ciao a tutte

ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer giu 29, 2016 9:56 am

ciao a tutte, sono antonella, ho 36 anni. Sono sposata da oltre dieci anni, prima volta a 17, e da allora ho sempre avuto rapporti tranquilli senza nessun problema. Non ho mai avuto una cistite, o per lo meno credo perche non ho mai fatto ricorso a nessun farmaco o antibiotico, ne infezioni vaginali. Quello che si ho sempre avuto è la vescica ‘un po lenta’, come dice mio marito, nel senso che ho sempre urinato spesso, pur bevendo poco, a volte anche di notte, e diverse volte prima di andare a letto o dopo pranzo, ma sempre senza bruciori. Mi e spesso capitato di dover spingere per svuotare completamente la vescica, ora dopo aver letto il vostro forum ho capito che sbagliavo. Ma questa situazione non mi ha mai precluso nulla, viaggio tantissimo, anche viaggi molto lunghi che richiedono ore e ore senza bagno. Rarissime le urgenze.
Comunque, appena due mesi fa mi sono svegliata con un senso di tensione al piccolo labbro di sx, che a me è piu sporgente. Ho subito pensato che fosse dovuto ad un possibile sfregamento, proprio perche è piu lungo. Sono andata in gita e sono rimasta fuori tutto il giorno. L’indomani i dolori sono aumentati e hanno preso tutto il clitoride. Dolori tipici dell’herpes: tensione, torsione e bruciore. Sono andata dal mio medico il quale ha sospettato una cistite. Mi ha fatto fare urino coltura e intanto primo ciclo di Ciproxin. Risultato negativo. Sono stata dal primo ginecologo, uno qualsiasi giusto per farmi vedere: mi ha liquidato dicendo non hai nulla, se hai dolore io ti credo, ma non ci posso fare nulla. Fai un tampone appena ti passa il ciclo. Ho fatto il tampone in casa, ma facendo attenzione a non inquinarlo. L’ho passato solo sulla vulva, dove accusavo il fastidio: escherichiacoli. L’antibiogramma dice che sono resistente al ciproxin, e faccio un ciclo di augmentin. Non cambia molto. Inizio ad avere dei miglioramenti, ma i bruciori persistono. Vado dal primo ginecologo esperto di vulvodinia (un’amica mi parla di questa malattia e mi mette la pulce nell’orecchio) il cui nome compare sul sito dell’associazione VIVA. Mi ascolta, si sofferma forse un po troppo sul fatto che non abbiamo e non vogliamo figli, poi mi visita. Dall’ecografia a vescica piena e vuota, esterna e interna non rileva nulla. Passa al test del cotton fioc e io non reagisco. Sul clitoride insiste su mio suggerimento perche in fondo quello era il punto che mi faceva male: alla terza volta ho dovuto dire che provavo dolore. E dico ho dovuto perche ha spinto talmente forte che per due giorni non ho potuto neanche lavarmi per un’escoriazione che aveva provocato. Dice che ho una lieve clitoralgia, ma che siccome il sintomo è presente da soli 20 giorni non si puo parlare di vulvodinia. Mi da i consigli vulva care e cura bimestrale con Tiobec ( acido lipoico). Inizio a stare meglio: i dolori lasciano il posto a bruciore e formicolio alle grandi labbra. Prenoto un secondo ginecologo, che è colposcopista e mi fa la vulvoscopia: la prima cosa che mi chiede è se riesco ad avere rapporti e poiche la mia risposta è affermativa esclude a priori la vulvodinia. Poi fa comunque swab test (l’ho visto in diretta sul video e mi ha fatto veramente di tutto, è arrivato a spremere il clitoride come fosse un brufolo). Non reagisco. Dalla vulvoscopia trova solo pachidermazione della pelle delle grandi labbra, dovuta a sfregamento. La mucosa non presenta anomalie. Da la colpa del mio problema ad una pancerina dimagrante che nei mesi precedenti ho utilizzato per dieci ore al giorno. Dice che ha causato una vulvite irritativa e che poi questa ha congestionato il tutto. Mi chiede anche se per caso fossi stata poco lubrificata negli utlimi rapporti, e mio marito ricorda di si, che era stato molto piu difficile per lui. Non mi da cura.
Nel frattempo giro mille forum e contatto mille medici: una dottoressa molto carina e gentile esperta di vulvodinia mi consiglia di assumere il pelvilen forte per un mese e vedere come va e il saginil.
Non ho piu formicoli. Il bruciore è davvero lieve. Ho pero senso di pesantezza vescicale, stimolo a urinare, solletico all’uretra. Inizio a pensare che forse ho confuso i fastidi al clitoride e che magari fin dall’inizio erano uretrali. Ultima cosa: nei mesi precedenti allo scoppio dei fastidi sono passata da una colite nervose ad una stipsi pazzesca e mi sono dovuta sforzare quotidianamente moltissimo. Potrei aver fatto dei danni? Due giorni prima, poi, avevo avuto quel famoso rapporto non lubrificato.
Tutti i sintomi sono e sono stati spontanei e mai provocati. Io ho bruciore dalla mattina alla sera, se mi stendo scompare quasi tutto e se tocco mentre ad esmpio sono stesa non avverto nulla. Dopo i rapporti mi sento addirittura meglio. Non ha intaccato vagina e introito vaginale.
Grazie mille per l’ascolto..

Re: ciao a tutte

Messaggioda Brighid88 » mer giu 29, 2016 11:59 am

Ciao Antonella :ciao: benvenuta fra noi !
Ti andrebbe di rispondere al questionario che trovi in alto nella sezione ?
mollica11 ha scritto:Mi e spesso capitato di dover spingere per svuotare completamente la vescica

Questo è un sintomo di contrattura ,non spingere più ,rilassa il muscolo finché l urina esce in modo spontaneo ,piuttosto perdi qualche minuto ,tutto il tempo necessario ma non spingere
mollica11 ha scritto:Mi ha fatto fare urino coltura e intanto primo ciclo di Ciproxin. Risultato negativo

Sti medici non li capisco ,fanno le analisi ma intanto danno un antibiotico a caso,di cui non avevi bisogno perché era tutto negativo, d ora in poi comunque in caso di vera infezione vai di ,trovi i prodotti su naturadiretta, l antibiotico deve essere lasciato come ultima spiaggia .
mollica11 ha scritto:Ho fatto il tampone in casa, ma facendo attenzione a non inquinarlo. L’ho passato solo sulla vulva, dove accusavo il fastidio: escherichiacoli.

Il tampone lo devi fare in laboratorio ,deve indicare ph e lattobacilli. Ti consiglio ti rifarlo ,sicuramente anche in questo caso hai preso antibiotici inutili purtroppo
mollica11 ha scritto:Vado dal primo ginecologo esperto di vulvodinia (

Ci diresti chi è?
mollica11 ha scritto:si sofferma forse un po troppo sul fatto che non abbiamo e non vogliamo figli,

Oddio,ma che gliene frega ?oltretutto vorrei vedere lui ad avere rapporti con la patata dolorante !no comment davvero
mollica11 ha scritto:E dico ho dovuto perche ha spinto talmente forte che per due giorni non ho potuto neanche lavarmi per un’escoriazione che aveva provocato

Non ci posso credere ...
mollica11 ha scritto:ho una lieve clitoralgia, ma che siccome il sintomo è presente da soli 20 giorni non si puo parlare di vulvodinia.

No non è un esperto in vulvodinia per niente ,comunque se con l integratore per i nervi sei migliorata mi fa davvero piacere ,continua pure a prenderlo ,non credo sia un caso !
mollica11 ha scritto:dolori lasciano il posto a bruciore e formicolio alle grandi labbra.

Sintomi che cambiano sa un giorno all altro,tipici di contrattura e vulvodinia
mollica11 ha scritto:mi chiede è se riesco ad avere rapporti e poiche la mia risposta è affermativa esclude a priori la vulvodinia

Un altro che non sa cos è la vulvodinia...il fatto che riesci ad avere rapporti è ottimo ma non esclude affatto una neuropatia. .
mollica11 ha scritto:una dottoressa molto carina e gentile esperta di vulvodinia mi consiglia di assumere il pelvilen forte per un mese e vedere come va e il saginil.

Tutti esperti di vulvodinia che però non sanno cos è la vulvodinia, il pelvilen e il saginil possono andare anche bene ma vedo ad esempio che nessuno ti ha parlato di contrattura !nessuno ti ha fatto una visita manuale sui muscoli pelvici ?
Aspettiamo le tue risposte al questionario io intanto ti invito a vedere se con I kegel reverse e il calore stai meglio ,ora sei nel posto giusto e risolviamo tutto !un abbraccio!.

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer giu 29, 2016 12:13 pm

certo che mi andrebbe, ma non sono esperta e non capisco dove si trova questo questionario.
Non capisco neanche come si fanno le citazioni ma per il momento faro copia e incolla per rispondere.
Il medico si chiama Di Giacomantonio, lavora su Bari e Roma. Ho avuto il suo recapito su altro forum di vulvodinia.
L'altro è un colposcopista. Il primo mi ha fatto una visita interna con il dito, ricordo perfettamente che abbia detto no ipertono del pavimento pelvico. Si, con gli integratori va meglio. I dolori quasi non ci sono piu, ma ora da una settimana ho questi fastidi uretrali.
Da ieri applico caldo e faccio i kr e l'automassaggio che ho visto sul sito e mi sento meglio.
Ma la contrattura viene cosi all'improvviso?
Scusate se sono imbranata ma se mi spiegate come fare utilizzero tutti gli strumenti idonei nelle risposte. Grazie mille.

Re: ciao a tutte

Messaggioda Brighid88 » mer giu 29, 2016 12:39 pm

Per il cita è sufficiente che in fase di risposta selezioni la parte che vuoi citare e poi clicchi il tasto cita corrispondente al post e alla persona da citare
Questo è il link del questionario viewtopic.php?f=174&t=4647
mollica11 ha scritto:Il medico si chiama Di Giacomantonio, lavora su Bari e Roma. Ho avuto il suo recapito su altro forum di vulvodinia.

Non lo conosciamo e da ciò che hai scritto davvero non è un esperto ..
mollica11 ha scritto:Da ieri applico caldo e faccio i kr e l'automassaggio che ho visto sul sito e mi sento meglio.
Ma la contrattura viene cosi all'improvviso?

Oh bene se ti senti meglio ,continua così !la contrattura non viene all improvviso ,ci possono essere molte ragioni ma in genere è una condizione che ci si porta dietro anche da anni e un giorno all improvviso inizia a farsi sentire anche perché alla lunga i muscoli contratti vanno ad irritare I nervi causando neuropatia.
Aspettiamo le tue risposte così facciamo un bel quadro della situazione ! :):.

Re: ciao a tutte

Messaggioda Mare73 » mer giu 29, 2016 12:49 pm

Ciao, Antonella, e benvenuta.
Non preoccuparti per i dubbi "tecnici", all'inizio li abbiamo avuti tutti.

mollica11 ha scritto:Da ieri applico caldo e faccio i kr e l'automassaggio che ho visto sul sito e mi sento meglio.
Tutti elementi che farebbero pensare a una contrattura, come ti anticipavano: ma ovviamente solo un medico davvero esperto in queste problematiche potrà farti una diagnosi: la contrattura non è affatto facile da individuare, sono molte le utenti del forum che hanno scoperto di soffrirne anche se avrebbero giurato il contrario. Tu continua con tutti gli accorgimenti per il rilassamento: aggiungerei anche la respirazione diaframmatica e gli esercizi di stretching, trovi tutto spiegato nel forum.

mollica11 ha scritto:con gli integratori va meglio
Benissimo, e allora non mollarli.

mollica11 ha scritto:Ma la contrattura viene cosi all'improvviso?
Assolutamente no, è un processo graduale dovuto a una postura scorretta del pavimento pelvico: il punto è che la situazione va aggravandosi poco per volta, finché a un certo punto i sintomi si fanno sentire. E quello è il momento in cui è fondamentale informarsi e avere una diagnosi il più presto possibile per passare al contrattacco.
Ora, Antonella, è possibile che la tua situazione non sia particolarmente grave e che piano piano, combinando solo accorgimenti, esercizi e integratori, i miglioramenti inizino a essere più stabili. Perciò tu leggi tanto il forum, che è un pozzo di suggerimenti, e applicati con pazienza e costanza; dopodiché, se i sintomi non dovessero regredire o se restassero comunque degli strascichi, il consiglio come sempre è di rivolgersi a uno degli specialisti consigliati sul forum, così non si rischia di incappare in sedicenti esperti che poi danno risposte campate per aria.
Nel frattempo, ti consiglio anch'io di ripetere il tampone vaginale: i due valori importanti per noi, come ti segnalava Brighid, sono il pH vaginale e la conta dei lattobacilli, così capiamo come sono messe le tue difese e, se c'è bisogno, ricostruiamo quelle, anziché distruggere il patogeno di turno. Purtroppo non sono molti i laboratori che rilevano questi due parametri: fai un giro nella sezione dei laboratori consigliati e vedi se ce n'è qualcuno vicino a te, e sennò armati di telefono e pazienza e contatta quelli della tua città per informarti.

Forza, Antonella, risolviamo tutto..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer giu 29, 2016 1:08 pm

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
I miei sintomi sono cambiati in questi due mesi. All'inizio avevo dolore al clitoride, poi tensione tipo quando si ha l'herpes. Poi bruciore e formicolio alle grandi labbra. Ora solletico all'uretra e senso di dover urinare anche a vescica vuota. Tutto limitato a ore 12. Non ho problemi con vagina e introito vaginale. Sono tutti sintomi spontanei e mai provocati. Prima avvertivo fastidio anche di notte, da quando ho iniziato la cura con il Tiobec non piu.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Non ho attacchi, ma fastidi costanti e sempre spontanei, come ho detto sopra.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Non ho mai sofferto ne di cistite ne di infezioni genitali e non ho mai fatto cure con antibiotici, tranne in questo caso come ho raccontato nella storia personale. In questi due mesi ho riflettuto su quelli che possono essere stati fattori scatenanti: intensificarsi dei rapporti sessuali, di cui l'ultimo o gli ultimi non bene lubrificati; stipsi improvvisa dopo anni di colite nervosa; palestra e cyclette abbinate a pancerina snellente.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
due mesi fa urinocoltura negativa, presenza di numerosi leucociti.

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
no.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
non bevo moltissimo, forse 1 litro o al max 1 e mezzo. Ho sempre urinato spesso, da sempre, tanto che mio marito mi prendeva in giro dicendo che ho la vescica lenta e una volta mi hanno anche eletta Miss cappa la pipi in un campo estivo :-:::: Ho avuto periodo in cui mi sono alzata anche una volta di notte. Ho notato comunque che spesso dipende dalla birra, se la bevo a cena urino piu volte prima di andare a letto.

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Quasi sempre è normale. Quello che da sempre mi succede e che spesso quando finisce il getto spingo per farla uscire tutta, specie se so che devo uscire allora mi sforzo per 'sgocciolare' il piu possibile.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Mai avuti problemi, neppure ora.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Mai sofferto di candida, neanche una volta e neanche di altre infezioni.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Mai avuti attacchi tali da farmi pensare di averne. Appena ho avuto i primi sintomi ho divuto chiedere alle colleghe se somigliassero a quelli della cistite...
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
ho un tampone positivo a escherichiacoli, ma non ha altre indicazioni.

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
no, mai avuto.

Che metodo contraccettivo usi?
Uso la pillola da sempre ma non ho mai avuto nessun tipo di effetto collaterale. Eseguo gli esami di routine ogni sei mesi. Ho un mioma e mi serve per tenerlo a bada. Inoltre non vogliamo figli...

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
no, non ne ho mai avuto bisogno. Gli unici episodi a quanto pare sono stati quelli precednti alla comparsa dei sintomi, ma li per li non ci abbiamo fatto caso. Solo alla domanda del ginecologo ci abbiamo pensato e mio marito ha ricordato un po di attrito.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
non ho mai avuto bruciori dopo i rapporti. Ora anzi sto meglio dopo averlo fatto.

Utilizzi detergente intimo?
Lo utilizzavo, da due mesi non piu. Il ginecologo ci ha tenuto a precisare i consigli per la vulva care

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
si scarico tutti i giorni ma come dicevo su con molta piu difficlota rispetto a prima, che ci andavo almeno 3 volte al giorno. Ora è capitato piu volte di dovermi sforzare, cercare la posizione piu adatta per favorire l'apertura e far scendere le feci, sempre dure.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
credo di si.

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
si, ho provato ieri

Il calore ti aiuta?
credo di si. sto applicando sale caldo due volte al giorno

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
non penso sia vulvodinia. Non ho dolori alla penetrazione, uso tranquillamente la coppetta mestruale, non sono arrossata e se mi tocco non avverto nulla. Prima, all'inizio ho avuro leggero fastidio al tocco del clitoride. Per il resto i sintomi sono sempre sati spontanei e mai provocati. Inizio a pensare che si tratti di contrattura. Ho sentito telefonicamente la dott.ssa dileo e dai sintomi anche lei ipotizza un trigger point di origine mono fasciale.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
tutti, tranne il d-mannosio

Di quali altre patologie soffri?
ho un accenno di artrite reumatoide che si fa sentire in alcuni periodi.

Grazie mille per l'ascolto.
Ci tengo a precisare che non ho nulla contro il ginecologo di cui ho fatto il nome. Probabilmente dato che la mia risposta allo swab test era sempre negativa ha voluto spingere un po di piu per testare la mia soglia del dolore, almeno cosi abbiamo pensato io e mio marito..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer giu 29, 2016 1:12 pm

mollica11 ha scritto:dopodiché, se i sintomi non dovessero regredire o se restassero comunque degli strascichi, il consiglio come sempre è di rivolgersi a uno degli specialisti consigliati sul forum, così non si rischia di incappare in sedicenti esperti che poi danno risposte campate per aria.

Forza, Antonella, risolviamo tutto.


Ho gia prenotato Pesce, ma x settembre, prima non c'era nulla. E oi sono fortunata perche la Dileo è a 10 km da me quindi la terapia potro farla con lei.
Grazie!.

Re: ciao a tutte

Messaggioda Aliruna » mer giu 29, 2016 1:38 pm

Benvenuta. Primadi tutto, vorrei chiederti se possiamo avere i nomi dei medici che ti hanno fatto male, soprattutto se sono consigliati da altre associazioni. È importante per indirizzare al meglio le utenti
Secondo, voglio dirti che sono molto molto toccata da ciò che hai dovuto passare e hai tutto il mio sostegno.
Terzo: il lato positivo delle terapie che hai fatto è che, sebbene ancora non risolutive, sembrano aver evidenziato che rispondi molto bene e molto velocemente. Confido quindi che con Pesce risolverai senza problemi! Coraggio e un abbraccio..

Re: ciao a tutte

Messaggioda Mare73 » mer giu 29, 2016 1:44 pm

Benissimo per la decisione di prenotare da Pesce: prima capiamo con cos'abbiamo a che fare, prima possiamo mettere in campo le misure più mirate. E con Pesce vai sul sicurissimo.
Poi:

mollica11 ha scritto:stipsi improvvisa

mollica11 ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
si scarico tutti i giorni ma come dicevo su con molta piu difficlota rispetto a prima, che ci andavo almeno 3 volte al giorno. Ora è capitato piu volte di dovermi sforzare, cercare la posizione piu adatta per favorire l'apertura e far scendere le feci, sempre dure.
La regolarità intestinale è fondamentale per non andare a peggiorare le nostre patologie: d'altra parte, è tutto collocato laggiù... ;) In questo senso, metti in atto qualche accorgimento o assumi qualcosa? Nel forum c'è una sezione dedicata piena di rimedi naturali, e ultimamente alcune utenti si stanno trovando bene con Biobi: fatti un giro col tasto "cerca".

mollica11 ha scritto:non bevo moltissimo, forse 1 litro o al max 1 e mezzo
Troppo poco, soprattutto adesso che, col caldo, si suda di più. La quantità di liquidi ingeriti dovrebbe essere di 2 l, in estate anche un 2,5-3, dipende da quanto sudi. E la modalità giusta sarebbe bere qualche sorso ogni 15 minuti circa, per non stressare la vescica.

mollica11 ha scritto:Ho notato comunque che spesso dipende dalla birra, se la bevo a cena urino piu volte prima di andare a letto.
Ma questo è normalissimo, tranquilla.

mollica11 ha scritto: spesso quando finisce il getto spingo per farla uscire tutta, specie se so che devo uscire allora mi sforzo per 'sgocciolare' il piu possibile
L'hai già detto tu sopra, Antonella, spingere è dannoso.

mollica11 ha scritto:Uso la pillola da sempre ma non ho mai avuto nessun tipo di effetto collaterale. Ho un mioma e mi serve per tenerlo a bada.
Purtroppo la contraccezione ormonale ha rivelato effetti molto negativi sulle nostre problematiche (oltre a tutto il resto, vabbe'): anche su questo c'è una sezione dedicata sul forum, leggiti le testimonianze. Per evitare una gravidanza ci sono molti altri metodi meno dannosi (dal preservativo al metodo sintotermico: indovina? Tutto spiegato nel forum ;) )
Sul mioma invece non so nulla, mi rimetto alle più esperte: ma sai com'è, la pillola ce la spacciano come medicamento magico per un sacco di cose... :-...

mollica11 ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
no, non ne ho mai avuto bisogno. Gli unici episodi a quanto pare sono stati quelli precednti alla comparsa dei sintomi
Embè, dici niente! Mi raccomando, l'uso del lubrificante è fondamentale: mai più senza!! Ovviamente, non è da considerarsi come sostituto della lubrificazione fisiologica: insomma, per fare l'amore bisogna averne prima di tutto tanta voglia, sennò non c'è cremina che tenga, che te lo dico a fa'?.

Re: ciao a tutte

Messaggioda Brighid88 » mer giu 29, 2016 1:50 pm

Hai fatto benissimo a prenotare da pesce e a contattare la dileo così avrai una disgnosi ,credo pure io che si tratti di contrattura da alcuni sintomi che hai
mollica11 ha scritto:Ho un mioma e mi serve per tenerlo a bada. Inoltre non vogliamo figli...

Se non smetti la pillola non potrai guarire ,lo so che sembra un ottimo rimedio per fibromi etc ma credimi non lo è affatto...la pillola tiene forse a bada i sintomi che ti provoca il mioma ma allo stesso tempo lo alimenta perché si nutre di ormoni ,per il discorso figli neppure io ne voglio ma ci sono strumenti di prevenzione efficaci e non invasivi come i computer babyComp e il caro vecchio preservativo .la pillola è una della cause di molte patologie pelviche .
mollica11 ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
no, non ne ho mai avuto bisogno.

Usalo sempre perché è fondamentale per prevenire attriti che vanno a causare microlesioni dove i batteri trovano terreno fertile
mollica11 ha scritto:Ora è capitato piu volte di dovermi sforzare, cercare la posizione piu adatta per favorire l'apertura e far scendere le feci, sempre dure.

Le feci e importante che siano morbide ,non devi assolutamente sforzarti ,pure questo è sintomo di contrattura, ti consiglio il biobi che trovi su naturadiretta .
mollica11 ha scritto:dato che la mia risposta allo swab test era sempre negativa ha voluto spingere un po di piu per testare la mia soglia del dolore,

Lo swab test va fatto in modo delicato proprio per vedere se c è una risposta esagerata ,se al solo tocco senti dolore c è qualcosa che non va ovviamente se invece è negativo è negativo ,se va a premere in modo deciso credo che anche una donna non vulvodinica potrebbe avere male ,se ha agito così forte da provocarti un escoriazione ci ha dato giù di brutto ,chiunque avrebbe avuto male ,io che ho avuto dolori forti spontanei al clitoride se mi avesse fatto una cosa così mi sarei buttata dal balcone dal dolore ...
direi che potresti provare anche allay ,lo trovi sempre su naturadiretta,poi vai di kegel reverse e tutti gli accorgimenti per il rilassamento, ti consiglio anche il daily ..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer giu 29, 2016 1:55 pm

sono stata da due diversi medici, ma solo dopo la visita del primo ho avuto problemi, nel senso che probabilmente la stimolazione con lo swab test è stata piu intensa, suppongo per testare la mia reazione. Su tutto il vestibolo la mia reazione era inesistente, sul clitoride ho dato 2 al primo tocco, allora lui ha insistito e ho dato 3 e infine 5, il max. Questa stimolazione mi ha portato ad avere dolore il giorno successivo, e guardando con lo specchietto ho visto la parte arrossata, quasi escoriata. Nel secondo caso, nonostante le manovre azzardate non ho sentito nulla e sono stata bene anche nei giorni seguenti. Sara stata una reazione personale, non voglio assolutamente mettere in dubbio la professionalita del medico che mi ha vista. Solo due cose vorrei segnalare: ho rapporti tranquillamente e dunque per entrambi non sono vulvodinica; nessuno dei due mi ha dato una diagnosi scritta. Nel primo caso lieve clitoralgia, dovuta a cosa? risposta: è troppo presto per parlare di neuropatia, ma non mi ha parlato neanche di contrattura. nel secondo caso invece vulvite irritativa che potrebbe aver scatenato una congestione. Un po saro stata sfortunata, un po non conoscono bene la malattia, un po forse ci sono andata troppo presto (20 giorni e 1 mese dopo la comparsa dei sintomi) e forse anch'io non sono stata chiara con loro o ho tralasciato qualcosa...non so. Ripeto ho prenotato Pesce e nel caso faro terapia con la Dileo. Grazie per l'appoggio, è vero sono stata parecchio male ma a leggere alcune delle vostre storie mi rendo conto di avere disturbi ancora lievi, che spero migliorino invece di peggiorare.
Mentre aspetto la visita di settembre mettero in atto tutti gli accorgimenti necessari a non peggiorare le cose. Andro in vacanza, quindi spero di rilassarmi un po mentalmente. Credo e spero che non sia nulla di grave anche se ho letto alcune storie in cui poi la situazione apparentemente tranquilla è precipitata....

Re: ciao a tutte

Messaggioda Mare73 » mer giu 29, 2016 2:12 pm

No, no, no, Antonella, niente visioni apocalittiche.
Stai facendo tutto per bene: metti in atto tutti gli accorgimenti, ti sei informata e sei passata subito all'azione. E hai agito in modo repentino: il che è un grande vantaggio, altro che "forse sono andata troppo presto". Ripeto, stai andando bene e non c'è nessun motivo al mondo per cui la tua situazione debba precipitare: anzi, accorgimenti e integratori hanno già iniziato ad aiutarti, e questo sia perché sei costante e attenta, sia perché hai preso i sintomi sul nascere.
Adesso goditi l'estate e la vacanza, senza fasciarti la testa ma senza abbassare la guardia: e a settembre potrai parlare di tutto con Pesce che, per quanto decida di "testare la tua soglia del dolore", non ti provocherà mai escoriazioni..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer giu 29, 2016 2:16 pm

Mare73 ha scritto: Ripeto, stai andando bene e non c'è nessun motivo al mondo per cui la tua situazione debba precipitare: anzi, accorgimenti e integratori hanno già iniziato ad aiutarti, e questo sia perché sei costante e attenta, sia perché hai preso i sintomi sul nascere.


ma secondo voi la contrattura potrebbe anche rientrare cosi, senza farmaci ma solo con gli accorgimenti?.

Re: ciao a tutte

Messaggioda Mare73 » mer giu 29, 2016 2:28 pm

Potrebbe. Ci sono casi di utenti a cui è successo. Oppure potrebbe bastare integrare quello che già stai facendo da sola a una terapia manuale effettuata da un professionista.
Ma se anche così non fosse, se anche avessi bisogno di un supporto farmacologico, poco male: i farmaci non dovrai certo prenderli per sempre, e se ti aiuteranno a stare prima meglio e poi bene, ben vengano, no? Sul forum ci sono anche casi di utenti che hanno rifiutato l'assunzione dei farmaci e hanno puntato solo su integratori, accorgimenti e terapia manuale: e sono guarite. Certo, il processo è stato molto più lento, e alcune di loro col senno di poi affermano che probabilmente oggi deciderebbero diversamente.
Ma intanto aspettiamo la diagnosi di Pesce, Antonella. Un passo alla volta..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer giu 29, 2016 2:33 pm

grazie a tutte. purtroppo c'è l'estate di mezzo e diversamente non posso fare...tra l'altro ho la visita da Pesce proprio il primo giorno di scuola....inizierò bene il nuovo anno scolastico. Vi abbraccio e resto qui per i vostri preziosi insegnamenti e consigli! :thanks:.

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer lug 13, 2016 9:19 am

Buongiorno a tutte. Volevo aggiornarvi sulla mia situazione. Sono stata al mare una settimana e sono era a peggio. Soprattutto ho avuto sempre stimolo a urinare tra una pipi e l'altra, sentivo sempre come se avessi la pipi pronta senza bruciori pero. Ora sto meglio da quel punto di vista ma ho prurito, forse un accenno di candida. Non lo so perche non ho mai avuto nessun problema e non conosco neanche i sintomi. Ma secondo voi può essere che davvero non abbia vulvodinia e che tutti questi fastidi siano lo strascico di una vulvite irritativa molto forte?grazie.

Re: ciao a tutte

Messaggioda michiamoMaddalena » mer lug 13, 2016 12:43 pm

Ciao mollica, sono contenta che tu ora stia meglio. Sei stata costante con il rilassamento, la respirazione e tutti i vari accorgimenti che conosciamo?
L'unico modo per avere la risposta alla tua domanda ora è fare un tampone con indicazione di pH e lattobacilli. Sei riuscita a rifarlo in laboratorio poi?.

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer lug 13, 2016 1:03 pm

No, sono stata al mare eriparto domani x le vacanze, lo faro appena rientro.nel frattempo sto usando normogin e anche lo yogurt. Spero vada bene..

Re: ciao a tutte

Messaggioda Brighid88 » mer lug 13, 2016 4:29 pm

Ciao mollica ,inserire fermenti senza sapere se ne hai effettivo bisogno non è esattamente la cosa giusta ,ti danno sollievo almeno oppure i fastidi continuano ?lo stimolo continuo a fare pipi è un tipico sintomo di contrattura ,i kegel reverse attenuano un po questa sensazione ?.

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer lug 13, 2016 4:49 pm

Si, per il prurtito mi aiutano i fermenti e comunque male non fanno, no? per quanto riguarda lo stimolo al mare sono stata malissimo applcavo calore e facevo i kr ma non cambiava molto. Poi sono stata bene 3 giorni e oggi di nuovo. Credo di essere rilassata, mentre prima mi accorgevo che mantenevo il muscolo in alto ed era teso. I fermenti comunque li sto prendendo perche al ritorno dal mare ho iniziato ad avere prurito, ma soprattutto quando mi lavo, e ho notato una patina bianca su uretra e imbocco vaginale. Il ginecologo della asl mi ha confermato che potrebbe essere candida, ma non prendere antibiotici come dite voi ho preso il normogin e va meglio.
sono un po giu, sopratutto perche devo partire. I sintomi cambiano ogni giorno, mi chiedo e vi chiedo se non fosse vulvodinia, potrebbe davvero trattarsi di una vulvite molto forte che mi ha congestionato tutto magari portato ad una contrattura? grazie ragazze.


Prossimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214