Esperienza di Innamorata. Candida??

Esperienza di Innamorata. Candida??

Messaggioda Innamorata86 » mar mar 16, 2010 2:48 am

Salve ragazze

Volevo esporvi la mia attuale situazione.

Il dicembre scorso dopo aver assunto cortisone ho iniziato ad avere perdite biancastre tipo ricotta e bruciore solo durante la minzione.
Mi è andata via solo con la gynocanestan (neanche con gli antimicotici orali), ho avuto di conseguenza un peggioramento della vulvodinia.
Ho fatto una dieta di 2 mesi in cui non mangiavo ne pastanormale ma solo l'integrale ne pane ne dolci di nessun genere e nemmeno i latticini (mangiavo solo yogurt di frutta senza zuccheri aggiunti ma solo con il fruttosio)
Ho preso anche l'acidophilux come fermenti lattici e le compresse di GSE.
per 2 mesi sono stata diciamo bene credevo di aver sconfitto definitivamente la candida, mi sono più o meno ripresa dalla vulvodinia queso finoa a qualche settimana fa dopo aver ripreso i kegel

Ho iniziato con fastidi bruciori ecc, una sera controllo ed avevo di nuovo perdite a pezzi inodori senza prurito, mi rimetto la giynocanestan e per qualche giorno passano (alla visita ero tutta rosa senza nessun tipo di perdita), in contemporanea mi viene però la cistite che ho curato con il mannosio. Ora mi è passata ma ho controllato e sono riapparse magicamente le perdite con inoltre tracce di sangue.
Attualmente sto mettendo la gynocanestan e sto facendo la classica terapia antimicotica + la dieta ma ho letto la terapia scritta nel topic "Vita da strega" e vorrei provarla ma ho dei problemi.
Non tollero ne l'Ab300 (da bruciori..) e nemmeno i fermenti lattici in ovuli (ho usato softgin ma mi bruciavano da impazzire). Per colpa della mia vulvodinia sono molto sensibile e tollero poche cose...
Cosa mi consigliate??

Re: Candida??

Messaggioda Rosanna » mar mar 16, 2010 9:58 am

Innamorata86 ha scritto:Attualmente sto mettendo la gynocanestan e sto facendo la classica terapia antimicotica

E cosa intendi per "classica terapia antimicotica"?
Come ti ho scritto nella tua storia finchè continuerai con questi antimicotici non verrai mai fuori e tra l'altro non farai che sensibilizzare la vulva e peggiorare la tua vulvodinia (mi pare che hai già avuto le prove di questo).
Innamorata86 ha scritto:ho letto la terapia scritta nel topic "Vita da strega" e vorrei provarla ma ho dei problemi.
Non tollero ne l'Ab300 (da bruciori..) e nemmeno i fermenti lattici in ovuli

Beh, che non tolleri l'ab300 non mi sorprende. E' piuttosto aggressivo, tant'è che riesce ad uccidere funghi e batteri (cattivi, ma anche buoni purtroppo). I fermenti hanno creato alcuni problemi ad un po' di donne. A questo punto lo yogurt potrebbe essere una valida alternativa ai lattobacilli vaginali. Le reazioni irritative all'applicazione di yogurt in vagina sono state quasi nulle rispetto ai fermenti commerciali (acidif cv, normogin, ecc).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Candida??

Messaggioda StregaNoite » mar mar 16, 2010 11:15 am

Ciao innamorata!
Eccomi, la responsabile della "terapia" in vita da strega.
Sono d'accordo con Rosanna, devi armarti di taaaaantissima pazienza e attaccare la candida da tutti io fronti:

se puoi evita l'ab300.
Yogurt tutte le notti (intero bianco)
fermenti lattici Candidep, Axiboulardii,Codex a gogo (ma anche nutriflor, e altri:alterna)
Lattoferrina Elleffe100 (fenomenale)
Regobasic in compresse o bicarbonato di sodio: rendi il ph leggermente alcalino, tra il 7 e l'8 aiutandoti a controllarlo con il rotolino di cartina tornasole
Dieta: purtroppo il mostro lo devi mandare via, e per un certo periodo evita soprattutto i lieviti e gli alimenti lievitati come il pane, la pizza,le torte; evita assolutamente l'alcool (la candida converte lo zucchero in alcool, se assumi alcoolici le eviti anche questo sforzo); per lo stesso motivo evita gli zuccheri semplici e la farina raffinata. Dicono di evitare anche i latticini freschi.
Prendi in considerazione qualche lavanda con acqua e bicarbonato di sodio al 5 %, vedi se riesci a tollerarla, se sei sensibile anche a queste non ne fare ma regola il ph con le pastigliette.
Io avevo tratto giovamento anche nel prendere olio essenziale alimentare di tea tree per bocca: qualche goccia in poca acqua o su un po' di zucchero integrale.

Quando starai meglio ri-introdurrai gli alimenti avendo l'accortezza di continuare a prendere candidep ed elleffe100, e tenendo d'occhio il ph.

Questo è ciò che farei io! Incrociamo le dita!

Baci Vivi

Re: Candida??

Messaggioda Innamorata86 » mar mar 16, 2010 12:47 pm

Grazie mille a entrambe :)

@ Rosanna si per terapia classica contro la candida intendo proprio antimicotici (come lo sporanox)

Avevo già letto in passato questa cosa degli antimicotici, ma sapete i medici purtroppo quasi tutti la curano così.

Vada per lo yogurth e i fermenti lattici allora...

Abbandono lo sporanox definitivamente anche perchè io candide non ne ho mai avuto (tranne quell'episodio di micosi nel 2007) ora da quando prendo lo sporanox sembra che non mi abbandona più!

@StregaNoite Grazie anche a te!! Ho letto tutta la tua storia e voglio provarci!

Alcolici non ne assumo perchè tra le altre cose soffro anche di reflusso gastrico e per me sono veleno!
Mi chiedevo invece della frutta. i kiwi posso mangiarli? Se sostiutisco lo zucchero raffinato con lo zucchero di canna non alimento la bestiaccia vero?? i fermenti lattici e il regobasic li trovo tutti in farmacia?? Anche la cartina tornasole??

Re: Candida??

Messaggioda Frens » mar mar 16, 2010 1:16 pm

ciao Chiara....regobasic in farmacia, come tutto il resto..
le cartine al tornasole, ti consiglio quelle della Pascoe, che costano 5 euro e ce ne sono 21, mentre il rotolo costa 15 se non sbaglio.
di fermenti lattici, io proverei i VSL #3 (dosi), sono quelli più ricchi di fermenti, e sono completi, in quanto ci sono sia lattobacilli, che bifidobatteri.
per i kiwi, non so dirti..per lo zucchero io credo nn ci sia differenza, perchè cambia solo da dove viene estratto, il processo, e la raffinazione, sempre zucchero è..correggetemi se sbaglio..nel caso credo che tu possa usare il fruttosio o gli edulcoranti, se nn ti creano problemi di stipsi

Re: Candida??

Messaggioda sere24 » mar mar 16, 2010 1:44 pm

i kiwi credo tu possa mangiarli anche perchè di contro ti aiutano ad andar di corpo e mi pare tu soffra di stitichezza,che io sappiaè meglio lo zucchero di cannache ha tantissimi effetti dannosi in meno rispetto a quello normale

Re: Candida??

Messaggioda StregaNoite » mar mar 16, 2010 1:53 pm

[quote="Innamorata86]Mi chiedevo invece della frutta. i kiwi posso mangiarli? Se sostiutisco lo zucchero raffinato con lo zucchero di canna non alimento la bestiaccia vero?? i fermenti lattici e il regobasic li trovo tutti in farmacia?? Anche la cartina tornasole??[/quote]

La frutta puoi mangiarla lontano o prima dei pasti: i problemi sorgono dopo il pasto, perchè viene digerita prima delle altre cose e nell'attesa fermenta.

Lo zucchero di canna è meglio di quello raffinato ma mi raccomando con moderazione... va bene anche il fruttosio, ancora meglio è il miele, o il malto di riso.

fermenti e regobasic li trovi in farmacia, io ti consiglio comunque quelli che ti ho citato perchè sono specifici per la candida, il VSL magari lo prendi dopo o in più.

La cartina tornasole la trovo in farmacia e in erboristeria, costa 8 euro e la preferisco perchè faccio più di 21 misurazioni ;) ne basta un pezzettino che tagli al momento.

Re: Candida??

Messaggioda Frens » mar mar 16, 2010 3:25 pm

si per ora i vsl o in più, o dopo, adesso è importante andare su qualcosa di più mirato.
Strega la cartina che dici te è in rotolo?

Re: Candida??

Messaggioda StregaNoite » mar mar 16, 2010 4:05 pm

sì, è un rotolo :):

Re: Candida??

Messaggioda Innamorata86 » mar mar 16, 2010 5:21 pm

Grazie mille un'altra cosa candidep quando lo devo prendere lontano dopo i pasti?
I fermenti normali invece li prendo di sera prima di andare a dormire?

Ho letto in giro che cmq per chi ha la vulvodinia sono sconsigliate le lavande con il bicarbonato.. se usasi l'acqua borica?

Dopo l'attacco devo continuare a mettere lo yogurt per 20 giorni??

Re: Candida??

Messaggioda TANIA » mar mar 16, 2010 5:25 pm

Ti hanno dato tutte degli ottimi consigli.....

Yogurt/bds/fermenti lattici e lattoferrina sono il top per la candida.

Io ho assunto per qualche mese (3) anche Il transfactor 2 della guna (transfer factor per Candida albicans) per rafforazare il sistema immunitario specificatamente contro la candida.

Gli antimicotici purtroppo non fanno molto, anzi, sono più dannosi che utili.

Ripristinare il normale equilibrio del ph e della flora vaginale è molto importante per evitare le recidive.

Se è da pochi mesi che ne soffri vedrai che ne uscirai presto... hai fatto bene a iscriverti al forum, sei ancora in tempo per non innescare il circolo vizioso candida-cistite-antibiotici-candida-cistite....

Re: Candida??

Messaggioda StregaNoite » mar mar 16, 2010 5:26 pm

candidep insieme ad elleffe100 un quarto d'ora prima dei pasti principali.
i fermenti normali lontano dai pasti, il momento della giornata è indifferente.
se non sopporti ab300, che è acido borico, sicuramente non sopporti nemmeno l'acqua borica :roll: immagino: perchè non mi intendo di vulvodinia e non vorrei darti consigli sbagliati :roll:

lo yogurt se ti dà sollievo puoi metterlo anche vita natural durante :coool:

Re: Candida??

Messaggioda TANIA » mar mar 16, 2010 5:45 pm

attendiamo anche cosa dice Rosanna....

non ho sentito molto in giro per il web sull'acqua borica.... il bds è un antimicotico naturale ma purtroppo aggredisce anche i lactobacilli buoni che servono a contrastare i patogeni è per questo che dopo ogni lavanda devi integrare con lo yogurt ricco di fermenti. io ne ho trovato uno all'ipercoop ricco di acidophilus che si chiama Kefir.

Per quanto riguarda l'esterno dopo l'uso del bds e il tea tree puoi usare del lubrigyn che serve per sfiammare e contrastare l'estrema secchezza dell'epitelio che di solito causano.

Per quanto riguarda i fermenti di solito sulla confezione di ognuno è indicata il modo e il tempo della somministrazione.

Purtroppo la vulvo-vaginite da candida se ne andrà solo se estirpi ciò che la origina: la candida.

Ma occorre tuttavia attendere anche l'esito del tampone vaginale che confermerà esattamente se si tratta veramente di candida albicans o cos'altro, perchè può anche essere qualche altro batterio.

Re: Candida??

Messaggioda Innamorata86 » mar mar 16, 2010 6:09 pm

StregaNoite ha scritto:candidep insieme ad elleffe100 un quarto d'ora prima dei pasti principali.
i fermenti normali lontano dai pasti, il momento della giornata è indifferente.
se non sopporti ab300, che è acido borico, sicuramente non sopporti nemmeno l'acqua borica :roll: immagino: perchè non mi intendo di vulvodinia e non vorrei darti consigli sbagliati :roll:

lo yogurt se ti dà sollievo puoi metterlo anche vita natural durante :coool:


Stranamente no l'acqua borica non mi da fastidio :o Ma è normale?? cioè io uso una pompetta e la getto direttamente sulla vulva.
@ Tania grazie mille per lo yogurt, se riesco stasera vado a comprarlo...

Lubigyn me l'ha dato la Cirillo. l'ho in dosi, lo usavo durante gli esercizi di kegel con il cono..

Il tea tree oil va usato anche lì? o basta solo se lo prendo per bocca??

Re: Candida??

Messaggioda sere24 » mar mar 16, 2010 7:41 pm

ci si possono anche far lavande,ma forse è meglio se lo prnedi x bocca in un pò di acqua o su un cucchiaino di zucchero...

Re: Candida??

Messaggioda Innamorata86 » mar mar 16, 2010 9:35 pm

Preso oggi pomeriggio inun pò d'acqua, è un pò amaro bho, il mio è olio essenziale puro sulla boccettina c'è scritto di prenderlo sia con lo zucchero che con l'acqua.
Per il bds ne ho un tipo qua ma non specifica la percentuale. va bene lo stesso??

Ho comprato lo yogurt intero non ho trovato il Kefir però (l'ho preso dell'Alberti una ditta qua vicino a me, i loro prodotti sono sempre molto genuini, infatti sulla confezione c'è scritto niente zucchero, solo latte intero e fermenti)
le siringhe ne avevo ancora ma ho letto la scadenza e mi sa che non sono più buone (eventualmente le posso sterilizzare???). Ho ordinato in farmacia candidep e LF100 ma mi sono dimenticata della cartaaa
Poi ho comprato un pò di cosucce alla coop, gallette, pasta, cracker di Kamut, pasta di farro, riso ai 3 cereali riso orzo e farro della Scotti, yogurt bianco magro della yomo senza zucchero, una caciottina di latte di pecora (va bene no l'importante è che non ci sia latte vaccino e che non sia fresco giusto??) e poi ho trovato il fruttosio in dosi :o . Sono alla ricerca però della famosa crema alla nocciola (tipo nutella) che vendono in erboristeriaaa.

Insomma mi sto preparando al contrattacco ;)

Re: Candida??

Messaggioda sere24 » mar mar 16, 2010 10:13 pm

allora io credo che di bds puoi usare quello che hai,perlomeno io così faccio e per quanto riguarda le sirignhe se adesso (ovviamente non puoi comprarle piu)sterilizzane una....non credo ci siano controindicazioni!

Re: Candida??

Messaggioda Innamorata86 » mar mar 16, 2010 11:19 pm

Grazie :): va bene se uso l'amuchina?

Re: Candida??

Messaggioda StregaNoite » mar mar 16, 2010 11:45 pm

L'amuchina? :shock:
Dai, lavati solo con acqua. E' la cosa migliore!

Re: Candida??

Messaggioda Innamorata86 » mer mar 17, 2010 12:05 am

Volevo dire l'amuchina per sterilizzare le siringhe! Scusate stasera sono proprio fusa!!


Prossimo

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214