Laringite/faringite cronica

Tutte le malattie riguardanti altri distretti corporei non urologici e non ginecologici

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda antonietta57 » sab gen 05, 2013 3:32 pm

Fabiana vedo che ti hanno prenotato la visita molto presto, bene speriamo ti possa aiutare, io sono convinta che prescriverà anche a te la soluzione di retinoidi essendo un potente antiossidante per lui è basilare in qualsiasi terapia. Ripeto non è la panacea per tutti i mali cioè non aspettatevi il miracolo di Lourdes però aiuta molto a lenire i sintomi come nel mio caso, come dice Ros aiuta a ricostruire le mucose e mantenerle integre, sopratutto dopo una certa età quando si abbassano gli estrogeni i primi a risentirne sono le mucose di tutto il corpo, con questo non vuol dire che non fa bene anche alle più giovani in generale a tutti.
Io penso che ogni individuo è unico e così la sua risposta alle varie terapie ;) Poi si prova si va a tentativi, siamo qui apposta per fare da cavie e trovare i rimedi migliori per ognuna di noi.

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Rosanna » sab gen 05, 2013 6:13 pm

Vi tengo aggiornate.
Cavoli, mi sembra di tornare indietro di 7 anni quando questa frase l'avevo scritta in forumsalute alle compagne di disavventura cistitica.
...E allora fu proprio una donna della stessa tua età, Antonietta, a salvarmi: Alice 56!
Si sta ripetendo tutto come allora, con la stessa tempistica. E se è così, allora il tuo sciroppo rosso sarà efficacissimo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda antonietta57 » sab gen 05, 2013 10:37 pm

me lo auguro con tutto il cuore che funzioni Ros, e poi :lol: non è mio magari !.. forse in un'altra vita riuscirò a laurearmi in medicina e creare un rimedio che guarirà tutti i mali dell'umanità...... :idea:

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Rosanna » mar gen 08, 2013 7:33 pm

:-:::: Ho già mal di testa! Con mezzo cucchiaio!
Passerà...
Volevo chiederti Anto se l'Atiten ti è stato dato proprio per la faringite, o per i problemi di tiroidismo o osteoporosi? Lo stai prendendo costantemente da 3 anni anche quello?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Rosanna » mar gen 08, 2013 8:02 pm

Altra cosa: normale avere anche dolore addominale per mezzora dopo l'assunzione? L'ho avuto sia ieri che oggi.
Altra domanda (non mi bannare! :mrgreen: ): nel sito di Di Bella è scritto:
Atiten (vitamina D3) gocce: tenere in frigorifero le confezioni ancora sigillate.
Estrarre dal un paio d’ore prima dell’uso il flacone d’uso giornaliero e tenerlo
accanto alla soluzione di retinoidi (devono essere assunti insieme).

Ma se devo prendere i retinoidi appena sveglia, che faccio? :humm: Mi sveglio alle 5 per tirar fuori l'Atiten due ore prima?! :n
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 09, 2013 12:36 am

Ti svegli dopo e l'atiten lo tira fuori dal frigo Admin quando va a lavorare :mrgreen:

.... no? :roll:

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Rosanna » mer gen 09, 2013 10:31 am

E certo! Come ho fatto a non pensarci?

...Ho deciso che li prendo alla sera proprio prima di andare a dormire.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Fabiana » gio gen 10, 2013 10:49 pm

Come procede, Ros?
Antonietta, non cerco la panacea, semplicemente un medico umano e competente, con una mente aperta. Sono stufa di imbattermi in questi medici-enciclopedia che non sanno vedere/ascoltare il paziente e rifilano medicine (soprattutto antibiotici) a gogo. Quello che hai scritto di lui mi ispira! :love1:
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Rosanna » ven gen 11, 2013 11:06 am

Niente più mal di testa, ne' mal di pancia (magari era un caso dovuto ad altro).
Per ora nessun miglioramento a livello laringeo, ma sarebbe stato strano se ci fosse già stato.
Lo sciroppo, come diceva Anto, è molto burroso, ma personalmente mi piace, non so come dire, ma mi dà una sensazione di "tenerezza" quando lo prendo.
Per l'Atiten aspetto la tua visita e se lo darà anche a te, allora lo assumo anch'io. Per ora proseguo col burrino rosso. :mrgreen:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Fabiana » sab gen 12, 2013 6:28 pm

Very good! Io sto facendo il conto alla rovescia per giovedì...
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda antonietta57 » sab gen 12, 2013 8:12 pm

Fabiana ha scritto:Antonietta, non cerco la panacea, semplicemente un medico umano e competente, con una mente aperta

E' umano e competente si, ma non ti aspettare un omeopata o un naturopata, lui i farmaci li prescrive naturalmente se necessari . Lui dà molta importanza al sistema immunitario e la sua filosofia da quello che ho percepito è potenziarlo infatti nelle sue terapie prevalgono le vitamine. Comunque sei dai uno sguardo al suo sito capisci la sua linea e il suo modo di vedere la medicina .
Ros prosegue bene il tuo rapporto con lo sciroppo rosso?

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Fabiana » sab gen 12, 2013 8:32 pm

Lungi da me l'omeopatia, in passato ho avuto una pessima esperienza. Mi interessa molto l'idea di potenziare il sistema immunitario. Grazie Antonietta, vado ad approfondire.
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Rosanna » dom gen 13, 2013 10:51 am

Sì, procede Anto. Nessun problema con l'assunzione, tranne a volte un po' di dolore addominale dopo un quarto d'ora dall'assunzione, ma dura 5 minuti e poi non si ripresenta più. Io lo sto prendendo prima di andare a dormire, come ti avevo spiegato via mail, proprio come ultimissima cosa che faccio prima di spegnere la luca, con la speranza che possa restare a contatto con la faringe tutta la notte (non deglutendo, non parlando e non mangiando per 8 ore) e che possa così essere ancora più efficace. Anzi, Fabiana, quando andrai da lui potresti chiedergli se questa modalità di assunzione potrebbe avere un senso?
Finora un leggero miglioramento, ma c'è anche da dire che mi è appena passato il secondo raffreddore preso in questo mese, quindi il miglioramento probabilmente sarà dovuto a questo (anche perhè ci vuole tempo perchè l'effetto antiossidante ripari i danni di una cronicità quadriennale).
Procedo...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda antonietta57 » dom gen 13, 2013 10:03 pm

Si cara ci vuole del tempo prima di vedere gli effetti minimo tre mesi di assunzione. Ma noi abbiamo tutto il tempo che vogliamo vero? ;)

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Kiki86 » mar gen 15, 2013 1:14 pm

Eccomi qui anche io sono una adepta purtroppo! Sono sempre stata debole di gola, ma niente di che. Poi dopo la mononucleosi avuta a 18 anni è stato il disastro! Un continuo di faringiti, bronchiti, polmoniti.... finchè non ho iniziato ad avere un costante 37.6 che non scendeva con nessun antibiotico.... gli otorini per anni mi hanno detto "le tonsille non si tolgono più finchè finalmente ho incontrato un otorino decente, soprattutto molto contrario agli antibiotici (se non quando davvero servono!) Nel frattempo però le mie tonsille erano marce e anche tutto il palato si era compromesso, così mi ha operato e ha dovuto addirittura ricostruirmi parte del palato alzandomi l'ugola perchè era prolassata! Togliersi le tonsille a 23 anni non èuno scherzetto... è stato un mese da panico! E non è che dopo le cose siano andate molto meglio... il sistema immunitario ci mette un bel po' a riadattarsi purtroppo! Ho avuto altre due polmoniti e svariati malanni... ma poi ho progressivamente diminuito gli episodi e (anche gli antibiotici) e ora sono circa due anni che non prendo più antibiotici per questo (monuril escluso... ma ora ho eliminato anche lui!)...in compenso mi è comparsa questa faringite (la mia è più rino faringite in realtà) cronica con annesso muco che costantemente mi scende da dietro dal retronaso diciamo in gola... Una volta mi ha proprio fatto "vedere" coi miei occhi il problema: mi ha ficcato una sonda nel naso e mi ha fotografato la rinofaringe! Le adenoidi sono lì tutte belle rosa, invece le pareti intorno un disastro! Tutte bianche con una diramazione di capillari che le ricopre e fiotti di muco che fuoriescono!

Infatti leggendo i vostri post mi è sorto il dubbio: ma quando parlate di muco in gola non credo intendiate quello che esce dalla trachea o sbaglio? Perchè quello a meno che non tossisci o scatarri è difficile trovarselo in gola! Io credo che intendiate quello che scende appunto dalla rinofaringe?
Purtroppo questo otorino dice che non si può fare moltissimo.... ma che è una situazione che col tempo migliora, perchè l'età porta ad atrofizzare un po' quelle mucose infiammate che alla fine si placano... nel frattempo dice, quella è una autostrada di ingresso per i batteri e per questo si può solo immunostimolare!
Dice che negli anni 60 un otorino aveva tentato di risolveva la cosa bruciando quei tessuti coi raggi x (pensa te!) ma che il risultato era stata una perdita di sensibilità di tutta quella parte e quindi la pratica ovviamente non ho preso piede...
Ma io non voglio credere che un rimedio non esista! Speriamo i questo magico sciroppo!

Cmq i rimedi che ho adottato per ora sono: Ismigen tutti i mesi, e non a cicli. Devo dire che così facendo ho ridotto muco ed episodi acuti drasticamente. Avendo un problema cronico non ha senso fare cicli! Al mare d'estate ovviamente sto meglio, ma anche là mi sono beccata mal di gola vari (maledetta aria condizionata!) quindi un immunistimolane male non fa. E' stata una mia iniziativa ma l'otorino ha detto che è una buona idea... e in un anno e mezzo che vado avanti così devo dire di aver visto i risultati!
Poi il mio amico inseparabile si chiama "vea oris" è uno spray antiossidante alla vitamina e! Lo spruzzo sempre prima di andare a dormire (è molto unto e se lo spruzzo di giorno rischio coli dal naso) o prima di entrare il luogo caldi e e affollati col ricircolo di aria (tipo cinema o centri commerciali) perchè fa da schermo protettivo,oppure quando mi sento la parte infiammata o secca. Non contiene medicine quindi se ne può usare in quantità!E soprattutto è l'unico di questi spray che si può spruzzare nel naso (il dispenser è molto lungo) e mi arriva direttamente nella zona produttrice di muco... L'unico neo è il prezzo che per quella minima quantità di prodotto è spropositato!
Il Froben lo uso solo in gola invece e solo quando ho la faringite acuta!
Altro amico inseparabile si chiama "Rubrovital gola" (esiste anche in versione pasticche da deglutire che è un immunostimolante generale) a base di propoli e lattoferrina... questo lo uso tutte le mattine, una compressa da sciogliere in gola! O meglio, faccio dei cicili alternati all'ismigen!
I cicili sono 10 giorni di ismigen, 10 di rubrovital e 10 di Immunotrofina
Ci sono poi altri prodotto che nel tempo ho provato ma ho escluso perchè mi facevano peggio (ma magari sono cose soggettive), spruzzini vari che però mi bruciavano ancora di più! Tipo il Nepiros, anche questo a base di propoli e lattoferrina che nonostante il nome mi faceva uscire le lacrime dal bruciore! Esiste anche la versione gola ed è un ottimo prodotto.. magari su qualcuno che ha un problema leggermente diverso dal mio non fa questo effetto quindi ve lo scrivo!

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Fabiana » mar gen 15, 2013 1:17 pm

Domanda segnata! Vi terrò aggiornate!
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Kiki86 » mar gen 15, 2013 1:19 pm

ah ho dimenticato di aggiungere: soffro anche di reflusso da ernia iatale da scivolamento, e per adesso lo curo facendo cicli di omperazolo e prima di andare a dormire Gaviscon advance o similari che stoppano il refusso (ma durano poche ore purtroppo, nei periodi peggiori di notte mi sveglio e devo riprenderlo)
Però l'otorino mi ha sempre detto che èun fattore collaterale, chedi sicuro non aiuta il quadro, ma che di base la faringite cronica mi deriva dall'intervento alla gola e dal fatto che la mononucleosi che mi aveva preso tantissimo in gola mi ha anche eroso i tessuti che ora sono più fragili! Le tonsille me la ho tolte ma il resto della gola no! E senza tonsille quei tessuti sono ancora più esposti purtroppo...
Quindi purtroppo devo curare entrambe le cose... tanto è che anche se prendo per due mesi gli IPP il muco e i fastidi vari non se vanno!

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda paola86 » mar gen 15, 2013 3:44 pm

Kiki86 ha scritto:Io credo che intendiate quello che scende appunto dalla rinofaringe?

Io sì, mi riferivo a quello.
A volte non so dirti con esattezza da dove proviene perché me lo ritrovo in gola come per magia... A volte ho anche pesnato che mi arrivasse dalla tuba di Eustachio visto che per un periodo ho avuto fischi alle orecchie non simpatici
Kiki86 ha scritto:Ismigen

Come ti trovi?
E dimenticavo... Benvenuta nel club! ;)
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Kiki86 » mar gen 15, 2013 5:56 pm

ahah grazie Paola! é "bello" ritrovarsi anche qui! :ciao:

Dunque come ho scritto con Ismigen mi sono trovata meglio, episodi acuti molti ridotti, e anche il muco cronico! Però appunto lo prendo tutti i mesi per 10 giornie non solo per i 3 mesi canonici! Però lo affianco ad altre cose appunto sopratutto il rubrovital... certo sono tutti palliativi, il problema vero è la mucosa rovinata che per difendersi produce tutto questo muco!
In realtà a me il muco di per sè non crea grosse noie, la cosa che mi crea (o meglio creava) problemi era il fatto di ammalarmi continuamente.... ora però va un pochino meglio! non so se sia per l'ismigen, però credo che abbia aiutato! quantomeno non ho più preso cose batteriche ma solo virali...l'ultima bronchite/raffreddore batterico (con moccio giallo/verde per capirsi) risale almeno a due anni fa!

Re: Laringite/faringite cronica

Messaggioda Rosanna » gio gen 17, 2013 2:33 pm

Kiki86 ha scritto:é "bello" ritrovarsi anche qui!

Ti dirò, ne avrei fatto moooolto volentieri a meno!

Antoniettaaaaa!!!! Heeeeelp!!!
Ma anche tu fai la cacchina oleosa che colora il water di arancione, che manco il Mastrolindo riesce a pulire?!?! :shock:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Patologie e disturbi non uro-genitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214