Ciao Ragazze,
non vi scrivo da un po' e voglio finalmente cogliere l'occasione per farvi tantissimi auguri di buon Anno!
Negli ultimi giorni ho ripensato spesso al fatto che questo forum è stata senza ombra di dubbio la miglior cosa che mi sia capitata nel 2016!
E' stato una anno difficile, sia a livello fisico (principalmente per la contrattura e la cistite e tutto quello che ne è conseguito), ma anche a livello personale, emotivo, affettivo e lavorativo.
Sono davvero contenta di lasciarmi alle spalle questo "anno bisesto, anno funesto" ma di portarmi nel 2017 voi, il forum, il vostro supporto e le preziose perle disseminati ovunque qui.
GRAZIE DI CUORE A TUTTE, perché nelle vostre storie, nei vostri interventi mi avete dato preziosi consigli, ma sopratutto la speranza di guarire che ormai non avevo più.
Ne approfitto anche per aggiornarvi un po' sulla mia situazione:
Dicembre (ero scomparsa dai radar ma vi leggevo) è stato un mese orrendo, l'epilogo di un anno di

che ha coinciso con una serie di epifanie relative alla persona con cui stavo da un paio di anni, e che mi ha portato ad allontanarmene. Insomma, lo sapete come è quando ci si lascia: pasti saltati con la rincorsa, grandi mal di stomaco, notti passate in bianco, mascella serrata... insomma, certo non una passeggiata di salute!
Paradossalmente però, proprio da inizio dicembre la contrattura è sembrata allentarsi: forse c'è anche un fattore psicologico di mezzo (questa storia non è esattamente mai stata "semplice" e guarda caso ho cominciato ad avere i primi sintomi della contrattura anche in concomitanza con i primi "dubbi" su questa relazione), tuttavia credo che il merito più grande vada ad una seduta di osteopatia prenotata quasi " a caso".
In realtà ho poi scoperto che l'osteopata in questione era già stato nominato da un'altra utente del forum, io l'ho trovato semplicemente perché ha lo studio sulla strada che ogni giorno faccio da e per il lavoro... se alle prossime sedute mi troverò ancora bene ve ne parlerò più nel dettaglio.
Insomma, gli ho spiegato sommariamente la questione, gli ho detto che già ero seguita dalla Gariglio che praticava manipolazioni interne ma che sentivo il bisogno di una "raddrizzata" un po' più ferma (alle volte ho la sensaizone che la Gariglio non abbia abbastanza "forza" per farmi thrust

), con approccio osteopatico "classico" perché mi sentivo storta, "disassata"
Lui mi ha detto che manipolazioni interne non ne fa ma mi ha tastato ai lati del coccige e mi ha chiesto se mi facesse male, in effetti non era un dolore da urlare ma un po' male si.. insomma, per farla breve mi ha fatto una serie di manovre e manipolazioni viscerali (figuratevi, erano i primi giorni in cui mi ero lasciata, avevo una incudine nello stomaco e si sentiva nettamente al tatto). Li per li quando sono uscita non mi sembrava nulla di che, poi i giorni dopo ho cominciato a sentirmi molto più libera, sopratutto "dietro".
Quando sono andata dalla Gariglio una decina di giorni dopo o anche più, mi ha trovata nettamente migliorata e mi fa addirittura "la contrattura dell'otturatore è quasi sparita". Anche il massaggio vaginale è stato nettamente meno doloroso.
Insomma, a livello di contrattura mi sento decisamente migliorata, ho sempre qualche doloretto, più che altro alle gambe ora e ogni tanto leggermente in sciatico/pudendo ma molto meno di prima e spero che andando avanti con le sedute con l'osteopata le cose vadano ancora migliorando.. non c'è paragone rispetto a prima.
Nel frattempo mi sono procurata anche la sedia Varier (quella che scarica il peso sulle ginocchia sgravando la colonna) ma ancora non ho iniziato ad usarla "seriamente".
Capitolo Cistite: bene!! Anche qui, ho avuto dei fastidi nel preciclo ma non più attacchi, nonostante gli strapazzi a cui ho sottoposto il mio povero corpo nell'ultimo mese.. è anche vero che di rapporti non ne ho avuti, per cui non so come andrebbe in quel caso, che era il mio fattore scatenante.
Un po' d tempo fa in realtà mi sono procurata il raya per cercare di mantere la mia patata in allenamento ma devo essere sincera, non sono stata ancora in vena di usarlo.
Ogni giorno prendo sempre:
daily x2
d-mannosio x3
xflor x1 (ho fatto un mese di nutriflor prima, ora questo per un mese e poi di nuovo nutriflor)
Ho momentaneamente sospeso etinerv e pelvilen, anche se dopo le vacanze li riprendo fino a fine confezione.
Sempre nel marasma di grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la mia fine d'anno, ho deciso di intraprendere un processo di cura ortodontica e da gennaio comincerò prima a sottopormi all'estrazione di tutti i denti del giudizio prima e poi alla cura con l'invisalign. Diciamo che la parte che mi preoccupa di più è quella dell'estrazione dei denti, non per i denti in se o per il dolore.... ma perché il dentista mi ha detto che dovrei prendere l'antibiotico il giorno prima

.. ho cercato sul forum e ho visto che ci sono molte di voi che non l'hanno preso e che non hanno avuto comunque problemi, io pensavo di provare col antinfiammatorio nei giorni precedenti e durante i primi giorni (approposito, ma solo a me si ferma in gola la pasticca? è tremenda da buttare giù!)
Tra l'altro non so se sarà possibile, ma vorrei chiedere di toglierne due alla volta, così anche se mai dovessi avere problemi almeno dimezzo la possibilità che mi serva la copertura antibiotica
Ogni consiglio sul tema è davvero ben accetto!!
Grazie mille come sempre Ragazze!