Tutto ciò ti rende malata anche quando stai bene (o meglio). Prolunghi mentalmente la malattia anche quando è in regressione. Appena hai un attimo di benessere cerca di goderti quel momento sforzandoti di non pensare al dolore passato o a quello futuro.[/quote]
So che hai ragione...me lo ripete in continuazione anche mio marito, ma il pensiero ormai scatta in automatico, forse, anzi non forse, perchè ormai sono intollerante al sentire qualsiasi tipo di dolore...
A parte tutto ti ringrazio perchè mi hai scritto parole bellissime che mi hanno molto confortata.
Rosanna ha scritto:Ci sono miliardi di sport alternativi che si possono fare.
E' vero e infatti sentirò per lo yoga ma quello che mi ha depresso è stato che io la bici non la uso per sport ma come mezzo di trasporto. Il fatto di non riuscire più a fare anche una cosa che facevo quotidinamente, mi ha spiazzato.
Comunque Ross il mio osteopata ha ribadito le cose che hai detto tu ieri:
Rosanna ha scritto:Fitty, è possibile che sia l'insieme delle cose: cistite + bici (e magari anche altri fattori che si sono aggiunti a questi). Sicuramente la bici però gioca un ruolo molto importante perchè va a comprimere e stimolare proprio le zone a rischio. Se poi ciò avviene subito dopo un'infezione in cui queste zone sono più sensibili e delicate, il rischio di peggioramento è molto elevato.
Ora mi accingo a ricominciare non proprio da capo ma quasi.
Ross, volevo chiederti un parere. Cosa ne pensi del fatto che Pesce insista a farmi prendere l'antibiotico dopo i rapporti?
Lui sostiene che non è mezza pasticca alla settimana a rovinare le difese immunitarie e che è sicuramente meglio l'antibiotico che avere una cistite post rapporto (le mie sono sempre state "causate dal rapporto), visto che continue cistiti possono portare a vulvodinia vestibolite ecc.
L'ultima volta non ho seguito le sue indicazioni e il solo D-Mannosio non mi ha aiutato, però sono molto perplessa...