Storia di Ele

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun nov 18, 2019 12:40 pm

ciao cara! grazie mille...sono stordita non avevo fatto caso di non aver tagliato il nome, grazie! :--P

sono davvero molto felice del risultato, so quantomeno di avere i mezzi per capire cosa succede e porvi rimedio, anche se domani peggiorassi di nuovo! non è un essere pessimista ma consapevole...magari capiterà ancora, ma almeno so cos'è, so cosa fare e chi chiamare

Senza voi mai sarei riuscita a tornare a una qualità di vita normale...grazie dic uore ragazze, tutte quante

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » lun nov 18, 2019 12:44 pm

Che bellissimo risultato!!!
Devi essere molto orgogliosa di te stessa!
:::::
E se torna… la prendiamo a calci nel deretano!!!!
:yahoo:

Re: Storia di Ele

Messaggioda 1PIMPI1 » lun nov 18, 2019 5:21 pm

Ma grande Ele!!!! Sono strafelice per te!!! ::::: Hai raggiunto un grosso traguardo. Noi ti abbiamo solo guidato, il più è stato fatto da te che non ti sei arresa e che ti sei data da fare :pugile: Bravissima :baci:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mar nov 19, 2019 11:12 am

grazie a tutte ragazze!!
ora devo solo sistemare bene la flora, piano piano..comunque è vero che "ho fatto da sola" ma è altrettanto vero che senza voi sarei ancora li a prendere antimicotici!!
quanto è importante fare il primo passo e capire!!!
in ogni caso, sarò sempre qui a leggervi (non mi permetto di dare consigli ma leggo sempre) e rompere le scatole, perchè sicuramente avrò altro su cui confrontarmi con voi! :lol:

Ci sentiamo presto! un bacio a tutte quante, donne speciali! :flower:

Re: Storia di Ele

Messaggioda flo67 » mar nov 19, 2019 6:43 pm

Tiè, beccati questa:
::::: ::::: :::::

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mar nov 19, 2019 7:00 pm

ahha grazie flo! ho sentito molta romanità in questa frase! (sono romana anche io :lol: )

Re: Storia di Ele

Messaggioda flo67 » mar nov 19, 2019 7:29 pm

:humm: mi era sfuggita questa cosa.
:beer:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mar nov 19, 2019 8:46 pm

Vivo in Val padana ma sono romana doc! Sempre nel cuore!

Re: Storia di Ele

Messaggioda flo67 » mer nov 20, 2019 2:32 pm

Daje :yahoo:

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » gio nov 21, 2019 12:19 pm

Paw ha scritto:Vivo in Val padana ma sono romana doc! Sempre nel cuore!

Vivo a Roma ma sono Padana doc! :risatona:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Mare73 » gio nov 21, 2019 3:50 pm

Così a occhio, mi sa che è la tua la direzione giusta, Lisa...

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » ven nov 22, 2019 1:01 pm

LisaBetta ha scritto:
Paw ha scritto:Vivo in Val padana ma sono romana doc! Sempre nel cuore!

Vivo a Roma ma sono Padana doc! :risatona:



davvero? ehhehe! una romana per una padana e viceversa, abbiamo pareggiato i conti! :::::
torno quasi tutti i mesi a trovare la mia famiglia, non ci vivo dai tempi dell'università...Roma nel cuore ma rimane una città infernale per me :lol:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mer feb 05, 2020 9:06 am

Ciao ragazze!!!! :ciao:

Quanto tempo! Passo per darvi un saluto (vi leggo sempre), per rinnovare l'iscrizione e per dirvi anche che continuo a stare bene e sono molto contenta…sempre con le dovute precauzioni, data la ormai delicatezza estrema della zona, ma dopo il via libera di Galizia ho smesso di prendere il laroxyl da dicembre e mi sembra che la situazione sia abbastanza sotto controllo. Non ho sintomi di infezioni né dolore. Ma lo dico sempre sotto voce…
Mi serve un vostro consiglio. Adesso che sto riprendendo la mia normalità, abbiamo dato il via libera alla ricerca di un gravidanza (sono mooooolto emozionata ma in ansietta perché ho un po’ paura di “non funzionare”), e ho 2 quesiti importantissimi per voi esperte.

Lubrigyn: lo sto continuando ad usare come sempre a scanso equivoci e ho cercato sul forum info su questo prodotto relativamente a un eventuale concepimento. Ho cercato, ho letto varie cose ma non mi pare di aver trovato risposte del tutto univoche…voi che ne dite, lo posso usare? Io mi trovo molto bene con questa crema ma vorrei che non avesse controindicazioni a riguardo

Situazione lattobacilli and co: è un po’ che non faccio una tampone, ne ho prenotato uno per fine mese, (ultimo fatto a marzo 2019 prima della prima visita con Pesce, risultato flora scarsa e infezioni varie), perché non ho avuto più motivo per farlo visto che non avevo alcun sintomo. Per non stressarmi e seguire il flusso del benessere ho mollato controlli per un po’, e di fatto non so in che condizione sia effettivamente la mia flora. Due giorni fa ho misurato il ph dopo tantissimo che non lo facevo e mi ha preso un colpo, era un 5.5 e non so se per via dell’ovulazione appena finita o per i rapporti non protetti, ma mi ha fatto scattare l’allarme…Se fosse ancora scarsa o assente (mi auguro di no visto che per via locale non sopporto nulla, solo fermenti per bocca) potrebbe essere anche questo un impedimento alla fecondazione? Perché non saprei proprio che fare più di così….mi consolo vedendo che non ho problemi particolari, ma magari la mia flora fa schifo e potrebbe ostacolare la ricerca…già non sono propriamente una ragazzina, vorrei provarci al meglio delle mie possibilità!

Intanto grazie come sempre e vi mando un bacio!

Re: Storia di Ele

Messaggioda flo67 » mer feb 05, 2020 10:55 am

Eccola la romana padana :lol: :ciao: mi fa piacere leggere che stai bene cara,
Paw ha scritto:abbiamo dato il via libera alla ricerca di un gravidanza

Vai col tango allora :sperm:
Paw ha scritto:Lubrigyn: lo sto continuando ad usare come sempre a scanso equivoci e

Se ti trovi bene, perchè cambiare, è un lubrificante che non ha controindicazioni per la ricerca di una gravidanza, tuttavia ci sarebbe un altro lubrificante che si chiama conceiv plus, che sarebbe più mirato in tal senso. Puoi fare una prova e vedere.

Paw ha scritto: Due giorni fa ho misurato il ph dopo tantissimo che non lo facevo e mi ha preso un colpo, era un 5.5

Sembra alto. Nel senso che, prova a misurarlo lontano dai rapporti (perchè lo sperma è molto alcalino) e lontano da ovulazione e mestruo. Se rimane tale, allora devi mettere qualcosa che acidifica. Neanche lo yogurt tolleri? Perchè fermenti solo per bocca non basta ad abbassare il ph.
Paw ha scritto:potrebbe essere anche questo un impedimento alla fecondazione?

Ma aldilà di questo concetto è alterato l'equilibrio vaginale, e andrebbe ristabilito per scongiurare infezioni varie.
Paw ha scritto:vorrei provarci al meglio delle mie possibilità!

Certo capisco benissimo. Allora io penso che dovresti togliere dalla testa una cosa che è molto controproducente che si chiama Ansia e sarebbe meglio non averla, quindi Rilassa e Respira e goditi ogni momento.
:flower:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mer feb 05, 2020 11:34 am

flo67 ha scritto:Eccola la romana padana :lol: :ciao: mi fa piacere leggere che stai bene cara,


ciao Flo!! :love1:

flo67 ha scritto:Se ti trovi bene, perchè cambiare, è un lubrificante che non ha controindicazioni per la ricerca di una gravidanza, tuttavia ci sarebbe un altro lubrificante che si chiama conceiv plus, che sarebbe più mirato in tal senso. Puoi fare una prova e vedere.


proverò sicuramente!

flo67 ha scritto:Sembra alto. Nel senso che, prova a misurarlo lontano dai rapporti (perchè lo sperma è molto alcalino) e lontano da ovulazione e mestruo. Se rimane tale, allora devi mettere qualcosa che acidifica. Neanche lo yogurt tolleri? Perchè fermenti solo per bocca non basta ad abbassare il ph.


purtroppo non sono mai risucita ad abbassarlo più di tanto, forse un 5 è stato il mio massimo risultato (partivo da una cosa tipo 7 ai tempi d'oro), anche quando riuscivo a inserire prodotti. Ho provato un sacco di volte, anche dopo lunghissimi stop, a rimettere o creme acidificanti o yogurt o ovuli ma dopo un paio di applicazioni mi viene prurito e arrossamento, che spariscono quando smetto. Questo nonostante ultima visita da Galizia sia stata positiva su ogni fronte, niente ipersensibilità e niente contrattura. come cacchio faccio?

flo67 ha scritto:Ma aldilà di questo concetto è alterato l'equilibrio vaginale, e andrebbe ristabilito per scongiurare infezioni varie.


le infezioni le ho di certo, come in ogni tampone, ma sono asintomatica da mesi e mesi: niente prurito, niente perdite, niente bruciore, rimane il dismicrobismo...
come mai se ho i lattobacilli scarsissimi, candida e amici vari non sto avendo sintomi? mi viene l'ansia perchè io credo di aver fatto del mio meglio in questo anno e mezzo, e vorrei poter pensare di avere la speranza di rimanere incinta anch'io...ma sento che il tempo stringe e la situazione mi blocca...
stasera ritento il balance, ne ho a casa ancora due o tre pipette...ma ci credo poco...

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » gio mar 26, 2020 5:27 pm

Ciao ragazze! come state??? :ciao:

Non ho nessuna cosa da scrivere in particolare, nessuna novità rilevante...mi sono affacciata solo per salutare e sperare che tutte voi stiate bene!
Io vivo in uno dei peggiori focolai del virus e sono chiusa a casa come tutti, sperando che tutto ciò finisca presto..avevo in programma il famoso tampone di controllo prima che scoppiasse il delirio e ovviamente mi è stato annullato, lo prendo come un segno del destino! Lo farò più avanti
Mi sento un pò scoraggiata in questo periodo, anche se non sto male "sento" di non essere a bolla (non misuro più il ph, mi sono rimasti pochisismi stick eco care comfort e non li trovo più online, sarà alto...pace)...ma le cure per abbassare il ph non collimano molto con i tentativi di concepimento che non voglio più rimandare... anche se mi faccio una settimana di prodotti (che per me significa 2-3 applicazioni massimo) se poi voglio tentarla devo interrompere e si rialza subito...una volta per via dei rapporti, una volta per via delle mestruazioni, una volta per via dell'ovulazione...sto ph è sempre alto :lol:
Ma chissà ragazze...la speranza è l'ultima a morire! Magari la quarantena aiuta :P

Un abbraccio a tutte! Stay safe! :love1:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Mare73 » dom mar 29, 2020 12:57 am

Paw ha scritto:Magari la quarantena aiuta
Ecco, esatto: vediamo i lati positivi!
Anche perché qui c'è qualcuno che non vede il suo fidanzato da UN MESE SECCO e certe cose manco si ricorda come si fanno... :-:::: :-:::: :-::::

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun mar 30, 2020 8:37 am

Mare73 ha scritto:
Paw ha scritto:Magari la quarantena aiuta
Ecco, esatto: vediamo i lati positivi!
Anche perché qui c'è qualcuno che non vede il suo fidanzato da UN MESE SECCO e certe cose manco si ricorda come si fanno... :-:::: :-:::: :-::::


ahhaha povera, immagino! anche la reclusione insieme comunque a volte non è facile...per fortuna abbiamo una casa grande per tenere le distanze quando non ci sopportiamo! :lol: :fish:
teniamo duro ragazze.. :xx un bacio!

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » ven set 04, 2020 6:49 pm

ciao ragazzeeeee

come state? spero tutto bene!!! io sto bene, ma ho ancora bisogno di voi!
vi avevo lasciato che stavo cercando una gravidanza, che ahimè per ora non è arrivata...presa un po' dallo sconforto vorrei confrontarmi con voi...vi faccio il succo di tutto per essere veloce ;)

- passo tutto il 2019 crecando di fare protocollo miriam (scarsa flora, candida e gardnerella da tampone) ma inutilmente perchè qualsiasi (e dico davvero qualsiasi) prodotto inserito in vagina mi da reazioni super fastidiose, tanto da dover aspettare dai 2 ai 5 giorni tra un inserimento e l'altro...e tanto che alla fine ho smesso di farlo per non impazzire. Non facendo protocollo sto comunque bene (della serie, se non conoscessi il mio pregresso, non mi verrebbe in mente di fare tamponi)
- ultima visita da galizia: novembre 2019, contrattura risolta secondo lui, swab test andato alla grande, mi dice di scalare laroxyl fino ad eliminarlo e così faccio: sto bene
- inizio 2020 decidiamo di iniziare a cercare una gravidanza; avrei avuto un tampone di controllo ma mi salta causa covid e decido di non andare a farlo nemmeno dopo visto che mi sento bene e non volevo stressarmi ulteriormente
- misuro però il ph in casa ed è sempre alto: riprovo ad inserire prodotti ma niente, mi irritano da morire: per fare un totale di 4-5 inserimenti mi serveno ogni volta 20 gg e astinenza completa, quidi mollo ancora
-ad oggi continuo a stare bene (no dolore, no pruriti, mi irritano solo un po' gli assorbenti, rapporti non dolorosi, ho solo un leggero senso di irritazione qualche ora dopo, riesco ad avere anche rapporti ogni giorno nel periodo fertile), noto solo perditine con forte odore dopo i rapporti completi

la mia domanda ora è: ipotizzando di non avere problemi di fertilità nonostante la mia età (a ottobre inizio le analisi) possibile che il mio insuccesso sia dovuto solo al problema di flora? se non riesco, nonostante abbia tentato per quesi due anni, a inserire prodotti, che faccio? sono destinata a rinunciare a provare a rimanere incinta? a volte penso...ma come cacchio facevano le nsotre nonne, quando non sapevano nulla di ciò che accadeva li sotto eppure....figliavano! la flora vaginale è così delicata che non riesco a credere che possa rimanere incinta solo chi è perfettamente a posto...non so, magari mi racconto solo balle da sola
penso anche: il mestruo altera il ph, l'ovulazione altera il ph, lo sperma altera il ph...come fanno sti lattobacilli? come potrei mai aiutarli? scusate lo sfogo ma stasera mi sento scoraggiatissima...perchè ho fatto e faccio del mio meglio e ho un desiderio molto forte di maternità e a volte è difficile tenere alto l'umore

ho comprato una confezione di calagin gel, mai provato...farò un tentativo anche con questo e vi farò sapere! aspetto una vosta opinione ragazze...grazie per ascoltarmi e vi mando un abbraccio

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » sab set 05, 2020 9:35 am

Il ph si modifica fisiologicamente durante il mese in base alle fasi del ciclo... non è una cosa sbagliata, la natura sa cosa deve fare e non è questo che ti impedisce una gravidanza. Diverso è averlo alterato per altri motivi, per patologie, in menopausa, ecc. Direi che se non hai sintomi, vuol dire che in qualche modo il tuo ambiente è in equilibrio. Se ti vuoi levare il dubbio fai questo tampone e controlla quantomeno lo stato dei lattobacilli, ma, come diciamo sempre, niente sintomi... niente cura.
:ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214