Cara Jidan, sei dolcissima, ti ho risp poco fa perché io spesso stacco il cellulare

Chiamami pure a casa quando vuoi


Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Striscio vaginale: discreto numero di cellule, rari leucociti, discreta flora batterica costituita per il 70% da lattobacillo vaginale.
Non si repertano diplococchi gram-negativi intraleucocitari.
pH 4,5
ricerca trichomonas (striscio vaginale- metodo microscopico a fresco): negativa
Tampone vaginale germi comuni (metodo colturale): non si osserva lo sviluppo di (comuni) germi patogeni in carica significativa
Tampone vaginale streptococco Beta emolitico gruppo B (streptococco agalactiae) (metodo colturale):
l'esame colturale ha dato esito negativo
Chlamydia (su tampone endocervicale - metodo immunoenzimatico): negativa
Mycoplasma (su tampone endocervicale - metodo colturale): l'esame ha dato esito negativo
Ureaplasma (metodo colturale): l'esame ha dato esito negativo
Rosanna ha scritto:almeno c'è un problema in meno contro cui combattere.
clio77 ha scritto:in effetti non si può sapere quale sia l'ovaio..però intuisco che il dolore me lo crea uno e l'altro no..da cosa altro potrebbe però dipendere la presenza o assenza di dolore?
clio77 ha scritto:diciamo ++ rispetto ai gg scorsi in cui era +++
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata