La cistite sta diventando il mio incubo

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Laulaura » mar feb 11, 2020 9:52 am

E come accorgimenti cosa stai facendo? Applichi calore costante almeno? Fai kr e respirazione diaframmatica? Questi sono accorgimenti che non richiedono molto ma sono utilissimi! La pipì sotto il getto dell'acqua calda la fai? Il bruciore è durante o dopo la fine della minzione?

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » mar feb 11, 2020 10:01 am

Si applico costantemente calore, respirazione diaframmatica si, ma quando sono in fase acuta non proprio a fare kr :hurted:
Il bruciore lo sento sia prima che a fine minzione e adesso inizio a sentire urgenza. Ho provato a fare Stick urine, anche se non sono quelle del primo mattino ( non immaginavo potesse tornarmi ) nitriti non sono presenti, ma ecco non so quanto sia attendibile, leucociti altissimi, quadratino viola scuro, che invece due giorni fa era lilla, pH 7 e sono presenti vtracce di sangue..proseguo con schema cistite acuta? Nel pomeriggio devo assolutamente andare al lavoro, cosa posso prendere? Ora ho assunto una compressa di Defend urto ma ho paura che i sintomi possano peggiorare... :-gulp

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Laulaura » mar feb 11, 2020 11:58 am

Puoi provare un antispastico tipo cistalgan, buscopan o spasmex al bisogno e la manovra del dito.

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » mar feb 11, 2020 7:03 pm

Ho preso una cpr di purodefend urto stamattina e una nel primo pomeriggio e sto continuando da stamattina a prendere due cpr di puroman ogni tre ore facendo lavaggio vescicale e scaldino tra le gambe. L'urgenza è diminuita ma il flusso è poco e fa fatica ad uscire. Verso la fino della minzione sento fastidio e tenesmo. Tra l'altro da qualche ora ho un forte dolore nella parte bassa della schiena, specialmente a dx, credo siano i reni. Considerando che è una recidiva a distanza esatta di due settimane come devo comportarmi? Al primo episodio non ho preso antibiotico ma ho seguito schema cistite acuta, non ho mai avuto completa risoluzione dei sintomi, ma dopo una settimana mi sentivo abbastanza bene, con flusso normale e zero bruciori. Ora è tornata.. mi consigliate di rifare un'urinocoltura domani o prendo per buona quella fatta due settimane fa? Mi preoccupa più che altro il dolore ai reni..

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Mare73 » mar feb 11, 2020 7:13 pm

Annina87 ha scritto: Al primo episodio non ho preso antibiotico
Ma certo che no, non avevi batteri! Sarebbe stato perfettamente inutile per risolvere la crisi, e in compenso ti avrebbe esposta al rischio di infezioni vaginali.
E ora mi pare di capire che, da capo, non hai nitriti.

Annina87 ha scritto:Mi preoccupa più che altro il dolore ai reni
Tu tieni sott'occhio la situazione e continua con lavaggio vescicale e calore: vedrai che piano piano i sintomi scenderanno. Il problema si pone quando al dolore si accompagna anche febbre.

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » mar feb 11, 2020 7:46 pm

Ciao Mare, in realtà due settimane fa, dopo la comparsa dei primi sintomi, feci urinocoltura risultata positiva all'escherichia coli. Ho seguito il protocollo di cistite acuta e per una decina di giorni dono stata abbastanza bene, i sintomi erano regrediti. Dopo una settimana ho fatto anche Stick urine in cui non erano presenti nitriti ma solo leucociti. Alla ricomparsa dei sintomi stamattina ho rifatto Stick urine, ma non era la prima Irina del mattino, nitriti assenti e moltissimi leucociti con quadratino viola scuro.

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Mare73 » mar feb 11, 2020 9:27 pm

Annina87 ha scritto:urinocoltura risultata positiva all'escherichia coli
Vero! Scusa, me n'ero dimenticata.

Annina87 ha scritto:quando sono in fase acuta non proprio a fare kr
Allora insisti con la respirazione diaframmatica e pipì sotto il getto dell'acqua calda. La manovra del dito l'hai provata?
Adesso come stai? Gli stick che dicono?
Se possibile, io cercherei di resistere per vedere com'è la prima urina di domani mattina.

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » mar feb 11, 2020 10:44 pm

Sto male, dolore acuto della schiena, ma io credo sia il rene destro, ed urine con sangue, dolore alla minzione soprattutto verso la fine. Sotto il getto dell'acqua calda sento sollievo, ma appena chiusa torna l'inferno. Ho ceduto all'antibiotico, mi dispiace. :hurted: In farmacia mi sono fatta dare il bactrim, risultato il più sensibile due settimane fa nell'antibiogramna. Ho molto dolore al fianco e in corrispondenza del rene destro, sono nel letto ma in qualsiasi posizione ho dolore. Sto applicando calore lì e tra le gambe. Sono preoccupata possa trattarsi di calcolo renale..magari i batteri della cistite di due settimane fa curata lì per lì con il mannosio sono risaliti fino al rene.. :? Spero di no..ma quando palpo dietro al rene sento una fitta lancinante. Attendo un'altro paio d'ore. Posso comunque continuare ad assumere il mannosio con l'antibiotico?

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Laulaura » mer feb 12, 2020 9:12 am

Com'è andata la notte?

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » mer feb 12, 2020 2:20 pm

Dopo l'assunzione della Tachipirina e dell'antibiotico sono riuscita a dormire un po', svegliandomi un po' di volte per andare in bagno. Ora la parte della schiena è sempre indolenzita, sento come un peso lì dietro, ma non sento la stessa fitta lancinante di ieri. Le urine ancora rosate e fastidio alla fine della minzione. Non sento comunque bruciore interno. Voi come mi consigliate di procedere? Durante l'assunzione dell'antibiotico, a parte i fermenti lattici, mi conviene assumere il gag repair plus? Che schema seguo? Grazie

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Jes33 » mer feb 12, 2020 4:51 pm

magari richiedi un'ecografia all'addome inferiore per verificare i reni. I calcoli, nel caso, si formano per altri motivi diversi dai batteri, e l'ipotesi che l'infezione sia salita dalle vie urinarie ai reni è alquanto improbabile, se non erro.

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Laulaura » mer feb 12, 2020 8:04 pm

Metti calore anche dietro la schiena, a volte si tratta di pura e semplice contrattura perché anche involontariamente il dolore ci porta a chiudere e ad irrigidire il corpo.
Annina87 ha scritto:Durante l'assunzione dell'antibiotico, a parte i fermenti lattici, mi conviene assumere il gag repair plus?

Sì, è una buona idea. Gli stick ora cosa dicono?

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » gio feb 13, 2020 9:45 am

Jes33 ha scritto:magari richiedi un'ecografia all'addome inferiore per verificare i reni. I calcoli, nel caso, si formano per altri motivi diversi dai batteri, e l'ipotesi che l'infezione sia salita dalle vie urinarie ai reni è alquanto improbabile, se non erro.

Si, richiederò un'eco perché sento ancora fastidio, soprattutto l'atro destro.
Laulaura ha scritto:Gli stick ora cosa dicono?

Fatto Stick questa mattina, nitriti e leucociti assenti, tracce di proteine, pH 6. Ovviamente credo che l'assenza dei nitriti e dei leucociti sia dovuta all'assunzione dell'antibiotico.
Comunque sono arrivata ad un punto che sono stanca e stufa di questa situazione, sono 12 anni che convivo con la cistite, magari non frequentissima come altre donne, perché ho avuto anche una pausa di tre anni senza avere nulla, ma vari episodi ne ho avuti e a volte penso come sia possibile, visto che conosco donne anche di una cera età che non sanno neanche cosa sia. Quindi assodato che il rapporto sia solo un fattore scatenante, voglio capire la causa, perché non posso e non voglio continuare a vivere i rapporti con l'ansia e la paura. Passata la fase acuta, chiederò una visita alla fisioterapista Cinzia Romagnoli che si trova nella mia zona, per capire se alla base di tutto possa esserci una componente contrattuale. Speriamo di cavarne qualcosa... :roll:

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda signo » gio feb 13, 2020 10:41 am

Saggia decisione quella di rivolgersi alla fisioterapista. Stai facendo gli stiramenti degli otturatori con il pollice? Nei tuoi post precedenti non ne parli, questi poteva fare la differenza. In ogni modo l'antibiotico andrebbe assunto solo in presenza di febbre.

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » gio feb 13, 2020 12:08 pm

signo ha scritto:Stai facendo gli stiramenti degli otturatori con il pollice?

No, in effetti quelli non li ho mai fatti, e come dici di sicuramente mi sarebbero stati almeno un po' di aiuto. Mi metto all'opera.
signo ha scritto:In ogni modo l'antibiotico andrebbe assunto solo in presenza di febbre.

Hai ragione Signo, ma ti assicuro che il dolore al rene dx era fortissimo, come una coltellata. Ancora adesso sento la parte dolente, quindi penso che qualcosa sia successo. Il medico curante mi ha detto di finire la cura e dopo 15 gg rifare urinocoltura. Se il dolore nel frattempo dovesse persistere mi prescriverà un'eco. Vi terrò aggiornate.. grazie a tutte :love1:

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda signo » gio feb 13, 2020 6:35 pm

Bastano pochi secondi per parte più volte al giorno.
Annina87 ha scritto:Il medico curante mi ha detto di finire la cura e dopo 15 gg rifare urinocoltura. Se il dolore nel frattempo dovesse persistere mi prescrivere un'eco
Bene, facci sapere!

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » mar feb 18, 2020 9:04 pm

Ciao ragazze! Sto continuando l'antibiotico, il dottore mi ha detto di fare altri 4 gg. Continuo ad avvertire dolore al fianco dx, io penso sia il rene, e mi si accentua soprattutto la sera. Oggi mi sono fatta prescrivere eco reni. Ho ritirato le analisi del sangue da cui è emersa un'intolleranza al lattosio, al grano, agli arachidi e al pomodoro. Il valore più alto e quello del lattosio. Potrebbe essere questo a darmi spesso stipsi. Quindi vorrei anche indagare su questo fronte perché credo che le cause delle mie cistiti ricorrenti
Siano più di una. Nel frattempo avete consigli su quale protocollo intraprendere quando finisco l'antibiotico? Vi aggiorno. A presto :::::

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Lilith76 » mer feb 19, 2020 11:17 am

Ciao!! :ciao:
Se a fine antibiotico non hai più sintomi importanti di cistite io farei quello di mantenimento, che trovi sempre insieme allo schema x cistite acuta, qui sul sito.
Inoltre se già nn lo fai prenderei fermenti per bocca, per tamponare eventuali danni fatti dall'antibiotico alla flora lattobacillare "buona" in intestino e vagina.
Se vuoi, potresti provare i prodotti di Rosanna, soprattutto il Puro GAG Repair, per aiutare i tessuti reduci dall'infezione.
Per le intolleranze, anch'io (andando diciamo a tentativi) ho eliminato il pomodoro praticamente e il latte al mattino, sostituito col kefir e così ho risolto improvvisi episodi di diarrea che avevo, secondo me vale la pena di provare ad intervenire anche su quel fronte.
In bocca al lupo! :ciao:

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » mer feb 19, 2020 11:27 pm

Lilith76 ha scritto:Se a fine antibiotico non hai più sintomi importanti di cistite io farei quello di mantenimento, che trovi sempre insieme allo schema x cistite acuta, qui sul sito.

Quindi devo seguire lo schema di cura cistite cronica, dove si assume sia il mannosio puro che il puro gag repair? Sto assumendo xflor bustine. Sabato farò l'eco ai reni. Quindi vi terrò aggiornate. Sul fronte intolleranze mi sto muovendo per cercare una nutrizionista che possa seguirmi. Grazie a tutte :love1:

Re: La cistite sta diventando il mio incubo

Messaggioda Annina87 » mar feb 25, 2020 4:02 pm

Ciao a tutte ragazze :ciao:
Vi aggiorno. Sabato ho fatto l'ecografia ai reni e vescica. La vescica è risultata nella norma, mentre nel rene dx è stato segnalato un microcalcolo di circa 4mm, quindi molto piccolo, e secondo la dottoressa non imputabile al dolore che avvertivo i primi giorni..ma mi chiedo.. può essere che all'inizio fosse più grande e poi con l'assunzione dell'antibiotico sia iniziato a diminuire? Comunque tra un mese vuole rifarmi un controllo anche per escludere un ristagno di urine nel rene che lei ha visto ma presumibilmente presente perché avevo la vescica piena. Ho terminato l'antibiotico da un po' di giorni, non ho più fastidio né a livello vescicale né ai reni. Sto continuando con i fermenti e ho iniziato il protocollo di mantenimento assumendo solo il puro gag senza mannosio, anche perché rapporti non ne sto ancora avendo. Dite che va bene?
Ho fatto anche una visita da una nutrizionista a cui ho spiegato la mia problematica e i vari sintomi che ho a livello intestinale prima degli attacchi acuti. In base alle intolleranze a cui sono risultata positiva con il prelievo di sangue, mi ha consigliato una dieta aglutinata e senza lattosio. Proviamo a vedere se così mi sentirò meno gonfia e più regolare. A tal proposito mi ha consigliato di assumere anche il magnesio supremo per rilassare la muscolatura e facilitare la stipsi. Mi chiedevo, posso assumere il magnesio insieme al puro gag, visto che ho letto che anche il gag aiuta il transito intestinale? Non vorrei poi trovarmi sempre al :wc: ma il magnesio mi piacerebbe prenderlo, anche per essere più riposata. Aspetto vostri consigli! :thanks:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214