La mia storia - Clio77

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda TANIA » gio giu 03, 2010 9:50 am

mi sembrate sempre forti e determinate.... vi stimo e vi ammiro.


Un abbraccio

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Astrid78 » gio giu 03, 2010 1:52 pm

Ti telefono, appena possibile, oggi sono incasinata con ripetizioni e vista coniglio... Baci :friend: :friend:
Lau...

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » gio giu 03, 2010 3:39 pm

Grazie tania!
Ragazze io voglio cambiare casa. Quelli che chiamo amici ormai mi deludono sempre più (con le dovute eccezioni) e quando rientro in casa mi viene come da togliermi lo sporco di dosso. Me ne voglio andare!!!! Peccato non poter prendere un molocale!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » gio giu 03, 2010 4:02 pm

Perchè non puoi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » gio giu 03, 2010 4:19 pm

Perchè se mi prendo un molocale non riesco a mettere da parte manco 50 euro al mese. Io vivo del mio stipendio, non ci sono altre fonti economiche o genitori che mi ricaricano la carta di credito se non arrivo a fine mese, quindi devo assolutamente mettere da parte qualcosa.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Frens » gio giu 03, 2010 4:46 pm

mi spiace Viv.. :consola: :consola:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda betty » gio giu 03, 2010 4:51 pm

:friend: :love1:
"Se entri nel mondo sapendo di essere amato... e te ne vai sapendo lo stesso, tutto quello che accade nel frattempo si puo' affrontare"

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio giu 03, 2010 5:47 pm

accidenti! avrei volentieri condiviso casa cn te e cmq se nn l'avessi..mi sarei strozzata da quel dì!! Vedrai ke una soluzione si trova ! Per ora resisti e fottitene!!!! intanto cerca magari..nn si sa mai!! E sennò basta, ti trasferisci a Rm cn me :friend:
Lau nn preoccuparti..io sto a ruota con le 3000 robe che devo ficcarmi nel cervellino sto fusa
una grande casa tt insieme no??? :D

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Stefania 69 » gio giu 03, 2010 5:48 pm

Neanche se lo prendi un pochino fuori riesci a spendere un po' meno?
Tu comunque potresti cominciare a guardarti intorno, ogni tanto un'occasione capita...

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio giu 03, 2010 6:46 pm

;)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » gio giu 03, 2010 6:48 pm

Eh no ragazze. Sono smacchinata fuori è un casino..
Clio, magari a roma!!! AHHHH! Non mi ci far pensare, va!

Cmq, sarei più che felice di trovarmi una singola entro breve tempo.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio giu 03, 2010 6:51 pm

su su Viv sn certa che qsa si caccia fora!!! :love1:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » gio giu 03, 2010 9:36 pm

Ma ora di affitto quanto paghi? Molto di meno rispetto al mutuo trentennale per acquistare un monolocale, che cmq resterà sempre un investimento? Fatti 2 conti.
Noi per esempio di mutuo paghiamo 600 euro mensili (per 20 anni per un prestito di 120mila euro) e di affitto ne avremmo pagati molti di più.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » ven giu 04, 2010 11:23 am

Ros, io non ho entrate fisse ne soldi per dare un acconto tanto consistente da permettere una rata bassa. Inoltre, chi me lo da il mutuo??? Ho solo tre anni di contratto che non è neanche un vero contratto lavorativo: per la legge io sono una studentessa.
Ora pago 160 euro e se andassi in singola me la dovrei cavare con 200 euro, poco più poco meno. Se comprassi un monolocale qui ci vorrebbereo minimo 130.000 euro, anche per meno di 50 metri quadrati. :fifi: :fifi:
Se invece andassi in affitto in un monolocale spenderei sulle 400-500 euro al mese, senza contare che le spese lieviterebbero. E guadagno 1000 al mese.
Mi piacerebbe un casino comprarmi una casa tutta mia. Anche piccolissima. Ma di sicuro se non metto da parte qualcosa la banca mi si mangia viva. :schifezze:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » ven giu 04, 2010 11:30 am

Cmq io mi informerei in qualche banca, tanto non costa nulla la consulenza. Anche perchè chiedendo l'importo totale di 130mila euro (molte banche lo fanno facendo figurare una stima valutativa maggiore dell'immobile), in 30 anni ti verrebbe fuori una rata da 470 euro mensili ed in 40 350 euro. Conta poi che puoi venderla cmq quando vuoi, ma nel frattempo diventa un pochino sempre più tua senza aver buttato via soldi per niente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » ven giu 04, 2010 2:21 pm

350 euro in 40 anni mi sembra un po' sottostimato! No ros, proprio non mi conviene. Finito il dottorato chissà cosa mi aspetta e prima di 5 anni non si può vendere la prima casa, pensa il pagamento dell'iva sulla seconda.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Stefania 69 » ven giu 04, 2010 2:53 pm

Viv, il discorso sulla prima casa non e' proprio cosi': se compri una casa che poi ti fara' da abitazione principale prima di aver venduto la precedente paghi le tasse intere anziche' scontate, ma la differenza sono pochi punti percentuali, che per una casa normale comprata ad una cifra normale si traducono in qualche centinaio o al massimo nell'ordine della migliaiata di euro, insomma una cifra che per tutti i giorni e' significativa, ma all'interno di un'operazione importante come l'acquisto di una casa scompare totalmente. Allo stesso modo, nel momento in cui vai a vendere prima di 5 anni una casa nella quale hai abitato, quello che perdi sono i privilegi fiscali che avevi avuto all'acquisto, cioe' la differenza di cui sopra.
L'iva vera, quella del 20%, la paghi solo se effettui una compravendita puramente speculativa, che vuol dire non solo vendere la casa prima dei 5 anni (mi pare che siano sempre 5) ma anche che quella casa non e' stata la tua abitazione principale per la maggioranza del tempo in cui e' stata in tuo possesso. Quindi se l'hai tenuta poco e contemporaneamente non ci hai neanche abitato. Almeno fino al 2008 quando ho cambiato casa io era cosi' e comunque trovi tutte le informazioni sul sito dell'agenzia delle entrate.
Queste cose le so perche' noi abbiamo dovuto concludere l'atto prima di essere riusciti a vendere la casa vecchia che era solo mia, cosi' comprando quella nuova al 50%, la mia parte di tasse l'ho dovuta pagare interamente mentre Stefano ha usufruito dei benefici. La differenza non era poi cosi' tragica e nel totale dell'operazione ha inciso veramente poco.

Con questo non voglio dire che tu debba cambiare idea e che tutto sia facile o gratis, ma e' importante avere le informazioni corrette.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » ven giu 04, 2010 3:27 pm

Anche io ho dovuto vendere la mia ex prima casa dopo soli 6 mesi dall'acquisto perchè il pirla di turno dopo 7 anni di convivenza mi aveva lasciata proprio appena acquistata casa!! Nessuna multa e nessuna perdita delle agevolazioni prima casa purchè comprassi una nuova prima casa entro 2 anni dalla vendita della precedente. E così ho fatto: un bel bilocale che dopo 2 mesi dall'acquisto ho lasciato per venire a Bolzano!
Come vedi l'acquisto non ti vincola, puoi comprare e rivendere senza smenarci regalando soldi ai proprietari tramite l'affitto.
Pensa poi che se prendi un bilocale potresti anche affittare un posto letto ad un'altra studentessa, che ti pagherebbe mezzo mutuo!
Sii imprenditrice di te stessa e smettila di arricchire i ricchi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » sab giu 05, 2010 12:41 am

Viv pensaci seriamente!!

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda TANIA » mer giu 09, 2010 11:53 pm

:baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214