La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » dom lug 25, 2010 11:46 pm

Come va frens?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun lug 26, 2010 1:24 pm

Tutto bene :coool:
oggi la trasferiscono a Brescia per la riabilitazione, spero che una settimanella basti e che poi torni a casa..intanto cammina e ha ripreso a usare il computer..ho visto le foto e sembra tornata la classica sorella "antipatica" :twisted:
a me piace poco stare a casa da sola perchè ho paura dei ladri, ma in compenso mi piace gestirmi da sola e fare i caxxi miei..
per il resto fisicamente tutto bene
grazie del pensiero Viv :love1: :friend:

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » lun lug 26, 2010 2:16 pm

vedi che tutto torna a posto..ehehe magari qcosina sarebbe da cambiare
Frens ha scritto:ho visto le foto e sembra tornata la classica sorella "antipatica"
:mrgreen:
paura dei ladri? pure io ne avevo, ma casa l'ho trovata con le inferriate e la porta di un caveau di banca, in + ci ho messo un piccolo allarmino di quelli wireless fai da te, sono tranquilla e posso dormire colle finestre aperte quando fa caldo. In quanto all'arte di farsi i c***i propri ti quoto in pieno! Per me la mia privacy, guai a chi me la tocca :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » lun lug 26, 2010 2:19 pm

per le sostanze chimiche , ho postato diverse cose in terapie farmacologiche sotto la voce "altri", magari potresti lasciare un commento a compendio delle scarne info che ho trovato, fare un'ipotesi, poiché le mie conoscenze sono limitate..dovrei studiarmi anche immunologia..se hai qualche link dove posso studiarmi qsa me lo puoi segnalare..cose così, e ti ringrazio in anticipo!! :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun lug 26, 2010 3:01 pm

in effetti ho letto qualcosa sugli inibitori di cox-2
volevo appunto chiederti se potevo integrare...
perchè è vero che la gastrolesività è limitata, però hanno un'altra magagna, che non mi sembra di aver letto a primo acchito, cioè che possono dare infarti o cmq tromboembolie, che li han dati in passato infatti molti son stati tolti dal commercio e gli effetti di aulin sul fegato.
purtroppo ancora il perchè di questi effetti non è stato chiarito bene, mentre l'effetto di aulin sul fegato si.
se posso, integro

per i ladri, credo che metterò delle inferriate infatti e antifurti appena potrò economicamente :mrgreen:

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » lun lug 26, 2010 4:49 pm

hai ragione, ma certo che puoi integrare, ci mancherebbe!!! Avevo letto di questi altri effetti collaterali..il fatto è che sto cercando un qsa di non eccessivamente lesivo di altri organi/funzioni che miri a spegnere l'infiammazione..il problema è che, come evidenziava Rosanna nella storia di Laura a proposito degli AliAmidi, se l'infiammazione è ancora circoscritta a livello locale, si può pensare di agirci sopra, ma se la via del dolore è più alta, devi per forza agire a livello sistemico e non so se qualche "spegnitore" tra i molti antiinfiammatori esistenti può essere utile o coadiuvante, al di là di benzodiazepine e antidepressivi..purtroppo la mia scarsa competenza non mi aiuta a fare chiarezza. Per il nimesulide e cmq molti altri, comprese le benzo e gli antidepressivi , so che il povero fegato ne esce alquanto malconcio...si dovrebbe poter ovviare a questo in qualche modo uff...
per i ladri, credimi, quelli sono davvero ottimi e indispensabili investimenti, appena ne hai la possibilità, mettili in conto!! Almeno sei + tranquilla..a scassare scassano uguale naturalmente, però è + difficile che lo facciano quando qualcuno è in casa,del resto, la fiamma ossidrica o il rumore del chiavistello si notano un pochino!! ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun lug 26, 2010 7:05 pm

esatto Clio!! ah con le inferriate vai sul sicuro!! penso che si azzardino a scardinarle solo se dentro c'è un caveau, o qualcosa di molto ricco..cosa che noi nn avremo mai..quindi..
mi preoccupa la porta, perchè ora i ladri hanno una pinza che prende la chiave nella toppa e la fa girare, e poi aprono..ci vorrebbe un'inferriata anche lì...


cmq io vedo separatamente aulin e gli altri cox-2 selettivi, nel senso che pur essendo della stessa classe, hanno degli effetti diversi sull'organismo, l'aulin è molto più pesante e io non lo consiglierei mai sinceramente :fifi:
mentre gli altri, nonostante questo avvertimento, sono abbastanza commercializzati e prescritti. anche perchè poi viene valutato il rapporto rischio-beneficio, ed effettivamente persone con dolori invalidanti, si assumono anche certi rischi (cmq ipotetici) pur di poter fare una vita normale, e magari agiscono su altri fattori di rischio, concause di trombosi.
vado ad integrare allora!!
se preferisci faccio un riassuntino tra cox-1 e 2, sono tra i miei farmaci preferiti...c'erano anche all'esame di stato..da qui..un culo pazzesco :lol:

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » lun lug 26, 2010 11:44 pm

per la porta ci vuole un allarme e una doppia serratura a cilindro europeo, come difesa base. Scardinano tutto, però ci vuole un po' + di sudore.
Integra alla grande , grazie mille :coool:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » mar lug 27, 2010 12:04 am

Frens ha scritto:mi preoccupa la porta, perchè ora i ladri hanno una pinza che prende la chiave nella toppa e la fa girare, e poi aprono..ci vorrebbe un'inferriata anche lì...


... e tu toglila, la chiave dalla porta. Mai lasciarla inserita :n

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mar lug 27, 2010 12:07 am

Suggerimento: se hai quella vecchia stile medioevo x intenderci, incastrala a metà: non possono usare un passepartout, non possono fare calchi, non la possono acchiappare e far girare ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mar lug 27, 2010 12:51 am

PS hai un messaggio nella sez moderatori + il mio cell via mail. Grazie x il tuo aiuto :)

Re: La storia di Frens

Messaggioda fittina70 » mar lug 27, 2010 11:40 am

Frens, scusami tanto, essendo in palla il mio pc, non mi sono più collegata e non sapevo di tua sorella...sono contenta che sia andato tutto bene!
Venerdì sarò da :fish: alle 17 30. Tu vai ancora o hai smesso?
Mi piacerebbe rivederti ma sarei più contenta se tu non andassi più perchè vorrebbe dire che sei guarita!!!!!!!! :love1:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » mar lug 27, 2010 1:29 pm

anche io ho una super paura dei ladri, :(
Ha ragione clio la chiave va lasciata nella toppa a metà...cioè in verticale,se la lasci in orizzontale e provi da dietro ad inserirne un'altra la chiave che hai inserito tu da dentro casca..

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar lug 27, 2010 1:43 pm

ciao a tutte!! Clio nel forum sulla vvd vero?
la chiave non posso metterla verticale, al max obliqua, questo in casa mia. ho pensato a cavarla ma poi temevo che col pass-partout entrassero..
cmq quando andrò a vivere da sola utilizzerò questi accorgimenti
ciao Fitty, non preoccuparti, io da :fish: andrò a settembre credo, ha detto lu che vuole vedermi ogni tanto proprio perchè sono sulla via della guarigione :cup:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mar lug 27, 2010 6:38 pm

Ma sapete che anche la paura dei ladri rientra tra le fobie/nevrosi sulle quali bisognerebbe andare a fondo ed indagare nell'inconscio?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » mar lug 27, 2010 8:12 pm

Io ho avuto i ladri in casa per la prima volta nel 2007, poco dopo la laurea. Io e P. eravamo sposati da pochi mesi. Se vi devo dire la verità... io sono proprio un incosciente. Passato un mese è scomparsa la paura: non sono per nulla spaventata!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mar lug 27, 2010 11:34 pm

Io neanche. Pensa che vivo a piano terra ed ho appena cambiato le finestre. L'installatore mi ha chiesto se le volevo antisfondamento e gli ho detto di no. Abbiamo messo la porta blindata (ma solo per riuscire a togliere il rumore proveniente dalla scala ed anche lì ho chiesto l'isolamento acustico massimo, ma la sicurezza minore.
In prigione ci devono finire loro, non io!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer lug 28, 2010 2:37 pm

Ros lo so..io ho sempre avuto molta paura fin da piccola..
da piccola non volevo mai dormire (per i problemi di violenze?! probabile) e i miei mi lasciavano con mia nonna (abitavamo con mia nonna allora), e io non dormivo e stavo sveglia quasi tutta la notte..lei per farmi dormire mi diceva che nel corridoio c'era l'uomo nero e mi faceva il verso dell'uomo nero..paiura :lol: :? e io pensavo che nel buio pesto ci fosse davvero
forse c'entra, ma penso che questa paura sia dovuta al mio modo di essere:molto ansiosa, molto prudente
forse anche al fatto che son stata pochissimo con mia mamma da piccolissima e questo mi ha portato ad essere insicura, e quindi paurosa.
cmq ora ci riesco a convivere bene, mentre fino ai 12 anni soffrivo d'insonnia per questa paura.


cmq....mia sorella domani torna a casa!! :cup:
a Bs non le stan facendo fare niente, i medici dicono che si è ripresa alla grande, e allora oggi torna..meglio così perchè quella struttura fa schifo..il primario l'ha anche presa a male parole perchè nostro zio si è interessato per trasferirla...cioè ha aggredito una ragazza che di suo non te le manda certo a dire e che si era operata da poco! un incosciente! e poi diceva a mio zio che era continuamente monitorata, gran caxxata, visto che le fanno un elettrocardiogramma al giorno e ieri è stata 3 ore al bar coi suoi amici senza che nessuno se ne accorgesse!!

io sto bene, la vvd mi sembra molto migliorata, è un pò che dimentico di mettere anche rectogesic
rimane il dolorino alla penetrazione :)

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mer lug 28, 2010 4:25 pm

contenta x tua sorella un bacissimo scappo :love1: abbasso i ladriiiiiiiiiii :mrgreen:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mer lug 28, 2010 9:45 pm

:coool:

Ps: ho risposto alla tua mail.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214