Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


Stefania 69 ha scritto:E quali sarebbero gli eccipienti dannosi secondo la tua ginecologa, e soprattutto perche'? Cioe' che effetto negativo avrebbero?




e nonostante quello che è successo, se sento un bruciorino sospetto prendo comunque una dose e passa tutto, ma non diciamolo alla mia ginecologa




.gif)

Grazie natina per la risposta
. Ho letto gli argomenti che mi hai suggerito. Nell'ultimo mese i fastidi sono diminuiti, a giorni eseguirò l'esame delle urine prescritto dal ginecologo. In caso di esito positivo ho intenzione di ricorrere alil mannosio e non agli antibiotici. Nel frattempo seguo i vostri consigli sull' igiene che in realtà seguivo già prima. Vi aggiorno appena ho i risultati. Grazie ancora






Ciao a tutte! Anche se la discussione è un pò vecchiotta volevo riportare la mia testimonianza a riguardo. Sono incinta alla 38 settimana, ho avuto dei fastidi uretrali al 5 mese e un pochino anche al 7! In entrambi i casi sapevo(poi confermato da analisi) di non avere batteri, non ne ho mai avuti a dire il vero, ma per una settimana circa ho avuto quella fastidiosissima sensazione di vescica che non si svuota del tutto, e a letto un incubo mi tirava e la sentivo gonfia come infiammata. La mia ginecoiloga mi ha consigliato un integratore a base di d-mannosio e fermenti naturali, il cystomann protection, ma io avevo ausilum e visto che i fermenti li assumo sempre (maledetta colite) ho usato quello, in pochi giorni i fastidi sono andati via, ovviammente la frequenza minzionale no, è normale in gravidanza ma dopo non avevo più fastidio. Io devo amettere che non avevo bruciori o altro, quindi credo si trattasse soo del peso della testolina della mia bimba 
Giuppi! Testimonianza importantissima 


Silvia! Questo tuo post è importantissimo. In bocca al lupo per tutto e se vorrai raccontarci del parto noi siamo qui. A presto 



Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata