Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Bastet1983 ha scritto:Capisco che sia dipendente da molti fattori, ma una risoluzione dei sintomi col solo mannosio di quanto tempo può necessitare?
Bastet1983 ha scritto:Riguardo la conta delle UFC, essendo riportato > 100.000 (maggiore di 100.000), non è che questo laboratorio anziché riportare il valore effettivo, si limiti a dichiarare la positività dell'esame la cui soglia è spesso collegata al superamento delle 100.000 UFC?
Bastet1983 ha scritto: soffro sistematicamente di diarrea durante il periodo premestruale e mestruale (in pratica 10 gg al mese assicurati...).
Bastet1983 ha scritto: Se non applico il mannosio crema prima lo metto dopo.
Bastet1983 ha scritto:Ho continuato il mannoro per un mese dall'esordio. Poi ho sospeso una decina di gg, preso prima e dopo il rapporto con conseguenti disturbi intestinali, poi rapporto successivo niente mannoro perché mi sentivo bene e non volevo scombussolarmi la pancia, e riecco cistite acuta che tra alti e bassi mi trascino da 12 gg.
Bastet1983 ha scritto:nell'esame non c'è nulla in aggiunta se non l'antibiogramma
Bastet1983 ha scritto:Ho fatto gli stick il mattino successivo ad una serata con disturbi, negativo ai nitriti, leucociti presenti a metà via tra la fascia inferiore (tracce) e la successiva, ph del colore più basso possibile che equivale a 5.
Bastet1983 ha scritto:Per la diarrea faccio periodicamente cicli di fermenti lattici
Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata