6 mesi non stop di cistite... aiuto

L'archivio delle storie personali

6 mesi non stop di cistite... aiuto

Messaggioda olli88 » mer dic 14, 2016 12:55 pm

Ciao a tutte,

Sono mesi che seguo questo forum e ho deciso di portare anche la mia testimonianza.

Da luglio soffro di cistite, ormai cronica direi, che sta diventando un mostro che condiziona ogni scelta delle mie giornate. :-::::

Non avevo mai sofferto di cisitite prima di questa estate. Ci sono stati alcuni giorni, casi isolati, in cui ho avvertito l'urgenza minzionale, ma non avendo mai avuto questo problema non sono riuscita a individuare subito la causa.

Ed ecco che mi arriva all'inizio di luglio la mia prima cistite. Un incubo: peso perenne alla vescica, urgenza minzionale pazzesca, e ogni volta flusso quasi inesistente.

Dopo i primi due giorni, vado dal medico, che mi prescrive monuril. Assumo l'antibiotico, e ho tregua per un paio di giorni. Poi ricomincia tutto. Da qui il mio mese di luglio è stato un susseguirsi di antibiotici: ciproxicina, norfloxacina, neufuradantin, ceporex. Nessun miglioramento. Ogni giorno mi alzavo e mi veniva da piangere, il lavoro con questa frequenza minzionale e con l'urgenza era davvero un inferno.

A inizio agosto faccio la prima urinocoltura che risulta però negativa. Nel frattempo ho interrotto l'assunzione di antibiotici, che avevano ormai annientato la mia flora batterica intestinale. Affronto con infinita pena le ferie, con questo peso continuo e l'urgenza minzionale che ormai mi ha fatto collezionare tante di quelle figuracce che mi vergogno solo a pensarci.

Al rientro dalle ferie ripeto l'urinocoltura, questa volta positiva a Escherichia Coli e Klebsiella Pneumoniae. Dall'antibiogramma emerge che i due batteri sono resistenti a tutti gli antibiotici per via orale, e sensibili solamente alle cefalosporine da iniettare intramuscolo. Il mio medico in compenso non si assume la responsabilità di prescrivermi questi antibiotici e quindi disperata vado da un urologo. Siamo quindi arrivate a metà settembre, e io da due mesi e mezzo soffro di cistite senza aver mai avuto un giorno di tregua. L'urologo mi fa eseguire un'ecografia, da cui emerge che è tutto nella norma, nessun calcolo e nessuna malformazione o disfunzione vescicale. Mi prescrive quindi una cura di Monuril da prendere ogni 3 giorni per 3 settimane.

Alla fine delle 3 settimane sto meglio, l'urgenza non c'è più e anche la frequenza (prima intorno alle 20 volte) si è notevolmente ridotta. Rimane comunque questo senso di peso alla vescica, che mi tiene sempre in scacco, perché ho sempre la sensazione di dover andare in bagno.

Dopo due settimane dalla cura eseguo nuovamente l'urinocoltura che risulta negativa. I sintomi però ci sono ancora tutti.

Ho dei giorni molto buoni, in cui sembra sia guarita, poi giorni in cui peggiora.

Prendo il D-Mannosio tutti i giorni, ma non sembra che ne stia venendo fuori. E anche se ci sono dei giorni in cui mi dimentico di avere la vescica, sono pochissimi rispetto alle giornate tipo oggi, dove mi sembra che ci sia un macigno sopra alla mia vescica.

Dal punto di vista ginecologico non ho problemi di alcun tipo e dall'ultimo tampone non sono emerse infezioni vaginali. Inoltre non ho rapporti da più di un anno, quindi non ho nemmeno questa come causa scatenante dei miei problemi.

Seguendo i consigli del ginecologo ho comprato uno stock di slip in puro cotone e uso solo quelli, inoltre ho messo al bando i pantaloni aderenti, prediligendo le gonne.

A livello di alimentazione sono molto controllata, avendo diverse intolleranze, ma non ho problemi intestinali, anzi, vado regolarmente tutti i giorni alla stessa ora.

È solo che da quasi 6 mesi sto così, non ho una vita. Esco per andare al lavoro ma poi nel tempo libero tendo a stare a casa, perché con questo peso perenne non so mai se riuscirò o meno a raggiungere un bagno, e l'ansia di farmela addosso è davvero elevata.

Non so più che pesci pigliare, perché se gli antibiotici non hanno funzionato e sebbene io segua una dieta attenta e prenda il D-Mannosio il problema persiste, forse non ne uscirò mai.

Ho anche iniziato un corso di pilates, perché ne parlano molto al fine di rinforzare il pavimento pelvico, ma anche questa via si è dimostrata abbastanza inutile, almeno faccio movimento però. :pp

Diciamo che rispetto ai primi due mesi, ora va molto meglio. All'inizio non riuscivo ad arrivare in ufficio senza fermarmi per strada, adesso la gestisco. Solo che sinceramente non vorrei solo gestirla, vorrei riprendere la mia vita, uscire senza la paura di non trovare un bagno. Sta diventando un problema davvero enorme.

Re: 6 mesi non stop di cistite... aiuto

Messaggioda signo » mer dic 14, 2016 7:32 pm

:welcome: sul forum Olli! Ti capisco perfettamente quando scrivi che non riuscivi ad arrivare in ufficio senza fermarti causa urgenza minzionale. Circa due anni fa mi trovavo nella stessa situazione ma grazie a questo forum sono guarita. Cerca di stare tranquilla e vedrai che insieme troveremo la soluzione ai tuoi problemi.
Saresti così gentile da rispondere alle domande per le nuove iscritte? Le trovi in storie di cistite, in alto. Così sarà più facile darti consigli mirati, anche se hai già riposto a diverse domande.
Per il pilates ti consiglio di fare una ricerca sul forum: non è consigliato perché tende a rinforzare il pavimento pelvico e peggiora i nostri sintomi. Sarebbe invece indicato un corso di hata yoga.
Aspettiamo le tue risposte, a presto :ciao:

Re: 6 mesi non stop di cistite... aiuto

Messaggioda Brighid88 » mer dic 14, 2016 7:35 pm

Ciao Olli! Benvenuta! :welcome:
Dai tuoi sintomi sembrerebbe proprio che ci sia una contrattura e come ha detto signo il pilates non è consigliabile perché rafforza i muscoli pelvici ,tutto il contrario di ciò che dobbiamo fare .aspettiamo le risposte del questionario! :ciao:

Re: 6 mesi non stop di cistite... aiuto

Messaggioda olli88 » mer dic 14, 2016 10:07 pm

Intanto vorrei ringrarvi di cuore per le vostre risposte e il vostro supporto. Ne ho davvero bisogno.
Come consigliato, rispondo di seguito alle domande:

1. Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
I principali sintomi sono l'urgenza e la frequenza minzionale associate a un forte peso alla vescica. Sono abbastanza continue nell'arco della giornata, anche se mi sembra peggiorino quando sto in piedi.

2.Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Dal primo episodio a luglio non ho mai avuto tregua, purtroppo. Solo miglioramenti in termini di frequenza e urgenza.

3.Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Non avendo rapporti da prima del primo episodio posso escludere questa causa. Mi sembra che col caldo sia peggio, ma anche quando fa freddo aumenta lo stimolo. Non riscontro altri fattori connessi.

4.Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
L'ultima urinocoltura è di fine ottobre ed è negativa. Quella precedente, di fine agosto, rilevava Klebsiella Pneumoniae ed Escherichia Coli.

5.Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, non ne ho mai acquistati.

6.Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Faccio pipi tra le 8 e le 10 volte al giorno, bevendo una media di 2,5 litri.

7.Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso è unico e normale, ma spesso devo spingere per far uscire l'urina.

8.Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Come detto prima, non ho rapporti da più di un anno quindi non saprei rispondere.

9. Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Ho sofferto di candida anni fa, ma poi la ho debellata e non ho avuto ricadute.

10.Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Si, ho sempre accertato con esami le patologie.

11.Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Ho un tampone recente che indica che non ho infezioni, ma non riporta queste informazioni.

12. Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Si, i pantaloni aderenti mi danno molto fastidio e infatti non li uso quasi più. Anche gli assorbenti mi danno fastidio.

13.Che metodo contraccettivo usi?
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Come per prima non ho rapporti da molto. Comunque ho sempre utilizzato profilattici e non ho mai usato lubrificanti.

14.Utilizzi detergente intimo?
Si, ne utilizzo uno a base di semi di pompelmo.

15.L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Si, sono molto puntuale e non ho problemi ad evacuare tutti i giorni.

16.Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Riconosco il pavimento pelvico, ma non saprei dire se riesco a contrarre il muscolo pubcoccigeo.

17.Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No, non saprei come farlo.

18.Il calore ti aiuta?
Si, migliora leggermente il fastidio.

19.Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Si, mi riconosco in qualche sintomo, ma avendo avuto un' urinocoltura positiva, non ho mai pensato realmente a questo problema.

20.Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Si, grazie a voi ho scoperto il D-Mannosio, che credo mi abbia aiutato molto.

21.Di quali altre patologie soffri?
Soffro della sindrome dell'ovaio policistico, inoltre a maggio ho subito una biopsia al collo dell'utero a causa di un pap test con esito CIN 2.

Spero che queste informazioni possano aiutarvi a capire cosa potrei avere.

Vi ringrazio, tutte quante, per questo meraviglioso forum. Ho trovato un reale conforto nel leggere le vostre storie.

Grazie mille.

Re: 6 mesi non stop di cistite... aiuto

Messaggioda michiamoMaddalena » mer dic 14, 2016 11:00 pm

Ciao olli, benvenuta anche da parte mia, e grazie per aver risposto al questionario! Ci aiuta moltissimo a capire con cosa abbiamo a che fare.

Allora, parto subito con qualche commento: innanzitutto dovresti smettere di usare il detergente intimo, asporta le secrezioni naturali e va ad alterare il pH, usa solo acqua per la vulva e il sapone solo per la zona anale.
Mentre per il resto quali altri accorgimenti segui? Usi biancheria di cotone bianco? Assorbenti di cotone e/o coppetta mestruale? Ovviamente se gli indumenti stretti ti danno fastidio evitali il più possibile.

Da quello che dici tutto mi fa pensare ad una contrattura, l'andamento altalenante dei sintomi, l'assenza di patogeni, il beneficio dato dal calore, inoltre peso, urgenza sono sintomi tipici della contrattura.
olli88 ha scritto:Si, mi riconosco in qualche sintomo, ma avendo avuto un' urinocoltura positiva, non ho mai pensato realmente a questo problema.
Come ti accorgerai leggendo in qualche storia, le due cose non sono assolutamente scorrelate, anzi spesso si autoalimentano.

Direi che ora il primo passo debba essere iniziare a mettere in pratica gli accorgimenti anti-contrattura, ti lascio l'articolo sul trattamento della contrattura pelvica, dove è spiegato tutto in modo molto chiaro. Ti consiglio anche di vedere il video sull'automassaggio il cui link lo puoi trovare nella stessa pagina.
Inizia piano piano a prendere confidenza col muscolo e ad imparare gli esercizi di kegel reverse accompagnandoli con la respirazione diaframmatica.
Sono sicura che se riesci ad essere molto molto costante puoi trovare giovamento anche in tempi brevi.
Insieme al resto potresti inoltre provare ad assumere magnesio che ha un'azione miorilassante.

Ora leggi tutto per bene e prova, se hai delle domande o qualcosa non ti è chiaro noi siamo sempre qui, facci sapere! :ciao:

Re: 6 mesi non stop di cistite... aiuto

Messaggioda olli88 » mer dic 28, 2016 11:53 am

Ciao a tutte e Buone Feste!! :::::

Volevo intanto ringraziarvi per la vostra gentilezza e disponibilità nel rispondermi.

Ho letto gli articoli che mi avete consigliato, e dopo varie letture mi sono imbattuta nel nome della Dott.ssa Silvia Di Maria, che ho deciso di contattare. Sono stata visitata da lei la scorsa settimana, inutile dire che la disponibilità e gentilezza della dottoressa mi hanno davvero colpita. Ad ogni modo è emerso che ho una vulvodinia e una contrattura pelvica con diversi trigger point.

Finalmente dopo mesi e mesi e mesi di "pisciarella" ho una diagnosi e non il classico "guardi che forse si è solo un po' fissata". Sono felicissima. :pp

Già la diagnosi di per sè mi ha rasserenata , e gli ultimi giorni sono stati meno fastidiosi. Adesso devo assumere due integratori consigliati dalla dottoressa, uno sempre a base di Mannosio per evitare eventuali ricadute in cistiti batteriche e un altro che funge da miorilassante per la contrattura. :-tt

Per ora la dottoressa mi ha detto di proseguire così, e di rivederci fra un mesetto per scegliere quale terapia sarà più opportuna per i miei problemi.

Volevo ringraziarvi nuovamente, so che ora sarà tutto in discesa e che fra qualche mese sorriderò di questi mesi. :love1:

:clap:

Vi terrò comunque aggiornata, spero che la mia testimonianza possa aiutare altre persone che si trovano nella mia stessa situazione e non sanno più cosa fare.

Re: 6 mesi non stop di cistite... aiuto

Messaggioda Brighid88 » mer dic 28, 2016 7:43 pm

Ciao Olli !benissimo ! ::::: sono molto contenta che finalmente hai una diagnosi!è molto importante ,adesso vai di stretching e tutto il necessario in attesa delle manipolazioni !a sintomi ora come sei messa ?



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214