The long and winding road...

Re: The long and winding road...

Messaggioda Duckling » sab nov 12, 2016 1:29 am

Cri73 ha scritto:Ciao Duckling ti rispondo qui, non ho problemi.
La dott.ssa si chiama Marra e lavora in uno studio associato a Bergamo.
Come ti dicevo a me non ha risolto il problema anzi mi ha consigliato di andare da Pesce!
Tu invece hai risolto i tuoi problemi?
Sei guarita?
A presto Cristina


E' proprio la dottoressa da cui volevo andare anche io :S:
mi sembra di capire che non ti sia stata molto di aiuto...
come approccio "umano" la consiglieresti? posso chiederti anche quanto hai pagato la visita?
grazie mille per la tua condivisione.

i miei sintomi vanno e vengono, ma dato che sono esplosi tutti a seguito di una massiccia cura antibiotica, voglio insistere ancora per un po' con i fermenti ecc. prima di approfondire sulle altre problematiche... ovviamente sto seguendo sempre di più i consigli del forum su igiene, abbigliamento, ecc.

Mi sembra di capire che tu sia sulla buona strada, sono contenta per te!.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Cri73 » sab nov 12, 2016 10:47 am

Ciao Duckling
la dottoressa come approccio umano è molto carina e disponibile però alla prima avvisaglia di cistite mi ha dato l'antibiotico!
Io ero andata da lei per vulvodinia e lei dice che la cura solo con agonpuntura. A quel punto io ero molto fiduciosa. Abbiamo provato con agopuntura con 8 o più sedute e non ho risolto proprio nulla. La visita costa 120 Euro e le sedute di agopuntura 80 Euro.
Quindi non è che la sconsigli però a me non è stata di grande aiuto.
Da lei lavora anche una ostetrica che fa riabilitazione del pavimento pelvico ma ho fatto una seduta con lei e poi una con la Dott. ssa Luglio e devo dire che siamo proprio su un altro pianeta!!!
Sono andata anche da una nutrizionista che lavora con lei e mi ha dato una dieta rigidissima che non ho seguito perchè mi aveva levato tutto (zucchero, glutine, caffè etc ) e come è scritto più volte sul sito la dieta non influisce molto sulla vulvodinia.
Ti consiglio però di provare con la Marra magari fai una visita anche perchè a Bergamo non c'è nessuno che cura queste patologie, quindi se vuoi fare un tentativo prova. Magari per te funziona.

Da loro fanno anche un corso di Hata Yoga e questo sinceramente lo farò ma dopo gennaio, perchè adesso ancora non me la sento.
Se vuoi altre info chiedimi pure.

Oddio io non è che stia benissimo, però diciamo che ho fatto dei progressi.
Diciamo che solo il dott. Pesce mi ha fatto la diagnosi di contrazione del pavimento pelvico (che invece la Marra non mi ha fatto!).
Quindi se non fossi andata da lui starei ancora brancolando nel buio. :shock:

Ciao e buon weekend :ciao:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda LisaBetta » sab nov 12, 2016 12:53 pm

Ciao Cristina, mi sono affacciata nella tua storia.
Sei stata brava ad informarti e a provare ogni cosa potesse farti sentire meglio, vedrai che i risultati ci saranno, magari lenti ma ci saranno.
Ti auguro buona domenica!
:ciao:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Cri73 » sab nov 12, 2016 1:47 pm

Ciao Lisabetta e grazie per l'incoraggiamento :thanks:

Sto facendo quello che posso perchè davvero voglio guarire.

Ho sospeso una seduta dalla dott.ssa Luglio causa primo giorno ciclo (che mi da dolori e perdite abbondanti, lei è carinissima e mi ha detto di non andare anche se l'ho avvisata il giorno prima).
Giovedi ho fatto la prima seduta dall'osteopata che mi ha vista un po' in generale e mi ha detto che potrei avere un problemino all'osso sacro. Mi ha anche trattato la cicatrice da cesareo, anche quella potrebbe concorrere alla contrazione pelvica.
Ho deciso di proseguire con lui per altre 4 / 5 sedute in base a come mi sento, credo che mi faccia bene andare da lui (ho il prossimo appuntamento martedì) e anche continuare la fisio con la Luglio perchè sono due cose completamente diverse.

Per Flo67: sì intendevo Utistop! Adesso lo sto prendendo da circa 5 giorni ma non noto grandi miglioramenti. Tu quanti cicli hai fatto prima di vedere effetti positivi sulla frequenza minzionale?

Ho dimenticato di dire che sto usando anche la crema OTI prodeg che mi sembra molto buona per la secchezza. La sto usando da meno di un mese quindi non posso ancora dare un feedback positivo al 100 %, perchè la mia secchezza pre-ciclo e durante il ciclo è rimasta uguale (infatti adesso sto applicando crema ausilium per prevenire bruciori) :S: però mi sembra che aiuti durante il resto dei giorni.

Ciao a tutte
Buon Weekend :love1:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda michiamoMaddalena » sab nov 12, 2016 4:49 pm

Ciao Cri :ciao: ,
bene per le sedute, se ti fanno stare bene anche le sedute con l'osteopata affiancare le due cose è sicuramente un ottima scelta, poi quella del coccige è una parte molto importante da trattare se crea problemi. Aspettiamo qualche altro incontro per valutare anche il percorso con questo specialista.

E anche per Oti Prodeg c'è bisogno ancora di qualche tempo per valutare ma sicuro ti aiuterà, con molte di noi sta essendo super efficace! :schifezze:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda flo67 » sab nov 12, 2016 7:01 pm

Cri73 ha scritto:Tu quanti cicli hai fatto prima di vedere effetti positivi sulla frequenza minzionale?

Non c'era ancora Utistop tra i prodotti consigliati quando ero contratta quindi non l'ho mai preso. L'ha preso Vln però e a lei ha dato benefici.
Io ho curato tenesmo e frequenza curando la contrattura quindi i trattamenti con Pesce e i kegel reverse che non ho mai lasciato. Per l'Oti devi avere pazienza, almeno due o tre cicli e quella la sto usando anche io..

Re: The long and winding road...

Messaggioda Cri73 » sab nov 12, 2016 8:31 pm

Grazie Flo
Tutto ciò è molto rincuorante :love1:

Adesso esco per cenetta con marito dopo molto tempo da soli, che sicuramente per l'umore è top :coool:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Vln » dom nov 13, 2016 12:48 pm

Ciao Cri, com'è andata la cena?

Per utistop: io ho notato che funziona subito, dopo due tre giorni di assunzione. Ne stai prendendo due compresse al giorno, mattina e sera?.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Cri73 » lun nov 14, 2016 12:47 pm

Ciao Vln
la cena è andata benissimo siamo stati un sushi buonissimo, posto molto rilassante :P

Per Utistop io si ne sto prendendo 2 al giorno da ormai 6 giorni, ma su di me non funziona. :S:
Ho sempre lo stimolo sopratutto la mattina non mi svuoto bene quindi vado spesso. Poi ho notato che quando cammino è peggio nel senso che sento più lo stimolo di qundo sono seduta.
Non so magari ci vuole più tempo. Tu quanti cicli hai fatto?
:ciao:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Vln » lun nov 14, 2016 1:16 pm

Che buono! Anche a me piace moltissimo la cucina giapponese!

Per utistop: su di me ha fatto effetto dopo i primi 3 4 giorni di assunzione. Io sono anche abbastanza avanti nel percorso, dunque il tenesmo non è più un compagno fedele (e meno male eh), compare solo in momenti critici, come l'ovulazione. Quindi io lo prendo nel periodo ovulatorio e mi attenua subito il fastidio.
Io ti consiglio di finire la scatola e valutare tra una settimana come va.
Nel frattempo però anche tantissimi kr e calore. Il tenesmo è provocato proprio dal muscolo contratto che ti fa sentire la vescica piena anche quando non lo è. Devi impegnarti tanto e costantemente per farlo stare giù buonino..

Re: The long and winding road...

Messaggioda Stefania 69 » lun nov 14, 2016 1:40 pm

Aiutati anche con il calore applicato in maniera il piu' possibile continuativa. Fuori di casa puoi utilizzare i cerotti scaldanti.
Meno il muscolo e' contratto, piu' faciliterai anche l'azione del farmaco.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Cri73 » lun nov 14, 2016 4:15 pm

Bene, grazie dei consigli.
Ho letto nella sezione cerotti riscaldanti e ne proverò qualcuno anche se sono cari perché se devi metterli ogni volta che esci.... aiuto che salasso !

Vorrei provare anche a usare d-magnesio che ho letto aiuta a rilassare la muscolatura.
Penso comprerò quello di de Angelis e come dosaggio direi un cucchiaino la sera esatto ?

:ciao:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda michiamoMaddalena » lun nov 14, 2016 4:31 pm

Ciao Cri, sì, puoi iniziare con un cucchiaino la sera, però il magnesio è uno degli integratori per i quali la quantità è abbastanza soggettiva, in genere se ne assumi troppo per il tuo organismo dà un po' di intestino ballerino, quindi devi trovare la tua quantità ideale. Prova così e se poi ti dà problemi lo diminuisci fino a quando non te ne dà più.
:ciao:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Vln » lun nov 14, 2016 4:40 pm

Magari parti anche con mezzo e poi aumenti se ti serve..

Re: The long and winding road...

Messaggioda Cri73 » lun nov 14, 2016 7:55 pm

Ok Provo Con Mezzo Cucchiaino Allora.
:thanks:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Duckling » sab nov 19, 2016 3:54 pm

Cri73 ha scritto:Ciao Duckling
la dottoressa come approccio umano è molto carina e disponibile però alla prima avvisaglia di cistite mi ha dato l'antibiotico!
Io ero andata da lei per vulvodinia e lei dice che la cura solo con agonpuntura. A quel punto io ero molto fiduciosa. Abbiamo provato con agopuntura con 8 o più sedute e non ho risolto proprio nulla. La visita costa 120 Euro e le sedute di agopuntura 80 Euro.
Quindi non è che la sconsigli però a me non è stata di grande aiuto.
Da lei lavora anche una ostetrica che fa riabilitazione del pavimento pelvico ma ho fatto una seduta con lei e poi una con la Dott. ssa Luglio e devo dire che siamo proprio su un altro pianeta!!!
Sono andata anche da una nutrizionista che lavora con lei e mi ha dato una dieta rigidissima che non ho seguito perchè mi aveva levato tutto (zucchero, glutine, caffè etc ) e come è scritto più volte sul sito la dieta non influisce molto sulla vulvodinia.
Ti consiglio però di provare con la Marra magari fai una visita anche perchè a Bergamo non c'è nessuno che cura queste patologie, quindi se vuoi fare un tentativo prova. Magari per te funziona.

Da loro fanno anche un corso di Hata Yoga e questo sinceramente lo farò ma dopo gennaio, perchè adesso ancora non me la sento.
Se vuoi altre info chiedimi pure.


Ciao e buon weekend :ciao:


Grazie mille Cri per tutte le informazioni, sei stata davvero preziosa. La Marra mi ispira, però dopo aver letto la tua testimonianza, se devo scegliere a cosa destinare le mie spese, a questo punto prenoto direttamente da Pesce e mi tolgo il pensiero... devo solo trovare un momento libero per chiamare la segreteria, perché quando loro sono aperti io lavoro e non riesco a telefonare.

Buon weekend!.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Cri73 » lun nov 21, 2016 3:38 pm

Ciao a tutte
Un aggiornamento sul mio stato : diciamo alti e bassi.
Ho continuato le sedute dalla dott..ssa luglio che mi ha trovato molto meglio dell'inizio :): però continuo ad avere dolori lombari. Soprattutto dopo che passeggio o che sto in piedi molto.
Continuo anche sedute da osteopata e domani sarà la 3. Lui mi tratta anche la parte superiore del torace che dice sia molto rigida e quindi non aiuta la respirazione diaframmatica.
La dott.ssa mi ha detto che faccio bene ad andare anche dall'osteopatia e questo mi ha rassicurato molto.
Sul fronte bruciore sono contenta perché non ho avuto problemi dall'inizio della cura (facciamo gli scongiuri#¥£€+×&). Ho avuto anche 2 rapporti e il bruciore del post mi é passatoapplicando la crema xerem. :::::

Adesso che ho appena finito il ciclo ho iniziato un protocollo miriam modificato perchè all'ultimo tampone ero pulita e mi serve abbassare il ph e inserire lactobacilli.
Quindi il mio schema è il seguente : 1 gioro rephresh gel, 2 giorno agenda, 3 giorno yogurt, 4 gioro ancora yogurt 5 giorno lavanda d-Mannosio per lavare e poi subito dopo yogurt per reintegrare. Sbaglio qualcosa secondo voi? Accetto consigli.

Ho comprato i cerotti autoscaldanti sia per zona pube che zona lombare e li ho provati devo dire che la sensazione é molto piacevole.
Li ho presi perché venerdì parto per 4 giorni in Inghilterra e sono molto preoccupata di stare male :S:
Siamo un gruppo di donne e ci sono degli spostamenti in pullman ho già detto alla Group leader che ho problemi alla vescica e devo spesso urinare e lei é stata molto carina mi ha detto ma no figurati ci fermiamo! !!
Però lo stesso sono agitata.

Ciao a tutte le ragazze fantastiche di questo forum :love1:.

Re: The long and winding road...

Messaggioda Aliruna » lun nov 21, 2016 4:09 pm

Io forse eliminerei la lavanda. Rischi di asportare la flora benefica che attecchisce nei giorni precedenti se la fai così spesso. Sarebbe diverso se avesse lattobacilli o se avessi patogeni. Ma visto che devi solo integrare la flora e abbassare il pH farei un giorno di pausa al posto della lavanda..

Re: The long and winding road...

Messaggioda Mare73 » lun nov 21, 2016 4:26 pm

Concordo con Ali: la lavanda è un po' superflua, soprattutto se subito dopo reinserisci lo yogurt!
Dopo i primi 4 giorni del tuo protocollo, come sei messa a perdite? Nel senso, se trovi che siano abbondantine, anziché fare una lavanda puoi provare a inserire meno yogurt e vedere se va meglio; e se invece sono nella norma, a maggior ragione la lavanda non serve, aspetta un giorno o due, in modo che il tutto si ripulisca da sé, e poi riattacchi. Semmai potresti fare un ciclo - due giorni di pausa - un altro ciclo - lavanda, giusto per avere alla fine una bella sensazione di pulito e fresco.
Tu utilizzi la lavanda che contiene già lattobacilli, giusto? Perché se invece stai usando la versione autoprodotta con acqua fisiologica + mannosio, ti consiglio di integrarla con una capsula di fermenti: la apri e versi la poverina nel liquido, così asporti i residui dei prodotti inseriti ma reintegri i lattobacilli.
E per il viaggio, appiccicati il cerottone e parti serena! ;).

Re: The long and winding road...

Messaggioda Cri73 » lun nov 21, 2016 6:32 pm

Ciao ragazze e grazie della risposta.
Mare io uso la lavanda con lactobacilli.
Comunque concordo sul fatto di non farla perché il mio problema sono i lactobacilli assenti quindi stasera e domani magari faccio yoghurt e poi basta.
Poi venerdì parto quindi sospendo tutto là sotto :pp

Sul magnesio avevate ragione un cucchiaio è troppo, oggi sono già andata in bagno 2 volte e quindi mi ha dato dolori de panza :-...
Stasera scendo a mezzo cucchiaino e poi in Inghilterra non lo porto perché comunque l'ho iniziato da poco e non so ancora se fa effetto su di me.

Speriamo bene per il viaggio, in uk farà un freddo umido deleterio per la contrattura ma tant'è, ho pensato che non posso sempre rinunciare a tutto. :-no
È da agosto che vivo in questa specie di limbo da malata stile vorrei ma non posso e sono proprio stanca!.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214