Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Lamarghe ha scritto:Sto prendendo D-Mannosio x3 dosi
Lamarghe ha scritto:Faccio pipì e nessun sollievo, anzi!!! Peggio! Solo quando arrivo a vescica piena (100/150ml) qualcosa si calma ma non vi dico per arrivare lì cosa provo.
Lamarghe ha scritto: le mie urinocoltura non presentavano mai nemmeno i leucociti...la Mia vescica è a posto?
Lamarghe ha scritto: considerando che la pollachiuria aumenta in gravidanza e che il volume della vescica si riduce... Può la contrattura spiegare il continuo stimolo?
Lamarghe ha scritto:riduzione dei sintomi rimanendo sdraiate? Se e solo se appiattisco la schiena sul pavimento il desiderio di fare pipì si placa (a parte quando il bambino si muove). Come mi rimetto in piedi ecco lo stimolo fortissimo.
Lamarghe ha scritto:Mi sembra di capire che il Dr Pesce non faccia quasi mai disgnosi di CI.
Lamarghe ha scritto:Possibile che il pavimento pelvico contratto dia una sintomatologia così?
Lamarghe ha scritto:Perché quando Leggo di persone che hanno i miei stessi sintomi queste hanno sempre la CI?.
Lamarghe ha scritto:In passato per le mie neuropatie, di cui una grave, ho assunto duloxetina ( antideoressivo) lamictal e gabapentin (antiepilettico) con ottimi risultati.
Lamarghe ha scritto: Temo solo che 12 gocce siano poche!!! Io ne prenderei a litri!!
Lamarghe ha scritto:Anche l'idea del parto cesarei la valuteranno loro mentre tutti me lo hanno sconsigliAto. Da chi vado???
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata