La storia di Laguna

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Mare73 » sab gen 02, 2016 3:11 pm

Senti, Laguna, proviamo a vederla così: al di là dei comportamenti che non condividi, tu sei convinta che i tuoi genitori ti vogliano bene? Perché se è così, è proprio su questo che devi tenere fisso lo sguardo quando li informi di quel che ti sta succedendo. Non sto dicendo che chi ci vuol bene non ci fa mai del male, per carità: succede di continuo, purtroppo. Diciamo però che non lo fa volontariamente.
Se vai dai tuoi e dici: sentite, mi sta succedendo una cosa enorme, ed è ovvio che vi voglio al mio fianco in quest'esperienza, perché siete i miei genitori. Guardate che non vi sto chiedendo cosa devo fare: quella è una decisione che spetta a me, punto. Il punto è che ho una paura esagerata, quindi dalle persone che dovrebbero amarmi più di chiunque altro al mondo adesso ho bisogno di essere accolta e accarezzata. Io vi sto consegnando quel che ho di più prezioso, il racconto di questa situazione incredibile che mi sta accadendo: non mi deludete.
Ecco, come pensi che reagirebbero?

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » sab gen 02, 2016 3:30 pm

Mare..il tuo discorso non fa una piega credimi..non fosse per il fatto che io non ho il minimo rapporto con i miei (soprattutto con mio padre)e in questa casa ogni discorso è un taboo. Quando non hai mai parlato così, queste parole non possono proprio uscire dalla bocca..io poi di mio sono una che se in difficoltà non riesco ad aprire bocca e soprattutto non so farmi valere, non riesco a esprimere mai le cose per come vorrei..

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Vln » sab gen 02, 2016 3:41 pm

E allora che ne pensi di parlarne alla mamma in un momento carino in cui siete voi due?
Intanto ti confidi con lei, con il cuore aperto, e vedi come reagisce. Poi a papà ci pensiemo.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda michiamoMaddalena » sab gen 02, 2016 3:45 pm

Lagu, e se le scrivessi un messaggio, prima di affrontare il discorso vero e proprio? Lo so che sembra cretino ma ti capisco davvero tanto, nemmeno io ho rapporto con mia madre, per anni non riuscivo proprio a parlarle di nulla di serio ogni cosa importante gliela dicevo solo per telefono, perché avevo proprio un blocco. Però se la prepari al discorso che farete forse lei ti viene incontro per iniziare a parlare, scrivile tipo che hai bisogno di parlarle di una cosa molto importante che non hai ancora avuto il coraggio di dirle e prendetevi una sorta di appuntamento solo tu e lei così potete stare tranquille e lo fissate appositamente per parlare di questa cosa, così non hai l'ansia di dover introdurre la faccenda nel momento opportuno o quando c'è anche tuo padre.
A me ha aiutato a far calare l'ansia diverse volte questa tattica.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Lyra7 » sab gen 02, 2016 3:50 pm

Cara Laguna,

posso dire con estrema franchezza che quando ti ho scritto l'altra volta non avevo capito un accidente del tuo post precedente? Mi scuso per essere stata così fuori luogo. E grazie per avere spiegato meglio la situazione con il tuo ragazzo, sono contenta di sapere che il mio film mentale che mi ero fatta non corrisponde alla realtà.
Aliruna ha ragione, ho buttato qui dentro alla tua storia tanto di me, e me ne scuso, specialmente per quello che riguarda il senso di colpa. Vedi, per me ci sono davvero pochissime cose al mondo che sono giuste o sbagliate, bene o male, in senso assoluto. Per come vedo io le cose in generale nella vita la cosa "giusta" da fare dipende dalle circostanze: qualcosa può essere "un bene" in un dato momento e può essere "male" in un contesto diverso. Ultimamente ho realizzato che nella mia vita ho fatto tante cose che sentivo come sbagliate (per me, per il mio benessere emotivo), ma che facevo comunque perché altrimenti mi sarei sentita in colpa nei confronti di terze persone. Naturalmente non si tratta di questioni importanti, ma di piccole cose; ad ogni modo mi sono resa conto di quanto mi ha fatto emotivamente e psicologicamente male agire spinta dal senso di colpa (immotivato, tra l'altro). Questo pensiero mi sta accompagnando tanto ultimamente.
Spero che tu possa dare una svolta al tuo rapporto con i tuoi genitori. Immagino quanto sia difficile questo momento in cui, oltre alle difficoltà che avete da qualche tempo, si è aggiunta una notizia importante. La butto là: hai mai pensato di coinvolgere una terza persona che possa fare da mediatore tra te e i tuoi genitori? Penso ad un consulente famigliare/psicoterapeuta/professionista che possa esserti di supporto; forse così facendo avreste un ambiente in un serto senso "protetto" in cui tu e i tuoi potete confrontarvi. Non saprei, è solo un'idea.
Inoltre il consiglio di Madda secondo me è molto valido, scrivere potrebbe aiutarti anche a "prepararti" e a sentirti più sicura su quello che vuoi esprimere.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Keira » sab gen 02, 2016 6:38 pm

Ciao Laguna, ti posso capire anch'io. Sono pochissime le persone con cui riesco a parlare a cuore aperto e capisco bene la tua ansia nel stare lì, a due passi da iniziare a parlare, per poi tirarti indietro perché non te la senti. Credimi, mi è successo tante volte. Mi sembra ottimo il consiglio di Vln sul parlare prima con tua mamma, secondo me è anche inutile che ti prepari tanto un discorso, concentrati solo su poche parole per farle capire la tua situazione, poi per forza di cose il discorso prenderà la sua piega anche in base a come la prenderà tua madre. Cmq ti sono vicina spero riuscirai a liberarti di questo peso :baci:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Aliruna » sab gen 02, 2016 8:49 pm

Comunque, Lyra, io avevo apprezzato tantissimo le tue parole.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda ale04 » sab gen 02, 2016 8:50 pm

Ciao Laguna :ciao:
tutti i consigli dati mi sembrano molto validi. Mi sembra molto interessante quello di Lyra, potrebbe essere uno spunto anche per te per farti venire in mente altro.
Spero tu possa trovare presto il modo per comunicare con loro e chissà magari cambiare anche un po' il vostro rapporto.

Colgo l'occasione per farti i miei migliori auguri di buon anno.
:flower:

p.s.
Aliruna ha scritto:Comunque, Lyra, io avevo apprezzato tantissimo le tue parole.

Tranquilla Lyra, ero io il soggetto incriminato :mrgreen:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Lyra7 » sab gen 02, 2016 9:25 pm

Aliruna ha scritto:Comunque, Lyra, io avevo apprezzato tantissimo le tue parole.

Grazie Ali! Ma pensavo che il cazziatone fosse rivolto a me!
ale04 ha scritto:Tranquilla Lyra, ero io il soggetto incriminato

Laguna, nella tua storia non ce la posso fare... non capisco mai una mazza :cavoli:

Prometto che d'ora in poi rileggo tutto almeno due volte :mrgreen:
Un bacio :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Aliruna » sab gen 02, 2016 9:35 pm

Lyra, se vuoi tanto un cazziatone ne produco uno eh! Vuoi anche il puntone esclamativo?

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Lyra7 » sab gen 02, 2016 9:54 pm

Scemina! :pp

No eh, niente puntone che non mi piace :n

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Daniela72 » sab gen 02, 2016 10:48 pm

Tesoro, si stringe il cuore a sentirti in queste condizioni, a me in particolare, perché dal mio punto di vista (e, ribadisco, solo dal mio, che NON è il tuo) quello che ti sta succedendo è la più grande delle gioie della vita, ma la più grande in assoluto. Ora, mandami pure al diavolo, ma sento di dirti che capisco tutto, ma sono anche sicura che quando arriverai a 40 anni e guarderai tuo figlio negli occhi sarai talmente tanto felice che ringrazierai il cielo di non esserti fatta condizionare oggi. Mi permetto di parlare così un pò perché me lo hai consentito (cosa di cui ti ringrazio tanto) e un pò perché in questo momento sto vivendo una grossa privazione, Laguna, che non augurerei neanche al mio peggior nemico. E l'età ha certamente il suo bel ruolo.
Intervento a gamba tesa a parte, posso chiederti se, prima di pensare ai tuoi, hai guardato un pò dentro di te e sei riuscita a focalizzare meglio i tuoi desideri?
Se si, il suggerimento del messaggio mi sembra proprio un'ottima strategia. Poi, se loro ti vedono e ti sentono convinta, dovranno cedere, anche se potrà esserci un'inizio un pò burrascoso. Cavolo, sono i tuoi genitori. Tsè, vorrei proprio vederla tua mamma mentre si scioglie col nipotino in braccio.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Ondina88 » lun gen 04, 2016 3:45 pm

Ciao Laguna, arrivo con estremo ritardo perdonami.
Ho letto adesso tutti i tuoi aggiornamenti.
Non mi sento di darti consigli perché questa è una decisione tua e non voglio in alcun modo condizionarti, l'unica cosa che mi sento di dirti è di seguire quello che senti dentro di te. Prenditi dei momenti per pensare o ancora meglio per non pensare, la risposta sono sicura che la troverai nel tuo io più profondo. Non farti condizionare da nessuna persona esterna quindi nè dai genitori sfavorevoli alla vostra relazione, nè dal compagno super premuroso e già con i pannolini in mano :): ,nè dai sensi di colpa per quanto io abbia capito pienamente il tuo discorso e lo condivida anche. Non c'è niente di giusto o sbagliato, c'è solo quello che vuoi e che desideri per la tua vita in questo momento.
Pensa solo a quello che vuoi tu perché solamente se sei felice tu davvero riuscirai a rendere di conseguenza felici tutte le altre persone coinvolte in questa grande novità.
Detto questo, come stai? Come ti senti?

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer gen 06, 2016 11:21 am

Buongiorno ragazze!qualche novità...lunedì ho avuto la prima ecografia, così ho potuto rendere un pò più vera questa idea..è proprio reale: una specie di rettilino di 1,2 cm mi sta attaccato dentro la pancia :wow: Mi sembra sempre surreale ma ho sentito il cuore battere forte forte e allora ho sorriso, perchè questa è comunque una cosa tenera. Di certo è più forte di me, perchè nonostante me triste,avvilita,spaventata, nel panico, lui si fa strada..
Dopo aver visto con i miei occhi mi è scattata una cosa dentro che non so spiegarvi..la mattina dopo sono andata da mia madre con tanto di documento fotografico e ho spiattellato tutto a mia madre, senza mezzi termini. Ho anche detto cose del tipo"mi spiace che ora ti senti così,ma io mi sento meglio" :cavoli: un pò crudele..a volte mi stupisco di me stessa! comunque lei è rimasta un pò senza parole..ma tutto sommato non si è scomposta eccessivamente..quando sono tornata a casa a pranzo mi ha detto che aveva detto tutto a mio padre. Ecco la parte assurda...lui faceva finta di niente proprio :S: Non ha detto nulla e anzi ha mantenuto più calma del solito...tanto che io ero terrorizzata che ad un tratto impazzisse :-pc
Fino ad ora va meglio di come pensassi..vedremo a seguire..
Il mio umore è stato pessimo comunque, piango per ogni cosa, brutta, bella, soprattutto piango appena si nomina Minou(punto troppo debole che posso farci)...Vogli o pensare che sarò più felice un giorno e che tante donne vivono questi sbalzi come li sto vivendo io. Intorno a me c'è tantissima gioia ma dentro me ancora non tanta se devo essere sincera. Perchè sono lenta ad accettare questa cosa inaspettata e ammetto anche spaventata dal cambiamento che mi aspetta..
Grazie mille a voi che mi permettete di aprirvi con sincerità il mio cuore..Un bacio speciale a Daniela :flower:
Ondina88 ha scritto:Ciao Laguna, arrivo con estremo ritardo perdonami.
Ciao Ondiiii!veramente devo chiedere scusa io a te e in generale a tutte per essere molto latitante per adesso e non passare spesso da voi :hurted:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda frizzina » mer gen 06, 2016 11:47 am

Lagu..ma che bello (più o meno)! Cioè, sono felice che ti sei sfogata, perchè hai trovato la molla dentro di te (vedi, quel rettilino che già ti fa fare miracoli..) e sei andata come un'ariete! Peccato per tuo padre, immagino sia il suo modo di reagire allo shock. Non so quali saranno d'ora in poi le reazioni dei tuoi, e spero che accada come dovrebbe,ovvero che appena loro nipote, si ammorbidiscano, tuttavia ci sono molte realtà in cui questo non accade, ma l'importante è quella tua frase: "mi dispiace, ma io sto meglio". Ecco, il succo è tutto qui. Bravissima Lagu.
:love1:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda frizzina » mer gen 06, 2016 11:59 am

Per il resto, datti tempo. Sei ancora sotto shock, è normale che sei ancora disorientata.
Laguna ha scritto:dentro me ancora non tanta se devo essere sincera.

Non sei obbligata ad averla. Mai letto le opinioni di Rosanna sul suo essere madre e sulle donne che non si sento tali (tra cui io)? Vedi, la maternità è una gioia per chi la desidera da sempre. Non sei obbligata ad essere felice, non sei obbligata a niente. Tu sei tu. Punto. Le emozioni tue non sono nè giuste nè sbagliate, sono tue. Una mia amica che non voleva figli e poi si è ritrovata incinta ha maledetto per parecchio tempo tutte le donne "materne" che dicevano che i figli sono la cosa più bella del mondo, che partorire è la cosa più bella del mondo, che se sei madre sei realizzata..ecc.. lei ha vissuto male tutta la gravidanza. Quando ha partorito vedeva ste due bimbette come in una sorta di "sogno". La cosa bella è che nonostante tutte quelle emozioni negative ed il suo rifiuto, ora le ama. Non succede a tutti. Certo, non è una madre di quelle classiche, amorevoli, zuccherose,dedite solo ai figli ecc, prevale spesso lo sconforto (perchè tirarne su due è dura) ma le ama più di se stessa, questo è sicuro. Guardavo ieri una pubblicità su prodotti per bambino. La società ci trasmette da sempre l'idea che essere madre è una favola...un mondo di fiochettini, brillantini, nuvole rosa, felicità ecc ecc. Io che ho due nipoti piccoli e manco li vivo ogni giorno, dico che essere madre è qualcosa che richiede coraggio e molta pazienza. I bambini danno tanto ma chiedono tanto. La realtà è che ci saranno momenti di sconforto e nervoso e momenti felici. Ma nessuno potrà dirti come essere madre. Guarda alla felicità degli altri come quello che è: la loro felicità. Tu puoi provarla come no, ma non sentirti da meno se non la provi. Ripeto, le emozioni sono tue e diventare madre non vuol dire affatto viaggiare su nuvolette rosa come ti dicono. Questo non significa che sarai meno brava e che amerai di meno. Sarai solo madre, a modo tuo. Io non ho dubbi che amerai il tuo bimbo.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer gen 06, 2016 12:01 pm

Grazie mille Friz :love1: :love1:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda happy78 » mer gen 06, 2016 12:07 pm

Ciao Laguna, mi fa piacere che la cosa con i tuoi sia andata meglio di quanto pensassi (in questo siamo molto simili..anche io prima di dir loro una cosa ci penso 10.000 volte e penso ad una reazione negativa, poi però va meglio di quanto sospettassi). Quindi cerca di goderti il momento, anche se la cosa non ti sembra ancora vera (ma eccome se lo è ed è bellissima) e sono sicura che dalla loro reazione si evince che, pur non volendolo dimostrare, sono felici di diventare NONNI e vedrai che l'arrivo di un nipotino/nipotina li cambierà molto. Un abbraccio :love1:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer gen 06, 2016 12:11 pm

Avevo letto solo la prima parte...leggendo il secondo messaggio mi sono commossa :cry: Hai proprio ragione..forse sono un pò cinica e non sarò mai come le mamme nelle pubblicità, ma non vuol dire che sia cattiva o sbagliata. Queste cose dette da una donna aiutano tantissimo. Per la prima volta non mi sento così fuori luogo..Mi fai ricordare tu adesso di ciò che dice Rosanna, tempo fa lo avevo letto, adesso darò una rinfrescata...Amare ciò che si ha dentro non presuppone per forza amarlo come fanno gli altri..è vero..
Io sono una persona estremamente dolce e sensibile con chi amo..quindi scopro un nuovo lato di me per adesso, un pò arrabbiato e cinico..ma...AMEN..Non siamo tutte uguali, di certo non sono mai stata una donna con questa priorità, non l'ho mai escluso, ma non mai stata una bambina desiderosa di sposarsi e far figli a più non posso ecco..E questo non fa di me una persona cattiva. Grazie Friz :love1:

Grazie Happy!, forse è proprio così..sotto sotto hanno capito che questa sarà l'unica occasione per essere nonni e anche se non condividono i geni paterni sono comunque felici:)

Re: La storia di Laguna

Messaggioda signo » mer gen 06, 2016 12:12 pm

Bellissime emozioni Laguna! Piano piano le cose si sistemeranno, vedrai. Sei stata fortissima!
L'intestino va meglio? Un abbraccio


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214