La storia di Lalla

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Frens » dom set 18, 2011 6:54 pm

quindi anche adesso i nitriti sono negativi?
peccato che parti, sarebbe il caso di fare un'urinocoltura.
io prenderei il cistalgan..stando in campana e se hai un inibitore di pompa (detto volgarmente protezione per lo stomaco) prendilo...non fanno bene se presi continuamente, ma in una situazione come questa io lo prenderei

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » dom set 18, 2011 7:02 pm

Grazie Frens, sei sempre gentilissima :flower:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » dom set 18, 2011 8:30 pm

Spero di non essere troppo in ritardo con la risposta.
Secondo me non hai un'infezione, ma un'infiammazione di origine neurologica. Ti ho chiesto apposta dello stick per accertarmi che non ci fossero nitriti. L'urina è opaca per la presenza dei leucociti, ma non per i batteri.
I tuoi sintomi fanno pensare più a questo tipo di problema neurologico. Mi è venuto il dubbio quando hai parlato di schiacciamento a livello L4 L5 S1, proprio dove nasce il pudendo. E guarda caso la "cistite" è insorta dopo il trattamento a livello di queste vertebre. Potrebbe essere stato sovrastimolato proprio il pudendo e queste le conseguenze. Fosse così più che antinfiammatori dovresti prendere qualcosa che moduli l'attività nervosa, ma per questo ci vuole la prescrizione medica, a meno che tu abbia in casa già qualcosa. Pesce per esempio prescrive di solito Rivotril e Laroxyl (uno per rilassare l'eventuale muscolatura contratta e l'altro come neuromodulatore).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » dom set 18, 2011 8:33 pm

Dimenticavo: a livello di naturopatia potresti provare (se li trovi) con la quercetina e il calcio glicerofosfato.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Stefania 69 » mer set 21, 2011 8:51 pm

sara' troppo tardi, ma come antinfiammatorio sostitutivo dell'aspirina io uso ormai da tempo la tintura madre di corteccia di salice bianco, che poi dell'aspirina e' l'antanato. ottimi risultati e niente mal di stomaco.

:flower:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » mer set 21, 2011 9:26 pm

sul "niente mal di stomaco" ci andrei cauta. ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Stefania 69 » mer set 21, 2011 10:17 pm

... Diciamo 'finora' :):

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » mer set 21, 2011 10:19 pm

finora e su di te. ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » mar set 27, 2011 2:23 pm

Ciao Rosanna, ciao ragazze, sono tornata. Tutto bene.
Rosanna ha scritto:Spero di non essere troppo in ritardo con la risposta.
Secondo me non hai un'infezione, ma un'infiammazione di origine neurologica. Ti ho chiesto apposta dello stick per accertarmi che non ci fossero nitriti. L'urina è opaca per la presenza dei leucociti, ma non per i batteri.
I tuoi sintomi fanno pensare più a questo tipo di problema neurologico. Mi è venuto il dubbio quando hai parlato di schiacciamento a livello L4 L5 S1, proprio dove nasce il pudendo. E guarda caso la "cistite" è insorta dopo il trattamento a livello di queste vertebre. Potrebbe essere stato sovrastimolato proprio il pudendo e queste le conseguenze. Fosse così più che antinfiammatori dovresti prendere qualcosa che moduli l'attività nervosa, ma per questo ci vuole la prescrizione medica, a meno che tu abbia in casa già qualcosa. Pesce per esempio prescrive di solito Rivotril e Laroxyl (uno per rilassare l'eventuale muscolatura contratta e l'altro come neuromodulatore).

Mi ero portata il Laroxyl che avevo in casa, perchè lo prendo (due gocce la sera) quando sono molto agitata. L'ho preso due o tre volte in viaggio, perchè avevo dei fastidietti con urgenza alla minzione che infatti se ne sono andati.
Oggi, caso strano, sono ritornati.
Prendo sempre tre dosi di D-Mannosio, tisane, fermenti lattici e ieri sera ho preso 2 gocce di Laroxyl.
Posso continuare così?
Non ho più parole per ringraziarti-
Ciao a tutte :please: :flower:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » mar set 27, 2011 9:54 pm

Per quanto riguarda il dosaggio dei farmaci (non integratori) preferisco lasciare la responsabilità ai medici perchè non ho davvero le competenze per gestirne dosaggi e modalità di assunzione. Posso solo dirti che l'assunzione saltuaria non è la più indicata. Non solo è meno efficace di quel che dovrebbe, ma potrebbe portare ad effetti collaterali (anche due sole gocce). Ti consiglio quindi di provare a sentire un medico che ti possa aiutare nel dosaggio e intanto cerca di stabilizzarti su un dosaggio minimo (ma costante) efficace, che può anche essere una goccia al giorno.

PS: il laroxyl è un neuromodulatore. Agisce sulla depressione, non sull'ansia. ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » gio set 29, 2011 1:54 pm

Ridiamo per non piangere!! :-::::
Il Laroxyl mi venne prescritto da un gastroenterologo dopo colonscopia per continue scariche diarroiche. Mi disse "7 gocce la sera". Io, da perfetta ignorante, ne presi 7 gocce e dormii due notti e due giorni interi, dopodichè, pensando che servisse per tranquillizzarmi, ne presi due o tre gocce ogni tanto al bisogno.
Ora, per questa cistite, ne sto prendendo una goccia al giorno, ma in effeti noto che i bruciorini all'uretra e alla fine della minzione (qualche volta), ci sono solo quando sono molto stanca e ho usato molto la schiena. Dopo un po' di riposo, passa tutto.
Continuo con 4 dosi di D-Mannosio, tisane, fermenti lattici.
Forse una volta sistemato anche il tallone, con le onde d'urto, il dolore non si ripercuoterà più sulla schiena e passerà anche il fastidio all'uretra.
Vi terrò informate. Per ora grazie come sempre. :thanks:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » gio set 29, 2011 9:14 pm

A livello intestinale il Laroxyl modula la funzionalità neurologica anche dell'intestino limitandone la peristalsi e quindi le scariche diarroiche.
All'inizio della terapia può dare sonnolenza, ma solo come effetto collaterale transitorio che nei giorni successivi tende a passare).
Ma adesso hai ancora sintomi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » gio ott 06, 2011 4:28 pm

Ciao Rosanna,
i miei sintomi -bruciore uretrale, urgenza alla minzione con poche gocce di pipì e bruciorini alla fine della minzione - vanno e vengono a loro piacimento. Non ci capisco più niente :S:
Credevo dipendesse dal male sotto al tallone che si diffonde alla gamba e alla schiena parte destra, dove ho trattato le vertebre L4 L5 S1 e da dove, come hai detto tu, parte il nervo pudendo.
Infatti dopo qualche ora di stanchezza partiva l'attacco di cistite, ma noto che non succede tutti i giorni e non tutte le volte che mi fa male la gamba o la schiena. Venerdì scorso male tutto il pomeriggio e alzata ogni mezzora di notte a fare la pipì. Sabato bene tutto il giorno. Domenica pomeriggio bruciori. Lunedì sera bruciori. Martedì solo due orette nel pomeriggio. Ieri un pochino verso sera. Oggi, pur avendo male alla gamba e alla schiena per averla usata parecchio, niente sto bene.
Domani pomeriggio ho la prima onda d'urto al tallone.
Forse è merito anche delle due gocce di Laroxyl che prendo alla sera e che incomincia a funzionare? O le 4 dosi/die di D-Mannosio che prendo da agosto? Spero di continuare a non avere più bruciori.
Pensi che D-Mannosio Forte possa andare meglio?
Grazie per tutto, soprattutto per ascoltarmi.
Un bacione. :flower:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » ven ott 07, 2011 9:03 am

Dipende Lalla. Se il problema non è batterico allora le dosi vanno meglio dell'A. forte. Se invece è batterico meglio il forte. Se facessi un'altra urinocoltura potremmo valutare la situazione attuale. Io sono quasi convinta che i batteri non c'entrino nulla e che il tutto abbia origine neurologica, proprio in quelle vertebre compromesse. Fossi in te proseguirei col Laroxyl, ma dovresti farti seguire da qualche medico per il dosaggio. Perchè non provi a scrivere a Pesce? Tempo fa non avevi detto che ci saresti andata? Lui sicuramente ti darà già qualche indicazione terapeutica via mail se gli invii la tua storia particolareggiata (soprattutto nella sintomatologia).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » dom ott 09, 2011 8:06 pm

Grazie Rosanna, scriverò certamente al Dott. Pesce. Sarà un papiro :cavoli:
Intanto, venerdì sera e ieri, sabato, ho aumentato le gocce di Laroxyl a 3 e sono due giorni che non ho assolutamente sintomi, anche se uso molto la schiena e la gamba...come al solito hai sempre ragione! E' cistite neurologica!.
Penso che per il momento mi fermerò a questo dosaggio con l'aggiunta di 4 dosi di D-Mannosio, anche se forse queste potrei incominciare a scalarle.
Per il momento con tre gocce di Laroxyl, da soli due giorni, mi sento un po' troppo rilassata fino ad arrivare ad appisolarmi se mi siedo, ma forse sarà solo l'inizio, continuerò così senza aumentare in attesa della risposta del Dott. Pesce.
Penso a quante visite mediche e medicinali inutili mi sono risparmiata, oltre ai soldi :clap: , pertanto ripeto che ti sarò per sempre grata e ti mando una vagonata di grazie, baci abbracci e tutto il meglio per il tuo futuro.
Ciao :t :love1: :flower:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » dom ott 09, 2011 10:20 pm

Il mannosio puoi tranquillamente scalarlo.
La sonnolenza ti passerà nei prossimi giorni, vedrai. :xx
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » mer gen 22, 2014 5:39 pm

Ciao Rosanna, ciao ragazze, arieccomi! Innanzitutto buon 2014.
Poi, ricadutona!!! Tutto è iniziato il 28 dicembre e per la verità quasi me l'aspettavo perchè il 2013 è stato un anno molto faticoso per me, ero molto stanca, così al virus influenzale si è aggiunta una bella cistite!
L'8 gennaio l'urinocoltura dava 500.000 esch. coli. Ho sempre avuto dolore/bruciore uretrale/vescicale molto intenso per almeno 15 giorni con notti insonni passate in bagno , poi pian piano è diventato sopportabile, anche se sempre presente, pur continuando con 5, 6 o 7 misurini di aus forte giorno e notte.
Oggi è il primo giorno di non bruciore, anche se stamattina le urine erano ancora torbide con nitriti belli rosa. Ora però respiro...contnuo con AF dopo ogni urina, che oggi è aumentata nel numero e nel flusso, insomma direi bene.
Ho risolto solo con D-Mannosio e sono molto contenta. :::::
Ancora una volta mille grazie per esserci.
Tante belle cose e salute a tutte. :flower:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Cles » sab gen 25, 2014 11:04 pm

Bravissima per avercela fatta, continua così e non abbassare la guardia, vedrai che presto la ricaduta sarà solo un brutto ricordo! :flower:

Re: R: La storia di Lalla

Messaggioda Stefania 69 » dom gen 26, 2014 10:01 am

Ciao lalla! :ciao:
Non mollare l'attenzione, mi raccomando.
Facci sapere.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » mar gen 28, 2014 6:08 pm

Sempre in miglioramento?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214