Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)





scusate l'assenza.... Procede abbastanza bene, a parte una piccola ricaduta di sintomi da candida (prurito e perdite bianche) che però è passato in fretta con l'uso di X-flor e lactonorm. Ogni tanto ho ancora sensazione di spilli, soprattutto in prossimità del ciclo e subito dopo. Per il momento sto prendendo Cymbalta 30 mg... La nausea è ormai passata, resta un po' di difficoltà digestiva, ma niente di eccessivo. Ora piano piano inizio ad aumentare la dose e valuto la situazione. Sono un po' preoccupata solo di una cosa....ho notato che non riesco a raggiungere l'orgasmo, sia da sola che in coppia e non vorrei fosse un effetto del cymbalta. Comunque, non è detto, ho bisogno di valutare meglio perché mi rendo conto che potrebbe essere legato ad altri fattori e non necessariamente al farmaco. Vi farò sapere
Rapporti completi ancora non riesco ad averne, ho troppo bruciore all'ingresso vaginale, la mucosa è rossa e poi ho una grandissima paura della cistite post coitale di cui soffro! Ci sentiamo presto per nuovi aggiornamenti! 



le vostre parole mi fanno piacere! Se è soltanto un problema temporaneo posso sicuramente avere pazienza.... 

.gif)



molte persone dopo il Cymbalta hanno fatto il salto di qualità.







A parte questo, ho fatto una nuova visita di controllo da Pesce....lui mi ha trovato piuttosto bene a livello di contrattura e mi ha detto di provare ad interrompere il lyseen (ne prendevo una compressa al giorno) e di non prendere più neanche le tre gocce di laroxyl. Continuo con il cymbalta e in più mi ha prescritto la crema all'amitriptilina perché ho ancora bruciore all'ingresso vaginale. Purtroppo, la crema non l'ho ancora ordinata, devo farmela spedire dalla farmacia di Bologna e devo mandare a loro la ricetta di Pesce, ma con la storia del piede e l'impossibilità di muovermi ancora non l'ho fatto.... Il lyseen e il laroxyl li ho interrotti circa 20 giorni fa. Non mi sembrava di aver avuto effetti collaterali per l'interruzione, a parte un po' di difficoltà ad addormentarmi, ma che è durata pochi giorni. Invece, da qualche giorno all'improvviso sono ricomparsi dei sintomi "vescicali" che non avevo da tanto tempo! Ho spesso lo stimolo di fare pipì, dopo aver fatto pipì mi resta un po' di bruciore e fastidio, pesantezza a livello pelvico, mi sento contratta e faccio fatica ad eseguire i kegel reverse, non riesco a rilassare. Domani mattina voglio fare uno stick urine per controllare. Non so se questi fastidi possano dipendere dall'interruzione del lyseen, oppure dal periodo di forzata immobilità e del dover camminare con le stampelle facendo forza su un solo piede....forse questo mi ha provocato una contrattura del pavimento pelvico. 


ho messo male il piede camminando....la solita rimbambita!
Il gesso lo devo togliere il 5 giugno e fare radiografia di controllo! Speriamo bene! Si, la crema la spedisce la farmacia di Bologna, però vogliono la ricetta originale, quindi non si può mandare via mail! Si deve spedire e poi loro ti mandano la crema. Per il pagamento penso si possa utilizzare un bonifico, non so, non ho ancora chiesto! Ora leggo qualcosa sul dispositivo Allay. Grazie!!!!




.gif)

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata