Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando errori

L'archivio delle storie personali

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio mag 12, 2011 10:56 am

@dani: mi spiace che sia andata così male per te, certo è soggettivo, ma la mia vocina interiore dice NO e tanto mi basta ;) anche se molte ci si trovano bene io voglio trovare una persona vicino casa, giovane, delicata, preparata, non allarmista, ed aperta alle cure alternative

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio mag 12, 2011 12:01 pm

lo sfogo all'inguine è raddoppiato di dimensioni, sarà sicuramente candida inguinale (oppure sempre un effetto delle neuropatie?), ora provo con il kolorex altrimenti mi tocca usare il gino-canesten. Forti bruciori alla vulva e al retto, mi brucia tutto. Ho letto nell'area candida della lattoferrina (Elleeffe 100), ma nessuno ne parla per quella inguinale, ora sto prendendo il noni, i fermenti nutriflor, fish factor per gli omega 3, e la vite rossa per le emorroidi, secondo voi la lattoferrina agisce positivamente anche su quella inguinale?

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Francy77 » gio mag 12, 2011 1:06 pm

Ciao Steph sulla descrizione di Elleeffe100 in crema c'e' scritto che e' indicato come coadiuvante nella terapia topica in tutte le affezioni della pelle causate da virus funghi e batteri; quindi suppongo sia adatto al tuo problema .
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio mag 12, 2011 1:19 pm

grazie francy, ora ho applicato la crema Kolorex della Named che ho in casa, l'avevo presa lo scorso anno prima di sapere che avevo la vestibolite, oggi sto malino, mi brucia tutto in basso, ed ho anche molto dolore, domani ho una visita di controllo dal dentista e devo guidare per un'oretta, che strazio stare così, ho notato cmq che se mangio cose zuccherate non c'è storia, mi infiammo e poi mi arrivano queste cose, evitando gli zuccheri semplici sto meglio, però per me è una cosa difficile da attuare. Ieri stavo molto meglio, che strazio davvero. Consideriamola l'ennesima mini ricaduta per poi fare un altro salto in avanti...

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Francy77 » gio mag 12, 2011 2:41 pm

:potpot:

Dal almeno sai cosa evitare per stare meglio...pero' ti capisco stare lontana dagli zuccheri e' durissima !!!! Soprattutto in questo periodo io starei sempre cosi' :schifezze: a ingozzarmi di dolciumi
Forza che ti passa anche questa , poi :fish: ti ha dato app. fra due mesi quindi vuol dire che sa che stai guarendo
:baci:
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio mag 12, 2011 4:05 pm

eh sì, sono uscita un'oretta per fare benzina e per controllare le gomme all'auto, per fortuna (!), avevo un chiodo conficcato nella gomma, ed il gommista se ne è accorto perché l'ha trovata spompatissima, ha subito risolto il problema e s'è preso solo 7 euro!!! nei momenti peggiori ad ottobre non potevo camminare quindi insomma sono uscita ed ho anche risolto un problema, poi m'è venuto un sacco di dolore di pancia e sono scappata a casa. Fa caldissimo, pare estate! Spero che il kolorex funzioni, eventualmente secondo voi il gino-canesten messo sull'inguine che problemi può creare? lì non c'è il discorso flora batterica...

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio mag 12, 2011 4:20 pm

ascoltandomi sto sentendo sempre questo divieto in me di non potermi permettere la felicità, perché se non lavoro non ho diritto a stare serena, se non mi 'guadagno il pane' non ho diritto a stare serena, se non mi faccio un c*lo tanto non ho diritto a stare serena....i soliti lavaggi del cervello dall'infanzia

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio mag 12, 2011 7:12 pm

mi sa che non è candida questa cosa all'inguine, il kolorex non fa effetto anzi, ora sto mettendo il gyno-canesten, domani pomeriggio vado dal medico di base a farmi vedere perché se è una micosi diversa forse va usato il pevaryl localmente, si sta spellando (giuro non ce la faccio più a combattere su tutti questi fronti...)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » gio mag 12, 2011 9:53 pm

pevaryl, Kolorex e canesten son tutti antimicotici!! Se uno non ti ha fatto nulla è inutile che provi gli altri. Non è candida probabilmente. Io mi farei vedere piuttosto da un dermatologo. E' poi possibile che questo problema abbia riattivato i trigger point e ti abbia quindi provocato una riacutizzazione dei sintomi. Prima la risolvi e prima starai meglio da ogni punto di vista.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » sab mag 14, 2011 1:28 am

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Rk_sAHh9s08[/youtube]

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab mag 14, 2011 12:06 pm

ieri mi sono fatta vedere da due medici di base, entrambi mi hanno detto che vista la piaga che si era formata si trattava di un insieme di germi e micosi, dovute al fatto che in quella zone l'ambiente è umido e le micosi sono piuttosto frequenti. Il gyno-canesten (che è specifico per la candida vaginale) che ho usato ed il kolorex sono adatti alle zone delicate vaginali, per questo secondo i medici non facevano effetto sull'inguine, dove si poteva essere sviluppato un ambiente misto di germi e funghi. Mi hanno prescritto il travocort, so che ha il cortisone, l'avevo in casa perché l'aveva prescritto un dermatologo a mia madre per lo stesso problema ma nelle pieghe sotto il seno, ieri l'ho messo e già la pelle s'è asciugata e già un po' ricostruita, la piaga è la metà, non brucia e non morde più, devo metterlo mattina e sera sulla pelle lavata e ben asciugata. Nel foglietto illustrativo è indicato di non usarlo più di una settimana, poi pensavo di continuare con elleeffe100, pensavo di assumerlo anche via orale, dato che sento un po' dappertutto fastidi, prurito nelle orecchie, prurito sul viso, sul cuoio capelluto. Stanotte mi sono dovuta alzare per il bruciore ad ore 12 e uretrale, sembrava dovessi fare chissà quanta pipì, invece era pochissima, stamane anche lì va già un po' meglio, è come dici Ros, cioè il bruciore lì ha riattivato di brutto la vulva ed il retto, che strazio.

@clio: grazie per il pezzo, è molto bello! gli enigma mi piacciono parecchio!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » sab mag 14, 2011 1:47 pm

Quando c'erano queste micosi in casa di riposo dove lavoravo solitamente usavamo il pevaryl, ma polvere, mettevamo una garza di cotone sterile, ma senza chiudere con cerotti in modo da consentire sempre il passaggio dell'aria. La garza serviva, più che a proteggere la ferita, a fare in modo da evitare il contatto diretto tra pelle e pelle e cambiavamo spesso la garza.
Magari può essere utile questo consiglio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab mag 14, 2011 1:59 pm

sì ho proposto il pevaryl ai due dottori, ma mi hanno detto che vista la situazione avevo bisogno di usare il Travocort per qualche giorno, sto usando delle garze per evitare il contatto con la coscia, tenendo la parte asciutta, nel foglietto di istruzioni è indicato di usare il travocort solo fino a che lo sfogo scompare e poi passare ad un altro antimicotico e cmq non usarlo più di sette giorni, successivamente non so se sia meglio usare il pevaryl polvere per qualche giorno per evitare un ritorno, o elleeffe 100, o usare solo la vitamindermina polvere se la pelle è guarita (che ne pensi?), io ho la sensazione che serva qualcosa che asciughi, devo sempre usare la polvere Fissan all'inguine, ed asciugarmi sempre molto bene, perché sudacchio, ho la pelle delicatissima ed è facile che la pelle si screpoli, però uno sfogo così non lo avevo da una decina di anni...grazie dei tuoi consigli Ros

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » sab mag 14, 2011 2:45 pm

Ma perchè non ti fai vedere da un dermatologo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab mag 14, 2011 3:01 pm

i medici di base hanno detto che si risolve tranquillamente così e che sono cose comuni queste micosi inguinali, niente di particolare, il dermatologo per una cosa simile sotto il seno a mia madre diede esattamente la stessa cura (Travocort), il ginecologo quando mi capitò anni fa mi diede pevaryl e vitamindermina, se posso evitarmi un'altra spesa di medici in questo momento è meglio (anche perché dovrò fare al più presto un controllo ginecologico, appena potrò inserire uno speculum...), se la cosa non dovesse risolversi ci andrò sicuramente, ma sono fiduciosa che la pelle migliorerà e guarirà velocemente, già da ieri ed oggi è un'altra cosa.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » sab mag 14, 2011 5:26 pm

:coool: giusto!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab mag 14, 2011 5:42 pm

;) smuakkete! :love1:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab mag 14, 2011 11:16 pm

C'era una volta....

Tutte le vere storie iniziano così...c'era una volta....io la mia avventura vorrei iniziare a raccontarla proprio così, al passato, "c'era una volta la vestibolodinia di notevole entità, ma adesso non c'è più". So che ci vorrà un altro po' di tempo prima di poterla scrivere, e mi consolo pensando che le storie più accattivanti sono quelle dove gli eroi affrontano grandi prove prima di vincere, piene di colpi di scena indimenticabili, di personaggi epici e di grandi viaggi nella fantasia. Il mio è stato un viaggio nel corpo, nelle emozioni, alla ricerca della fiamma che è rimasta accesa nel mio ventre nonostante le delusioni e le perdite della mia vita, facendomi bruciare di dolore ma anche di amore e di pura passione. La vestibolodonia è stato un vero incontro con il fuoco. Un bagno nelle fiamme, purificante. Ed è stata il Prof. Pesce, e i fermenti Nutriflor, i bagni caldi a mezzanotte, le punture di lyseen, e le meditazioni nel letto, le compagne nuove amiche trovate, la fede e la speranza, il coraggio, le sofferte e benvenute lacrime ed i rotoli di carta igienica usati per asciugarle, le parolacce sul water, il sesso indifferente, i neologismi (swabtestiamo?) e gli slogan (vulva libera per tutte!), le canzoni a fior di pelle, tutti gli uomini che non ho amato, ma tanto avrei voluto amare, i baci inutili ma dolci, la crema Xerem, la tenerezza, il mio cinismo romantico da fare schifo, la costanza e le ricadute, rialzare ogni volta la testa, il non sapere perché e smettere di chiederselo. Non vedo l'ora di scriverla questa favola, in cui alla fine tutti vissero felici e contenti. Non so quanto manchi, un mese, un giorno, chissà, quando Eros potrà tornare ad allietare con gioia il mio tempo di donna, guarendomi con un soffio di vento ed una pioggia di baci che scendendo sulle fiamme le trasformino nelle ceneri del passato e dell'esperienza, dando impulso ad una nuova Creazione.

(questo è il mio messaggio di inizio sul forum di clio)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » dom mag 15, 2011 11:36 am

:clap:
Bellissimo!!
Son sicura che piangerò quando leggerò il tuo post dall'incipit C'era una volta...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom mag 15, 2011 11:40 am

grazie ros, stanotte ho pianto io, sono stata malissimo, una ricaduta come tanti mesi fa...dolore....e non so perché


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214