la mia piccola storia

L'archivio delle storie personali

la mia piccola storia

Messaggioda barbydc » sab mar 28, 2015 10:25 pm

Ciao a tutte,
sono Barbara, ho 35 anni e vivo nella provincia di Belluno.
innanzitutto complimenti per questo meraviglioso sito!!
vi sto leggendo da circa un mese e fino ad allora non vi conoscevo.
la mia rispetto a molte di voi è una piccola storia ma spero che comunque abbiate voglia di consigliarmi perché sembra che le persone che mi stanno vicino non capiscano e vogliano rifilarmi solo farmaci
Vi faccio una piccola premessa, odio i farmaci! non li prendo, non prendo nemmeno la tachipirina in caso di febbre alta, credo che il corpo possa autocurarsi. chiaro che se ci sono cose gravi e servono si prendono, ma per le piccole cose io cerco sempre vie alternative

la mia storia inzia circa un mese fa, un lunedì dopo il ciclo ho un rapporto con il mio ragazzo, tutto bene ma dopo un po' che i stavamo divertendo ho avvertito un bruciore interno, credo a livello uretra. Non ci ho dato peso, di solito il primo giorno dopo il ciclo se ho un rapporto può capitare che ho qualche bruciorino, cosa da poco che passa in pochi minuti. al pomeriggio sono andata a fare trekking e ho tenuto la pipì più del dovuto (cosa che non farò mai più), arrivata a casa quanto sono andata a farla ho sentito un lieve dolore a livello vescicale, nessun bruciore alla minzione, ma solo quel lieve dolore che passa subito. finito la pipì mi rimane un certo senso non svuotamento e voglia di rifarla di nuovo...non è una sensazione nuova per me, mi è capita moltissime altre volte e sempre per aver tenuto troppo pipì e di solito dopo una dormita non ho più nulla. quella sera però mi sono agitata, non so perché.
la mattina dopo, dopo aver fatto la pipì la sensazione di non svuotamento c'era ancora,mi sono agitata di nuovo , sono andata in erboristeria e mi hanno dato il GSE Cystytis, dopo 3 gg assunzione mi era passato tutto, ma finisco la cura di 5 gg. ero anche andata dal medico che mi liquida con monuril, gli spiego non ho bruciori ma mi dice che la cistite si manifesta in diversi modi. il monuril non l'ho nemmeno comprato
Il sabato vado a fare di nuovo trekking, per qualche causa sconosciuta mi viene un attacco di panico, mi agito molto ma poi tutto passa, stimoli urinari non ne avevo
la domenica mi alzo e dopo la prima pipì lo stimolo di farla c'era ancora. mi preoccupo, torno dal medico, mi manda a far un urinocutura
faccio urinocultura il martedì e dopo 4 giorni in cui quel fastidioso stimolo era presente tutto il giorno tutto passa da solo.
ritiro urinocultura e scopro che ho e.coli >1000000. non ci sono altri dati, il mio medico non mi ha fatto fare esame completo urine e io da ignorante in materia non l'ho nemmeno notato.
torno dal medico con il risultato e mi dice di prendere monuril anche in assenza di sintomi. ovviamente non lo prendo, e decido che visto la carica alta di rifare una cura con GSE Cystytis. quando lo dico a mia mamma il casino, mi ha messo una tal paura addosso che non sapevo più cosa fare e il sabato sera, in assenza di sintomi ho preso il monuril. quella sera mi sono fatta un autoviolenza, non volevo prendere quel farmaco tanto che mi son fatta venire un attacco di panico ma alla fine ho bevuto in 15 minuti mezzo bicchiere di acqua e antibiotico.
la domenica mi alzo, faccio pipì e il stimolo di dover farla di nuovo mi ritorna
inizio a leggervi. credo subito di avere una contrattura, nonostante no abbia bruciori o cose simili penso sia quello, mi monitoro e mi rendo conto sono effettivamente contratta costantemente, ero molto agitata per tutta la situazione.
inizio a perdere d-mannosio puro 3 volte a giorno (non so la marca, la farmacia del mio paesino lo ha come materia prima), prendo dei probiotici, inizio a fare i kegel revers, provo a respirare col diaframma e a rilassarmi quando sento che sono 'dura'. noto un lieve ma costante miglioramento fino ad arrivare a dei giorni che non sentivo più nessun sintomo uretrale e altri giorni che li avvertivo di nuovo
e così fino alla scorsa settimana. mi è arrivato il ciclo e durante il ciclo non avevo più nulla. sabato scorso mi è passato il ciclo e martedì sono andata a fare un tampone e ho ritratto ieri il risultato che vi riporto sotto:
esame microscopico: parecchie cellule epiteliali, rari lattobacilli, ph4
esame culturale: lactobacillus e streptococchi anaerobi
Ureaplasma parvum : postivo

mi si è aperto un mondo. sono mesi che ho delle perdite puzzone, ma non ci ho mai dato peso. ho sempre avuto perdite da che mi ricordo io, e i tamponi erano negativi e io non avevo sintomi di nulla. quindi ho sempre pensato fossi io così...e che anche stavolta fossi io così.
io credo che gli e.coli non siano totalmente la causa del mio problema
credo che ci sia anche una componente emotiva ma che non sia del tutto quella...immagino la colpa sia dell'ureaplasma
da quello ho capito leggendovi è che ph 4 non è male, ma i rari lattobacilli sono male e stasera pensavo di mettermi dello yogurt
il doc mi ha liquidato un altra volta con 10gg di Bassado, ammetto, l'ho comprato, ma non voglio assolutamente prenderlo
so che l'ureaplasma può colonizzare uretra, per capirlo c'è solo il tampone uretrale?
voi che mi consigliate di fare come cura? e secondo voi il mio sintomo è dovuto a quello?
sono 20 gg prendo d.mannosio, ho eliminato il detergente intimo da 20 gg, la manovra del dito non l'ho mai fatta perché mi fa paura, la notte dormo senza biancheria e uso solo cotone bianco. non sono stitica. non ho le cartine per verificare l'urina, ma facevo conto di fare un esame prossimamente

vi ringrazio di da subito
un abbraccio a tutte

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Natina » sab mar 28, 2015 10:56 pm

Ciao Barbara, innanzitutto benvenuta :ciao:
Allora, anche io come te credo che nel tuo caso i batteri, sia quelli vescicali che quelli vaginali, non siano responsabili dei tuoi sintomi.
Da quello che dici secondo me il tuo problema è la contrattura, in primis, il dolore che provi al rapporto non è normale, non si dovrebbe sentire nulla al di fuori del piacere e quando si avvertono fastidi c è qualcosa che non va. Utilizzate lubrificante?
Molto spesso ti agiti e anche questo contribuisce ad alimentare la contrattura.
Benissimo che ti sia già resa conto della tendenza a contrarre, importantissimo che tu continui a fare kegel reverse sempre e ovunque, applicare calore, respirare di diaframma e provare anche l automassaggio.
Anche l ureaplasma secondo me non è la causa dei tuoi disturbi, a parte le perdite non hai detto di avere sintomi vaginali.
Io farei un ciclo di protocollo Miriam, dato che non hai lattobacilli e forse ometterei il miphil dato che il tuo ph è apposto, e lo sostituirei o con yogurt oppure lascerei il giorno vuoto, ma su questo aspettiamo anche il parere delle altre.
Il tempone uretrale è escluso, i tuoi sintomi dipendono da contrattura quindi inutile cercare batteri.
La manovra del dito puoi provarla, potresti trarne giovamento distendendo le pareti dell uretra.
Poi ti consiglio di assumere D-Mannosio, è più completo contenendo anche alcalinizzante e un antinfiammatorio naturale.
Come va l intestino? Sei regolare?
Attualmente i tuoi sintomi quali sono? Hai detto che da quando hai iniziato col rilassamento stai molto meglio, giusto?
Comunque complimenti! Hai già iniziato ad adottare gli accorgimenti giusti! Continua così :):

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Ondina88 » lun mar 30, 2015 12:46 am

Ciao benvenuta a che da parte mia :welcome:
Anch'io come dice Naty agirei su tre fronti: prenderei D-Mannosio per contrastare gli e-coli, farei un protocollo miriam saltando anch'io il giorno di miphil mentre per quanto riguarda la contrattura ti consiglierei di agire cercando il muscolo più volte durante il giorno e rilassandolo se lo sentì contratto, tanti kr, calore e automassaggi.
Già così dovresti avere dei miglioramenti.
Aspettiamo le tue risposte alle domande di Naty :ciao:

Re: la mia piccola storia

Messaggioda flo67 » lun mar 30, 2015 10:40 am

Ciao Barbara :welcome:
oltre a quello che ti hanno già scritto ti consiglio di procurarti gli stick per le urine che puoi trovare sul sito della ditta e che ti consentiranno di conoscere i valori in tempo reale.
Aspettiamo le tue risposte :ciao:

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Rosanna » mar mar 31, 2015 9:13 pm

Ciao Barby.
Hai già letto la sezione dell'ureaplasma?
Ti consiglio di farlo e di soffermarti sulle varie esperienze riportate.
:):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia piccola storia

Messaggioda barbydc » mer apr 01, 2015 1:13 pm

Ciao ragazze e grazie per il vostro benvenuto!

Mi scuso per il messaggio precedente…ci avevo messo più di un ora a scrivere la mia storia e mentre stavo rileggendo prima di inviare è partita connessione…stava scadendo il tempo e ho riscritto velocemente tralasciando delle cose

Allora, tornando a me:
-non ho mai avuto dolore durante i rapporti. Quelle volte è successo era un lieve fastidio/bruciorino ed è sempre successo il 1° giorno post ciclo. Sono delicata e l’assorbente mi irrita un po’…ho sempre e solo dato la colpa a sangue e assorbente perché è successo sempre e solo in quel occasione.
-non uso lubrificanti. Vi assicuro che non ne ho mai avuto bisogno. Quando mi lubrifico mi cola tutto tra le cosce e nell’ano…a volte è troppo e il mio lui dice di sentire poco perché troppo lubrificato.
- il mio getto urinario è costante, a cascata, a volte si sdoppia ma poi si riunisce (ho sempre dato la colpa hai peli!!)..se bevo tanto è forte…non faccio mai fatica a farla
- intestino più o meno regolare, comunque non la faccio mai dura, sempre tenera, non fatico. Sono intollerante ai latticini freschi…quindi a volte quando esagero ho diarrea.
-i miei sintomi sono indecifrabili. Non ho mai avuto dolore. A volte del prurito alla vagina. Il sintomo numero uno è una sorta di fastidio all’uretra, a volte sembra uno stimolo a urinare (ma è diverso dallo stimolo vero e proprio), a volte una spinta, a volte sembra solletico, a volte è sembrato che qualcuno fosse lì col dito. A volte sembra bruciore/calore…ma non è mai male. Questo fastidio all’inizio era costante ma dopo alcuni giorni con D-manosio si è attenuato e ha iniziato a comparire e scomparire, poi ci son stati dei giorni che non lo avvertivo e stavo bene (durante il ciclo specialmente). Quando c’è è comunque è fastidioso e snervante. Le mie urine comunque puzzano sempre, meno quando bevo tanto,in genere due litri me li bevo senza problema da sempre.
Il calore non mi da nessun beneficio, ho provato più volte ma non provo ne benessere ne malessere e non cambia il mio sintomo
Come avrete capito dal messaggio precedente sono un tipo molto ansioso. Soffro di ansia da 20 anni, ho imparato ad ascoltarmi e a guarirmi e farmi star bene. Certo, l’ansia c’è ancora, a volte e in determinati periodi e non è assolutamente più come una volta! Di solito scarico sulla cervicale…o sullo stomaco
Questo sapermi ascoltare mi ha sempre aiutato in caso di malesseri, come ho ora
Mi accorgo che a volte contraggo i muscoli della pancia, ma non è tirare addominali, è proprio tirare in dentro la pancia e quindi la respirazione diaframmatica mi da molto sollievo
Un'altra cosa di cui mi sono accorta è che a volte contraggo il muscolo come per tenere pipì, e quando me ne accorgo lo rilasso subito…e quindi faccio un KR giusto? Il muscolo pub-coccigeo lo riconosco bene, non mi risulta difficile rilassarlo.
Fin da subito comunque ho pensato ad una contrattura, perché quel fastidio all’uretra si è fatto più presente dopo momenti di tensione e ansia…e questo mese sono stati tantissimi!! Però non mi spiegavo gli e.coli….è vero, non ho burciori e dolori, quindi infezione non c’è…ma secondo me in uretra ci sono e mi danno un po’ di fastidio…altrimenti non mi spiego perché il d-mannosio mi abbia fatto effetto migliorando la situazione. Non è possibile che l’ansia mi abbassi drasticamente difese immunitarie e quindi i batteri hanno il sopravvento?
Vi racconto questo episodio del mio weekend:
sabato e domenica sono stata fuori casa e quindi ho bevuto niente. sabato sera sono iniziati i fastidi soliti e domenica pomeriggio sono aumentati. Lunedì mattina ho avuto fasitdio all’uretra tutta mattina ma ho bevuto molto, tipo 1 litro in 4 ore, e dal pomeriggio i miei sintomi si sono attenuati quasi a sparire. Lunedì sera ho avvertito ancora fastidio e martedì è andata meglio. È vero che giov e ven avevo diminuito mannosio da 3 volte al giorno a 2 e sabato non l’ho preso, poi domenica ho riniziato a prenderlo 3 volte. Sarà quello?
Una cosa che ho notato è che non ho secrezioni vaginali come il mio solito, di solito ne ho tutti i giorni più o meno, sempre belle chiare e inodore, invece ora quelle che ho sono gialline e puzzano. In ogni caso sono pochissime se non nulle! L’ostetrica che mi ha fatto tampone mi ha detto che non vedeva infiammazioni di nota e il muco era bello chiaro…quindi credo che ureaplasma non centra nulla, sta proliferando perché ho rari lattobacilli.
Sto prendendo dei probiotici+vit B che però sto finendo e poi inizierò con X-flor.
Ho fatto sab sera ordine alla ditta di X-flor e lavanda D-Mannosio, per d-mannosio per ora non prendo D-Mannosio, ho comprato un barattolone di quello puro nella mia farmacia, pagato non poco, quindi vorrei finire prima quello. Il lactonorm la mia farmacia lo ha recuperato ed ho pure cmprato crema elleffe Ho inserito yogurt tutte le sere, non ho fatto male vero? la crema per abbassare ph non dovrebbe servirmi visto avevo ph4 dopo 2 giorni fine ciclo
Non so se rifare esame urine. Le cartine ormai le prenderò nel prossimo ordine, non ci avevo proprio pensato…

E niente…così….spero di risolvere questo problema senza l’uso di farmaci…so che tranquillizzarmi e rilassarmi sarebbe un gran inizio..ma ho paura in fondo. Paura di non tornare più come prima…e so che rispetto a molte di voi non ho nulla di nulla ma io non sono comunque come prima, e nessuno a me vicino, tranne il mio lui, riesce a rassicurarmi…perché nessuno sa di che cosa si tratta e tutti mi dicono che è cistite e servono antibiotici….quanta ignoranza in merito a questi maledetti antibiotici!!!
In quanto agli antibiotici….il mio compagno è andato dal suo medico per dei problemi allergici e visto che c’era gli ha detto che mi era stato riscontrato ureaplasma dopo un tampone e se era il caso di fare qualche esame. Gli è stato detto di no perché il batterio non sarebbe stato rilevato ma comunque di fare una cura con Bassado per 10gg per prevenzione, ma che comunque non servirebbe per estirpare batterio. Ma????? Questo è un medico con 55 anni di lavoro alle spalle.. Mi sono arrabbiata!

Scusate il papiro

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Natina » mer apr 01, 2015 2:56 pm

Ciao!
Per quanto riguarda l irritazione da assorbente utilizzi quelli di cotone? Io ti consiglio anche di leggere la sezione relativa alla coppetta mestruale, se non l hai già fatto, potresti farci un pensierino.
Quando rilassi il muscolo fai un KR, esatto e questo deve diventare un'abitudine, compresa la respirazione.
Io non credo che tu abbia batteri in uretra e se pure ci fossero i sintomi non derivano da essi, comunque per esserne proprio certe dovresti ordinare stick Meditrol, come ti ha consigliato flo. Io non credo neanche che l ansia ti abbassi le difese, semmai, come hai giustamente detto ti porta a contrarre e i sintomi aumentano. Il Mannosio ripara anche lo strato di gag vescicale, quindi il giovamento che senti potrebbe derivare da questo.
Lo yogurt puoi inserirlo, non dovrebbe darti problemi, comunque segui il protocollo e poi ripeti il tampone. Sei andata a leggere la sezione che ti ha consigliato Ros?
Per il medico del tuo compagno, no comment.

Re: la mia piccola storia

Messaggioda barbydc » mer apr 01, 2015 3:02 pm

Ciao!
Ho usato l ultimo mese gli assorbenti di cotone....e li ho usati in passato.
In merito all ureaplasma ho letto tanto....ma i miei sintomi non credo derivino nemmeno da esso....
Oggi comunque ho rifatto esame urine, venerdì ho i risultati...vediamo...mi procureró sicuramente gli stick x controllare a casa

Sorry x mess veloce ma sono al lavoro

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Natina » gio apr 02, 2015 7:15 pm

barbydc ha scritto:i miei sintomi non credo derivino nemmeno da esso

Io ne sono quasi sicura ;)
Nel frattempo metti in pratica tutti gli accorgimenti per il rilassamento, dovresti trarne molto giovamento!
:ciao:

Re: la mia piccola storia

Messaggioda barbydc » ven apr 03, 2015 10:29 pm

Ciao ragazze!
Allora, ho ritirato ieri risultato urine e……………tutto negativo e ph5.5
Ho ancora quel fastidio uretra che non so se definirlo falso stimolo a pipì o cosa ma x il resto non ho null’altro, ne bruciore ne niente
L’ureaplasma è chiaro non è il mio problema e probabilmente nemmeno la carica di più di 1000000 di e.coli che avevo un mese fa.
Almeno immagino sia così. Non so se i batteri si possano moltiplicare per poi sparire nel giro di due gg...
Io sto facendo protocollo Miriam tralasciando Miphil, poi la sett pross mi arriverà il ciclo, ne faccio un altro di protocollo finito il ciclo? Poi pensavo di fare un tampone
Il d-mannosio lo sto prendendo da 25 gg 3 volte al giorno mezzo cucchiaino da caffè….pensavo di continuare diminuendo a 2 e poi a uno come indicato qui sul forum, anche se non è lo stesso d-mannosio che usate voi
Per il resto mi sto cercando di rilassare, mi rendo conto ogni giorno che spesso contraggo sempre come tenere pipì e appena me ne accordo rilasso. E contraggo pure gli addominali. Poi la sera avverto mal di schiena e ai glutei. La pipì comunque esce sempre a cascata e forte, ma ha sempre un po’ di odore
Da ieri ho iniziato con gli esercizi di rilassamento pelvico perché forse la mia è una contrattura. Già dall’inizio l’ho pensato ma visti gli e.coli e la mia non informazione avevo dei dubbi! Poi passavano i giorni e i miei sintomi variavano in base al mio stato emotivo e mi sono pure accorta che facendo sport, sono una camminatrice seriale in montagna, non avevo alcun fastidio…che mi ritornava puntualmente quando iniziavo a pensarci. Al lavoro poi non vivo bene, è un ambiente che io definisco ostile, sebbene sono 16 anni che lavoro nello stesso posto ho ad oggi molte difficoltà…vado a periodi e questo era un periodo no. in più si aggiunge la primavera, la odio, ho sempre sofferto come un cane causa ansia &co…di solito mi ammalo in primavera, influenze a gogo…uno strazio
L’ansia sicuramente non mi aiuta, in genere scarico su cervicale e infatti lì ho contratura perenne che ormai non passa più. A parte il dolore i sintomi più fastidiosi della mia cervicale sono le vertigini e lo sbandamento….ora mi mancava anche la patata e lo stimolo finto!
Non facciamoci mai mancare nulla…che noia sarebbe!!!
Vi aggiornerò sui miei progressi, sperando ce ne siano
Grazie

Re: la mia piccola storia

Messaggioda flo67 » sab apr 04, 2015 2:21 pm

Perchè non fai qualche ciclo di succo di Noni per rinforzare le tue difese immunitarie? Ti potrebbe aiutare per esempio sul miglioramento degli stati influenzali e da raffreddamento.
L'ansia invece è tremenda perchè ci fa contrarre i muscoli, nel nostro caso il pavimento pelvico che ne risente e che invece deve essere rilassato. Visto che hai acquisito la percezione del muscolo durante la giornata è giunto il momento di lavorarci su costantemente; appena senti contratto, tu dai il comando rilascia. Già questo primo step se fatto praticamente ogni volta, ti consentirà di avere netti miglioramenti sulla contrattura e sui sintomi.

Re: la mia piccola storia

Messaggioda barbydc » sab apr 04, 2015 6:19 pm

ciao Flo! :ciao:
in effetti ogni volta che mi sento contratta mi rilasso e sento proprio il muscolo pub-coccigeo scendere verso il basso e l'uretra (credo sia l'uretra) mi da quasi fastidio, e sento più presente lo stimolo alla pipì. è normale? questo accade quasi ogni volta che rilasso.
lo sto cercando di fare sempre, ma oggi che sono fuori dal lavoro va meglio...nonostante questa mattina abbia avuto un rapporto
il secondo in un mese. lo volevo ed ero molto lubrificata ma alla penetrazione ho comunque sentito fastidio perché ero preoccupata. ho continuato, ho raggiunto l'orgasmo ma poi, una volta finito mi bruciacchiava un po' e quando ho fatto la pipì, la pipì bruciava...forse per le pareti vaginali irritate? comunque mi è passato dopo poco e alle pipì successive non ho avuto più nulla.
sto leggendo molto il forum e mi rendo conto che forse sono anni che soffro di contrattura, e in questi anni i sintomi sono stati rari...tipo gli spilli o le fitte in vagina, i bruciori all'ano...ho dato sempre la colpa a ciò che mangiavo, ma forse proprio così non è. e i bruciori vaginali durante i rapporti, sebbene negli ultimi anni li ho avverti solo pot cicli, forse in passato non era proprio così. tutte queste cose non mi hanno mai debilitato, erano cose passeggere e quindi per me insignificanti...
ora invece, chissà, forse per il lungo periodi di stress, è così. nulla di invalidante nemmeno ora, ma è una cosa costante e quindi fastidiosa.
oggi comunque che non sono al lavoro va meglio, non ho quasi nulla...sembra che i miei fastidi aumentino da seduta. ieri sera il mio ragazzo mi ha massaggiato cosce e glutei e ho sentito un tale benessere...lo costringerò a farlo ancora!
per il Noni ci sto pensando da giorni, io in questo periodo sono sottotono, farò l'ordine così prendo anche le strisce per pipì
ancora grazie ragazze, per tutto quello che fate

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Ondina88 » dom apr 05, 2015 1:59 am

Ciao Barby,
Io farei un altro ciclo di protocollo Miriam.
Leggendoti mi è venuto un pensiero: perché non provi l'Allay visto che sarebbe utile sia per contrattura e company, sia per la cervicale per te.
Hai letto le testimonianze?
Pensaci.
Per quanto riguarda il resto brava concentrati sul rilassamento e aiutati anche con il calore.
L'ansia è deleterea perché poi la somatizziamo sulle pelvi, dobbiamo imparare a gestirla al meglio per quanto ovviamente non sia semplice.
I rapporti non dovrebbero mai essere fastidiosi ne dolorosi, se è così vuol dire che ce qualcosa che non va.
Cerca di fare dei bei kr prima del rapporto e di rilassare più che puoi
:ciao:

Re: la mia piccola storia

Messaggioda barbydc » mer apr 08, 2015 10:38 am

Ciao a tutte! :ciao:

Sì Ondina, ho letto le vostre opinioni/recensioni di Allay e mi incuriosisce molto. Più per la cervicale che per la patata...ma lo proverei per entrambe

Piccolo aggiornamento:
Arrivato ciclo 8 gg prima.
5gg prima del ciclo riniziati fastidi uretrali con falso stimolo pipì, che non ho assecondato, arrivato il ciclo tutto sparito.
Sindrome premestruale evviva! Ne soffro parecchio....a volte con mal di denti, a volte a livello gastrointestinale altre volte cervicale....ora anche con patata :idea:
Inoltre ho scoperto che non sono le mie pipì a puzzare ma bensì la patata....merito credo del compagno ureaplasma!

Riprenderò un protocollo Miriam a fine ciclo, continuo con d-mannosio.
Ho letto del cistiquer e mi sto interessando, ho capito che a qualcuna di voi è stato d'aiuto per i fastidi uretrali, credo lo inserirò nel prossimo ordine insieme ad D-Mannosio (ho letto che D-Mannosio può essere efficace anche per ureaplasma)
Sto pure meditando una visita dalla Di Maria che mi è più o meno vicina

Buona giornata a tutte

Re: la mia piccola storia

Messaggioda barbydc » mer apr 08, 2015 1:02 pm

Oggi noto che il fastidio uretrale/falso stimolo pipì è in concomitanza con male schiena/sciattica ci può essere un nesso? Ultimamente spesso è così.
Non ho mai fatto RM per verificare la presenza o meno di ernie, mi era stato diagnosticato lombosciatalgia dal medico di base.
Ho cercato lombosciatalgia con 'cerca' e nelle due pagine non ho trovato risposta

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Ondina88 » mer apr 08, 2015 2:35 pm

Ciao Barby,
Può essere si che siano correlati.
Io proprio per tutto questo insieme di sintomi proverei Allay, per me potrebbe darti una mano sia per la schiena, sia per la cervicale sia per la patata.
Calcola poi che molte donne sentono un peggioramento dei sintomi i giorni prima del ciclo.
Per ureaplasma si prendi D-Mannosio, ne hai fatto solo uno di protocollo Miriam?
Stavo spulciando nella tua storia per cercare nel risultato dell'ultimo tampone come erano il ph e i lattobacilli ma non l'ho trovato. Perdonami se non mi ricordo è che è un po dura ricordarsi i dettagli di tutte le storie, con il laroxyl poi :):

Re: la mia piccola storia

Messaggioda barbydc » mer apr 08, 2015 2:42 pm

Ciao Ondina
L ultimo tampone era ph4 e rari lattobacilli
Ho fatto un protocollo Miriam e neanche finito x arrivo ciclo in anticipo.....uff. finito il ciclo ne faccio un altro...avevo omesso Miphil xche ph sembrava ok
Allay mi sa che lo compro!!

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Ondina88 » mer apr 08, 2015 3:18 pm

Esatto direi che il tuo piano d'attacco non fa una piega ;)

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Natina » gio apr 09, 2015 6:59 pm

barbydc ha scritto: ogni volta che mi sento contratta mi rilasso e sento proprio il muscolo pub-coccigeo scendere verso il basso e l'uretra (credo sia l'uretra) mi da quasi fastidio, e sento più presente lo stimolo alla pipì. è normale?

Normalissimo, io a volte sento come se stesse per uscire una goccia di pipì, ma poi non esce nulla. Vedrai che col tempo ache questa sensazione passerà.

Re: la mia piccola storia

Messaggioda Rosanna » sab apr 11, 2015 9:13 am

Sicuramente un po' di contrattura è presente e probabilmente ti basterà risolvere quella, aumentare un po' i lattobacilli vaginali ed i tuoi problemi spariranno presto. Per la contrattura hai fatto bene a prendere in considerazione la Di Maria. Ce l'hai a due passi e ti aiuterà tantissimo, vedrai.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214