È da un po’ che vi leggo e “studio” tutti I vostri consigli .. e, pure se
siete state quasi da subito inserite tra i miei preferred, solo ora vorrei
unirmi a voi “ufficialmente”, sperando che, con questo semplice gesto, possa
sentirmi meno sola nell’affrontare questo percorso di guarigione (speriamo
.gif)
Vi racconto un po’ di me tramite la mia storia di cistiti & co.
Il primo episodio “serio” di cistite l’ho avuto ad Agosto 2005 ero in vacanza
con il mio nuovo ragazzo (tutt’ora mio compagno

che in rari episodi precedenti prendendo un antibiotico era tutto passato
magicamente, ho ripetuto la stessa strategia ed ho avuto effettivamente lo
stesso risultato. Dal 2005 al 2007 non ho particolari ricordi di cistite o
infezioni ricorrenti: forse una o due l’anno (sempre curata con antibiotici e
spesso neanche bene, nel senso che quando sentivo che stavo meglio cominciavo a
dimenticarmi di assumerlo ...AAARGGHHHHHHHHHHHHH) e qualche fastidio vaginale
(che giustificavo per l’intensa vita sessuale (ihiiihihihih)..bei tempi

Ad Aprile 2007 mi accorgo di essere incinta, ma purtroppo, già a maggio ho un
aborto interno e devo procedere al raschiamento



Al livello emotivo, potete immaginare, è stato un dramma. Inoltre il mio
compagno proprio in quei mesi ha avuto seri problemi di salute quindi
improvvisamente tutto il mio mondo era sottosopra

A settembre/ottobre di quell’anno ho iniziato a prendere la pillola (Belara): volevo tutelarmi dall’
evenienza che potesse accadermi di nuovo una cosa così brutta. Da quel momento
evidentemente tutto il mio equilibrio si inceppa (anche quello mentale: a
dicembre di quell’anno comincio a prendere antidepressivi) comincio ad avere
infezioni vaginali (tra cui candida a go-go) sempre con più frequenza che
affronto con cure tradizionali. A maggio 2008 comincio a prendere anche il
Tirosint su prescrizione dell’endocrinologo. Sarà l’effetto degli
antidepressivi, sarà il tirosint o chissà che, ho una magica tregua di più di
un anno. Durante il quale smetto anche la pillola.
Settembre 2009 nuovo attacco forte di cistite passato nuovamente con
antibiotico. Il 2010 è trascorso con un incrementarsi progressivo degli episodi
di cistiti curati/mitigati con il monuril o l’antibiotico specifico (direi 5/6
l’anno, diciamo ancora gestibili) e fastidi vaginali anche essi sempre più
frequenti.Vado dalla ginecologa “di famiglia” ma a parte prescrivermi vari
tamponi (negativi) e a valutare che dal punto di vista strutturale/funzionale
fosse tutto ok, non mi ha aiutata granché. Da una parte penso che per una buona
dose fu colpa mia: probabilmente ancora non conoscevo bene quello che mi
accadeva e non mi sapevo spiegare.
A settembre 2011 mi prende una crisi fortissima tra dolori insopportabili a
livello vaginale (come se qualcosa mi mangiasse dentro) e cistite. Vado dalla
prima ginecologa che mi riceve (era sabato) la quale mi diagnostica della
candida (che sostiene non vada curata) e mi prescrive il colpotrophine (?????)
Da quel momento è cominciato il calvario. Demoralizzata ho cominciato con
qualcosa “fai da te” tipo ovuli di Pevaryl e roba simile. Beneficio transitorio
ma ormai piano piano si stava instaurando una cistite praticamente ogni mese
sempre a seguito di rapporti sessuali, curata la maggiorparte delle volte con
l’antibiotico evidenziato dell’antibiogramma.Con effetti drammatici: candida e
fastidi vaginali senza sosta. Oltre a fortissimi fastidi uretrali.Ho cominciato
a pensare che il problema fosse urologico: così ho cominciato a girare alcuni
specialisti. Uno mi ha prescritto una cistouretrografia minzionale
(fastidiosissima) e sebbene questa non evidenziasse stenosi o altri evidenti
problemi (niente ristagno o altro) aveva proposto di operarmi perché secondo
lui c’erano delle pareti dell’imene (????????) rimaste che potevano essere il
ponte per i batteri... vabbé. Soldi, pazienza e speranza persi.
Altro urologo: assolutamente esclusa l’operazione, mi trova tutta infiammata
al livello genitale e mi prescrive: finderm forte ovuli, connetivina plus e
Ivucran. Effettivamente trovo un lieve beneficio: la cistite salta un mese:):.
Con queste considerazioni torno dalla ginecologa di famiglia: altri tamponi
(positivi solo alla candida). E qui siamo alla storia recente (marzo 2013). La
prima volta mi prescrive kramegin, lubrygin, soluzione vaginale betadyne,
macrocarpon (mirtillo rosso) e FG5 forte. Sto un po’ meglio, almeno al livello
di cistite. A seguito di ogni rapporto ho sempre problemi forse(sottolineo
forse) meno intensi a livello vescicale, ma ugualmente intensi a livello
vaginale. Ad Aprile stessi fastidi a livello vaginale e replico la cura. A
maggio, quella cura non funziona vado di nuovo da lei e mi prescrive ovuli
Macmiror forte, passa ma molto molto lentamente. Ha prescitto anche un tampone
uretrale al mio compagno (fatto ora ad Agosto, esito negativo) A fine giugno
nuova cistite fortissima e di nuovo problemi vaginali.Provo un’altra ginecologa
dall’approccio omeopatico: mi prescrive una serie di farmaci omeopatici per
disintossicarmi (ammappa quanto costano


kolorex per bocca 5 volte alla settimana, basenpulver un cucchiaino al giorno
nell’acqua, Nutriflor elle, benexol 3 volte al giorno, 1 ovulo a sera di acido
borico. E prima di cominciare il tutto sette giorni di cura antibiotica (che mi
ha fatto venire subito subito herpes labiale e poi una sorta di intossicazione)
perché a seguito dell’urinocultura avevo più di 1.000.000 di colonie di e.
coli

Sono andata avanti un mese, senza evidenti benefici: due giorni prima di
partire per le vacanze nuovo attacchetto d cistite (a 10 giorni di fine
antibiotico) ho portato subito le urine in laboratorio (poi si è evidenziato e.
coli..di nuovo

prima e mi era rimasto a casa, lo avevo iniziato a prendere leggendo il forum
ma non avevo proseguito). L’attacchetto si è mitigato. E sono partita che stavo
discretamente. Purtroppo complice forse il mare che non era proprio pulito, mi
ha preso una sorta di fortissima infezione vaginale (o meglio così credevo) e
lì per lì ho messo l’acido borico perché era ciò che avevo con me , ma non ha
fatto che peggiorare la situazione. Mi sentivo come se avessi del sapone
“dentro”. Tornata a Roma mi sono guardata allo specchio ed ero davvero
infiammata, e mi era uscita una sorta di “bolla” che mi sembrava avere la punta
bianca all’ingresso della vagina(alla mia sx) all’altezza della ghiandola di
bartolini per capirci. Ho lasciato passare qualche giorno senza mettere niente
per poter andare a fare i tamponi. Ma quando sono andata l’analista ha trovato
tracce di sangue mestruale quindi, mi ha detto, il risultato sarebbe stato
nullo (ed infatti così è stato). UNA SFORTUNA SFACCIATA

passate le mestruazioni dopo qualche giorno sono ritornata a farlo. Sono stata
più di due settimane con dei dolori/fastidi impossibili. Fortunatamente ero
ancora in ferie quindi sono stata praticamente un’intera settimana senza slip :
coool:
il referto del tampone vaginale/cervicale: TUTTO NEGATIVO

Ureaplasma, Clamidia, Gonococco, Gardrenella, Germi comuni e Miceti) Stavo
malissimo con dei bruciori da sbattere la testa al muro, ancora non sto bene
(anzi, basta niente che impazzisco) e non c’è NIENTE???????????? UFFAAAAAAAAAAA

ricercate con i tamponi, non si sarebbe visto, vero? Da quello che ho capito l’
Herpes vaginale si vede tramite un esame del sangue, se non sbaglio.
L’unica nota che mettono è che la flora lattobacillare è abbondante (e questo
mi sembra positivo). Risultato urinocultura: positivo per E.coli (ancora) ma
solo per 100.000 colonie (non mi pare che giustifichi tutto il dolore e il
fastidio di queste ultime settimane).
Nel frattempo dalla sera in cui avevo eseguito il tampone ho messo per due/tre
sere fermenti lattici in loco
.gif)
flora lattobacillare “abbondante” non credo di avere fatto proprio la cosa
migliore

Ho messo solo slip di cotone bianco (quando non potevo stare senza) e ho
smesso di utilizzare detergenti intimi. Sto effettivamente un po’ meglio, ma
ancora non bene. Nella settimana prima delle mestruazioni, nonostante i significativi miglioramenti ho
notato che stavano tornando nuovamente delle perdite bianche mediamente
sostanziose. (le vedo con lo specchio: ormai c’ho la fissa

volte al giorno guardo “là sotto” per un’ “auto- visita”). Quindi stavo
ho cominciato il protocollo miriam. Se non che ho pensato “
e se fosse citolisi?????” ANSIA

Al livello vescicale mi sento meglio, tranne in certi momenti in cui ho come
la sensazione di stare ad “incubare” un nuovo attacco, ma per ora miglioro
(anche i fastidi uretrali sono diminuiti molto):ho iniziato a prendere
regolarmente D-Mannosio da un paio di settimane e attualmente sto prendendo i
Femelle (ho appena ordinato i X-flor con il nuovo ordine alla ditta).
Vedremo.... Spero proprio di riuscire ad uscirne.. ed aggiungermi anche io
alle “testimonianze di guarigione” (GRAZIE RAGAZZE PER AVERLE CONDIVISE:
ACCENDETE UNA SPERANZA CON OGNI PAROLA DETTA

Sono più di due anni che ogni aspetto della mia vita è cambiato: la parte piacevole del sesso è un
lontanissimo ricordo, non esco di casa senza la mia pochette di rimedi: questa
estate sono partita una settimana per il mare e praticamente ho fatto una
valigetta di sole medicine . E di certo, anche a livello di coppia non è
proprio il massimo:):
La cosa che mi stressa di più è che vorremmo più di ogni altra cosa avere un
bambino ma a causa di tutti sti cavolo di problemi ormai ho il terrore dei
rapporti perchè so che matematicamente poi sto male. Quindi “mi sacrifico” per
un rapporto il più possibile “mirato” al mese (di più non riesco) ma tanto dopo
un paio di giorni sto a pezzi

Questo mese ho anche saltato “IL” tentativo perché stavo troppo male e
di certo non mi sembrava il caso di “costruire” su un terreno così minato.
Sono davvero esausta ....
Spero davvero che seguendo il vostro esempio le cose possano migliorare..
magari piano, piano.
Per ora ho fatto una piccola scorta di mannosio dosi, crema in dosi e
lavanda D-Mannosio..
Inoltre,seguendo quanto consigliate ho mandato una email al Dott Pesce per un
appuntamento (in realtà quasi una settimana fa, ma non mi ha ancora risposto:(. Vi farò sapere cosa mi risponderà
.gif)
Per ora GRAZIE DI CUORE per avermi ascoltato..
PS: rileggendo mi sono accorta della lunghezza di questo post: dire che sono stata
prolissa sarebbe farmi un complimento per la sintesi........