Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

Viv. ha scritto:Vai di fermenti/yogurt e basta. E fai il tampone.

 

  

 
 ,poi mi aggancio all'argomento partner,io la candida l'ho avuta per la prima volta nella vita quest'anno e penso proprio la causa sia stata stress forte,e magari la mia carenza di ferro o ero debole non so...(sono anche bella ansiosa e tesa come persona ma sto cercando di migliorare) e poi feci poche settimane prima un  pap test in consultorio ma non so se abbia influito,(anche se la dottoressa  forse mi ha graffiata,mi ha fatto male un paio di giorni) comunque il medico curante mi diede l'antibiotico per due ma non mi sconsigliò di avere rapporti,il mio ragazzo non ha mai avuto nessun fastidio,ne prima ne dopo,ha preso le medicine ok, io non lo so con precisione,ma visto che a me è tornata e a lui nulla credo sia una cosa mia e basta la candida...Insomma sul fattore contagio io ho le idee davvero confuse....Ora non ho sintomi quindi in teoria la candida è guarita?O almeno si è calmata....E non sono contagiosa...Scusate,avevo davvero bisogno di tirare fuori questi dubbi...Una cosa la so però,da domani do i fermenti e la lattoferrina pure al mio pistacchione!!!!! 
 Grazie.




 
  
  


Rosanna ha scritto:sparito completamente con l'arrivo delle mestruazioni



StregaNoite ha scritto:Al riguardo ho fatto delle considerazioni, vediamo se riusciamo a trovare il bandolo della matassa: i medici ci dicono che la candida viene causata dalla proliferazione della flora batterica cattiva, cioè alcuni microrganismi che abitano ABITUALMENTE il nostro corpo, il nostro intestino, e che in determinate condizioni ( uso di antibiotici, stress, sistema immunitario indebolito) riescono a prendere il sopravvento sui microrganismi buoni ( quelli che assumiamo con i fermenti per contrastarla).
Quindi in teoria noi non dovremmo contagiare i nostri partner, perchè loro hanno i loro bravi microrganismi buoni, la loro flora batterica che non è stata intaccata da medicinali e stress, a contrastarli ... Quindi, sempre in teoria, a loro non dovrebbe servire la cura perchè la loro flora batterica è a posto e contrasta naturalmente la crescita della candida.
Perciò, se avviene un contagio, o il nostro partner aveva di per sè la flora batterica debilitata, e sarebbe successo comunque, oppure in qualche modo, i microrganismi cattivi quando prendono il sopravvento diventano più aggressivi.



 
 stavo pensando di fargli spalmare un normogin la sera.  

StregaNoite ha scritto:IO NON HO NULLA
 questo conferma che non è contagiosa

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata