La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda ciuciu » mar nov 09, 2010 12:33 am

:coool: evvaiiiii in bocca al lupo per il tuo nuovo lavoro ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Innamorata86 » mar nov 09, 2010 12:59 am

Fantastico Fens!!!! :yahoo:

In bocca al lupo.. per tutto!!

@ Aku Grazie mille :oops:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » mar nov 09, 2010 6:20 pm

[glow=red]Grande Frens!!![/glow]

Augurissimi!

Scusa ma ero un po' indietro con la lettura del forum....

Frens ha scritto:cmq mi rassicuri che produrre lo yogurt è facile vero? vorrei farlo anche io..ho visto tempo fa la ricetta su come farlo..ma poi se se ne fa un litro, per quanto si mantiene? nulla mi vieta cmq di farne meno giusto?


Intanto grazie per il link (ieri sono passata alla coop ma quel kefir li' non l'ho trovato... )

E poi si, e' facilissimo, mescoli il latte con lo yogurt, o il kefir, o i fermenti o comunque lo starter che usi, riempi i vasetti e li metti nella yogurtiera che fa tutto da sola. Quando e' pronto devi solo tappare i vasetti e metterli in frigo. Secondo me si conserva una decina di giorni, conservando i vasetti chiusi, ovvio. E comunque basta utilizzare meno latte, per fare meno yogurt.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Sarasa » mar nov 09, 2010 6:23 pm

Freeeeeeens!! e vaiii!!! [glow=red]in bocca al lupo per il lavoro!!!![/glow]

:potpot:
"Io non sono la mia malattia"

Re: La storia di Frens

Messaggioda Sarasa » mar nov 09, 2010 6:27 pm

Frens ha scritto:quando torno a casa ci guardo, cmq è quello della bionova
http://kefir.it/scheda-prodotto.asp?cod=10
non mi sembra che siano elencati i fermenti cmq.


quello che trovo io è diverso... :?
http://kefir.it/scheda-prodotto.asp?cod=47

cambia qualcosa? :?
"Io non sono la mia malattia"

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar nov 09, 2010 6:36 pm

ecco gli ingredienti
nell'etichetta c'è scritto: "miliardi di fermenti vivi e attivi tra cui lactobacillus acidophilus,lactobacillus rhamnosus, lactobacillus casei, lactobacillus lactis, acetobacter acetii.
ingredienti: latte, fermenti lattici kefir (genere: lactobacillus, lactococcus, leuconostoc,saccaromyces, acetobacter)
è buonissimo...cremosissimo e sa di panna

Sarasa..quello è l'acqua di kefir.
si credo che userò poco latte per volta, altrimenti mi va a male.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Sarasa » mar nov 09, 2010 6:40 pm

:shock: :shock: :shock:

oh cacchio!! quello che avevo comprato è il kefir d'acqua??? è uguale allo yogurt!! me lo stavo per mettere dentro la patata!!! :shock:

meno male che poi non mi è servito!! :S:
"Io non sono la mia malattia"

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio nov 11, 2010 2:17 am

ma.. e non mi dici nulla??? Ma Immagine
[shadow=blue]:yahoo: :clap: :clap: :clap: :cup: grande batti 5!!![/shadow]

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom nov 14, 2010 6:48 pm

ciao ragazze...domani allora inizio..sono molto felice
purtroppo questo farà si che potrò essere meno presente, sopratutto quando lavorerò il pomeriggio visto che la connessione a casa mia c'è solo al pomeriggio, almeno per qualche giorno sarà così.
siamo l'unica via di riccione senza adsl e non hanno intenzione di mettercelo, percui bisogna fare con le chiavette..anche se finora c'era una connessione volante di qualche vicino che ora però pare svanita :twisted:
ovviamente darò cmq la precedenza alla coda di moderazione e alle storie personali e terapie farmacologiche.

io sto bene..ho avuto dei fastidi da spotting e un rapporto, ma li ho tenuti a bada bene con arnica compositum e ovuli di calendula e yogurt. oltre che noni e D-Mannosio

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » dom nov 14, 2010 6:58 pm

:coool:
In bocca al lupo dottoressa! :friend:

Re: La storia di Frens

Messaggioda sweetlady80 » dom nov 14, 2010 7:34 pm

[glow=red]in bocca al lupo per domani!!!![/glow] :friend:

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » dom nov 14, 2010 7:40 pm

In bocca al lupo cara!Baciotti!

Quindi con gli ovuli alla calendula ti trovi bene?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom nov 14, 2010 7:51 pm

si mi trovo bene dai, ieri sera mi sono addormentata con fastidi, oggi mi son svegliata che sto bene.
l'unica cosa è che veramente quando li metto la notte e il mattino dopo ho un sacco di perdite acquose, devo cambiare tutto (lo farei cmq, ma le mutande sono proprio bagnate), quindi tenetene conto se li usate.
essendo di consistenza gelatinosa tipo gommose e con forma tipo suppostina, si inseriscono benissimo

Re: La storia di Frens

Messaggioda batuffolo » dom nov 14, 2010 7:52 pm

:yahoo: COMPLIMENTI! Eeeeevai! :flower:

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » dom nov 14, 2010 7:58 pm

ok si,ma come si chiamano quelli che usi?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom nov 14, 2010 10:29 pm

ovuli alla calendula boiron :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda giada86 » dom nov 14, 2010 11:41 pm

In bocca al lupo per il nuovo lavoro Frens!!! :coool:
Impara a pensare con il cuore e ad amare con la testa. Pensare con il cuore ti costringe ad agire con amore. Amare con la testa non vuol dire essere razionali, ma vuol dire coltivare un'educazione al sentimento che non sarà mai distruttivo.

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » lun nov 15, 2010 1:32 am

Francy, buon lavoro! :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » lun nov 15, 2010 9:54 am

Me li appunto fraà :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda sweetlady80 » gio nov 18, 2010 11:48 pm

mi sa che li proverò anch'io gli ovuli alla calendula :coool:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214