Storia di Ele

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun set 23, 2019 1:12 pm

Ciao ragazze!!! Sono tornata! Grazie mille a tutte per i tanti complimenti sono tornata da un paio di giorni alla “triste” realtà...ehehhe! La California bellissima, un viaggio tutto on the road, tra San Francisco e Los Angeles passando per lo Yosemite park e la costa... ne è valsa assolutamente la pena..sarei stata via volentieri qualche giorno in più ! In viaggio sono stata bene, ho avuto qualche leggero fastidietto a livello di prurito, ma davvero trascurabile...come in ogni paese che non sia l’Italia (o la Spagna) ovviamente niente bidet e nemmeno doccini utilizzabili a tale scopo, solo soffioni fissi al soffitto...terribile. Sono stata tante volte all’estero ma ogni volta non mi capacito di questa cosa...poverine quelle come noi che ogni tanto invece ne avrebbero bisogno! Non ho ancora molte foto del viaggio, sono quasi tutte nella macchina fotografica, vi lascio giusto un paio di foto di noi piccoli turisti nel modo gigante degli states! Grazie ancora a tutte e un bacio grande!!!
Allegati
54FAF64D-F1FB-4F60-8E16-CF37C04C6DA3.jpeg
72DD18C1-9B7A-4D4C-AD04-B8E941D63FCE.jpeg

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » mar set 24, 2019 10:11 am

Siete bellissimi :wow:

Re: Storia di Ele

Messaggioda flo67 » mar set 24, 2019 10:21 am

Stupendi!!!!! :flower:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mer set 25, 2019 12:06 pm

Troppo gentili! :love1:

Grazie ragazze

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mer ott 16, 2019 11:16 am

Ciao ragazze…come state?

Io sto abbastanza bene devo dire…ho solo una domanda per voi. Non so se ricordate la mia assoluta sensibilità a qualsiasi prodotto a livello locale, ragione per cui ho smesso per mesi e mesi di introdurre sia ovuli che creme in vagina. E non me la sono cavata male anche solo con la cura orale. Dal rientro dal viaggio di nozze però sono più scombussolata del normale: non ho né sintomi né perdite ma ho il solito odore fastidioso…che prima si manifestava solo in alcuni giorni del ciclo, ora invece è costante. Credo si tratti della mia amica gardnerella (ultimo tampone di marzo era presente). Ho ritentato con il vitagyn c che avevo a casa, ma distanziando di almeno 3 gg le applicazioni. Non ho avuto reazioni per ora, ma non mi ha dato risultati: il ph è sempre alto (sembrerebbe un 5 o 5.5 dal colore dello stick) e l’odore torna dopo un paio di giorni. Per esempio, ho fatto il controllo annuale dalla gine e lei mi ha detto che non c’era odore ed erano passati 3 gg da ultima applicazione della crema…poi però riecco che torna sto odore malefico. Ho fatto solo 4 applicazioni, provo a finire la scatola, ho solo paura di ri-sensibilizzarmi…secondo voi, considerata la mia estrema sensibilità anche a cose che prima usavo sempre yogurt compreso, cosa posso fare? Dite che si abbasserà mai sto cacchio di ph? Quanti cicli tento? Anche se attualmente è il solo sintomo che ho, io questo odore non lo tollero, mi sento “sporca e marcia” mi dà un fastidio terribile…e non so che prodotto usare. Mi sono accorta che questo in ultimo ciclo qualcosa non va, ho le tette che sono due meloni giganti duri e dolenti dalla scorsa mestruazione, magari una alterazione ormonale può influire su questo odore? La gine mi ha confermato un ciclo anovulatorio :-gulp

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » mer ott 16, 2019 11:27 am

Il Ph cambia in alcune fasi del ciclo.
Escludi una gravidanza?
:ciao:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mer ott 16, 2019 11:51 am

ciao!

si so che varia ma lo sto tenendo monitorato da un pò ed è sempre alto...si, escluderei gravidanza, anche perchè durante ecografia transvaginale della settimana scorsa, in un momento in cui sulla carta sarei dovuta essere in fase ovulazione avevo un endometrio iper sottile (cosa che mi caratterizza anche quando è trilaminare) ...per questo la gine mi ha detto, che quando inizierò la ricerca di un figlio dovrò prendere degli integratori... e mi ha anche detto di sbrigarmi perchè sono una vecchia :evil: (ovviamente non ha usato queste parole ahhaha)...ma al momento voglio azzerare i pensieri anche su sta cosa sennò vado in loop! non mi ha consigliato dosaggi ormonali per ora...

Re: Storia di Ele

Messaggioda flo67 » mer ott 16, 2019 11:55 am

Paw ha scritto:Dite che si abbasserà mai sto cacchio di ph?

Una domanda: ma hai rapporti completi senza l'uso del profilattico? Perchè lo sperma per esempio è alcalino e alza il ph.

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » mer ott 16, 2019 11:55 am

Non prendi la temperatura basale, vero? Te la consiglio, aiuta molto a capire il ciclo e di conseguenza ti sarebbe utile qualora cercassi una gravidanza.
Per i dosaggi mi sembra presto, vedi come evolve, poi credo possa prescriverli anche il medico di base.
Usi Oti per caso? Quello spiegherebbe la tensione mammaria.
:ciao:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mer ott 16, 2019 12:17 pm

flo67 ha scritto:
Paw ha scritto:Dite che si abbasserà mai sto cacchio di ph?

Una domanda: ma hai rapporti completi senza l'uso del profilattico? Perchè lo sperma per esempio è alcalino e alza il ph.


non usiamo nessun contraccettivo ma per ora sempre coito interrotto, quindi non so effettivamente quanto influenzi...non stiamo attivamente cercando la gravidanza (anche perchè non avrei voluto cambiare il vestito da sposa ahahha) ma non sarebbe di certo un problema se succedesse ecco, mettiamola così...

LisaBetta ha scritto:Non prendi la temperatura basale, vero? Te la consiglio, aiuta molto a capire il ciclo e di conseguenza ti sarebbe utile qualora cercassi una gravidanza.
Per i dosaggi mi sembra presto, vedi come evolve, poi credo possa prescriverli anche il medico di base.
Usi Oti per caso? Quello spiegherebbe la tensione mammaria.
:ciao:


niente temperatura, mai presa...l'ho sempre associata alla ricerca della gravidanza...Oti l'ho usato in passato per aiutare le mucose e mi è stato utile ma pensa che mi faceva l'effetto opposto: usandolo non avevo più tensione mammaria e di conseguenza non capivo in che fase fossi del ciclo (solitamente subito dopo ovulazione si gonfia e quando smette di farmi male puntualmente dipo 2 gg circa mi vengono le metruazioni)

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » gio ott 17, 2019 11:59 am

Paw ha scritto:niente temperatura, mai presa...l'ho sempre associata alla ricerca della gravidanza...

Diciamo che viene utilizzata come metodo contraccettivo in larga parte, ma è ovvio che quando sai come NON concepire, vuol dire che sai anche COME concepire.
Comunque ora te la proponevo come strumento di monitoraggio, perché si possono riconoscere con esattezza le fasi del ciclo e quindi sapere se l'ovulazione c'è stata oppure no e, di conseguenza, sapere quanto e se arriverà la mestruazione e se è tale. Quindi se hai sospetto di avere cicli anovulatori, che possono capitare, dovresti riuscire a riconoscerli e se si ripetono nel tempo poter approfondire. Non sono espertissima ma se l'endometrio era sottile potrebbe essere che ancora devi andare incontro all'ovulazione.
Per farti un esempio, sono abbastanza sicura questo ciclo di non aver ovulato… quindi mi attendo una "mestruazione" scarsa e breve, molto in ritardo.
:ciao:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » gio ott 17, 2019 6:01 pm

..e invece come sostenevo io...mi sono venute oggi. Ero sicura al mille che avrei avuto un ciclo cortissimo, avevo troppi sintomi strani (17 giorni contro i 25/26 di normalità) quindi se ho ovulato ho ovulato a ridosso delle scorse mestruazioni...questo è il motivo per cui non hanno mai smesso di farmi male le tette. E sono altrettanto certa che saranno corte e scarse (più del solito). Mi è capitato anche a giugno, identico. Prima mi sarà successo fosre due volte in tutta la vita. Voglio sperare che sia solo stress (il matrimonio), il cambio di stagione, magari anche il fuso orario del viaggio. Spero davvero che non sia altro...mi piacerebbe iniziare a breve la ricerca di un figlio (sono sempre i maschi che quelli che non si sentono pronti :muro: )
prenderò in considerazione l'idea della temperatura, visto che non vedo mai nemmeno il muco da ovulazione (non perchè non ci sia ma perchè non mi scende, capita anche questo mi hanno detto)...volevo solo non stressarmi troppo con questa eventuale ricerca..visto che già parto un po' scoraggiata...so che non sono vecchia in termini assoluti ma a volte mi ci sento...staremo a vedere... :-gulp

Re: Storia di Ele

Messaggioda Laulaura » gio ott 17, 2019 7:27 pm

Paw ha scritto:visto che non vedo mai nemmeno il muco da ovulazione

Anche io l'ho sempre visto raramente il muco e la temperatura basale mi è stata utile per individuare i giorni utili per la ricerca della gravidanza, tieni conto però di usare qualche mese per prendere confidenza con il metodo.
Paw ha scritto:volevo solo non stressarmi troppo con questa eventuale ricerca..visto che già parto un po' scoraggiata...so che non sono vecchia in termini assoluti ma a volte mi ci sento...staremo a vedere...

Gli stessi pensieri che avevo io, lo sai che sono infondati, vero? ;)

Re: Storia di Ele

Messaggioda alexsandra » ven ott 18, 2019 7:29 pm

Ciao
Oltre all'odore hai anche altri sintomi?
Magari prova a vedere se il ciclo aiuta a "dare una pulita" poi se non sei tranquilla potresti toglierti qualsiasi dubbio con un tampone, così almeno la situazione sarà più precisa.
Io ho problemi di ovaio policistico e prendere la temperatura basale mi aiuta a capire se ovulo o meno e quando.

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun ott 21, 2019 10:29 am

no, non ho sintomi da quando ho smesso tutti i prodotti a livello vaginale e ho iniziato tutte le cure per la vestibolite...nè prurito nè perdite nè dolore. Il tampone lo farei solo per vedere come sono messi i lattobacilli, attualmente sapere che la gardnerella è ancora lì non mi cambia molto...ultimo tampone di marzo me l'ha rilevata (e comunque ora sto molto meglio). La cosa strana è che a marzo che era risultata nel tampone non avevo odore sgradevole, mentre ora si...le metsruazioni degli ultimi due mesi non hanno portato via l'odore, torna subito dopo
Tenterò ancora con crema a ph acido sperando di non sensibilizzarmi...se provassi il polybactum? ho letto che potrebbe aiutarmi in questo senso..prossimo step sarà comprare un termometro per la temperatura basale e inizierò a vedere come va!



Laulaura ha scritto: Gli stessi pensieri che avevo io, lo sai che sono infondati, vero? ;)


speriamo bene ! :::::

Re: Storia di Ele

Messaggioda 1PIMPI1 » lun ott 21, 2019 5:00 pm

Paw ha scritto:non ho sintomi da quando ho smesso tutti i prodotti a livello vaginale e ho iniziato tutte le cure per la vestibolite...nè prurito nè perdite nè dolore.
:coool: fantastico!!!

Paw ha scritto:Tenterò ancora con crema a ph acido sperando di non sensibilizzarmi
hai provato con il gynocanesten balance? E' sempre alto il PH?

Paw ha scritto:se provassi il polybactum
Mah non so, se non hai sintomi, non starei a mettere troppi prodotti.

Magari appena hai tempo prova a rifare il tampone per capire come sono messe le difese ed eventualmente vediamo come procedere.

:ciao:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun ott 21, 2019 5:41 pm

ciao Pimpi!

non l'ho misurato più perchè ho avuto le mestruazioni a caso :-... faccio passare qualche giorno... il balance mai provato, magari la tento. è vero che sto bene ma giuro che questo cattivo odore non lo sopporto e mi mette molto a disagio...il tampone pensavo di farlo a breve, il 15 novembre ho la visita di controllo con galizia...e vediamo un po'!
cmq mi ci gioco casa che avrò ancor la gardnerella...e avendo il ph altino mi sa che pure i lattobacilli saranno in due...cmq vediamo! :love1:

Re: Storia di Ele

Messaggioda flo67 » lun ott 21, 2019 6:17 pm

Paw ha scritto:mi ci gioco casa che avrò ancor la gardnerella

No dai, la casa no :lol:
Comunque l'odore può si, dare fastidio, ma non vuole dire nulla. Se ti vuoi togliere lo sfizio fai il tampone come hai detto, se non altro per i lattobacilli.

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun nov 18, 2019 10:14 am

ciao ragazze... vi posto solo un'immagine:
Allegati
IMG_20191118_101736.png

Re: Storia di Ele

Messaggioda Laulaura » lun nov 18, 2019 10:35 am

:-:::: che gioia per te! Bravissima! :::::
EDIT: ho cancellato il nome dalla foto per una questione di privacy. :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214