Storia di Kiki

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Stefania 69 » gio gen 17, 2013 12:18 pm

Kiki, se hai individuato il problema come dovuto principalmente a irritazione da pHacido e conseguente riacutizzarsi della contrattura, oltre a non eccedere nei cibi noti, piuttosto che farti mille paranoie (che poi portano a contrarre anche quelle), fai una bella scorta di bicarbonato per quando sei a casa e alcalinizzante per quando stai fuori.
Il fatto di sapere che si tratta di un fastidio a durata limitata aiuta molto, non credi?


P.S per il visto con la carta d'identita' ricordatevi le foto altrimenti e' certo che avrete problemi

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » gio gen 17, 2013 8:10 pm

Cles ha scritto:Sui broccoli mi ricordo che quando andai dal medico e alla mia prima cistite mi chiese se avevo bebuto vino bianco, mangiato asparagi o broccoli.
Per gli alimenti è sempre molto soggettivo, c'è chi si beve la spremuta e sta bene mentre a me acutizzava i sintomi in maniera pazzesca...quindi regolati in base a quello che senti ti fa stare bene ed evita i cibi che ti creano più problemi.
Conta che il valore del pH dipende anche dal momento della giornata in cui lo misuri.

Per l'Egitto fossi in te mi porterei comunque un po' di assorbenti di cotone per sicurezza, si sa mai....

Sull'elenco delle sostanze alcalinizzanti/acidificanti postato da Rosanna in realtà è tra quelli alcalinizzanti? ma altrove su internet ho trovato anche il contrario... mah il dubbio resta! cmq è vero ognuno reagisce a modo proprio coi cibi...ad esempio con la cioccolata o agrum e pomodori non ho notato peggioramenti... ma non ho ancora individuato la causa di questa "ricaduta"! di sicuro il tuorlo non ha aiutato...
Il ph per ora resta fisso su 5 (ho fatto 4 stick da stamattina), nonostante le 3 buste assunte oggi di D-Mannosio, l'alcalinizzante che ho comprato (regobasic) assunto un ora prima di pranzo e un cucchiano i bicarbonato dopo pranzo! :-::::
Forse è anche meno di 5 chissà gli stick non lo dicono... non so se comprarmi delle strisce specifiche in farmacia visto che che queste non indicano ph inferiori... ma che gli è preso?! meno di 6 non lo avevo mai avuto nè in laboratorio nè con le strisce... non ha senso! Penso si tratti del cortisone assunto per aerosol, perchè non ho fatto/mangiato niente di diverso dal solito e soprattutto il ph non vuole alzarsi!

Stefania 69 ha scritto:Kiki, se hai individuato il problema come dovuto principalmente a irritazione da pHacido e conseguente riacutizzarsi della contrattura, oltre a non eccedere nei cibi noti, piuttosto che farti mille paranoie (che poi portano a contrarre anche quelle), fai una bella scorta di bicarbonato per quando sei a casa e alcalinizzante per quando stai fuori.
Il fatto di sapere che si tratta di un fastidio a durata limitata aiuta molto, non credi?

Il problema è che finchè non capisco la causa non la posso eliminare...non ho mai avuto il ph a 5 neanche nelle fasi acute, non può essere un caso! :-::::
Io non penso dipenda dall'alimentazione o quantomeno non solo perchè alla fine non ho mangiato niente di diverso dal solito e con tutti gli alcanizzanti che ho preso oggi dovrei averlo a 7 almeno! Stasera mi sfondo di spinaci sono due ora che li pulisco accidenti, ho letto che corrispondo a un -15 ... speriamo serva a qualcosa ho la vescica in fiamme vorrei prendere a testate il muro!!!!! :muro:

P.S per il visto con la carta d'identita' ricordatevi le foto altrimenti e' certo che avrete problemi[/quote]

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » gio gen 17, 2013 8:12 pm

Stefania 69 ha scritto:P.S per il visto con la carta d'identita' ricordatevi le foto altrimenti e' certo che avrete problemi


dimenticavo, grazie sei sempre precisa e gentilissima, abbiamo provveduto qualche giorno fa a farle! :):

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Rosanna » ven gen 18, 2013 12:01 pm

Secondo me ti stai fissando un po' troppo sul ph urinario. I sintomi non sono dati solo dall'acidità, ma ci potrebbero essere tanti altri motivi, ma se tu guardi solo il ph è difficile che riusciamo a capire quali altri fattori possano aver scatenato questi bruciori. Gli stick oltre al ph cosa rivelano?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » gio feb 14, 2013 1:08 am

Carissime forumine e carissima Rosanna,

purtroppo ho avuto un po' di problemi e no sono riuscita a scrivere, mi scuso molto per il ritardo nella risposta!
Purtroppo in Egitto non sono più andata... come forse avrete letto proprio la settimana del 25 ci sono state manifestazioni molto violente, ed era davvero poco consigliabile girare la città in questo momento! Abbiamo provato a posticipare di 10 giorni il viaggio ma l'instabilità è proseguita... :evil: mi sa che è tutto rimandato al prossimo anno ormai, causa impegni vari non credo riusciremo a partire a breve! :cry: :cry:

Per il resto vi aggiorno sulla mia situazione: sto meglio! Continuo con ausilim 2-3 volte al dì. Purtroppo continuo ad avere i soliti dolorini basso ventre e a volte bruciore uretrale. Ho finalmente appurato che scientificamente dopo aver assunto la vitamina C (se la prendo la mattina dopo colazione ad esempio) dopo qualche ora ecco che i dolori si incentivano e l'uretra mi brucia dopo aver urinato. Gli stick oltre ph 5 (o meno chissà) danno residui di acido ascrobico.
Quando non la assumo invece il ph è praticamente sempre dal 6 in su! E quando la assumo il ph 5 mi dura anche oltre le 24 dopo l'assunzione!
Continuo a fare i kegel reverse, mentre devo dire che sono meno costante con l'auto massaggio, forse perchè non avverto particolari tensioni quando lo faccio o forse non ho ben capito io io punto che dovrei massaggiare :humm: ...
Gli stick per il resto sono negativi, solo raramente danno qualche proteina, ma forse è un falso positivo dato il ph di solito basico (anche 7)
Mi preoccupa un po' il fatto di avere questi fastidi costanti, che prima di novembre non avevo mai mai avuto. Anche se adesso è parecchio che non uso il cucino che si scalda (alla fine ho optato per quello anni 80 con la spina, devo tenerlo attaccato ma almeno è super leggero e non pesa un quintale come quelli col liquido dentro!) Quindi sto meglio di sicuro, fino a un mese fa ci vivevo aggrappata..
Per escludere di avere batteri ho pensato di fare la prossima settimana una nuova coltura! Le ultime due erano state negative e vorrei essere sicura che nulla è cambiato!
I rapporti sono meno frequenti di un tempo (a giugno erano quasi tutti i giorni anche più volte al dì nei fine settimana), diciamo un paio alla settimana, ovviamente seguiti da fiumi di D-Mannosio :mrgreen:
Poi ho preso appuntamento col dottor Pesce....il 5 giugno!!!! :shock: :shock: Nel frattempo cerco di tenere duro e sperare di non avere recidive!
Xerem la uso per il visto, decoltè e schiena come crema idratante e mi trovo molto bene... sto diradando sempre più le creme antibiotiche /acidi perchè vorrei smettere anche con quelle.. ora tornerò dal dermatologo per sentire che dice, spero concordi nel ridurre il tutto visto che sto indubbiamente meglio sul lato bolle..
Ho avuto anche una piccola ragade anale e la ho applicata anche lì con ottimi risulatti! :mrgreen:
Per la patata invece tollero solo Lubrigyn.... il giorno che la faranno finalmente in tubetto penso che stapperò uno spumante.... malefiche dosi appiccicose!
Lo scorso ciclo per la prima volta ho usato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la mia coppetta Natù... fantastico!!!!!!!!
Dopo il ciclo ho avuto qualche prurito e fastidio e ho subito inserito i 5 Lactonorm che mi erano rimasti e ora sto bene... da quello che ho letto vicino al ciclo è più facile avere recidive di candida, è corretto?
Oltre all'influenza normale ho beccato anche quella intestinale (subito dopo.... fantastico eh? probabilmente mi si erano abbassate le difese) che ho curato solo con tanta acqua, tisana di malva-gramigna-equiseto(che uso per la cistite ma anche per la diarrea è fantastica) e chili di X-flor (per fortuna avevo una grande scorta che mi ero fatta per l'egitto)! Per una settimana due al dì e ora sto proseguendo con uno al giorno la mattina... grande X-flor! Una bomba! il meteorismo che di solito segue sempre le coliti virali questa voltà l'ho scampato!!!!

Insomma il bilancio direi è positivo... grazie dei vostri consigli, siete state gentilissime e bravissime!

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Natina » gio feb 14, 2013 12:55 pm

Ciao kiki.. :ciao:
Ma allora hai interrotto la Vit C se ti causa tutti questi fastidi?
Kiki86 ha scritto:sono meno costante con l'auto massaggio

ma hai visto il video e la giuda? http://cistite.info/joomla/index.php/gu ... to-pelvico
Kiki86 ha scritto:Gli stick per il resto sono negativi

E allora a cosa ti serve fare l'urinocoltura? Non credo che i tuoi fastidi siano dovuti a batteri, altrimenti non troveresti giovamento col calore.

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » sab feb 16, 2013 12:39 pm

Ciao Naty! Sì l'ho interrotta e i fastidi sono diminuiti anche se non del tutto scomparsi :(

Sì ho visto il video e tutto! Solo che quando massaggio (a parte dove credo ci siano le ossa) non mi sembra di sentire la parte particolarmente contratta o punti di particolare dolore... per quello temo di non farli bene!

Forse hai ragione sul fatto che non siano i batteri a crearmi problemi... è che volevo escluderlo con certezza! A parte kegel e automassaggio non so come cercare di migliorare la cosa... continuo con D-Mannosio ma se non ho batteri credo serva a poco (a parte evitare recidive batteriche ovviamente) per togliere questi fastidi :(
E' che Giugno sembra lontanissimo!!! :(

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » sab feb 16, 2013 12:56 pm

Ho letto ora del Cistiquer... forse potrebbe essere utile per sfiammare la vescica e l'uretra!!!

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Natina » sab feb 16, 2013 3:22 pm

Per rilassare la muscolatura puoi applicare anche calore, hai lo scaldino elettrico? e puoi assumere magnesio un miorilassante..
Quando dici che durante il massaggio senti l'osso, non vorrei che quello che tu chiami osso sia un muscolo contratto, se fai pressione ti fa male?

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » gio apr 25, 2013 12:43 pm

Ciao Ragazze!

Vi scrivo per aggiornavi.... ecco beh..... ho quasi paura a dirlo o di tirarmela da sola ma.... sto MOLTO MOLTO MEGLIO!
Ormai ho interrotto il mannosio quotidiano e lo prendo solo dopo i rapporti (una subito e 3 il giorno dopo) e per precauzione continuo anche un altro giorno.
Rarissimamente ho qualche fastidio uretrale o qualche dolorino alla vescica, ma ormai posso mangiare quello che voglio, sono mesi che neanche misuro il ph!
Cerco sempre di fare gli esercizi per rilassare il muscolo e spesso mi trovo già in posizione rilassata, forse ha inciso anche questo sul miglioramento!
Anche lo scaldino elettrico è stato riposto nel cassetto... speriamo di non averne bisogno per un po'!
La vitamina c non l'ho più presa dopo averla sospesa un paio di mesi fa, a questo punto se tutto procede bene magari la riprendo il prossimo autunno, per ora preferisco non rischiare...

::::: ::::: ::::: ::::: :::::

Spero di continuare così, grazie per i consigli e per tutto il lavoro che fate!
L'unico dubbio che ho: il 3 giugno avrei appuntamento con il dottor Pesce, e non so bene come regolarmi... andare comunque anche se sto meglio? Non vorrei avere ricadute più avanti e mangiarmi le mani di non essere andata... anche perchè ad oggi mi sa che gli appuntamenti li daranno per ottobre minimo!

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » gio apr 25, 2013 12:53 pm

p.s. avevo letto qualche tempo fa una fantastica guida sullo schema da seguire in caso di cistite acuta, mi pare fosse tra gli argomenti importanti delle storie personali, ma non riesco più a trovarlo! :-:::: é stato spostato per caso? Era utilissimo! :grin:

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Flami » ven apr 26, 2013 10:24 am

Ciao Kiki,
mi fa piacere del miglioramento!
Per rafforzare il tuo sistema immunitario alla prossima stagione, ti consiglio il succo di noni piuttosto che la vitamina C.
La guida su cosa fare in piena cistite acuta la trovi qui: viewtopic.php?f=22&t=3507
Io fossi in te la visita da Pesce la farei, non foss'altro perchè comunque qualche fastidio lo accusi ancora, seppur piccolo. Però chiaramente questo è il mio parere, sentiamo anche le altre.
:ciao:

Re: Storia di Kiki

Messaggioda SofiaF » lun apr 29, 2013 6:48 pm

Ciao Kiki grazie per essere passata ad aggiornarci e averci portato buone notizie. Non so quanto senso abbia andare da Pesce se stai bene ma - non per portarti sfiga - aspetta fino all'ultimo per eventualmente disdire, manca ancora più di un mese.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Storia di Kiki

Messaggioda paola86 » gio mag 02, 2013 2:15 pm

Ottimo Kiki! :coool:
Io una controllatina da Pesce la farei anche per delucidazioni sui fastidi, seppur leggeri, che avverti. E poi insieme potete monitorare la situazione per aiutarti a raggiungere un ancora maggior benessere, no? :ciao:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Storia di Kiki

Messaggioda flo67 » gio mag 02, 2013 3:27 pm

Ciao Kiki,

Kiki86 ha scritto: il 3 giugno avrei appuntamento con il dottor Pesce, e non so bene come regolarmi.


io ho preso appuntamento con Pesce il 31 luglio alle 18.
Se ti và, possiamo fare a cambio. Pensaci, fino all'ultimo momento io sarei disponibile, casomai mi fai sapere.
:ciao:

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » mer mag 08, 2013 11:04 pm

Grazie dei consigli ragazze! Penso che andrò da Pesce alla fine, anche perchè qualche fastidio continuo ad averlo, e purtroppo sappiamo tutte come le ricadute di questa malattia siano sempre dietro l'angolo :) vi terrò aggiornate ovviamente! w il mannosio!!!!

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » mer mag 08, 2013 11:17 pm

Ciao flo! scusami ho letto il tuo messaggio solo ora non avevo scrollato la pagina fino in fondo! Io ho appuntamento a Roma, anche tu? se è così potremmo pensare a uno scambio volentieri! magari aspettiamo fine mese e vedo come sto, se è tutto tranquillo procediamo! :grin:

Re: Storia di Kiki

Messaggioda flo67 » sab mag 11, 2013 11:02 am

Boh, ti avevo risposto giovedì....ma il messaggio è sparito!! :O.O:

Ciao Kiki,
allora, si ho appuntamento a Roma il 31 luglio alle ore 18. Tu vedi come và fino all'ultimo, poi casomai mi fai sapere.
Io ho postato il mio indirizzo di posta elettronica nella sezione dedicata del forum, così ti puoi mettere in contatto con me da lì che è più facile.
Grazie e buona giornata :ciao:

Re: Storia di Kiki

Messaggioda Kiki86 » mar giu 04, 2013 12:38 pm

Ciao a tutte!
Vi scrivo per aggiornarvi: ieri pomeriggio sono andata da Pesce!!! :) In realtà avevo deciso di rimandare e avevo anche mandato una email a Flo67 per fare cambio, ma non avendo ricevuto risposta da lei ho deciso (ovviamente) di andare! e meno male che sono andata!!!
Mi ha diagnosticato: sindrome del pavimento pelvico con vestibulodinia spontanea e provocata, modico ipertono dei muscoli del pavimento pelvico con lievi sintomi minzionali di riempimento e svuotamento. Non avevo mai pensato quel rossore che a volte mi veniva nella forchetta (si chiama così?) con annesso brurito e bruciore potesse essere un sintomo di vestibulodinia... io pensavo sempre fosse un inizio di candida! Invece mi ha spiegato che il prurito soprattutto se non associato mai a perdite ricottose può essere un sintomo. Io gli ho detto che quando sento questi pruriti (di solito poco prima e poco dopo le mestruazioni) uso il Lactonorm. Lui dice che che posso farlo (senza esagerre) ma se il problema è la vestibulodinia servono a poco e spreco solo i soldi.
Ma soprattutto ha individuato (forse) le vere origini della mia sciatalgia destra che dura da più di una anno! Secondo lui ho il piriforme destro contratto (con trigger point) che è da lì che parte ilproblema più che dalla schiena (che infatti non mi fa mai male) e mi ha dato degli esercizi da fare con una pallina da tennis per cercare di decontrarre il muscolo! Anche se ho sentito il mio fisioterapista Mckenize che è un po' scettico sul punto, perchè dice che questa "sindrome del piriforme" esiste solo in Italia e all'estero non è neanche considerata come possibile causa delle sciatalgie e non ci sono studi seri che dimostrino nulla sul punto e che è un muscolo molto piccolo, non palpabile e che il trigger point in quel punto è molto aspecifico come sintomo. Anche perchè se rispondo in maniera positiva agli esercizi sulla colonna, è difficile che il problema derivi dal gluteo, però dice di provare che tanto male non può fare. Ma tanto è sempre così, devo ancora trovarli due medici che dicono la stessa! :S:

Per il resto devo prendere Lyseen (o Expose se non sopportato), Etinerv e Laroxyl (quest'ultimo aumentare di 1 goccia ogni due giorni, secondo voi vuol dire un giorno no e uno si, o due no e un sì?) e di continuare il mannosio subito dopo i rapporti. Come lubrificante mi ha consigliato lo xanagel, lo proverò, ma col Lubrygin (a parte la scomodità delle dosi) mi trovo molto bene.
E poi devo fare delle riabilitazioni con lui per cercare di migliorare il pavimento pelvico. Paradossalmente al momento la cosa che mi dà più fastidi è la sciatica, ma se riuscissi a risolvere entrambe le cose sarebbe fantastico! Infatti gli ho detto: "sono venuta qui per risolvere i miei problemi urogenitali, non avrei mai pensato di risolvere anche quelli alla schiena! Lui si è messo a ridere e ha detto ce negli anni gli sono capitate molte pazienti che avevano problemi anche al piriforme e che quindi ha dovuto studiare anche questo problema e sopratutto imparare a curarlo.
Devo contattarlo tra una settimana per fissare gli appuntamenti, ma credo si finirà a Luglio dato che è sempre strapieno.
Ho un po' paura a prendere tutti questi farmaci, dopo la mia storia di mille malattie seguita infine dalle cistiti, ogni volta che mi prescrivono un farmaco "tradizionale" sono sempre scettica e perplessa, so che è sbagliato ma ormai nella mia mente l'associazione "medicine = problemi" è abbastanza forte! Glielo ho anche detto :lol: Lui giustamente dice che le medicine sono un aiuto che va preso solo quando servono, e a me servono e se voglio star meglio le devo prendere. Come dice il mio ragazzo "o ti fidi o non ti fidi", e visto che mi fido di lui e soprattutto di voi seguirò i suoi consigli!

Insomma io sono fiduciosa, speriamo bene! :::::
Ovviamente vi terrò aggiornate, e non perdo occasione per ringraziarvi!! :love1:

Re: R: Storia di Kiki

Messaggioda flo67 » mar giu 04, 2013 2:32 pm

Ciao
Ma come mi hai mandato una mail? Non mi è arrivata, eppure controllo la posta almeno due volte al giorno. beh dopotutto è andata meglio così, almeno hai preso consapevolezza di alcune cose che ignoravi e che adesso sai come curarle. Ma lo sai che anche io ho appuntamento da Pesce domani perché si è liberato un posto. Chissà quante me ne dirà, capirai io soffro di cistiti da più di 20 anni!!!! I medicinali a litri me ne prescrivera'. Vabbe' dai l'importante è uscire fuori dall'incubo. Tanti in bocca a lupo x la cura. Ahhh quando ci devi ritornare?

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 75 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214