la storia di martina

L'archivio delle storie personali

la storia di martina

Messaggioda MARTINA » mar mag 10, 2011 5:16 pm

ciao ragazze, vi volevo raccontare anche la mia di storia magari potrete darmi qualche suggerimento e un po di conforto.
Premetto che soffro di candida da un po di anni e l'ho sempre curata con antimicotici locali su consiglio della mia ginecologa.
A marzo però ho il mio primo attacco di cistite confermato dall'urinocoltura e indovinate un po: "escherichia coli"
Il mio medico di base mi prescrive subito l'antibiotico per 10 gg. Dopo la cura antibiotica torna la candida e io purtroppo l'assalgo ancora con lavande e ovuli antimicotici. Anche la cistite però non sembra debellata del tutto.
Comincio a navigare su internet per trovare qualche soluzione e trovo questo sito. Inizio così subito la cura con D-Mannosio ma putroppo solo dopo 2 settimane devo interrompere il trattamento perchè comincio ad avere coliche intestinale con dissenteria (soffro di colon irritabile). La cistite riaffiora sempre più forte dopo i rapporti e qui comincio a deprimermi sempre di più. Rifaccio l'urinocoltura per 2 volte e un tampone vaginale ma è tutto negativo. A questo punto decido di rivolgermi ad un urologo e alla visita trovo il dott. Porru. Mi prescrive una terapia di 2 mesi con: 4 cps al giorno di mannosio, 2 volte al giorno bicarbonato, 2 volte al giorno Nutriflor e un lubrificante in caso di rapporti. Mi fa inoltre una visita per la contrattura del muscolo elevatore dell'ano e per la vulvodinia (ma solo con le dita). La diagnosi è: " non vulvodinia, lieve dolore al muscolo elevatore dell'ano sinistro non ipertono". Inizio così la terapia con il mannosio plus e tutto il resto.
Nel contempo sempre dopo il ciclo comincio ad avvertire forti bruciori e sensazioni di spilli e coltellate alla vulva con a volte gonfiore alle grandi labbra. Questo disturbo sembra che a volte si placa un pochino, ma io spaventata sempre di più decido di contattare la dott.sa Spano che mi da appuntamento il 19/05.
Ragazze non so più cosa pensare, mi faccio 1000 diagnosi da sola, non ci capisco più niente, continua voglia di urinare con a volte difficoltà nella minzione... e mi tocca spingere, senso di peso alla pancia e bruciore uretrale, bruciori vulvari, attacchi di coliche intestinali con dissenteria sopratutto durante o appena dopo il cilclo, fastidio e prurito anale sopratutto di sera...La cosa che mi fa stare male è che non avendo ancora una diagnosi penso veramente a tutto e di più, in più non ho rapporti con il mio compagno da circa un mese per paura della cistite e pensate che avevamo deciso di provare ad avere un bimbo ma con tutto questo casino è impossibile e anche questo aumenta ancora di più il mio sconforto, continuo a piangere perchè mi sembra di non uscirne e di passare da un problema all'altro. AIUTOOOOO!!!!
Marta

Re: la storia di martina

Messaggioda clio77 » mer mag 11, 2011 12:47 am

Ciao Marta, anzitutto fai una bella inspirazione, rilassa il corpo e poi butta fuori tutta l'aria e con essa tutte le tue paure e frustrazioni per questa situazione!
Ora, come è il pH urinario? E quello vaginale? Hai fatto cmq benissimo a prenotarti dalla Spano ;)
io non credo che sia stato il mannosio a crearti questa situazione intestinale, bensì l'agitazione e il forte stress che stai attraversando! :potpot:
Una cosa extraimportante: non devi mai spingere mai per nessun motivo! E' un comportamento vizioso che avrà gran parte nel tuo quadro! Un'altra cosa..vatti a leggere la relazione che c'è fra mestruazioni e "cagotto" ;)
Che lubrificante ti ha dato il doc? Ma ora da quanto tempo è iniziata la cura?
Smetti di piangere tesora, asciuga le lacrime con una bella lavata al viso d'acqua fresca, cambia animo, ora devi solo uscire da questo circolo vizioso e il primo passo è mettersi in diversa disposizione d'animo e iniziare a ripristinare l'equilibrio del corpo :) aspettiamo Rosanna, intanto leggi più che puoi anche in igiene e meccanismo di funzionamento del mannosio :welcome:

Re: la storia di martina

Messaggioda Stefania 69 » mer mag 11, 2011 9:38 pm

:welcome:

Benvenuta.
Manca ormai pochissimo alla visita con la Spano, vedrai che ti dara' una diagnosi piu' precisa anche per questi nuovi sintomi. Nel frattempo prendi alla lettera il consiglio di Clio, fai tutto cio' che puoi per rilassarti a partire proprio dalla respirazione (cerca 'respirazione diaframmatica'), fa miracoli.
Prenditi il tuo tempo per leggere con tranquillita' le informazioni, partendo dalle nozioni di base e dagli articoli della home page del sito :book: :potpot:

Coraggio che se ne esce

Re: la storia di martina

Messaggioda sweetlady80 » gio mag 12, 2011 1:03 pm

:welcome:
Cerca di stare tranquilla,leggi e metti in pratica i consigli di Clio e Stef

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » gio mag 12, 2011 2:34 pm

Ciao ragazze,

grazie delle vostre parole di conforto, fa sempre piacere sapere che c'è qualcuno che ti ascolta.
Rispondo a Clio: la terapia con il mannosio la sto facendo da 3 settimane, uso il mannosio plus, spero che vada bene, contiene 425mg di mannosio ed echinacea. Il lubrificante che mi ha consigliato Porru è il lubrigyn, non l'ho ancora acquistato perchè a casa ho ancora qualche dose di D-Mannosio crema, non so neppure quando ricomincerò ad usarla visto che per ora rapporti zero. Questa cosa mi sta pesando parecchio perchè non mi fa sentire come le altre donne e perchè ho una gran paura che potrebbe avere effetti negativi sulla relazione tra me e il mio compagno. A volte mi balza per la testa di provarci visto che ormai è passato un mese dall'ultima volta ma poi la paura di stare male mi sovrasta.
Per quanto riguarda il ph delle urine l'ho misurato ieri sera dopo cena ed era tra 5 e 6, questa mattina appena alzata circa 8 e a metà mattina circa 7. Quello vaginale invece non te lo so dire perchè non riesco a misurarlo, ci dovrò riprovare, che andicappata...!
Nei vostri consigli mi dite di satre tranquilla e capisco che avete pienamente ragione ma mi è difficile.
Ieri ad esempio stavo abbastanza bene, urinavo normalmente e il numero delle volte in cui andavo in bagno era ragionevole, non avevo peso e bruciore, quindi ero un pò sollevata. Ad un certo punto ieri sera tutto ad un tratto ho cominciato ad avvertire spilli e bruciori vulvari e una continua voglia di fare pipì con un senso di non svuotamento completo e peso al basso ventre. Il mio morale così è tornato sotto zero. Ma mi chiedo perchè questi sbalzi continui, ho una gran paura si tratti di qualche malattia cronica, sicuramente avete già capito a cosa mi riferisco. Non è possibile vivere con queste angoscie, tra l'altro ero già magra adesso con tutte queste preoccupazioni sto diventando trasparente, voglio riavere la mia vita di prima e stare serena...
Marta

Re: la storia di martina

Messaggioda Speranza1973 » gio mag 12, 2011 7:09 pm

Cara Martina, anche io e mio marito stiamo cercando di avere un bambino,per ora con questi maledetti disturbi di cistite, bruciori uretrali ecc.il solo pensiero di avere un rapporto mi fa rabbrividire. Anch'io sono triste perchè vedo tutte intorno a me che restano incinte,una mia amica ha deciso in quale mese voleva rimanere incinta,quindi si è fatta due conti ed è rimasta incinta subito.Purtoppo per alcune persone concepire è più difficile,io mi sono rivolta ad un centro sterilità,cmq però per risolvere i problemi riguardanti la cistite ho appuntamento con :fish: il 20 giugno.Non sei sola sapessi quante ragazze hanno i tuoi stessi problemi.Dai prima o poi avremo anche noi la gioia di diventare mamma.Prima di tutto cerchiamo di avere una vita sessuale normale.Ti dò un bacione e credimi ne usciremo. :coool:

Re: la storia di martina

Messaggioda Rosanna » gio mag 12, 2011 8:28 pm

Ciao Martina e benvenuta.
Se ti può consolare, quasi tutte sono arrivate qui con la tua stessa disperazione, ma l'hanno persa strada facendo.
MARTINA ha scritto:La diagnosi è: " non vulvodinia, lieve dolore al muscolo elevatore dell'ano sinistro non ipertono".

Dai sintomi che descrivi io non concordo con questa "diagnosi", che poi diagnosi non è perchè mi pare che si sia limitato a dire ciò che non hai e non ciò che hai, come una diagnosi dovrebbe fare!
Ora andrai dalla Spano e se lei ti diagnostica vestibolite e contrattura (come presumo) fidati della sua diagnosi ed inizia a curarti. Lei ti farà poi fare degli esami preliminari, tra cui il tampone vaginale. E' importante sapere a che livello è la tua flora batterica vaginale fisiologica.
MARTINA ha scritto:Il lubrificante che mi ha consigliato Porru è il lubrigyn, non l'ho ancora acquistato perchè a casa ho ancora qualche dose di D-Mannosio crema,

MARTINA ha scritto: la terapia con il mannosio la sto facendo da 3 settimane, uso il mannosio plus, spero che vada bene, contiene 425mg di mannosio ed echinacea.

Hai provato ad usare il mannosio? Potresti prenderne una scatola e valutare se noti maggiori benefici.
Già che ce l'hai usa quella che va benissimo e se ti trovi bene non cambiarla. La crema D-Mannosio non si usa solo in caso di rapporti, ma anche in caso di pruriti, abrasioni e bruciori vulvari.
MARTINA ha scritto: ho una gran paura che potrebbe avere effetti negativi sulla relazione tra me e il mio compagno.

Innanzitutto non sarà così èer sempre, ma solo finchè non guarirai (e guarirai!), ma poi se dovesse finire solo perchè non "gliela dai", allora mi sa che c'è qualcosa che non va nel rapporto e forse è meglio che finisca. ;)
MARTINA ha scritto: A volte mi balza per la testa di provarci

Solo se ne hai voglia. Mai per DOVERE!
MARTINA ha scritto:Ad un certo punto ieri sera tutto ad un tratto ho cominciato ad avvertire spilli e bruciori vulvari e una continua voglia di fare pipì con un senso di non svuotamento completo e peso al basso ventre. Il mio morale così è tornato sotto zero.

Perchè non sai ancora la causa ed è normale che queti sintomi ti angoscino, ma la tua è chiaramente una contrattura, che di conseguenza ti porta anche a vestibolite. Appena avrai le idee più chiare vedrai che ti spaventeranno meno questi sintomi.
MARTINA ha scritto:ho una gran paura si tratti di qualche malattia cronica

Va là! Avresti altri sintomi e poi su 1200 iscritte direi che almeno 1000 hanno i tuoi stessi sintomi e a nessuna è stato mai trovato un tumore!
MARTINA ha scritto:ero già magra adesso con tutte queste preoccupazioni sto diventando trasparente

Ecco, questa è una cosa che devi evitare. Depressione e malnutrimento non possono che peggiorare il quadro patologico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » mar mag 17, 2011 2:56 pm

Ciao ragazze, ciao Rosanna,

grazie per le vs risposte...
Rosanna, quando parlavo della mia angoscia sulla paura di avere una malattia cronica non intendevo un tumore ma cistite interstiziale. So che tantissime ragazze con i miei stessi sintomi hanno pensato di essersi ammalate di questa brutta patologia, a me terrorizza proprio, ci continuo a pensare. Spero di cuore che tu abbia ragione e che si tratti di contrattura, comunque dopo la visita con la Spano ti farò sapere.
Come se non bastassero, a tutti i miei problemi di questo periodo, si è aggiunta in questi giorni anche la candida. Ma cavolo è ormai un mese che prendo 2 volte al giorno Nutriflor e 2/3 goccie al mattino di te tree oil con mezzo cuchiaino di zucchero di canna. Uso lactonorm per 5 giorni appena dopo la fine del ciclo, ma a quanto pare non è sufficiente. Ho iniziato anche a fare le lavande con acqua (fatta prima bollire) e te tree oil. Ho letto che molte di voi assumono il candidep ma io ho qualche dubbio perchè sono intollerante ai lieviti. Rosanna che dici è possibile sostituirlo con qualcos'altro che sia comunque efficace e che possa essere assunto con il Nutriflor? A differenza di tutti gli altri miei episodi di candida dove avvertivo sempre un forte prurito questa volta il prurito è meno opprimente e sento invece bruciore e dolore, ma se non sbaglio a volte si può manifestare anche con questi sintomi. Su internet ho trovato un sito www.candidacura.com che consiglia di acquistare un libro scritto di Elaine Robert dove vengono indicati metodi definitivi per sconfiggere questa maledetta al costo di 27,00 euro, sarà la solita presa in giro, mah....? non ne avete mai sentito parlare?
Marta

Re: la storia di martina

Messaggioda sweetlady80 » mar mag 17, 2011 3:14 pm

Stai tranquilla Marta riguardo alla CI sono rarissimi i casi,secondo me dopo la visita dalla Spano avrai le idee più chiare e sarai anche più tranquilla :potpot:
Non farti scoraggiare mi raccomando!
Sei sicura di avere la candida? hai perdite?
Il libro a che ti serve?hai già qui nel forum dei suggerimenti molto validi
Io aggiungerei anche la lattoferrina(elleffe 100) per bocca,abolirei il tea tree che può irritare e andrei tutti di giorni di fermenti vaginali o yogurt in vagina.
Per il candidep, non ho idea, comunque contiene saccaromices buolardii che è divero dal cerevisiae che c'è negli alimenti,per me potresti provare a prenderlo ma sentiamo anche altri pareri.

Re: la storia di martina

Messaggioda Rosanna » mar mag 17, 2011 3:33 pm

Anche la candida è un lievito! E quella già ce l'hai dentro di te. Almeno ne introduci uno buono che possa contrastare quello patogeno (la candida) sconfiggendola.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di martina

Messaggioda Rosanna » mar mag 17, 2011 3:39 pm

Argomento libro: io sono dell'idea che se una persona (soprattutto se in campo sanitario) vuole davvero aiutare gli altri con ciò che ha scoperto sulla sua pelle o coi suoi studi, lo fa mettendo le informazioni a disposizione in modo pubblico. Se te le tieni riservate e le divulghi solo a chi paga per acquistare il tuo libro, allora parto prevenuta e non lo comprerò mai, anche solo per questione di principio.
Io mi rifaccio al mio caso ovviamente. Tutte le info che sto scrivendo nel mio libro sono tutte qui, pubbliche, accessibili a chiunque, da anni. Le metterò sulla carta stampata per chi non ha la possibilità di accedere ad internet ed il libro avrà il prezzo più basso possibile. Di tutte le iniziative esclusivamente speculative io nutro forti dubbi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » mar mag 17, 2011 3:56 pm

Rosanna, hai pienamente ragione per quanto riguarda il libro, anch'io la penso come te ma volevo sapere se anche qualcun'altro era della mia stessa opinione. Certo che dopo aver sofferto così tanto (così dice nel sito) e sapere che altre persone soffrono per la tua stessa patologia, invece di aiutarle con il cuore le aiuti per avere un riscontro economico, mi sembra davvero brutto. Putroppo non siamo tutti uguali e di persone come te Rosanna, credo che ce ne siano poche.
Allora vado di Elleffe100, mi sembra che anche Rosanna sia d'accordo.
Rispondo a Sweetlady, sono quasi convinta che sia candida anche se non ho il solito prurito e le perdite ci sono ma non abbondanti, perchè guardandomi allo specchio ho visto che sono piena di robetta bianca.

Re: la storia di martina

Messaggioda Rosanna » mar mag 17, 2011 4:06 pm

Sì, concordo sull'elleffe. Laddove non dico nulla sono totalmente d'accordo con quanto ti è stato consigliato.
Non è possibile che quelle perdite bianche siano dovute al Lactonorm?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » mar mag 17, 2011 4:42 pm

No, non sono dovute al Lactonorm perchè quando ho cominciato ad averle non lo stavo usando.
Ne aprofitto per chiederti ancora una cosa, scusa ma non sono ancora preparatissaima sull'argomento cistite, candida, ecc. Facciamo così, ti considero un po' come la mia professoressa se non ti dispiace.
E' qualche giorno che non vado in bagno (sono in fase premestruo), può essere anche a causa di questo che tutti i miei maledetti sintomi si aggravino: frequenza pipì, dolore e bruciore vaginale, candida, e chi ne ha più ne metta...

Re: la storia di martina

Messaggioda Viv. » mar mag 17, 2011 5:12 pm

Ciao Martina, benvenuta anche da parte mia.
Non temere: sistemerai tutto e imparerai ad avere maggiore coscienza del tuo corpo.

Tornando alla tua domanda, se ti senti gonfia e fatichi ad espellere le feci, questo non fa altro che irritarti ulteriormente: i nervi vengono compressi e tu tendi a contrarti maggiormente e ad avvertire maggiori fastidi. Inoltre, la proliferazione dei batteri nelle feci accumulate ACCOPPIATA all'impoverimento della flora vaginale (dovuto all'abuso di antimicotici antibiotici lavande e detergenti) facilita l'insorgenza di nuove infezioni, quali cistiti e vaginiti batteriche/fungine.
I dettagli di questo piccolo sunto che ti ho fatto li trovi nelle varie sezioni del forum. Ciao
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia di martina

Messaggioda clio77 » mar mag 17, 2011 10:06 pm

MARTINA ha scritto: sapere che altre persone soffrono per la tua stessa patologia, invece di aiutarle con il cuore le aiuti per avere un riscontro economico, mi sembra davvero brutto.

molto brutto, concordo :):

Re: la storia di martina

Messaggioda Rosanna » mer mag 18, 2011 1:26 pm

MARTINA ha scritto:No, non sono dovute al Lactonorm perchè quando ho cominciato ad averle non lo stavo usando.

Beh, allora vedrai che ora che lo stai usando la situazione vaginale migliorerà e passeranno queste secrezioni.

Ricorda inoltre che gli ormoni presenti in fase premestruale portano ad un rallentamento della peristalsi, cioè dei movimenti intestinali e a ritenzione idrica, cioè a richiamo di liquidi nei tessuti e questi due fattori rallentano il passaggio delle feci e tolgono loro acqua rendendole più dure e ristagnanti. Con le mestruazioni gli ormoni crollano, i liquidi accumulati vengono riespulsi, la motilità intestinale torna normale e ciò può comportare anche scariche diarroiche nel primo giorno mestruale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » mar mag 24, 2011 11:14 am

Buongiorno a tutte ragazze,

vi aggiorno sulla mia situazione. Finalmente sono andata in visita dalla dott.ssa Spano. Confermo quanto altre ragazze hanno scritto su di lei, è veramente una persona molto gentile e sopratutto molto umana e attenta. Mi ha diagnosticato una vestibolite di media gravità e contrattura. All'inizio, dopo aver fatto lo swab test, pensava a una vestibolita di lieve entità, il dolore l'ho avvertito in modo particolare a ore 5 e a ore 7, ma dopo il secondo test, quello che misura la contrattura, mi ha confermato una vestibolite di media gravità perchè il risultato della macchina è stato 95. Mi ha inoltre trovato una lesione alla parte sinistra.
Spiega in modo molto accurato tutto ciò che bisogna fare e non fare per non peggiorae la situazione: lavarsi solo con acqua calda o tiepida, usare solo slip di cotone bianco e lavarle solo con sapone di marsiglia, quando si fa pipì meglio asciugarsi con i dischetti di cotone (quelli per togliere il trucco) e non con la cartaigienica, non portare pantaloni stretti, non andare in bici, no alla piscina e non prendere freddo nella zona interessata. Consegna poi una lista con un elenco di alimenti da evitare perchè potrebbero portare ulteriore acidità all'urina e di conseguenza maggiore infiammazione vulvare.
Dopo la vera e propria visita passa alla spiegazione della malattia e come lei intende curarla. A questo punto mi ha chiesto se volevo far partecipare alla spiegazione anche il mio compagno visto che comunque è una malattia che purtroppo coinvolge anche i ns partner e io ho acconsentito volentieri.
Prima di intraprendere la terapia però chiede una serie di esami: urine, urinocoltura, prelievo del sangue per ricerca anticorpi herper zoster e simplex, tamponi vaginali, cervicali e uretrali. Venerdì ho fatto subito le urine e il prelievo del sangue, purtroppo non sono riuscita ancora a fare i tamponi perchè essendomi recata al Policlinico San Matteo di Pavia nel reparto di ginecologia i tamponi li fanno solo il martedì e il giovedì. Oggi era già tutto pieno e giovedì non so se riuscirò a farli perchè mi deve arrivare il ciclo. Uffi!!!!! Vorrei poterli fare quanto prima anche perchè se c'è qualcosa di positivo la Spano non inizia la terapia finchè non ci sono più infezioni in corso e la cosa potrebbe così andare per le lunghe, (incrociamo le dita).
Per quanto riguarda la terapia mi ha spiegato che purtroppo non tutte le donne rispondono in modo positivo e che quindi non guariscono con il suo metodo. A questo punto le ho chiesto se io dovessi per grande sfortuna far parte di quella percetuale di donne rimarrò con questa tortura per sempre e lei mi ha risposto che dovrò rivolgermi ad altri medici che curano con medicine abbastanza forti e che lei non condivide. Ragazze spero con tutto il cuore di riuscire a stare meglio con la sua terapia....
Tra l'altro, come già sapevo, mi ha trovato la candida e mi ha prescritto il Dicoflorelle e gli ovuli Ben. Questi ovuli non li avevo mai sentiti, qualcuno di voi li conosce? Ah tra l'altro io stavo assumendo il Nutriflor, mi ha detto di sospenderlo per ora e di prendere solo il Dicoflorelle per la candida.
Rosanna che ne pensi della cura candida?
Volevo inoltre chiederti qualcosa sul tampone uretrale perchè sinceramente ho un po di timore perchè ho letto che è abbastanza doloroso. Come preparazione ai tamponi l'unica cosa che mi hanno detto al Policlinico è di non avere rapporti (per questo non c'è pericolo) e non usare ovuli il giorno prima. Devo per caso sapere altro?
Mi domando poi un'altra cosa che chiedero anche alla Spano quando riuscirò a iniziare la sua terapia: ma se dovessi guarire, potrei riammalarmi perchè il muscolo si ricontrae dinuovo? E di vestibolite si può guarire anche solo eliminando la contrattura?

Re: la storia di martina

Messaggioda Rosanna » mer mag 25, 2011 11:43 am

MARTINA ha scritto:Tra l'altro, come già sapevo, mi ha trovato la candida e mi ha prescritto il Dicoflorelle e gli ovuli Ben. Questi ovuli non li avevo mai sentiti, qualcuno di voi li conosce? Ah tra l'altro io stavo assumendo il Nutriflor, mi ha detto di sospenderlo per ora e di prendere solo il Dicoflorelle per la candida.
Rosanna che ne pensi della cura candida?

Non avevo mai sentito parlare di questi ovuli Ben. Tutto sommato sono omeopatici, quindi sempre meglio di antimicotici.
Per il dicoflor io son più propensa ai nutriflor, ma per la candida preferisco ancor di più il candidep. Ma ti conviene seguire le sue indicazioni e affidarti completamente alla sua terapia.
MARTINA ha scritto:Volevo inoltre chiederti qualcosa sul tampone uretrale. Devo per caso sapere altro?

Vedo che non hai fatto una ricerca nel forum prima di porre questa domanda. C'è tutto un argomento apposito in esami clinici!!
MARTINA ha scritto:ma se dovessi guarire, potrei riammalarmi perchè il muscolo si ricontrae dinuovo? E di vestibolite si può guarire anche solo eliminando la contrattura?

Sì (per entrambe le domande). Tutto sta nel conoscere il proprio corpo e nel governarlo. Se riuscirai a controllare volontariamente lo stato di rilassamento dei tuoi muscoli la vv e la contrattura non torneranno.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » gio mag 26, 2011 2:43 pm

Uffa, avevo appuntamento per martedì 31 per fare i tamponi prescritti dalla Spano ma la sfortuna mi perseguita: mi è arrivato il ciclo e sicuramente per il 31 non l'avro' del tutto terminato. Ma non è finita, all'ospedale in cui mi sono rivolta, questi tipi di tamponi li fanno solo il martedì e il giovedì e indovinate un po', il giorno successivo a martedì 31 è giovedì 2 giugno: FESTA! E quindi ancora nulla. Mi sa proprio che la mia terapia con la Spano andrà molto in là anche perchè se dovesse esserci qualcosa di positivo dovrò prima fa una cura per combattere l'infezione e solo quando sarà tutto negativo potrò intraprendere la terapia. Questa cosa dell'attesa mi stressa ulteriormente anche perchè ho letto sul libro scritto dalla dott.ssa Spano, che il 50% delle donne che soffrono di vestibolite sono positive al'ureoplasma. Non basta avere questa maledetta malattia che ti complica la vita ma bisogna subire anche tutto il contorno.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214