La storia di Stellina1

L'archivio delle storie personali

La storia di Stellina1

Messaggioda stellina1 » lun gen 04, 2010 8:18 pm

Ciao!! (ciao Rosi!)
Avrei qualche domandina su questi Bacilli di Doderlein.

Da oggi ho sentito uno strano odore intimo. E ho visto anche una secrezione (si dice cosi, vero?).
Visto che sono ca. 1 settimana dopo l'ovulazione, ho pensato che fosse la normale secrezione bianca, come normale.
La secrezione è bianca. Ma ha un'odore strano!! Non ho nessun prurito!

Tra 3 settimane ho una piccola operazione e verrà guardata/controllata anche la clamidia.

Non so se contattare il centro di sterilizzazione (dove vengo seguita al momento) o che faccio???
E' utile fare le striscie di PH?

Ho problemi (avuto!) anche di cistite.

Grazie...stellina1

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda Rosanna » lun gen 04, 2010 9:22 pm

Ma ciao carissima!!!!
Come va (vaginosi a parte)?
Sempre tutti matti al centro?
Che piacere vederti qui! Non certo per il fatto che hai disturbi, ma per aver pensato al mio forum per i tuoi problemi.
Intanto sono contenta che la cistite non ti sia più tornata.
Dalla descrizione che fai sembra una semplice ed innocua vaginosi.
Se vai qui
http://cistite.info/joomla/index.php/mflorabatterica
Troverai molte informazioni a riguardo.
Intanto ti anticipo che queste vaginosi si curano con ottimi risultati (superiori a quelli che si possono avere con gli antibiotici locali) aumentando la flora batterica vaginale ed intestinale. Puoi farlo sia applicando yogurt naturale in vagina, sia applicando fermenti tipo normogin o acidif CV.
Leggi anche qui:
viewtopic.php?f=80&t=1119#p27301
La misurazione del ph vaginale sicuramente può essere utile per confermare questa diagnosi (probabilmente scoprirai che è piuttosto alto rispetto a quanto dovrebbe).
Ma che intervento devi fare fra 3 settimane?
Sei seguita dal centro di sterilità perchè non arriva il bimbo? Nella sezione sulla gravidanza ci sono altre donne con questo problema.
Dai, raccontami un po' di te (tranquilla che quello che scriverai è quasi impossibile che lo leggano i tuoi colleghi!) ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda stellina1 » lun gen 04, 2010 9:52 pm

Ciao.
Si si...sempre uguale al centro.
Sono contentissima del prodotto per la cistite. E ho qui sempre una riserva ;)

Ah, quindi prendo un semplice yogurt naturale, ok, ma inoltre allo yogurt DEVO applicare anche questo normogin o acidif CV?? Cosa sono queste ultime due cose? Si prendono in farmacia?
Un'altra cosa....come misuro il PH vaginale? Sono forse quelle striscie che usano in Ospedale e ci si fa la pipi sopra?? Perchè se è quello, potrei chiedergli a mia mamma (infermiera).
Devo fare un intervento per vedere se le tube sono aperte... :?
Infatti, perchè il bimbo non arriva...sai ben che ero rimasta incinta e l'ho perso.
Sono contenta che sono andata in quel centro di sterilità, perchè seguono molto bene!!! Ho dovuto fare un paio di esami e in effetti ho avuto qualche valore sballato, l'omocisteina e la tiroide....

Bè, io sono come sempre in mezzo a quei pazzi.
Se no, sto terminando la fisioterapia il mal di schiena (dovuto ancora all'intervento dell'anca).
E forse prossimamente, se tutto va bene, compriamo casa.

E te? Sei sempre in quel posto di lavoro??

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda Rosanna » lun gen 04, 2010 10:07 pm

stellina1 ha scritto:Ah, quindi prendo un semplice yogurt naturale, ok, ma inoltre allo yogurt DEVO applicare anche questo normogin o acidif CV?? Cosa sono queste ultime due cose? Si prendono in farmacia?

O yogurt o quei 2 prodotti, che non sono altro che fermenti da inserire in vagina, che trovi in farmacia.
stellina1 ha scritto:Un'altra cosa....come misuro il PH vaginale? Sono forse quelle striscie che usano in Ospedale e ci si fa la pipi sopra??

No quelli sono gli stick per le urine. Per valutare il ph vaginale ci sono delle strisce apposta, ma difficilmente reperibili. La cosa migliore è rivolgersi al ginecologo (o al centro dove ti seguono)
stellina1 ha scritto:Devo fare un intervento per vedere se le tube sono aperte... :?

Ma sai che Mommimimi (un'iscritta) ha appena fatto questo intervento?
stellina1 ha scritto:Sono contenta che sono andata in quel centro di sterilità, perchè seguono molto bene!!!

Parli del centro di Brunico? Infatti è il centro che ha le più alte percentuali di successo in Europa con i più alti riconoscimenti nell'aspetto "qualità" del servizio.
stellina1 ha scritto:E te? Sei sempre in quel posto di lavoro??

Intendi la scuola oss? No, mi sono licenziata a ottobre! Ora faccio la casalinga non pagata, ma appagata! Nei prossimi giorni aprirò la partita IVA e tornerò da voi a fare qualche camera iperbarica! (lo posso dire? Se no lo cancello!)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda stellina1 » lun gen 04, 2010 10:19 pm

Ok, allora intanto provo con lo yogurt ;)

Quei stick che dici tu, li avevo già cercati una volta, e li ho trovati su un sito internet dell'austria. Provo a farmeli spedire da li, anche perchè sono sempre utili.

Ah, no, devo ancora esplorare un pò il tuo sito. Ma l'utente Mommimimi l'ha fatto anche a Brunico???

Si si, quello a Brunico! Veramente eccezzionale!!!!
E infatti dopo questo intervento faremo la fecondazione assistita....sperando che vada tutto bene!!!!
Strano che dopo quella volta non sono piu rimasta incinta...hmmm :hurted:

Ah ma dai, cmq sono contenta che torni!! :P

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda Rosanna » lun gen 04, 2010 10:27 pm

No, Mommimimi è di Roma. E anche lei ha appena fatto la prima inseminazione.
Trovi i suoi messaggi a riguardo qui:
viewtopic.php?f=60&t=917&start=100#p26060
Se ritrovi quegli stick ci puoi poi dare il sito e dirci il costo? Faremo diventare ricchi anche questi distributori austriaci!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda stellina1 » lun gen 04, 2010 10:47 pm

Allora, ho trovato qualcosa in Germania, 5 Tests a 11 euro più ca. 15 euro di spese spedizione.
Ma cercherò ancora....ti servirebbero dei sticks????

Se domani inzio con lo yogurt, quante volte devo metterlo? Devo metterlo anche all'interno?
E quanti giorni passano, per "vedere" dei risultati???

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda Rosanna » lun gen 04, 2010 10:52 pm

Devi metterlo SOLO all'interno! Prendi una siringa sterile e lo introduci ogni sera. Puoi andare avanti anche a lungo, ma è sufficiente fino alla scomparsa dell'odore e delle perdite.
Gli stick servirebbero a moltissime donne qui (a me no fortunatamente), quindi avere un punto di riferimento dove acquistarle può essere utile.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda stellina1 » lun gen 04, 2010 11:30 pm

Ah ecco...bè la siringa posso prenderla anche al lavoro.
Oddio, ma quanto ne devo mettere dentro??? Tipo la quantità di un cucchiaino??

Allora, ho trovato un paio di prezzi di questi Stick PH vaginali. Per esempio: 7 Stick a 8 euro escluse le spedizioni che saranno intorno ai 15 euro.
Tu sai chi sarebbe interessata? Ne potrei ordinare alcuni in più e spedirli poi a questa persona??!!

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda Rosanna » lun gen 04, 2010 11:35 pm

Credo che quelle interessate potrebbero essere tantissime, ma non so quanto ti convenga spedirle, considerando che per la spedizione spenderesti cmq almeno 8 euro.
Ti conviene prenderti le siringhe da 10 ml e inserirle quasi piene.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda stellina1 » lun gen 04, 2010 11:49 pm

Ehm....è vero. Va bè io intanto le ordino per me. So comunque dove si possono aquistare e al massimo posso dare l'indirizzo, per chi è interessato, da dove acquistarli.

Ok, allora domani proverò con lo yogurt...uff, capitano proprio tutte a me :na:

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda Rosanna » mar gen 05, 2010 12:00 am

No, no, guarda: qua siamo in 400 a cui capita! ;)
Se vuoi metti pure il link del sito dove le acquisti.
Posso spostare i tuoi post in una tua storia personale, così hai anche tu uno spazio tuo?
E posso chiamarti col tuo vero nome? (mi farebbe strano chiamarti Stellina dopo averti chiamata col tuo nome per 4 anni a lavoro!)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bacilli di Döderlein- Flora vaginale sana

Messaggioda stellina1 » mar gen 05, 2010 12:29 am

Si si!! Volentieri!!

Il sito da qui li ho ordinati è questo: http://aber-natuerlich.de/ph-test-p-128.html
E' tedesco, ma se qualcuno vuole una mano, posso dare una mano. Non bisogna registrarsi, quindi basta solo l'indirizzo e email. E poi la persona può andare a pagare in banca. Vengono fuori i dati dell'intestatario. Tutto qui. Si chiamano Elanee.

Ho appena ordinato 3 pacchetti con 7 stick in ogni pacchetto (21 stick). :D

Si si, fai pure, puoi ben chiamarmi con il mio nome. :baci:

Re: La storia di Stellina1

Messaggioda Rosanna » mar gen 05, 2010 12:56 am

Ecco fatto!
Ora hai il tuo spazio.
Ma sai che navigando on line mi sa che sto test ce lo possiamo fare tranquillamente con il rotolo (economicissimo) di cartine tornasole? Guardando i vari stick in rete ho visto che c'è solo un pezzetto di queste cartine tornasole attaccate ad un applicatore vaginale. Ma se noi preleviamo con un cotton fiock il muco e lo poggiamo su un pezzetto di cartina dovremmo avere lo stesso risultato!
Nadia, ti userò da cavia!!
Tu per caso hai uno stick per le urine? Se no te lo porto io uno dei miei all'iperbarico e poi confronti il valore che ti dà lo stick acquistato con quello che ti viene fuori con un cotton fiock poggiato sul quadratino del ph delle strisce che ti do io.
Ci stai?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Stellina1

Messaggioda clio77 » mar gen 05, 2010 1:16 am

Rosanna ha scritto:Ecco fatto!
Ora hai il tuo spazio.
Ma sai che navigando on line mi sa che sto test ce lo possiamo fare tranquillamente con il rotolo (economicissimo) di cartine tornasole? Guardando i vari stick in rete ho visto che c'è solo un pezzetto di queste cartine tornasole attaccate ad un applicatore vaginale. Ma se noi preleviamo con un cotton fiock il muco e lo poggiamo su un pezzetto di cartina dovremmo avere lo stesso risultato!
Nadia, ti userò da cavia!!
Tu per caso hai uno stick per le urine? Se no te lo porto io uno dei miei all'iperbarico e poi confronti il valore che ti dà lo stick acquistato con quello che ti viene fuori con un cotton fiock poggiato sul quadratino del ph delle strisce che ti do io.
Ci stai?

:welcome: infatti il mio gine fa esattamente così qndo mi misura il pH

Re: La storia di Stellina1

Messaggioda Rosanna » mar gen 05, 2010 1:24 am

E allora vai che possiamo risparmiarci un mucchio di soldini!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 104 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214