Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)






pista ha scritto:pista ha scritto:Purtroppo se bevo vino o alcolici, mi brucia vescica ed uretra,ma xchè? È ancora così dopo tanto tempo!!!
Anche il vino rosso te lo fa?pista ha scritto:È davvero bella la sensazione che si prova quando si riesce ad aiutare un'altra persona!!
Oh sì sì!Ondina88 ha scritto:Il cistalgan è un antinfiammatorio


pista ha scritto:Chissà se un giorno potrò tornare a bere?!?!?





thea ha scritto:Ieri sera ho mangiato pizza

Sono anni che tento di spiegare ai parenti che se fa 5 gradi a milano e a napoli, sono SEMPRE 5gradi ( per dire). Loro (i parenti del sud) sono convinti che non ci sia necessità di riscaldamento, che tanto "fa caldo, mica come a milano". Fatto sta che appena metto piede qui, in inverno, torno come minimo col raffreddore! Mannaggia. Adesso però sto proprio meglio. Venerdì ho anche le risposte delle nuove urine.
thea ha scritto: Adesso però sto proprio meglio









pista ha scritto:Il vino bianco si, quello rosso meno
thea ha scritto:ogni volta che mia mamma faceva la zuppa di cipolle , che io adoravo (aveva avuto la ricetta da una sua amica francese), la mattina dopo potevo scommettere sulla cistite.
thea ha scritto:Sono anni che tento di spiegare ai parenti che se fa 5 gradi a milano e a napoli, sono SEMPRE 5gradi ( per dire). Loro (i parenti del sud) sono convinti che non ci sia necessità di riscaldamento, che tanto "fa caldo, mica come a milano".


Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata