La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » lun mag 10, 2010 6:42 pm

Quello da cui hai preso la frase che hai riportato:
Rosanna ha scritto:
Frens ha scritto:dovevamo rientrare in hotel sennò saltava la cena

Ma ve la offrivo io la cena, accidenti!! Un bel piatto di sptzle!


Non c'è più!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun mag 10, 2010 8:32 pm

ahhhh...non so..io ti ho quotato normalmente..
sarà il mio pc strano? visto i precedenti? :humm:

ho anche notato che un post scritto da me, quello sugli spatzle, risulta scritto da te..quello dove dico "domani metto le foto"

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » lun mag 10, 2010 10:43 pm

:O.O: E' vero!!
Ma io non ho fatto nulla!
...Ma che cavolo di computer hai? Oddio. spero che non sparerai cazzate nei prossimi interventi, visto potrebbe comparire la mia faccia a fianco dei tuoi post! ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mar mag 11, 2010 12:57 am

Rosanna ha scritto::O.O: E' vero!!
Ma io non ho fatto nulla!
...Ma che cavolo di computer hai? Oddio. spero che non sparerai cazzate nei prossimi interventi, visto potrebbe comparire la mia faccia a fianco dei tuoi post! ;)

:cavoli: :cavoli: :cavoli: :cavoli: è capitato a me di aver sbagliato una volta confondendo edita con cita, un giorno di forte stress :S: può essere che sia accaduta una cosa simile!!! Ma tranquille, casomai uno clicca su anteprima x sicurezza ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mag 11, 2010 11:52 am

oddio!! a me sembrava di aver usato prorpio il quote!!
farò cmq più attenzione del solito!

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » mar mag 11, 2010 12:41 pm

benvenuta dopo il we......frè,ho letto i vari aggiornamenti ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mag 11, 2010 9:40 pm

Ros scusa ho una domanda per te..e per chiunque sa in caso..
la reumatologa da cui sono stata mi ha segnato la ricerca del bacillo di koch nelle urine..perchè sono acide..
mi spieghi/spiegate come funziona sto batterio? se è una prescrizione strana o ci sta?
perchè io so solo della tubercolosi e via dicendo..ma nn credo che in questo caso c'entri..o sbaglio?

tra l'altro, per chi dovesse farlo, ci vuole TUTTA la prima urina della mattina, quindi dovete fare pipì in più barattolini, almeno così mi han detto. e i risultati li ho tra un mese e mezzo :x

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mar mag 11, 2010 9:59 pm

A volte il bacillo di Koch (responsabile della tbc) si diffonde fino alla vescica provocando cistiti (spesso con urine apparentemente sterili), ematuria (sintomo quasi sempre presente) e acidità urinaria. Probabilmente ti fa fare questo esame per escludere anche questa possibilità, ma è come quando ci fanno fare l'esame citologico per escludere un tumore: è un evento molto raro, ma che va escluso quando non si trovano altre cause.
Tu hai mai fatto un tine test (il test della tubercolina per vedere se hai avuto tbc)?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mag 11, 2010 10:03 pm

si fatto 2 volte, a 6 e 12 anni mi sembra, negativo ovviamente.
quindi in ogni caso se il BK è in vescica è perchè c'è un focolaio di tubercolosi nel corpo, non ci sono altre possibilità giusto?
questa cmq mi è sembrata parecchio scrupolosa,forse troppo, ha pensato all'artite reumatoide, alla sjogren e anche all'anemia falciforme, mi ha fatto fare una marea di analisi

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mar mag 11, 2010 10:25 pm

beh, ovviamente loro guardano tutte le patologie del loro campo.
Cmq se il tine test era negativo non c'è rischio che tu ce l'abbia in vescica. A meno che tu non l'abbia contratta dopo aver fatto l'ultima volta il test. Sai, quando si contrae la tbc spesso i sintomi sono solo quelli di una banale influenza (processo primario). Ma il bacillo resta nel nostro corpo incapsulato, non contagioso ed innocuo. A causa poi di elevato stress, immunodepressione, terapie debilitanti, il bacillo si riattiva innescando il processo secondario ed è quello che è più pericoloso e sintomatico. Da qui può invadere (tbc miliare) vari organi come la vescica (tbc vescicale), colonna vertebrale (morbo di Pott), reni, cervello.
Ma secondo me non è il tuo caso.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mag 11, 2010 10:41 pm

infatti so che può nn dare sintomi inizialmente ma poi dare i problemi che dici..
ma appunto nemmeno secondo me è questo il caso..vedremo cmq, sono curiosa di vedere anche i risultati delle altre analisi

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mer mag 12, 2010 9:35 pm

Non credo nemmeno io, stai tranquilla :friend:

Re: La storia di Frens

Messaggioda fittina70 » sab mag 15, 2010 4:43 pm

Frens, è stato un piacere conoscervi!!!! Sei come traspare dal tuo modo di scrivere, dolcissima!!!
E poi si vede quanto tu sia affiatata con il tuo ragazzo, siete proprio una bellissima coppia!
Speriamo di rivederci presto... :friend:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab mag 15, 2010 6:36 pm

mi ripeto Fitty, anche per me!! :friend: :friend:
peccato che siamo lontane e per il poco tempo! siete davvero piacevoli come persone!


oggi :fish: ha confermato che c'è un ricadutina con la vestibolite, mi fa un pò male ma è cmq sopportabile e non è sempre, i muscoli van bene e quello per me è più importante, perchè mi sembra la cosa più brigosa. tanto lo so che la malattia è ad alti e bassi beh e se i bassi sono così si sopportano, almeno fino alla guarigione 8-)
vi dico una cosa in anteprima: :fish: vuole provare a sperimentare sulle pazienti una pomata a base di amitriptilina (il principio attivo di laroxyl), ha chiesto a me da fare da tramite con la mia farmacia perchè a Roma gli fanno problemi, sembra tutto a posto, nel senso che sulla carta si può benissimo fare, credo che la prossima volta che lo vedo gli porterò il galenico. dovrebbe essere utile su chi nn tollera laroxyl gocce (tra cui ci sono anche io), visto che l'azione è locale.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » sab mag 15, 2010 7:18 pm

E se funziona lo si può proporre anche a De Angelis, così può essere anche commercializzato. So che l'anno scorso quando siamo stati a Roma avevano discusso di questa possibile crema, ma poi non so come sia andata a finire. Credo non ne abbiano più parlato semplicemente perchè erano molto presi entrambi dai numerosi impegni lavorativi e la cosa è decaduta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda pallina » sab mag 15, 2010 7:20 pm

:t :t :t bella.... avessi io la tua eta' con sto cervello.... spaccherei il mondo....
detto da te che sono giovanissima (potresti essere mia figlia) e' proprio un bel complimento...
grazieeeeeeeeeee :t
Paoletta! :risatona:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab mag 15, 2010 10:13 pm

Paoletta la mia mamma è del '64 come te! :)
vero potresti essere mia mamma ma mi avresti avuto molto giovane..però se nn sbaglio hai dei figli che non sono proprio piccoli vero?

eventualmente si!! si potrebbe proporre a De Angelis se fosse così efficace! secondo me potenzialmente lo è cmq.. bisognerebbe valutare anche preparati topic a base di gabapentin o pregabalin che in alcune è stato più efficace del laroxyl, penso che fra qualche mese se Pesce la usa sulle pazienti, avremo delle risposte parziali

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » sab mag 15, 2010 10:23 pm

Intanto vediamo che effetto fa su di te l'amitriptillina locale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab mag 15, 2010 10:35 pm

sai Ros non so se io la userò, credo che se non "miglioro" entro breve, allora me la farà usare, e sarei felicissima di farlo!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom mag 16, 2010 9:19 pm

ragazze scusate sono "gnuranta", volevo chiedervi una cosa su D-Mannosio, bastonatemi pure :ss :ss
io è da agosto che sto bene e non ho più cistiti..se escludiamo la ricaduta a settembre, ma avevo fatto la cistografia e l'ho risolta in mezza giornata, e a febbraio dove probabilmente però era la contrattura anche se c'erano dei batteri.
vabbè..io adesso sto prendendo D-Mannosio 1 dose dopo i rapporti e 3 il giorno dopo.
ma siccome stando meglio ho aumentato i rapporti :): , praticamente prendo D-Mannosio quasi tutti i giorni.
le 3 il giorno dopo...devono essere sempre mantenute..o posso scalare anche su quelle piano piano?
ovviamente quella post-rapporto la terrei sempre


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214