 
    Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)




 ..la cistite ha deciso ormai di venire ogni tanto a trovarmi
 ..la cistite ha deciso ormai di venire ogni tanto a trovarmi   
   
 

 
  


Alili ha scritto:Dopo i due episodi di Giugno curati con antibiotico come ho scritto, forse sn entrata nel circolo vizioso antibiotico-cistite-antibiotico












 Tieni duro!!
 Tieni duro!!

 
  


 
  




 
  ..in effetti non avevo sintomi propri da cistite..
 ..in effetti non avevo sintomi propri da cistite.. 
 

Alili ha scritto:Secondo te è stata la fase premestruale a portarmi questi fastidi?? e il bruciore vaginale come si spiega??
Alili ha scritto:Adesso sto facendo la cura d'attacco con 5 dosi, che faccio scalo a 4?



 
  e questo forum è pieno di tantissimi consigli preziosi che non fanno che crescere in maniera esponenziale..come rimango indietro di una settimana ci metto un bel po' a recuperare!!
 e questo forum è pieno di tantissimi consigli preziosi che non fanno che crescere in maniera esponenziale..come rimango indietro di una settimana ci metto un bel po' a recuperare!! Ho quindi ridotto gradualmente D-Mannosio e ora lo prendo solo la sera, ho incominicato il Noni e vi aggiornerò sugli effetti che avrà su di me nella sezione apposita..
  Ho quindi ridotto gradualmente D-Mannosio e ora lo prendo solo la sera, ho incominicato il Noni e vi aggiornerò sugli effetti che avrà su di me nella sezione apposita.. ..ogni tanto si rifà sentire e mi chiedo se mai ne uscirò, ma voglio essere positiva, in più adesso Pesce è davvero sovraccarico di lavoro (ma questo è anche positivo visto che aiuterà molte più persone!!) e prendere appuntamento per fare terapia oggi significa vedere il dottore tra più di 1 mese e questo non aiuta per una riabilitazione costante..ho anche chiesto al Dott se ci sono centri di fisioterapia a Roma che fanno la riabilitazione pelvica manuale ma nada de nada..lo so che era una domanda retorica perchè voi lo avreste sicuramente scritto sul forum..ma mi chiedo possibile che a nessuno viene in mente di addentrarsi in questa branca della "fisioterapia"
 ..ogni tanto si rifà sentire e mi chiedo se mai ne uscirò, ma voglio essere positiva, in più adesso Pesce è davvero sovraccarico di lavoro (ma questo è anche positivo visto che aiuterà molte più persone!!) e prendere appuntamento per fare terapia oggi significa vedere il dottore tra più di 1 mese e questo non aiuta per una riabilitazione costante..ho anche chiesto al Dott se ci sono centri di fisioterapia a Roma che fanno la riabilitazione pelvica manuale ma nada de nada..lo so che era una domanda retorica perchè voi lo avreste sicuramente scritto sul forum..ma mi chiedo possibile che a nessuno viene in mente di addentrarsi in questa branca della "fisioterapia"  ??? eppure il riscontro presso i pazienti non gli mancherebbe..questo snellirebbe il super lavoro di Pesce e garantirebbe una riabilitazione costante per tutte..Pazienza e coraggio, sapere cosa si ha ed avere una diagnosi, un medico speciale ed un forum di sostegno è già moltissimo, la guarigione poi viene lentamente ma arriva e questa deve essere una certezza per ognuna di noi!!
 ??? eppure il riscontro presso i pazienti non gli mancherebbe..questo snellirebbe il super lavoro di Pesce e garantirebbe una riabilitazione costante per tutte..Pazienza e coraggio, sapere cosa si ha ed avere una diagnosi, un medico speciale ed un forum di sostegno è già moltissimo, la guarigione poi viene lentamente ma arriva e questa deve essere una certezza per ognuna di noi!!

Alili ha scritto:ogni tanto si rifà sentire e mi chiedo se mai ne uscirò
Alili ha scritto:ma mi chiedo possibile che a nessuno viene in mente di addentrarsi in questa branca della "fisioterapia"???








Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata