...il mio cammino

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » mer mag 20, 2015 4:09 pm

Ciao Robi!!! Non programmata x il momento, devo aggiornarlo tra un po'.
Suggeritemi gli enzimi, così gliene parlo oppure provo direttamente! Male non fanno no?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda robertaX » mer mag 20, 2015 4:25 pm

Io personalmente non ne ho mai presi perché quando sono stata male nessuno me ne aveva mai parlato. Dal link che ti avevo inviato nell'ultima mail si parla di integratori a base di enzimi come ausilio/aiuto( per i problemi di sovracrescita batterica), ma non specifica quali. Suppongo sia il gastroenterologo a suggerirne il tipo all'occorrenza. Così come i fermenti lattici, gli enzimi non sono tutti uguali, e ognuno ha la sua funzione. Per questo credo sia importante aggiornare il tuo gastroenterologo. Lui in base ai sintomi nuovi o ai mancati miglioramenti ti dovrebbe indirizzare su ulteriori enzimi, aggiungendone o diversificandoli.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » mer mag 20, 2015 4:32 pm

Ok Robi, grazie!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Brighid88 » mer mag 20, 2015 9:07 pm

Buona serata Pi! Un abbraccio! :love1:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » mer mag 20, 2015 9:08 pm

Buona serata a te!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Rosanna » gio mag 21, 2015 11:58 am

frizzina ha scritto: è possibile che possa sussistere in un organismo anche una carenza enzimatica a livello digestivo (oltre ad altre cose unitamente,tipo lo stress,intolleranze e così via), e per questo si creano tutti questi sintomi a livello intestinale?

La carenza enzimatica è alla base di molte intolleranze alimentari (vedi l'intolleranza al lattosio o il favismo, per esempio), pertanto l'assunzione di enzimi può essere una valida idea. Tuttavia bisogna prima valutare quali siano gli enzimi carenti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Rosanna » gio mag 21, 2015 11:59 am

Dimenticavo Pi, hai letto ciò che ho scritto sulle neuropatie da fluorochinoloni? Potresti rientrare in questo caso?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda frizzina » sab mag 23, 2015 2:52 pm

Rosanna ha scritto:rima valutare quali siano gli enzimi carenti.

Ma esiste quindi un esame del sangue specifico. Sarebbe interessante approfondire.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Laura69 » sab mag 23, 2015 3:44 pm

Ciao Pi. Non so darti purtroppo molti consigli pratici... L'unico che mi viene in mente è che si parla molto bene del colostro per quanto riguarda la funzionalità intestinale, di recupero delle difese immunitarie e di recupero in caso di intolleranza al lattosio. Io l'ho preso post varicella. Il prodotto si chiama 'colostro-noni' e l'avevo notato nel negozio bio ma non so se fa al caso tuo e non vorrei darti informazioni sbagliate. Magari prova a dare un'occhiata ed eventualmente ti consigli con il medico che ti segue. Tua nonna aveva ragione... 'tutto passa'... magari non nei tempi in cui noi vorremmo. Però è un pensiero utile così come pensarsi in salute. A volte, dopo tanto tempo e tanto dolore (anche psicologico) si perde l'abitudine a pensare che si può guarire. Pensarlo non guarisce ma di sicuro rimuove qualche ostacolo mentale. Ti abbraccio.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab mag 23, 2015 7:29 pm

Ragazze, non riesco a scrivere oggi. Mi limito a salutarvi e come sempre a ringraziarvi.
Prox sett rispondo a tutti.
Baci

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda michiamoMaddalena » sab mag 23, 2015 7:35 pm

:ciao: Ciao Pistina, un bacio! A presto! :flower:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda ale04 » sab mag 23, 2015 7:35 pm

Ti aspettavo. Rispondi quando riesci/puoi/te la senti.
Un abbraccio! :flower:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Vln » sab mag 23, 2015 8:47 pm

Ciao bellissima donna! Ti mando tantissimi baci :love1:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » dom mag 24, 2015 1:04 pm

Io un bacio più di lei!

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Ondina88 » dom mag 24, 2015 3:36 pm

Anche se purtroppo non fisicamente sono con te Pisty :love1:

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda stellamarina » mer mag 27, 2015 3:37 pm

ciao compagna di cacchetta spero tu stia meglio! io sto provando goccine erbolario carmina dol, contengono verbena odorosa, carvi, menta, finocchio e camomilla..bho ti sapró dire se mi aiutano, magari puó aiutare anche te. intanto ti mando un abbraccione!

Re: ...il mio cammino

Messaggioda frizzina » mer mag 27, 2015 3:52 pm

Ciao Pì! :ciao:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » mer mag 27, 2015 4:21 pm

Ciao, non mi sento bene, passo solo x un saluto e come sempre x dirvi grazie!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » mer mag 27, 2015 4:22 pm

Forza, zia. Siamo con te!

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Brighid88 » mer mag 27, 2015 5:22 pm

Pi ti mando un forte abbraccio! :consola: :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214