Aiuto!

L'archivio delle storie personali

Re: Aiuto!

Messaggioda Natina » mer set 23, 2015 6:00 pm

Pure io non credo che tu abbia distrofia, penso piuttosto (come chi mi ha preceduto) che il problema sia la contrattura.
Il massaggio può aiutarti moltissimo, oltre a distendere i tessuti riattiva il microcircolo e quindi apporta maggior ossigeno ai tessuti.
Continua anche con Kegel reverse e tutto il resto.
Se la situazione di partenza e "rigida" il lubrificante non può fare la differenza, aiuta sì, ma c'è bisogno di agire attivamente.

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mer set 23, 2015 6:30 pm

Io vi ringrazio ragazze, e la cosa mi consola molto, visto che sta cosa mi sta deprimendo non poco..... Mi sento improvvisamente vecchia!!!! Il ciclo che comincia un po a sballare ecc.... Però mi dovete scusare ma io per capirci qualcosa di più vorrei capire in base a quali presupposti voi deducete che sia solo contrattura.... Altrimenti non mi rimane chiaro......

Re: Aiuto!

Messaggioda Vln » mer set 23, 2015 6:43 pm

Lisanna direi che sarebbe il caso che leggessi un po' di più il forum.
Le altre moderatrici ti hanno spiegato che questi sintomi sono legati alla contrattura, se vuoi altre spiegazioni puoi leggere gli articoli in home page, scritti da Ros, che spiegano in maniera chiara come sorgono e si evolvono queste patologie.

Quando cerchi il muscolo durante la giornata, come lo trovi?
Quanto tempo è che non fai massaggi?
Era passato molto tempo dall'ultimo rapporto prima di questo che hai raccontato?
E poi che vuol dire che ti sei sentita strana? Puoi spiegare meglio questa sensazione?
Che cura stai facendo adesso?

Re: Aiuto!

Messaggioda flo67 » mer set 23, 2015 7:05 pm

Lisanna ha scritto:Ultimamente mi sembra di soffrire di un Po di tenesmo, e non capisco perché??

Lisanna ha scritto:credevo di non dover più passare la giornata a de contrarre, tutto qua. Invece mi sono poi meravigliata quando ho sentito qualche sintomo di tenesmo.

Lisanna ha scritto:l ultimo rapporto che anche se era desiderato e lubrificato ho sentito una certa Chiusezza!

Lisanna ha scritto:Ho ripassato un po di cose e sono giunta alla conclusione che malgrado le analisi stanno bene, credo lo stesso di soffrire di distrofia vaginale

Scusa Lisanna, ti ho citato in alcuni passaggi del tuo percorso, e sono piuttosto recenti. Ma questo per farti riflettere che è chiaro che non ha distrofia, invece è chiarissimo che non fai gli esercizi decontratturanti regolarmente. E la contrattura purtroppo ritorna. Non riesci a focalizzarla subito perchè non la percepisci in modo istantaneo. Bisognerebbe sapersi ascoltare molto bene e non è facile credimi. Ma il risultato è che ti senti strana, chiusa e soffri di leggero tenesmo che magari và e viene. Non lo sottovalutare, contrastalo con tanti kegel reverse e respirazione diaframmatica. E come ti ha già detto Vln leggi molto il forum.
E poi prova a fare un automassaggio vaginale, leggero con piccolissimi stiramenti, finchè non prendi confidenza con la tua vagina. Facci sapere come procede dai.

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » sab set 26, 2015 1:05 pm

Allora, io il forum lo leggo ormai da 4 anni... Probabilmente non mi sono spiegata bene nei messaggi.... Rispondo alle tue domande Valentina. Il muscolo quando lo percepisco non lo trovo contratto..... I massaggi prima d ora non li ho mai fatti anche perché non ne sentivo il bisogno, neanche Pesce me li ha mai consigliati perché la mia era una situazione leggera infatti l unica cosa che mi aveva dato erano D-Mannosio e etinerv. Da subito mi disse che ero brava con i revers ecc.... Dall ultimo rapporto erano passate 2 settimane, e la sensazione che ho provato non era di contrazione, ma come se le pareti vaginali fossero molto aderenti. Ecco perché penso alla distrofia ma magari sbaglio. Senz altro prima dei rapporti da adesso farò un bel massaggino.... Il tenesmo lo ho avvertito solo un paio di giorni in cui c era umidità e sopratutto soffrivo di schiena e cattiva postura. Comunque da che ne so io alcuni sintomi della distrofia sono comuni alle nostre altre patologie. Ad esempio il prurito che può essere dato dalla secchezza e vi assicuro che è diverso da quello della vulvodinia ..... E anche mi spiegava il gine che a volte si ha più spesso lo stimolo ad urinare perché il meato urinario e l ingresso della vagina si assottigliano, si avvicinano... Ecco qui spiegati i miei dubbi.... Io volevo solo rifletterci insieme....

Re: Aiuto!

Messaggioda michiamoMaddalena » sab set 26, 2015 3:06 pm

Ciao Lisanna,
Anche io penso che questi sintomi siano dovuti alla contrattura che si sta riacutizzando.

Primo perché ne hai già sofferto e non è una cosa che passa dall'oggi al domani,
soprattutto se interrompi improvvisamente tutti gli accorgimenti che servono per tenerla sotto controllo!
Secondo perché, in breve, se senti un rumore di zoccoli per prima cosa non pensi ad una zebra, ma ad un cavallo.
E terzo perché hai fatto gli esami per la distrofia e sono negativi.

Tieni ben presente che non è detto che la contrattura si manifesti sempre allo stesso modo,
ci sono dei sintomi che potevi non avere prima ma che si sono manifestati ora, e che comunque sono dovuti a questa.

Lisanna ha scritto:Io volevo solo rifletterci insieme....

Sì sì, ma infatti ci stiamo riflettendo, ti stiamo dando i nostri pareri ovviamente, poi sceglierai tu la strada da intraprendere.

Re: Aiuto!

Messaggioda Ondina88 » sab set 26, 2015 3:15 pm

michiamomaddalena ha scritto: Secondo perché, in breve, se senti un rumore di zoccoli per prima cosa non pensi ad una zebra, ma ad un cavallo.

:O.O:
:wow:
:lol:

Re: Aiuto!

Messaggioda flo67 » sab set 26, 2015 3:38 pm

Maddi ... :lol: troppo carina questa similitudine.

Lisanna, come va oggi? Hai avuto modo di farlo un automassaggio?

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » sab set 26, 2015 3:55 pm

Va bene, grazie a tutte, sopratutto se metto la crema . Quella della zebra non l avevo proprio mai sentita!!! Massaggio solo quando metto la crema la sera.... Non un vero e proprio automassaggio, qualcosa di molto più soft. Si infatti gli ormoni sono risultati tutti ok con mia gioia... Apparte l antimulleriano che è un po basso ma del quale mi hanno detto di non preoccuparmi. Quello in pratica invece che mi ha lasciato interdetta e il fatto che alla visita prima degli esami la mia gine che mi vede tutti gli anni a occhio nudo mi ha trovato distrofica.... Poi dopo un paio di mesi quando mi ha letto le analisi mi ha detto che era tutto ok. Che la visita e' soggettiva ma oggettivamente le analisi contano..... E anche qui ok, però voi capite che a me è rimasto sto dubbio insomma.... Perché secondo lei ero distrofica??? Capito il perché della mia perplessità ??? Il dubbio mi rimane amletico... Comunque io non ho mai dimenticato i revers o gli altri accorgimenti, come si fa?? Solo lo scaldino visto l estate molto calda mi sono evitata... Senz altro adesso sarò più assidua.... Grazie

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » sab set 26, 2015 4:15 pm

Comunque il fatto che voi siate tutte così convinte che debba curare solo la contrattura mi consola molto, perché c.... Distrofica a 40 anni no ti prego!!!! E almeno sarebbe una cosa che già conosco e so come combattere... Certo però che il fatto che alcuni sintomi si accomunino non mi aiuta.... E neanche il gine che alla visita secondo lei non mi ha trovato bene e invece poi le analisi erano ok mi confonde molto....ecco perché poi mi sono venuti 1000 dubbi.

Re: Aiuto!

Messaggioda Ondina88 » sab set 26, 2015 6:07 pm

Sì, mi ricordo che nella seconda visita la ginecologa ti ha detto di non preoccuparti visti i buoni risultati degli esami, ma tu le hai chiesto chiaro e tondo come mai la volta prima ti aveva diagnosticato distrofia mentre nella seconda visita non l'ha confermata?
Comunque a me già dalle sue risposte aveva fatto capire di essersi sbagliata nella prima diagnosi ed è per quello che già da diversi post ti consiglio di non preoccupartene e che invece il tuo problema secondo me è la contrattura, come ti hanno confermato anche le altre

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » sab set 26, 2015 6:33 pm

Si proprio così, alla visita lei mi ha trovato distrofica, e mi ha consigliato di mettere la crema mattina e sera, senza indicarmene una, poi quando le ho portato le analisi non mi ha visitato, mi ha detto che andavano bene . Allora le ho chiesto come mai alla visita mi ha trovato così e lei mi ha detto che quello è soggettivo..... :humm: quello che è oggettivo sono le analisi e basta. Non devo appunto far nulla per lei. Solo che chiaramente la risposta non l ho capita!?! Nel senso.... Ma allora che intendeva alla visita??? È proprio questo il nocciolo di tutta la questione.... Ecco perché sono contenta,ma per una come me a cui piace andare a fondo nelle cose quella non mi è sembrata una risposta soddisfacente .... E siccome prevenire è meglio che curare volevo fare del mio meglio. Tutto qui. Non so se voi riuscite a dare una risposta migliore.... Forse appunto la contrattura , la carenza di ossigeno ecc mi ha impallidito i tessuti?? :S: va beh ....almeno parlarne mi ha chiarito un po le cose perché sai com e non sono discorsi che si affrontano in continuazione :oops: intanto io vado avanti per la mia strada e cerco di non pensarci più. Anche se poi sono anche un paio di volte che mi sballa il ciclo.... Altro che alterazioni ciclo a 44 anni.... Tanto sempre per citare il sito.... Grazie a tutte :flower:

Re: Aiuto!

Messaggioda Aliruna » dom set 27, 2015 10:15 am

Esatto Lisanna. L'occhio può sbagliare, ma le analisi sono un'ottima base. Grazie a quelle possiamo escludere una distrofia causata da irregolarità ormonali e pensare ad altre cause che possano in qualche modo indebolire i tessuti. Tra queste può sicuramente esserci la contrattura, che potrebbe essere confermata da quella serie di indizi che ti ha citato Flo. Possiamo quindi agire su più fronti: accorgimenti anticontrattura da un lato, che fanno sempre bene, e qualcosa per nutrire le mucose dall'altro. Cosa possiamo applicare localmente? La crema lubrificante va bene senz'altro. In più ci sarebbe la crema del mal di testa che prescrive Pesce, che ossigena i tessuti. Infine il neoprogel, ovuli (ma c'è anche una crema della stessa composizione) che consigliamo proprio in caso di secchezza estrema. Che te ne pare come piano d'attacco?

Re: Aiuto!

Messaggioda michiamoMaddalena » dom set 27, 2015 1:41 pm

Lisanna, volevo dire un'ultima cosa: ma la tua ginecologa conosce la vulvodinia?

Perché io quando sono arrivata qui avevo un'atrofia della mucosa (avevo 22 anni) che si lacerava continuamente,
da almeno un anno avevo una fortissima secchezza a causa della contrattura.
Anche io ero andata dalla ginecologa, e anche lei mi aveva fatto fare gli esami ormonali con risultati tutti nella norma.
E chiaramente, anche lei, non conoscendo la nostra patologia non sapeva minimamente cosa dirmi.

A me viene da pensare che se avessi avuto qualche anno in più, qualunque ginecologa che non conosce altre possibili cause
avrebbe attribuito i miei sintomi all'inizio della menopausa.

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mar set 29, 2015 10:35 pm

Buonasera...... Si ragazze deve essere andata proprio così. O meglio la mia gine è proprio una santona..... Io mi fido solo di lei e ho le mie ragioni...c e gente che viene da lei da ogni parte d Italia, però lei è specializzata sopratutto sulle gravidanze a rischio.... Per quanto riguarda la vulvodinia con lei non abbiamo mai approfondito in quanto la trattavo con Pesce. Comunque adesso so da che parte cominciare !!!! E so di non lasciare nulla di intentato. Grazie a tutte. Ah...dimenticavo.... Comunque comincerò anche a mangiare le mele con la buccia...!!! :mangio:

Re: Aiuto!

Messaggioda Ondina88 » mer set 30, 2015 11:01 pm

:coool:
Facci sapere come procede :ciao:

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » sab ott 17, 2015 5:31 pm

Ciao a tutte.... Procede bene, senza particolari sintomi. Solo che a volte mi sembra di avere delle fuoriuscite.... A volte sono perdite fisiologiche, oggi invece forse era un goccino di pipì.... E la cosa mi lascia un po sconcertata. Inoltre io quando ho rapporti prendo il d mannoro.... Un po perché D-Mannosio non mi ha fatto effetto qualche volta, un po perché a volte D-Mannosio mi ha dato fastidio allo stomaco, ecc... Ne prendo sempre uno dopo il rapporto è 3 il giorno successivo... Anche se del d mannoro non mi piace il sucralosio... Forse però sono troppi? Anche meno?

Re: Aiuto!

Messaggioda Vln » dom ott 18, 2015 3:46 pm

Ciao cara,
Quando cerchi il muscolo come lo trovi? Fai i tuoi esercizi di rilassamento? E al massaggio come trovi i muscoli? Allay, hai visto come funziona?
Secondo me le perdite possono dipendere dalla contrattura.

Re: Aiuto!

Messaggioda flo67 » lun ott 19, 2015 4:28 pm

Trattandosi del protocollo post-rapporto e visto che il d-mannoro contiene 1 grammo di mannosio puoi smezzare le dosi ad ogni assunzione. Hai provato il mannosio senza aroma? In che senso che ti dà fastidio allo stomaco?

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mar ott 20, 2015 11:12 pm

Quando cerco il muscolo lo trovo rilassato. Tranne qualche volta . Gli esercizi li faccio sempre. Allay per il momento non lo posso prendere.Prendo il d mannoro proprio perché lo reputo più efficace, essendo il doppio di mannosio, però appunto mi chiedevo a sto punto se potevo fare una dose in meno il giorno dopo. Perché dovrei prendere D-Mannosio senza aroma? Mica mi dà fastidio l aroma di D-Mannosio. A volte mi è successo che se ero un po scombussolata di stomaco D-Mannosio mi peggiora i sintomi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214