sandra70 ha scritto:dito riempito di crema D-Mannosio (che sto applicando esternamente sempre la sera, ma quasi sempre mi procura bruciore, non so' perchè, effetto tipo pastiglia balsamica sul mal di gola: ti dà sollievo, mal a tempo stesso quasi fastidio per via dell'intensità balsamica).
Se D-Mannosio crema ti provoca bruciore puoi provare Xerem, leggi bene la sezione dedicata perche' ci sono diverse formulazioni.
sandra70 ha scritto:Onestamente nell'intento di stringere il muscolo, tendo ad irrigidire un po' anche gli addominali.
Ottimo aver individuato il muscolo. Il fatto che non lo sentissi ed evidentemente tu non sia abituata a percepirlo significa probabilmente che non ha la morbidezza e la motilita' giusta. Gli addominali non dovresti usarli, il pavimento pelvico non li comprende. Dovresti riuscire a percepire solo la fascia muscolare fatta circa come il numero 8 che circonda ano e vagina. E' descrittain home page. Per capirsi e non fare gli esercizio in modo scorretto, e' il muscolo ceh utilizzi quando trattieni la pipi' o quando volessi provare ad interrompere il flusso (prova una sola volta per capire, ovviamente e' una pratica che non va normalmente eseguita perche' il flusso va invece lasciato fluire bello libero.
sandra70 ha scritto: Il medico mi ha sempre prescritto Levoxacin 500 o similari. Niente altro e nessun esame. Ad oggi sono ok con controlli ginecologici e pap-test. Intestino direi ok.
Cosa intendi per ok con i controlli ginecologici? Molto spesso i medici tendo no a dare lo stato ok= assenza di patogeni. Invece ok=ambiente vaginale integro che significa pH e flora lattobacillare ai valori corretti.
sandra70 ha scritto: Rapporti “nella norma” (nessun particolare problema di rilievo).
.gif)
bisogna vedere cosa consideri per la norma. Sorrido perche' tantissime donne qui sono arrivate pensando che 'nessun particolare problema' sia la norma perche' non hanno mai sperimentato cosa significa avere un rapporto senza problemi punto.
La penetrazione non dovrebbe dare
nessun problema. il miglior paragone che mi viene in mente e' il pene che scivola all'interno della vagina come un lecca lecca tra le labbra, sensazione di passaggio e diletazione ma nessun fastidio o dolore. Se e' cosi' tutto ok, se si percepiscono doloretti o piccole tensioni qualcosina che puo' far accendere un campanello di allarme esiste.
sandra70 ha scritto:Poi 3 giorni fa: uscita dalla pizzeria ho atteso le amiche fumatrici per 15 minuti al gelo (temperature in negativo, oltre mezzanotte, io con la gonna). Dopo 30 minuti mi è scoppiato l’attacco. Nella stessa giornata fatica anche fisica: dipinto cucina. Una o due sere prima ho avuto un rapporto.
Secondo me questo e' un sintomo solare di contrattura.
sandra70 ha scritto:Mi capita di avere bruciori passeggeri, o sensazioni di tensione, peso e gonfiore al basso ventre, che fin’ora ho sempre risolto positivamente con D-Mannosio.
D-Mannosio e' antinfiammatorio, contrasta i batteri e alcalinizzante; tutte queste azioni ti consentono di tenere sotto controllo questi fastidi lievi. Ottimo ma lo scopo e' combattere il piu' possibile anche questi, perche' anche se danno poco fastidio e sono gestibili sono spia di una situazione non perfettamente a posto.
sandra70 ha scritto:gli attacchi sono sempre stati IDENTICI: crescente bruciore (tuttavia pressoché improvviso) seguito (in pochi minuti) dallo scatenarsi di una urgentissima e dolorosissima minzione continua. Spasmi alla vescica ogni 30-60 secondi, seguiti da poche gocce di urina (con ematuria), terribile bruciore diffuso e contrazioni non saprei dire se alla vescica o quasi vaginali.
Altro sintomo che fa pensare alla contrattura.
Ti e' mai capitato di avere anche febbre?
In questi casi sono utilissimi calore, respirazione, esercizi di rilassamento e anche le tisane Meg calde
sandra70 ha scritto: Credo che le cause delle mie cistiti derivino da fattori concomitanti, alcuni dei quali scatenanti.
Il clima è diventato il principale: patire molto freddo o molto caldo, soprattutto se in modo repentino. L’affaticamento fisico, lo stress, i rapporti o la trascuratezza alimentare, mi possono creare momenti di bruciore, ma sempre risolti con D-Mannosio senza conseguenze.
E' normale per tutte che l'episodio si scateni per concomitanza di cause, tu le hai enunciate molto lucidamente ed e' un enorme passo avanti. Non importa che siano identiche, le hai comunque enucleate e questo e' molto importante.
Per quello che riguarda il fresso, proteggi la zona pelvica anche quando hai la gonna, hai visto ad esempio la sezione dedicata alle coulottes Calida nelle agevolazioni? Abbiamo anche una convenzione
Secondo me hai una bella contrattura di base che normalmente non ti provoca piu' che fastidiucci facilmente arginabili e solo in concomitanza dei fattori che hai individuato come scatenanti diventa ingestibile. Ci vorrebbe uno specialista per confermare la diagnosi ma tutti gli indizi portano da quella parte.
Puoi iniziare con tutti gli accorgimenti anti contrattura e vedere se e quanto migliora, dopodiche' decidere se e' il caso di integrare con una visita mirata.
Farei anche il lampone con indicazione di pH e lattobacilli perche' tanto vale verificare anche lo stato delle difese e se necessario ripristinare anche quelle