Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando errori

L'archivio delle storie personali

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » lun giu 06, 2011 10:57 pm

Stephanie ha scritto:Sto pensando di riaggiungerlo tra gli amici di FB, l'ho eliminato tempo fa, però boh un contatto così costante non mi va di tenerlo con lui, non so potrebbe infastidirmi vedere la sua faccia che ora è veramente brutta o leggere frasi con cui non sono d'accordo o potrebbe inibire la mia espressione personale, mi farebbe però piacere che lui vedesse come sono diventata e come mi esprimo, perché secondo me lui se l'è voluto dimenticare.

Tutti questi dubbi sono segno che chiaramente non ti è affatto indifferente (altrimenti te ne fregheresti e non ti porresti tutti queste domande e non useresti tutti questi condizionali). Lo ami ancora molto, eh? :|

Come ti sembra di stare col nonidea? Ha migliorato qualcosa o peggiorato?

Auguri!!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar giu 07, 2011 2:44 pm

grazie per gli auguri ragazze! e sono 39! ma biologicamente facciamo 18 va! :love1:

discorso ex: io ci sono ancora affettivamente legata, anche se decisamente meno di anni fa, è un mio limite avere dei tempi molto lunghi per concludere i processi di separazione, anche perché vedo negli altri sempre il positivo, e se voglio bene ad una persona è per sempre. Lui per me è ora come un fratello, che sta a 15 km da casa tua ma che non vedi e non ci parli, non sai se sta bene se sta male se pensa a te con affetto, e questo mi fa soffrire, però mi fa soffrire pure parlarci ma perché non mi ci ritrovo più tanto, cioè è troppo negativo e pessimista e poco grato per le cose che ha, troppo nevrotico, mi fa provare rabbia ad ogni frase che dice, a livello anima l'ho perdonato ed ho accettato la sua decisione, e a livello anima ho perdonato anche me stessa in quella relazione, a livello corpi mi va di mandarlo a fanc*lo. Io non so se si possa provare indifferenza verso una persona con cui hai vissuto 12 anni della tua vita, la tua gioventù, in modo intensissimo, la nostra è stata una storia piena di azione ed emozioni, non una di quelle storie morte che si trascinano per farsi compagnia, ed io sono un tipo passionale, che ama sempre e comunque (amore inteso in senso ampio), l'indifferenza su di me è solo una forzatura, non la provo mai per nessuno. A me piacerebbe riuscire a stabilire un'amicizia, ma mi rendo conto che il nostro carattere è ora incompatibile. Sono sempre felice che abbia eliminato ogni traccia di lui dalla mia vita (foto, oggetti, cose, lettere, disegni, etc) perché quella persona non c'è più, mi interesserebbe (in teoria) vedere se è possibile OGGI, così come siamo OGGI, essere amici, fratelli, compagni di percorso nella vita, alleati come eravamo un tempo. Fortunatamente fisicamente ora mi ripugna, è imbruttito tantissimo, invecchiato, ingrigito, mentre io sono forse diventata più carina, probabilmente è più difficile per lui vedermi in modo neutro che per me. Quando non provo attrazione fisica, non provo neanche attrazione amorosa, provo un bellissimo affetto. L'ultima volta che l'ho visto, mi ha fatto impressione il suo cambiamento fisico in negativo, se fosse diventato più bello ecco magari per me sarebbe stato un vero problema. Però se dentro è diventato brutto non voglio neanche esserci amica, gli auguro ogni bene, ma preferisco mettermi l'anima in pace.

Per quanto riguarda il noni, per ora sento un po' di energia in più, meno dolori addosso, dormo molto, mi addormento tardi la sera e dormo fino a mezzogiorno e più, mi ha ridato la forza di camminare, ora faccio fino a 30 minuti di seguito senza che i problemi vulvari e rettali peggiorino. Mi sembra di tollerarlo a livello intestinale, nel senso che non ha peggiorato le cose, anche se non le ha migliorate per ora. Continuo ad avere dolori fissi alla pancia, e attacchi di diarrea ogni 2-3 giorni che mi infiammano tutta, mi sono accorta che mi vengono quasi sempre di sera subito dopo cena, poco dopo preso il Laroxyl, mi viene prima nausea forte allo stomaco e poi di corsa esplosione al bagno. Ieri ho provato a non prenderlo a cena e dopo cena non ho avuto diarrea, l'ho preso all'una di notte, dopo aver digerito, a stomaco vuoto e ho sentito come sciacquettare acqua nello stomaco e nell'intestino, stamattina due volte al bagno. Siccome lo assumo da molti mesi (dal 12 dicembre) forse sto cominciando ad essere satura? Oggi proverò a prenderlo alle 18 vediamo che effetto fa. Inizialmente mi ha rallentato tantissimo le corse al bagno eliminando quelle della mattina, forse devo cambiare dosaggio o cambiare farmaco o forse non c'entra niente il farmaco (prendo 12 gocce) ed è sempre questione di colon irritabile o di una patologia che ho all'intestino ma che nessuno ancora conosce o mi ha saputo diagnosticare, oppure è l'associazione con il Rivotril che fa perdere l'effetto astringente che il Laroxyl aveva su di me. Con il Rivotril sono arrivata a 10 gg ma sono ricominciati gli stati di forte depressione con pensieri suicidi, voglia di morire, angoscia ad altissimi livelli, quindi ieri subito sono passata a 9. I bruciori/dolori vestibolari ed uretrali sono ancora un po' migliorati, il retto invece fa sempre male a causa di queste diarree, si tratta sempre di feci acide che infiammano i tessuti più il micro trauma fisico degli spasmi. La cosa terribile per me è che questi attacchi di diarrea mi buttano giù, mi fanno venire dolori dappertutto, fino alle gambe, e poi mi brucia tutto per giorni, appena il bruciore si allevia leggermente ecco che mi arriva un altro attacco e sto punto a capo, è da crepà e psicologicamente è dura da reggere, una cosa che va avanti così da anni. Sto prendendo prima dei pasti anche elleeffe 100 per tenere a bada il fungo inguinale affinché non torni e ho pensato che è utile anche nel caso avessi candida intestinale. Ho tolto anche il grano, e come sempre latte e derivati, uova, etc etc. Ora la mia alimentazione è di nuovo super attenta, ma mentre 20 anni fa mangiando così sarei dimagrita e avrei avuto la pancia totalmente piatta senza alcun fastidio, ora non noto questi grandi miglioramenti, evito solo peggioramenti.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar giu 07, 2011 8:33 pm

se non avessi la diarrea ed il mal di pancia fisso la mia salute ora sarebbe OTTIMA!!!! Ce la posso fare ce la voglio fare ce la faccio! La vestibolodinia sta andando via, sento che sto guarendo a vista d'occhio, non mi sono mai più svegliata per fare pipì, il senso di peso agli organi interni si sta alleggerendo, li sento solo ancora molto contratti, come strizzati, mi fa malre il retto e mi sbruciacchia un po' la vulva, ogni tanto qualche coltellata sparsa, ma sostenibile, ho avuto un paio di ricadute di cui non vi ho parlato in queste ultime settimane per lasciarle andare senza dargli troppo spazio, ma non sono state potenti come lo erano precedentemente, ho solo sto tubo di scappamento allucinante al posto del colon, certe volte mi viene da pensare che come lavoro potrei infilarmi un tubo nel sedere e fare da concimatrice per l'agricoltura biologica!!! tacci sua! :x :o :evil: :lol: ah no scusa, dimenticavo il giusto approccio: benedico il mio intestino perché mi sta salvando da mali peggiori, lo ringrazio con tutto il cuore, così come ho ringraziato la vestibolite, e ora sono pronta a dire anche alla diarrea e a questi dolori allucinandi per tutto il tratto digerente 'grazie ma ciao!'

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » mer giu 08, 2011 3:00 pm

:lol: ...il giusto approccio! :risatona:
Senti, tutte le ipotesi che hai fatto possono essere giuste: troppo Laroxyl, interazione con Rivotril, ecc.
E se tornassi esattamente ai dosaggi che assumevi nel tuo periodo migliore? Ricordo che c'era stato un periodo di benessere quasia tutto tondo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » mer giu 08, 2011 10:40 pm

Ste, prova ancora a variare l'orario di assunzione e a scalare leggermente e vediamo che succede. Certo che ce la fai: stai finalmente tagliando ad una ad una tutte le corde..te l'ho dt, passo per passo, senza paura, dolcemente...abbi fiducia in qsto percorso! :xx
Stephanie ha scritto:'grazie ma ciao!'

grazie ma ciao, a tutto!
;)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mer giu 08, 2011 11:03 pm

stasera non avevo ancora preso gocce, dopo cena subito attacco, ma stavolta credo perché ero un po' agitata, ero andata a mangiare di corsa e mi ero innervosita perché ero già andata al bagno 1 volta prima di cena (in modo semi normale), avevo ancora i capelli bagnati perché per andare al bagno non avevo fatto a tempo ad asciugarli, stavo cercando di rilassare la pancia perché dopo che vado al bagno anche nelle migliori situazioni mi si gonfia e mi duole, quando mia madre mi ha urlato con un tono della voce misto tra rabbia e aggressività con accuse e colpa e stanchezza e chissà quale disperazione 'perché a lei pesa tutto e la sua vita è terribileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee povera vittima dell'universoooooooooooooooooo': "vieni a cena! è pronto" erano le 19:55. Io le ho detto che con quel tono non sarei andata proprio da nessuna parte. Ho asciugato i capelli, poi sono andata a cena e poi boooommmmm. Io sono ipersensibile ai toni delle persone, ho dovuto imparare ad esserlo per prevedere tutto ciò che i miei genitori volevano da me da piccola, quello di mia madre è per il 90% pessimo, io entro in risonanza e poi lo butto fuori perchè non mi appartiene....buono a capirlo...

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » mer giu 08, 2011 11:09 pm

Ste, stasera ti sentivo strana. Accidenti! Qua occorre uno scudo come quello galattico che si alza e si abbassa quando occorre! Ah, se ti capisco tesora mia! So cosa significa subire quel tipo di ingerenza. Ma te sei libera amora, ricordatelo sempre. Devi solo fare la stronza amica di Stephanie in questi frangenti. Quando io non ne potevo più, lo facevo e funzionava. Può essere che aiuti anche te. Il fatto di dover subire i tuoi così è pesante, lo so. Mandali a loro a cagare! :potpot:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mer giu 08, 2011 11:26 pm

con il rivotril sono scesa ad 8 gocce e già oggi non voglio più morire e non è poco... 8-) gli ansiolitici a me danno questa controindicazione, sicuramente tirano fuori la depressione nascosta, ma è troppo pesante perché mi viene questo stato emotivo in cui non vedo uscite, mamma mia, no no no, ora mi riassesto sulle 8 gocce, devo avere la forza e la voglia di reagire e vivere sennò come faccio?!
il laroxyl quando lo prendevo da solo era sempre 12 gocce, sono le stesse gocce che sto prendendo ora, credo che il momento migliore per assumerle sia verso le 18, così è distante dalla cena e mi fa effetto relax. Solo che poi sono zombie già a quell'ora...ma visto che lo scopo mio ora è curarmi ok lo zombie, c'è gente che vive da zombie sempre e si crede normale, un po' di zombie posso farlo pure io qualche ora al giorno...(sto scrivendo sotto effetto laroxyl e si vede...)

@ros: c'è stato un periodo che prendendo solo il laroxyl le diarree s'erano fermate, anche se non finite, ne avevo una ogni 10 gg, e avevo sempre dolore di pancia, gonfiore, etc, ma meno attacchi esplosivi, e stavo mangiando di tutto quasi (tranne le cose con il lattosio) poi da quando ho introdotto il rivotril sono ripartite, non subito, dopo qualche giorno, forse il rivotril annulla l'effetto astringente del laroxyl. Il fatto è che il rivotril ha avuto un buon effetto sulla vestibolodinia, che ancora ho ma oramai è solo vestibolodinia di lieve entità (e un andamento altalenante, dipende dalle ore e dai giorni) e non l'atrocità nelle pelvi ed in tutti gli organi pelvici a cui non so dare nome che ho provato da ottobre a dicembre. Ora dopo la corsa al bagno capirai....subito coltelli per tutta la vulva, il retto che non sto a dire, etc. ma lasciamo andare il momento, IO NON TI TEMO DIARREA!!! Finiti gli esperimenti di orario e tornata a 5 gocce, ne parlerò con Pesce, magari può a questo punto sostituire il rivotril con altro, o può bastare il solo Laroxyl.

Nel frattempo il decluttering emotivo continua!!!! Sto facendo un lavorone!!!!

Vi adoro e voglio vedervi Domenica, a costo di fare le tappe dei cessi romani e fertilizzare i giardini di villa borghese!!!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mer giu 08, 2011 11:27 pm

oggi fare questa piccola cosa con la mia foto mi ha fatto un sacco bene! mi piace parlare per immagini e parole stampate

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » mer giu 08, 2011 11:31 pm

stai serena Ste, tutto si sistema. Non vedo l'ora di abbracciarti! :friend: ti voglio bene!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mer giu 08, 2011 11:43 pm

mi parte sempre da sotto lo stomaco, sento prima che mi viene da vomitare forte, ma non vomito, mi viene una nausea tremenda, poi spasmi per tutta la pancia tipo un serpente che si muove con coliche forti fino a che non esplode il colon paralizzandomi le gambe per il dolore e a quel punto entro tre secondi diarrea esplosiva e dolorosissima...di solito con più scariche ogni tot minuti fino a che non mi strema e mi lascia bruciante, con dolori dappertutto, nella pancia, nei reni, nelle gambe, negli occhi...vaffanculo!

tutto si sistema.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mer giu 08, 2011 11:50 pm

tutte ste madri depresse, con sti padri che le hanno preferite depresse perché così sempre a casa per i comodi loro, e poi rabbiose, vendicative in modo subdolo, inconsapevole, ora il 90% dei giorni va bene, ma poi è più forte di lei, oggi era incacchiata con se stessa perché non si piace e allora boooommmmmm il suo unico modo di reagire alle cose è scaricarlo addosso alla gente, mi ha vista felice, ero serena, ero uscita, avevo fatto delle cose, la vestibolite era tollerabile, so che non è volontario, ma so pure che il meccanismo subdolo inconscio è tenermi qui, perché io faccio da 'messa a terra' delle tensioni, scarico io fisicamente.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 10:31 am

Dovresti declutterare te stessa fuori da quella casa Stephanie!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio giu 09, 2011 11:41 am

lo so bene ros, oggi sto a pezzi, notte piegata in due

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 11:48 am

E se facessi una bella vacanza rigenerante?
:idea: Ti propongo una settimana a Bolzano a casa mia. Nessuna spesa, a parte il viaggio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio giu 09, 2011 11:55 am

grazie ros, sei carina a propormelo, prossima settimana i miei partono per 10 gg e sto tranquilla da sola (con amiche, trombamici, etc.) poi appena me la sentirò di ricominciare a viaggiare verrò a trovarti a bolzano! voglio andare a trovare anche un'amica che mi ha invitata a Firenze, insomma è un obiettivo che ho ricominciare a muovermi, a viaggiare per piacere, non lo faccio da tanto causa diarrea e dolori, prima farò tappe piccole, poi viaggi più lunghi. L'ultima volta che ho viaggiato è stato due anni fa per lavoro, roma-bologna due volte a settimana, da dicembre e febbrario, partenza alle 5 di mattina, con la pancia a pezzi, e 4 dissenten per riuscire a prendere l'eurostar più due regionali....

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio giu 09, 2011 12:00 pm

Intanto ho preso una tazza di acqua calda con miele e limone, rende basico l'intestino e spesso riesce a rilassarmi lo stomaco....e ora mi sto facendo la piastra ai capelli, fuori c'è un bel sole, nel pomeriggio farò il mio walking intorno al quartiere, e oggi farò qualche altro atto creativo, più le cerette, volevo farle ieri sera, ma stavo troppo a pezzi per aggiungerci pure lo strappo :shock: stanotte ho dormito molto male, ma ho fatto un sogno incredibile, bellissimo, dalla mia pancia si diramavano tanti quadri che erano stati dipinti da me, legati da fili, erano bellissimi, molto espressivi ed io ero trascinata dalla loro potenza, sentivo che tutto ciò che è nella pancia scorreva attraverso questi fili e alimentava le tele, la pancia si alleggeriva ed i quadri si potenziavano

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio giu 09, 2011 8:17 pm

oggi anche se mi sento una schifezzola, ho fatto la ceretta, ho messo lo smalto alle mani ed ai piedini, mi sono truccata e piastrata i capelli, ho fatto un mini video, ed ho camminato 30 minuti a passo svelto, mi sembra di essere stata presa a martellate addosso, un peso addosso assurdo, cmq un giorno peggiore di oggi non ha niente a che vedere con un giorno peggiore di ottobre, mi sento molto svuotata e triste dentro oggi, questa battaglia con la vestibolodinia mi ha esaurita molto, ma piano piano sto vincendo.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 10:20 pm

Stephanie ha scritto:cmq un giorno peggiore di oggi non ha niente a che vedere con un giorno peggiore di ottobre

Focalizza l'attenzione su questo!
Ma Pesce che ti dice? Lo hai sentito?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » ven giu 10, 2011 10:21 pm

Rosanna ha scritto:Dovresti declutterare te stessa fuori da quella casa Stephanie!

:roll: :potpot:
Stephanie ha scritto:vaffanculo!

tutto si sistema.


a volte si sistema proprio con un vaffanculo!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214