La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar giu 26, 2012 5:26 pm

Ragazze, vi aggiorno sulla mia situazione. Il mese scorso i bruciori erano andati decisamente meglio, questo mese invece sono presenti quasi ogni giorno, anche se molto blandi e non continui. Io penso che il fatto di aver avuto una diagnosi di contrattura e vestibulodinia se da un lato mi ha fatto pensare che non sono una malata immaginaria, non sono pazza e qualcosa ce l'ho davvero e quindi adesso i miei sintomi hanno un nome e (spero) una cura, dall'altro credo però che si sia installato un meccanismo per cui mi convinco di avere dei fastidi anche quando non li ho. Adesso ho più fastidi ai rapporti, dopo un giro in bici, etc.

Ho preso una decisione, seguirò tutti i consigli che mi ha dato :fish: senza fare di testa mia (cfr. bici) e se la situazione non dovesse migliorare gliene parlerò. Voglio fidarmi di lui - anche perchè non ho alternative - e mettermi letteralmente :wow: nelle sue mani. Ho iniziato da qualche giorno a prendere expose ed etinerv (ma quanto costa??? :O.O: ), ma al momento non vedo grandi risultati, a fine settimana però devo sospenderli perchè sarò nel post ovulazione.. chissà se funzioneranno lo stesso facendo cicli da 14gg: voglio provare a scrivere a Pesce per chiedergli se posso prendere etinerv per 45 giorni si e 21 no - come da sua prescrizione - visto che in tutti gli integratori (tra cui anche il carovit che prendo da due mesi) c'è scritto che sono sconsigliati in gravidanza, ma magari lo fanno solo perchè le case farmaceutiche non vogliono prendersi responsabilità. Per l'expose invece è stato lui stesso a dirmi di non prenderlo se cerchiamo un bimbo.

Ad ogni modo, questo mese ho avuto solo due rapporti, sabato e domenica, dopo 3 settimane di astinenza, quindi dubito fortemente di rimanere incinta. :-::::

Ho escogitato un trucco per fare la pipì quando non sono a casa, la faccio tenendo ben aperte le pareti con il pollice e l'indice, in modo che l'urina non venga a contatto. Furba eh!!! Poi uso cartigienica inzuppata di acqua e infine tampono. :coool:

Sento spesso il bisogno di venire qui sul forum per trovare conforto e un supporto da chi sa di cosa sto parlando e provando, per cui grazie per esserci!!
:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » mar giu 26, 2012 6:14 pm

Ciao Sofi,
capisco benissimo cosa intendi.

Vado un po' di fretta ma per i farmaci ti dico come la penso io. All'inizio della ricerca della gravidanza ero come te, avevo paura e mi facevo mille problemi. Poi ho cominciato ad avere un milioni di acciacchi (cistite compresa), che necessitavano l'assunzione di farmaci e mi facevano smettere la ricerca. Ad un certo punto il mio bisogno (supposto!) di farmaci é diventato continuo causa reflusso... a quel punto ho cominciato a sfracassare le palle ogni due per tre alla mia ginecologa per chiederle se potevo prenderli durante la ricerca. Mi ha sempre permesso tutto (a differenza dei gastroenterologi che mi dicevano di interrompere la ricerca). Oltre a dirmi esplicitamente che moltissimi farmaci si possono prendere anche in gravidanza (gli IPP lei me li avrebbe permessi tranquillamente), mi ha fatto capire che i primi quindici giorni non c'è granché pericolo. Ho chiesto alla mia amica sorella medico e mi ha confermato. mi ha detto di pensare alle migliaia di donne che rimangono incinte senza volerlo che nel frattempo ingurgitano di tutto... se c'è fecondazione vuol dire che stai funzionando al meglio quindi il farmaco non sta facendo danni!

Ora io la prendo così, altrimenti, se ci pensi, avrei dovuto vivere come se fossi stata incinta da più di due anni! La gestazione più lunga della terra... e magari se non avessi interrotto la ricerca per colpa dei medici che mi hanno prescritto farmaci ora magari avrei già un bambino! chi può dirlo!

E secondo me questo pensare ogni volta che trombi che può essere la volta buona tanto da avere paura di prendere un farmaco aumenta l'ansia da prestazione e ci fa solo male!

non so se questa prospettiva ti può aiutare!

un abbraccio!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » mar giu 26, 2012 6:21 pm

dimenticavo: c'è iun numero da chiamare, se non erro al Policlinico di Roma (cerca in internet che lo trovi), dovi ti danno info su sicurezza dei farmaci in gravidanza. Spero di non ricordare male ma ho letto sul forum da qualche parte che qualcuna si era informata su Laroxyl e Rivotril e le avevano detto che uno dei due (non ricordo quale!) si può prendere in gravidanza.

Puoi provare così se ti tranquillizza

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar giu 26, 2012 6:55 pm

Scrivo dal cell, sono assolutissimamente d'accordo su tutto e mi sono abbondantemente rotta le palle di pensare a quello che posso fare e quello che non, a quello che va bene e quello che non, e come te penso che se deve succedere succede. C'è chi nel post ovulazione non prende nulla neanche un moment, io ho sempre preso tutto quello che avrei preso in altri momenti, sulla cura di Pesce però mi sto ponendo qualche problema perchè so che andrà avanti per dei mesi e vorrei evitare anche che creasse ulteriori ostacoli al concepimento, ne abbiamo già abbastanza!!
Non sapevo del numero di Roma, adesso lo cerco. Grazie!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » gio giu 28, 2012 10:53 pm

Io sono rimasta incinta proprio mentre assumevo ansiolitici ed antidepressivi, sospesi appena ho saputo di essere incinta (quindi dopo un mese circa dal concepimento).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab giu 30, 2012 4:06 pm

Quindi Ros mi stai dicendo che posso prendere Etinerv e Expose tranquillamente? Per l'Etinerv a dire il vero :fish: non mi aveva detto nulla (solita posologia, 45gg si e 20gg no), per l'Expose invece mi aveva proposto di fare 14gg si e 14gg sostituirlo con il magnesio.

Ho provato a chiamare il telefono rosso del policlinico gemelli di Roma (063050077) ma o non risponde nessuno o è sempre occupato, chiaramente negli orari indicati, boh! Riproverò lunedì.

Non penso di avervi mai raccontato che nel 2008-2009 mia mamma ha avuto, a seguito di un'isterectomia, bruciori e cistiti continue per un anno e mezzo circa. Nel maggio del 2009, dopo una ricerca su internet, si è rivolta alla dott.ssa Luisa Ricci dell'ospedale Franchini di Montecchio Emilia (RE):
http://www.qsalute.it/ginecologia-ospedale-franchini/
Nella diagnosi c'è scritto (estraggo dei pezzetti): marcata atrofia vulvo-vaginale, uretra ipomobile, non segni obiettivi di vulvodinia (qualcuno che nel 2009 sapeva cos'era... pare...). Si consigliano: mirtygil, colpotrophine, pelvilen, fitormil.
Fatto sta che dopo questa cura non ha avuto più fastidi, e l'unica cosa che utilizza tuttora è il colpotrophine.
Ho cercato nel forum e quest'ospedale appare solo nella storia di un'utente che però non esiste più, quindi temo che non abbiamo alcuna recensione od opinione a riguardo, magari però sapendo che esiste qualcuna che abita nelle vicinanze può provarlo.

Buon weekend a tutte,
:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar lug 10, 2012 3:23 pm

Ragazze, dopo ben due settimane sono riuscita a parlare con il Telefono Rosso. Mi ha risposto un ragazzo romano molto gentile che mi ha chiesto tutti i miei dati, assicurandomi il rispetto della privacy. Ecco quanto mi ha detto:
- l'etinerv si può prendere tranquillamente
- il laroxyl si può prendere anche durante la gravidanza con il dosaggio più basso ritenuto efficace dal medico, e poi ha aggiunto tutte le altre info che ho visto esserci già in un post dedicato sul forum
- sull'expose purtroppo non sono stati fatti studi a livello mondiale, quindi è preferibile non prenderlo; ovviamente io questo mese l'ho preso :ss
Comunque mi ha rassicurato dicendomi che per far danni questi farmaci devono essere presi continuativamente per lunghi periodi, io lo prendo solo da 3 settimane. Ad ogni modo, dal prossimo ciclo lo sostituirò con il magnesio nel post ovulazione, così come concordato con :fish:

Mi ha ricordato di prendere sempre l'acido folico, fino alla menopausa.. perchè non tutti le gravidanze sono programmate.. :sesso:

Più tardi vi aggiorno sulla mia situazione, intanto :flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ceychan » mar lug 10, 2012 4:14 pm

Beh intanto queste sono ottime notizie per tutte le ragazze che come te cercano sia di guarire che di avere una gravidanza =) Sono una rassicurazione in più visto che vengono da una persona nella loro stessa situazione =)
Aspetto news per sapere come stai =)

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar lug 10, 2012 5:06 pm

Eccomi con l'aggiornamento: fastidi pochissimi ogni tanto alla sera un po' di bruciore ma davvero sopportabilissimo, passa con calore e sonno, come ha sempre fatto. Non so se sia merito dell'expose e dell'etinerv, ma di sicuro i fastidi sono diminuiti.
Ho notato che la bici mi causava bruciore e quindi ahimè l'ho eliminata del tutto.
Da qualche settimana sto prendendo una sola dose di D-Mannosio alla sera prima di andare a dormire, e 3 solo in caso di rapporti. Nessun fastidio da cistite, qualche giorno fa ho sentito puzza nelle urine, ho fatto uno stick e avevo nitriti e leuco al max, ma zero sintomi per cui ho preso un paio di dosi di D-Mannosio in più e basta. :coool:

La nota dolente sono diventati i rapporti perchè da quando Pesce ha pronunciato la parola contrattura mi sono fissata che i rapporti, che prima riuscivo ad avere tranquillamente, mi debbano far male. Questo weekend siamo stati vicino Merano (Ros, ti ho pensata.. ) e sabato mattina il rapporto è stato dolorisissimo, non era mai successo prima. Me ne sono andata completamente in paranoia, ogni tanto mi scendeva qualche lacrima, avevo bruciore e non riuscivo a stare seduta ma soprattutto avevo paura. Maledetta paura! Pensavo sono a 1800mt, c'era anche freddo peraltro, cosa faccio se mi sento male? Insomma mille pensieri negativi, pensieri che chi non ha questi problemi non può capire neanche lontanamente, ma per fortuna già dall'ora di pranzo il buonumore è tornato. :wow:
Domenica sera altro rapporto a casa, questa volta non programmato (per lo meno non da parte mia), zero dolore e.. senza crema!! Ho notato che il mettere la crema mi crea ansia, perchè rientra nel protocollo pre rapporto e quindi premeditato, ma sono già due volte che non la uso e non è successo nulla.
Ho avuto qualche fastidio post rapporto, mi sembrava di avere la patata anestetizzata, ma ho messo lo scaldotto e mi sono addormentata. Il giorno dopo zero fastidi e anche oggi tutto tace. :::::
Questo comunque dimostra che molto fa la mia testa perchè un rapporto non può un giorno essere dolorosissimo e il giorno dopo piacevole!
Ad ogni modo, per sdramatizzare un po', prima durante i rapporti "chiamavo" mio figlio, adesso penso rilassa rilassa rilassa.. quel che è certo è che a qualcosa devo sempre pensare!! :muro:

Infine, ho notato che mio marito ce l'ha un po' con lo scaldotto, ogni tanto mi fa battute del tipo "prima o poi lo togliamo eh", oppure alla mattina appena sveglio allunga la mano verso la mia patata per sentire se c'è :O.O:
Secondo voi perchè?? Vabbè che è diventato la mia copertina di Linus, però che male c'è??

Buona serata a tutte, :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ceychan » mar lug 10, 2012 5:24 pm

Intanto bene che i fastidi si siano ridotti, io non ho mai preso expose ma durante il primo ciclo di etinerv avevo avvertito subito dei miglioramenti davvero tangibili.
Per i rapporti secondo me se t'imparanoi sul fatto di avere male è molto più facile che tu ti contragga. Almeno a me succede così. I rapporti che non hanno tutta l'orrenda conversazione "Che si fa...?" "Mhhhh prendo lo xerem" ammetto che sono più piacevoli. Infatti sto cercando di ritrovare una mia intimità senza tralasciare le accortezze, secondo me prima o poi ce la facciamo. Intanto mi concentro sul rilassarmi facendo i kegel all'inizio della penetrazione e dopo smetto e mi concentro, beh non mi concentro su nulla aspetto che la mia dolce metà cerchi di farmi dimenticare che ci sono cose a cui pensare =) La crema se la mettessi a lui non ti spezzerebbe un po' meno il momento? Sarebbe come mettere il preservativo in un certo senso. Io ormai xerem lo metto sempre a Fabri così ne approfitto per giochicchiare con il suo pene e non dico che sia la scena da nove settimane e mezzo che sogno però mi fa sentire meno malata e dopo sono più rilassata =) E' un'idea =)
Per lo scaldotto perchè non prepari a tuo marito il sacco nel letto °_°? Ok è uno scherzo da militari scemi °_° Ma glielo potresti fare e quando va a dormire e si ritrova incastrato gli lasci un bigliettino con scritto che lo scaldotto ha preso in ostaggio il vostro letto e che se vuole ricominciare ad andarci in tua compagnia deve accettare che al momento siete in tre. Senza contare che si spera che presto si possa essere in tre davvero quindi dovrebbe iniziare abituarsi, e almeno lo scaldotto non deve essere cambiato :pp

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » mar lug 10, 2012 5:40 pm

Tutte belle notizie Sof (soprattutto il rapporto senza crema senza conseguenze!)

A me la lubrificazione naturale è la cosa che manca di più... non ho ancora capito se manchi per un processo naturale causa contrattura (la Spano sostiene questa tesi) oppure se l'ansia anticipatoria del dolore/paura cistite post rapporto blocchi l'eccitazione (ipotesi sostenuta da Roberti). Comunque protendo più per la seconda tesi (una delle scorse notti mio marito non so cosa sognasse e si è appropinquato mentre dormiva... a me nel sonno la cosa è cominciata a piacere :mrgreen: ... peccato però che poi ci siamo svegliati e ci siamo resi conto del perdurare del divieto durante la terapia Spano :-zzz )

Io quest'inverno ho raggiunto massimo della sexitudine andando a dormire con mutanda calida sotto il piagiama, calzini di lana al ginocchio e borsa dell'acqua calda... Non vi dico i commenti mentre mi vestivo... ma a me quelle prese in giro piacciono un sacco ... a modo suo è una coccola!

Chissà quest'estate quando mi vedrà con la mutina :lol: :lol: :lol: !

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Laura69 » mar lug 10, 2012 11:29 pm

SofiaF ha scritto:Vabbè che è diventato la mia copertina di Linus, però che male c'è??

Appunto!
Sofi perché non gli dici che in questo periodo ne hai bisogno e che non capisci perché per lui sia "fastidioso" avere come rivale uno scaldotto? Parlane.. fallo con toni pacati ma non tenerti dentro le domande e le risposte. Soprattutto con lui che deve essere al tuo fianco e combattere la battaglia insieme a te.
Se il calore può servire a farti recuperare il tuo benessere non vedo per quale motivo dovresti privartene. In fondo pensi anche a lui curandoti.
E non sarà per tutta la vita no?
Poi, come dice Cey, quando arriverà il pargolo e ti vorrà tutta per sé non potrà "staccargli la spina" o togliertelo di dosso... quindi che si abitui! :):

Per i rapporti penso anch'io che viverli con il pensiero e con ansia ti faccia stare contratta e ti porti a sentire dolore.
Capisco anche il fatto che la crema possa "disturbarti"... ma, almeno dopo il rapporto e dopo esserti rilassata con lui, ti fai un bel bidet e poi ti massaggi con crema D-Mannosio o Xerem... Secondo me aiuta tantissimo.
:flower:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio lug 12, 2012 11:22 am

Ragazze scusate ma a voi arrivano le notifiche via mail? A me sono due giorni che non arrivano.. :humm:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio lug 12, 2012 4:10 pm

Girls, ho bisogno di voi: mi ha appena scritto la segr. di :fish: , si è liberato un posto questo sabato a Bologna per la riabilitazione (ci sarà poco traffico si si :muro: ), ma mi è arrivato il ciclo da due ore.. che faccioooooooooooooo??? :help:
Lei mi ha detto che è meglio di no, però è anche vero che il mio ciclo non è mai stato abbondante, però boh l'altra volta avevo un'ansia con sta storia del ciclo, ma d'altra parte mi tocca aspettare fino al 31 agosto. E poi ho pauraaaaa, mi viene bruciore al solo pensiero. Madò che confusione, aiutatemi :please:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » gio lug 12, 2012 5:01 pm

Laura dice che ci é sempre andata con il ciclo. Aspettiamo il parere delle altre, ma io andrei (anche perché il terzo giorno non é molto dai!)

Per la paura... cerca di star tranquilla! Non é detto che sentirai dolore, e anche se fosse lui modulerà le manipolazioni in base a quello che senti (la prima volta a mia mamma ha fatto durare la seduta un quarto d'ora perché sentiva anche lui che era molto contratta e non voleva farle male!)

forza che prima inizi, prima finisci!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio lug 12, 2012 5:17 pm

Infatti sono tentata di andarci, comunque ho tempo fino a domani primo pomeriggio per dare una risposta. Grazie Ali!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ceychan » gio lug 12, 2012 5:33 pm

Io sono sempre andata con il ciclo, tranne una volta, il mio ciclo è regolare con gli appuntamenti di Fish.
Se non è tanto vai. Io ho fatto la visita al primo e al quarto e quinto giorno di ciclo, se non è una cascata lui non si fa problemi.
Anche perchè magari visto che la prossima è fra parecchio tempo ha modo di darti uno sguardo prima dell'estate, insegnarti a rilassare meglio, quindi andrei.
Tra l'altro con il fatto che hai il ciclo magari ti fa pure meno male, visto che molti sintomi diminuiscono in questo periodo =)

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ceychan » gio lug 12, 2012 5:56 pm

Ho trovato il tuo blog :lol: Il rincoglionimento con il calar del sole sta passando :::::

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda antonietta57 » gio lug 12, 2012 7:21 pm

Ciao Sofia concordo con te, anche per me usare il lubrificante prima del rapporto mi snerva e mi smonta, però non azzardo senza altrimenti dopo è la fine vado in paranoia completa. Tu sei stata molto coraggiosa a non usarlo, vedrai che piano piano si sistemerà tutto. Cavoli!...dovremo pure guarire no? :potpot: :consola:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Laura69 » gio lug 12, 2012 11:24 pm

Anch'io come Cey: Fish = ciclo.
Il mio non è abbondantissimo ma sono andata sempre, anche il secondo giorno (quello in cui è più abbondante).
Nessun particolare fastidio. Anzi.
Di recente anche la mia collega è andata il secondo giorno e mi ha inviato un messaggio in cui ha scritto che l'aveva persino fatta stare meglio.
Poi è soggettivo, per carità. Però se non stai troppo male, io andrei! Allentare la contrattura non può che farti bene.
Salvo che poi non ti venga anche più forte per il traffico andata/ritorno!
:baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214