La storia di Enrisca

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda enrica » mer lug 16, 2014 8:58 am

Rispondo a Stefania: il prodotto che mi dava più beneficio è Elleffe crema, ne ho consumata letteralmente una valanga. Anche con i lactonorm o normogin stavo bene, ma li ho sospesi perchè i risultati del tampone danno la flora ben rappresentata e quindi molte di voi mi hanno suggerito giustamente di sospendere (anche di quelli ne ho usati una valanga, forse troppi...)
Rispondo a Pista: ho guardato i sintomi della vestibolite/vulvodinia: in realtà io non ho mai "dolore", nè bruciori alla penetrazione. qualche bruciore l'ho avuto dopo qualche ora dai rapporti, e negli ultimi tempi tutto andava meglio. I pruriti invece ora sono subentrati dopo 4 giorni che non mettevo più niente, insieme alle abbondanti perdite bianche....

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda pista » mer lug 16, 2014 9:46 am

Ok, ammetto i miei limiti e mi fermo xchè non saprei cosa altro consigliarti.
Attendiamo le altre o Rosanna.
Cerca di non abbatterti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda Stefania 69 » mer lug 16, 2014 11:17 am

Se riesci io la terrei qualche giorno a riposo, giusto per vedere se i pruriti passano. Hai messo un sacco di roba e in effetti la situazione non e' facilmente valutabile, o almeno io non riesco a valutarla. I pruriti sono continui o vanno e vengono? Li hai anche di notte?

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda enrica » mer lug 16, 2014 1:05 pm

I pruriti vanno e vengono. Li sento maggiormente alla mattina quando mi sveglio...

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda Stefania 69 » mer lug 16, 2014 3:08 pm

Potrebbe essere davvero un po' di neuropatia, allora.... cerca veramente di tenerla senza nulla per un po'.

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda Rosanna » mar lug 29, 2014 8:50 pm

Io credo che non si tratti proprio di candida. la candida no dà perdite giallognole e inoltre avresti bruciore e prrito sempre, non solo dopo i rapporti. Per concludere se non hai avuto alcun miglioramento col protocollo Miriam vuol dire che non si tratta di candida.
Il fatto che i tamponi la rilevino sempre, non vuol dire che sia lei la responsabile dei tuoi fastidi.
Con cosa fai il bidet? Che assorbenti usi? Che indumenti intimi usi? In che fase del ciclo mestruale hai miglioramenti e in quale hai peggioramenti?
Intanto sospendi tutto, come ti è giustamente stato consigliato da chi mi ha preceduto.
Come stai ora?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda enrica » ven ago 08, 2014 10:42 pm

buonasera a tutte,
intanto mi scuso per non essermi fatta più sentire, ma sono partita per 10 gg. e sono ritornata solo 2 gg. fa. Vorrei aggiornarvi sulla situazione perchè, purtroppo, sembra che io non riesca ad uscirne.
Dopo il mio ultimo post del 16 luglio non sono riuscita a resistere "senza mettere niente" e ho iniziato un ciclo di Difesan. Ho fatto 6 compresse su 7 perchè al settimo giorno è arrivato il ciclo. L'effetto del Difesan è stato benefico da subito, niente pruriti, niente bruciori, le perdite c'erano ma le ho attribuite alle compresse. Poi è cominciato il ciclo, e poi, dopo il ciclo, muco che ho attribuito all'ovulazione. Niente pruriti e bruciori. Mi è sembrato tutto normale fino a ieri ( 19° giorno del ciclo) quando sono cominciate perdite abbondanti cremose bianche e muco abbondante appiccicoso giallo. Stamattina dalla disperazione ho fatto una lavanda D-Mannosio, e al pomeriggio ero già piena di schifezza più di prima. Le perdite sono totalmente inodori.
Rispondo a Rosanna:
Mi lavo la vagina esclusivamente con acqua.
Uso solo biancheria di cotone e assorbenti rigorosamente esterni.
Mi sembra che, più o meno come il mese scorso, le perdite siano diventate abbondanti qualche giorno dopo l'ovulazione e circa una settimana prima del ciclo.
Sto continuando il X-flor e un busta di D-Mannosio al giorno. Non ho più inserito lactonorm, spesso uso elleffe crema, non perchè abbia bruciori, ma perchè le uniche 2 volte che ho passato qualche ora in bicicletta mi si sono fatti 2 taglietti nella piega esterna delle grandi labbra e ho visto che con elleffe nel giro di 24 ore si rimarginava tutto…
La situazione della vulva, per quel poco che riesco a capire, mi sembra a posto: normalmente non mi sembra di avere particolari rossori e bruciori... nell'ultimo rapporto sessuale però purtroppo ho avuto qualche bruciore da sfregamento all'interno delle grandi labbra (nel lato destro): sto avendo pochi rapporti per paura di peggiorare la situazione... forse dovrei sostituire la Elleffe con Xerem crema?
Cosa faccio? Non vi dico come sto psicologicamente: questa storia è iniziata il 6 maggio…. quando le perdite cominciano a diventare abbondanti devo usare i salvaslip se no non riesco ad andare a lavorare (dovrei cambiarmi ogni 2 ore)... il mese scorso pensavo potesse essere citolisi causata dal troppo lactonorm... ma adesso?
Ho pensato di aspettare lunedì e fare un tampone….

Re: R: La storia di Enrisca

Messaggioda pista » sab ago 09, 2014 9:02 am

Ciao, usi il lubrificante durante il rapporto? Se si, quale?
Il fatto che tu senta bruciore all'inizio della penetrazione è sintomo che c'è qlcs che non va.
X quanto riguarda le perdite,se non hai sintomi, prima di proseguire ulteriormente con creme e varie,rifarei un tampone vaginale.
Non hai altri disturbi? Se non L'hai già fatto,prova a leggere gli articoli in home page sulla contrattura, vestibolite/vulvodinia.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda Ondina88 » sab ago 09, 2014 3:09 pm

Ricordati di richiedere di riportare i lattobacilli e il ph nel tampone, specificalo perché non tutti i lavoratori lo scrivono. E se riesci evita i salva slip più che puoi a costo di cambiare più volte mutande.

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda flo67 » lun ago 11, 2014 11:09 am

enrica ha scritto:non perchè abbia bruciori, ma perchè le uniche 2 volte che ho passato qualche ora in bicicletta mi si sono fatti 2 taglietti nella piega esterna delle grandi labbra

Sei andata a vedere la sezione relativa alla sella "Kefren"?

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda Rosanna » mar ago 12, 2014 10:43 am

enrica ha scritto: spesso uso elleffe crema, non perchè abbia bruciori, ma perchè le uniche 2 volte che ho passato qualche ora in bicicletta mi si sono fatti 2 taglietti nella piega esterna delle grandi labbra e ho visto che con elleffe nel giro di 24 ore si rimarginava tutto…

Ma la elleffe non è cicatrizzante. Sarebbe meglio una più specifica (Xerem crema o, ancora meglio xerem spray che contiene colostro).
enrica ha scritto:sto avendo pochi rapporti per paura di peggiorare la situazione... forse dovrei sostituire la Elleffe con Xerem crema?

Ma usi la Elleffe anche durante i rapporti? Non è un lubrificante!
enrica ha scritto:quando le perdite cominciano a diventare abbondanti devo usare i salvaslip se no non riesco ad andare a lavorare (dovrei cambiarmi ogni 2 ore).

E tu cambiale ogni due ore! Il salvaslip crea un ambiente umido che macera la pelle, la irrita, aumentando le stesse secrezioni a causa delle quali usi i salvaslip e creando i presupposti per nuove abrasioni ed infezioni. Un circolo vizioso che puoi spezzare solo se smetti di usare i salvaslip. Portati in borsa 3 slip di ricambio e cambiateli ogni volta che ne senti il bisogno, ma butta via i salvaslip! Non c'è invenzione peggiore di questa!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda Aliruna » sab ago 16, 2014 3:00 pm

Oltretutto, perché gli slip avrebbero bisogno di essere salvati? Mica espelli sostanze tossiche! Li puoi sempre lavare o, se ripetutamente macchiati, buttare. Gli assorbenti che usi sono anch'essi di cotone? Come ti è già stato detto, credo che tu debba usare i vari prodotti consigliati in modo più oculato: come lubrificante o per i taglietti xerem, per squilibri della flora il protocollo miriam. Nel tuo ultimo post parli di perdite ma non di sintomi. Come stai ora?

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda enrica » mar ago 19, 2014 10:31 pm

buonasera a tutte,
allora, la situazione va peggiorando. E' arrivato il risultato del tampone: "Esame batterioscopico: Discreto numero di leucociti. Alcune cellule epiteliali. Flora batterica prevalentemente costituita da cocchi Gram positivi. Miceti assenti. Clue cells assenti. Ph >= 4. Fishy odor test negativo. Ricerca Trichomonas a fresco: negativa. Esame Colturale: Candida albicans positiva"
Allora:
1) la candida c'è ancora ma non capisco perchè dice che i miceti sono assenti…il mio medico di base mi dice che con i cocchi Gram postitivi c'è in atto anche una vaginite batterica…
2) il tampone rispetto ai precedenti NON dice com'è la flora lattobacillare… nei precedenti indicava sempre i lattobacilli come "ben rappresentati"…
3) quando ho fatto questo tampone (12 agosto) stavo relativamente bene: molte perdite di muco ma nessun prurito-bruciore. Invece da ieri, oltre alle perdite di muco, sono ricominciati lievi bruciori con alcuni puntini rossi all'interno delle grandi labbra…
Cosa faccio? Sono nel panico: ora il dottore dice che devo prendere degli ovuli altrimenti con una candida da 3 mesi e mezzo + una vaginite batterica non ne vengo fuori…. voi cosa mi consigliate? Se vado dalla ginecologa so già che mi dirà di prendere un mix di antibiotici e antimicotici….mi viene male solo a pensarci… non so più cosa fare…sono stata attenta a tutto, sto prendendo il X-flor da quasi 3 mesi (+ il protocollo Miriam che ho fatto, + il mannosio buste, + l'elleffe crema e il difesan….): com'è possibile che con una candida poco sintomatica e con flora lattobacillare sempre " ben rappresentata" nei 3 tamponi precedenti, siano subentrati anche i Cocchi? Possibile? Ricomincio con il lactonorm? Faccio un altro protocollo Miriam? Ricomincio a prendere il mannosio buste?…. aiuto…. :help:

Re: R: La storia di Enrisca

Messaggioda pista » mer ago 20, 2014 12:18 am

Ciao, sarebbe interessante conoscere la situazione attuale della tua flora benefica. Resto comunque dell'idea che i tuoi disturbi siano da imputare ad altro. Tu stessa hai scritto che hai dei leggeri bruciori, probabilmente la candida ed i batteri presenti non creano grossi problemi xchè hai una buona difesa.
Hai avuto altri rapporti? Se si, hai utilizzato il lubrificante come consigliato? Hai scritto che nn hai sintomi riconducibili alla contrattura, il bruciore potrebbe anche essere di origine neuropatico.

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda enrica » mer ago 20, 2014 3:03 pm

Ciao Pista, ho avuto rapporti 10 gg. fa: ho usato solo elleffe come lubrificante e tutto è andato bene... nessun dolore nessun bruciore neanche nei gg. seguenti. Ora da ieri a oggi i 2 puntini rossi comparsi all'Interno delle grandi labbra sono diventati arrossamento diffuso, con piccole piaghette e un prurito che non ti dico.... ieri ho preso un lactonorm perchè ho letto che se i cocchi aumentano probabilmente i lattobacilli sono diminuiti... localmente ieri e stamattina ho messo elleffe perché mi ha sempre fatto stare meglio, ma stavolta sembra invece che abbia peggiorato la situazione... non so più cosa fare

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda pista » mer ago 20, 2014 4:25 pm

Elleffe non è un lubrificante! Aspettiamo il parere delle più esperte,xò con l'applicazione costante di creme ed ovuli c'è un grande rischio di sensibilizzazione.

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda enrica » mer ago 20, 2014 5:05 pm

Sì è vero, non è un lubrificante, ma l'ho usato solo quella volta con questa funzione perché non avevo altro in casa (ora mi sono procurata xerem). Ma ti assicuro che non stavo prendendo più niente da un po':ho eliminato tutto tranne X-flor, niente lactonorm ormai da un mese...ho usato elleffe un paio di volte dopo la bici per taglietti esterni. In pratica andava tutto bene, a parte le abbondanti perdite di muco bianco-giallo, che anche secondo Rosanna non sono dovute a candida... la situazione è cambiata, ripeto, inprovvisamente, praticamente da lunedì (l'altro ieri...). E ora con il risultato di questo tampone candida + cocchi gram positivi, non so più cosa è meglio fare...

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda Aliruna » mer ago 20, 2014 5:06 pm

Sì, Pista. Inoltre, come già ti aveva detto Rosanna e come ti ha ripetuto Pista adesso, non è consigliata la crema elleffe come lubrificante o per rimarginare i taglietti! E se provassi a "lasciarla respirare" non applicando nulla per qualche giorno se non, al massimo, un velo di xerem o crema D-Mannosio? Il punto è che non abbiamo l'informazione fondamentale dei lattobacilli, quindi come possiamo dirti se introdurne o se ne hai a sufficienza?

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda Rossa » mer ago 20, 2014 6:30 pm

Concordo con Ali.
Continua con X-flor, ma lascia stare roba in loco.

E' che io farei un altro tampone...lo so che è uno sbattimento e una spesa, ma l'unico parametro che ci interessa non c'è.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La storia di Enrisca

Messaggioda Brilù » sab ago 23, 2014 12:28 am

In pratica andava tutto bene, a parte le abbondanti perdite di muco bianco-giallo, che anche secondo Rosanna non sono dovute a candida...


Ciao, a me è stata rilevata candida spp con varie colonie dal tampone vaginale ed ho anche io perdite di muco bianco-giallo. La mia dottoressa dice che le perdite gialle non sono tipiche della candida, dipende poi anche dall'odore (se tipo ammoniaca mi ha detto che potrebbero essere anche perditine di pipì). Le mie sono inodori. Io ora ne ho molte specialmente di notte ma sto completando il protocollo Miriam quindi ho inserito dentro svariate cose..


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214