dimenticavo. Sia nelle scorse che nelle attuali analisi, sempre un milione di coli.
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
dimenticavo. Sia nelle scorse che nelle attuali analisi, sempre un milione di coli.


flo67 ha scritto:Ma il ph urine com'è? Se è basso allora alcalinizza con bds o 7+
flo67 ha scritto:Inoltre, hai mica fatto per caso anche l'esame del sedimento insieme alle analisi delle urine? Così per verificare se ci sono cristalli che graffiano al passaggio dell'urina.
flo67 ha scritto:Bene per le nuove culotte, ma sono di lana e seta come le Calida?

Ondina88 ha scritto:Mannaggia thea, mi dispiace![]()
Hai continuato con 6 mezzi misurini in questi giorni? Il Nac non lo stai prendendo vero? Non è che hai fatto anche un tampone vaginale magari? Controlla anche il ph perché prendendo D-Mannosio forte non stai assumendo bds, quindi se fosse acido come dice Flo bisogna alcalinizzare.
Ondi, tante domande, ti cito tutta e via!


thea ha scritto:a ripensare a come stavo bene mi viene il magone
thea ha scritto:Sto facendo i sei mezzi misurini, ma noto che quando ne ho fatti 4 i teri stavo meglio.
thea ha scritto:durante la giornata è sempre molto variabile ed arriva fino a 7
thea ha scritto:Queste invece vanno proprio sotto il CHIUL


thea ha scritto:Sto facendo i sei mezzi misurini, ma noto che quando ne ho fatti 4 i teri stavo meglio.
thea ha scritto:prima di comperalo ho pure chiamatoditta per avere conferma della presenza dell'alcalinizzante.

thea ha scritto:(naty, ma poi perché? )
.gif)


(niente nitriti però). Giuro che stavolta non capisco. È vero, ho dei ritrmi di vita da wonder woman, un lavoro molto impegnativo e senza orari, due figli piccoli e nessuno ad aiutarmi se non un validissimo marito, che si accolla molta parte del carico, ma davvero, non capisco. Qui tutte abbiamo , chi più e chi meno, vite intense e problemi, magari anche gravissimi. Che io sia diventata così sensibile psicologicamente? Me lo chiedo perché stavolta non ricordo un elemento scatenante. Non no preso freddo, non ho mangiato schifezze, non ho avuto rapporti, e dio solo sa se mi mancano. Ho del tutto eliminato il caffè, perché a vescica infiammata , mi sono accorta che è un alimento "no". Ho anche alcalinizzato con bds se ho mangiato qualcosa di vagamente infiammante, e soprattutto la sera.




flo67 ha scritto: Le Calida le indossi vero?




thea ha scritto: È vero, ho dei ritrmi di vita da wonder woman, un lavoro molto impegnativo e senza orari, due figli piccoli e nessuno ad aiutarmi se non un validissimo marito, che si accolla molta parte del carico, ma davvero, non capisco. Qui tutte abbiamo , chi più e chi meno, vite intense e problemi, magari anche gravissimi.
thea ha scritto:L'unica cosa che mi viene in mente sono le mestruazioni, che sono finite da due giorni circa. Di solito però mi danno fastidi all'inizio, o subito prima. Non mi era mai accaduto lo facessero DOPO!
thea ha scritto:gli stick Meditrol (i Gima sono assurdi. Qualcuno dovrebbe segnalarlo a De Angelis, lo farò io per prima).

Rosanna ha scritto: E infatti davanti a periodi stressanti tutte ne risentiamo negli organi bersaglio differenti da persona a persona. Noi abbiamo la vescica delicata, altre lo stomaco, l'intestino, le articolazioni. A chi viene la cefalea, a chi la labirintite.
Dovremmo ritagliarci gli spazi per rilassarci o scaricare la tensione


Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata