
aggiornamento:nei giorni scorsi ho mandato una mail a pesce chiedendo cosa posso fare nel frattempo che la data dell'appuntamento di avvicina. La sera stessa mi ha chiamato e spiegandogli la situazione mi ha detto che secondo lui (come hai detto tu Rosanna), potrebbe essere una contrattura, ma logicamente bisogna aspettare una visita per averne la certezza o su di lì. Io ho chiesto se poteva essere cistite interstiziale (il mio incubo) e mi ha detto che tutto è possibile, ma che solitamente dopo aver urinato chi ha la cistite inter sta meglio (io spesso no, anche se per 10 minuti tendo ad esserne sollevata).
Mi ha detto di fare il bagno caldo la sera, cosa che nn posso fare perchè ho solo la doccia...quindi metto quacosa di caldo sul basso ventre, anche se a dire la verità nn trovo molto sollievo.
E poi con mio grande stupore mi ha detto di non bere molto, ed effettivamente i dolori sono minori...la vescica essendo molto infiammata se la riempio d'acqua è sempre sotto stress.
Ho fatto le analisi di urinicultura e urine proprio 2/3 giorni fa. Mi hanno conteggiato i batteri anche minimi e la risposta della dottoressa è stata " niente di niente di niente...". Per quanto riguarda le urine, nn ne capisco molto, per chi le sa laggere ecco CLICK.
E ancora, nel fratempo, molti a fianco a me, da mio mio padre, mia zia, e molti mi hanno consigliato di andare da qualche altro dottore nel fratemmpo che aspetto Pesce perchè un mese è veramente tanto, specialmente per chi come me è già in questa situazione da 3 mesi. Quindi ieri ho chiamato un urologo del posto e preso appuntamento, ma mi ha fatto immediatamente una brutta impressione, pensate che subito dopo aver esposto in 3 frasi la mia situazione ha detto " le dico subito che sicuramente dovrà fare una cistoscopia, ma nel frattempo vediamo domani per una visita". Dopo aver letto di varie cistoscopie dolorose, che hanno peggiorato la situazione, e che soprattutto hanno solo dato "un nome" alla malattia e che nn hanno risolto nulla, voglio che sia l'ultima opzione e non la prima. Poi da ignorante ho chiesto se l'urologo si occupa di entrambi i sessi o solo di uno (in realtà volevo vedere se era deciso e sicuro in quello che andava a fare...), e anche qua ci sono rimasta male perchè ha risposto un secco "dipende". Ma come dipende? no, non va bene...non mi è sembrato sicuro. Pesce non mi ha mai parlato come prima visita di qualcosa di così invasivo, non so perchè ma sto tendendo a dare tutta la mia fiducia solo e soltanto a lui, solo che aimè manca troppo tempo...
Stamattina ho disdetto la visita
