Cercando una speranza...

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ondina88 » dom gen 18, 2015 3:38 pm

Ciao Ariel,
Hai più trovato un laboratorio che rilevi ph e lattobacilli?
Spero che oggi tu stia meglio, ti dà ancora beneficio e la sensazione di rilassamento come ci avevi descritto settimana scorsa il calore?
Ti sei procurata gli stick per monitorare comunque da casa la situazione?
Sicuramente nella tua zona hai uno dei medici migliori che è il dottor Pesce, vai proprio sul sicuro con lui ;).

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Rosanna » mar gen 20, 2015 12:24 pm

Ariel ha scritto:Ecco i risultati delle mie urine…strano ma l’urinocultura non ha rilevato crescita microbica significativa!

Per noi non è strano.
Ariel ha scritto:Sono rimasta sbalordita dai risultati delle analisi...mai avuto una cistite senza presenza di batteri!

Questo ti dimostra che anche nelle recidive passate non erano i batteri (seppur presenti) a provocarti i bruciori, ma altre cause. Nel tuo caso sembrerebbe che sia una contrattura muscolare.
Molto utile anche la manovra del dito (vedi in home page, sezione mannosio).
Come stai ora?
Ariel ha scritto:Qualcuna invece ha sentito parlare di Vincenza De falco?

Se non è presente nella sezione dei medici consigliati vuol dire che non lo conosciamo o che non lo consigliamo..
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » mer gen 28, 2015 11:03 am

Eccomi qui ragazze!
Hai più trovato un laboratorio che rilevi ph e lattobacilli?

Il laboratorio + vicino è a Roma, in queste condizioni mi è difficile arrivarci :-tt
ti dà ancora beneficio e la sensazione di rilassamento come ci avevi descritto settimana scorsa il calore?

Si la sera appena arrivo in casa doccia calda e pancino sul termosifone, e sento una sensazione di rilassamento sia fisica che mentale, e di lì a poco avverto lo stimolo di urinare...
Vi aggiorno sulla mia situazione:
Lunedì della settimana scorsa ho chiamato la segretaria di Pesce per fissare una prima visita con lui a Roma…ma tempi di attesa lunghissimi!!Una settimana fa il primo posto libero era a fine marzo :hurted: e non potevo aspettare tutto questo tempo…sto uscendo fuori di me!!per cui ho ricercato nella mia zona un buon uroginecologo e nel fine settimana ho fatto la visita e un pap test…Vedendo le analisi delle urine, ascoltando i miei sintomi, la sua diagnosi è uretrite post-coitale( in effetti i sintomi sono un po’ diversi da come di solito mi viene la cistite) e che le urine sono negative poiché i batteri nell’uretrite sono in uretra e con il primo getto di pipì vengono eliminati per cui avendo raccolto l’urina intermedia non c’è presenza batterica…
Gli ho chiesto se avvertisse una contrattura del mio pavimento pelvico e mi ha detto che non c ‘è contrattura…Speriamo abbia ragione!
Mi ha dato da fare la ricerca su sangue degli anticorpi IgG e igA per Clamidia, poiché lui sconsiglia il tamp.uretrale, mi ha dato una cura a base di Cistalgan 2cp al giorno x dieci gg e Nefluan x via endouretrale :o ( ha detto che x ora vuole evitare un tp antibiotica che potrebbe indebolirmi lì sotto). Non vi dico i pianti i primi giorni, non riuscivo ad applicare la crema più che altro non riuscivo nemmeno a individuare bene il punto in cui dovessi inserirla, passavo le ore in bagno a cercare di trovare un buchetto diverso dalla vagina…cosi disperata e in preda al panico sono andata dalla mia Dottoressa di base che lì con calma mi ha fatto rivedere tutto…Ma è molto fastidioso dover fare questa manovra tutte le sere,ma ora sto imparando!
Nella scatola c’è una specie di prolunga di plastica lunga all’incirca 5/6cm…o il beccuccio da avvitare al tubo di un solo cm…io la sto applicando solo con il beccuccio piccolo tanto la nostra uretra è di ¾ cm quindi credo la crema arrivi comunque, non riesco proprio a inserirmi in uretra quella cavolo di prolunga plastificata..più di 2cm non và ed è un trauma x me…
Comunque sono al quinto giorno di terapia, ma sto notando solo lievi benefici, sembra che il bruciore vaginale esterno sia risolto, però permangono i fastidi uretrali( fastidio e bruciore al termine della minzione, quando la vescica inizia un po’ a riempirsi sento uno stimolo irrefrenabile e a volte faccio difficoltà a trattenere le prime gocce di pipì, la notte mi sveglio avvertendo bruciore uretrale e devo andare in bagno).
Da questa settimana ho ridotto le dosi di D-Mannosio a 2 al giorno non notando grandi benefici, sto continuando con i fermenti orali... mi ha consigliato anche lui di continuare con il Mannosio :smile: e di prendere anche un bel bicchiere di acqua e bicarbonato per calmare i fastidi…
Voi cosa ne pensate?.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda flo67 » mer gen 28, 2015 12:42 pm

Sinceramente non mi sento d'accordo con questo dottore. Ti ha dato un anestetico locale per l'uretra, per fare cosa scusa? Per non sentire dolore? Che tra l'altro mi sembra di capire che tu continui ad avvertire bruciore uretrale. Guarda, io punterei molto sul mannosio e manovra del dito, calore, respirazione diaframmatica e kegel reverse. Fai pipì sul bidet con il getto dell'acqua puntato sull'uretra allargando le grandi labbra.
Ma l'appuntamento con Pesce lo hai comunque preso poi?
Per quanto riguarda il tampone, scusa forse lo avrai già visto scritto precedentemente, ma potresti misurare intanto il ph vaginale con i guanti del dr. shop così ci regoliamo almeno con quel parametro..

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ondina88 » mer gen 28, 2015 3:45 pm

Mi sono partiti i bruciori uretrali solo a leggere :XX
Tu devi inserire questo tubo proprio all'interno dell'uretra? Ho capito male vero?
Se fosse così, anche se spero di aver frainteso io, secondo me oltre a non servire a niente applicare un anestetico, questa operazione in se non penso sia molto salutare per l'uretra, chissà che dolore ad inserirlo brrrr mi vengono i brividi!
Ma perché non provi i nostri vari accorgimenti come calore, kegel reverse, manovra del dito, pipì con il getto di acqua tiepida puntata sull'uretra ecc? Oltre ad essere accorgimenti che a lungo andare migliorano la situazione oltretutto non sono nemmeno dannosi come l'inserimento di una prolunga di plastica.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda missabu » mer gen 28, 2015 3:59 pm

Ci sono donne che attraversano mezza Italia (se non tutta) per andare da Pesce e tu che sei lì vicino ti vuoi lasciar sfuggire l'occasione di avere una diagnosi da uno dei massimi esperti di queste patologie, da tutte riconosciuto con un professionista serio, affidabile e umano?
Spesso si liberano dei posti e magari l'attesa di due mesi si ridurrebbe drasticamente o anche solo di un po'. Io non rinuncerei a questa opportunità, che ti condurrebbe lungo un percorso sicuro ad una guarigione più veloce.
:ciao:.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ondina88 » mer gen 28, 2015 5:33 pm

Concordo completamente con Missabu, pensaci davvero Ariel e non lasciarti scappare questa grandissima opportunità.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Aliruna » gio gen 29, 2015 1:13 pm

Missabu ti ha dato il consiglio che tutte ti scriveremmo. Molto sinceramente, credo che tu stia percorrendo la strada sbagliata e che dovresti evitare come la peste quell'aggeggio che può farti peggiorare moltissimo, non solo perché l'anestetico non ti guarirà (sai quante creme anestetiche hanno proposto a noi? I bruciori rimanevano e, anzi, le sostanze contenute erano aggressive), ma anche perchè questo tipo di applicazione creerà lesioni e aumenterà la gravità della tua situazione. Sei in tempo per tornare indietro e ti esorto fortemente a farlo. Due mesi senza fare nulla in attesa di pesce sarebbero assai meno dannosi di questa cura (ma la chiamerei piuttosto massacro) che ti è stata data dal medico che, certo, ti ha visitato subito, ma senza competenze..

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Stefania 69 » gio gen 29, 2015 1:18 pm

Tra le altre cose se non ho letto male il bugiardino la crema contiene anche neomicina, che altro non e' che un antibiotico utilizzato localmente.
Lascia perdere..

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » sab gen 31, 2015 7:53 pm

Ciao a tutte!
l'ultima volta non mi sono spiegata bene...L'appuntamento con Pesce l'ho preso comunque!!Da Pesce andrò eccome... se lo consigliate un motivo ci sarà...e io voglio GUARIRE, voglio venire a capo di questa situazione!Solo che non riuscivo a sopportare il pensiero di dover stare 2 mesi in queste condizioni poiché il mio appuntamento è a fine marzo, per questo mi ero messa all'opera x cercare un uroginecologo in zona che mi potesse dare un parere!  X quanto riguarda il medico che mi ha visitata la settimana scorsa, lui mi aveva detto che non voleva darmi 1 antibiotico orale x non peggiorare la situazione e indebolirmi(questo l'ho apprezzato) e che mi prescriveva un anestetico ma anche antiinfiammatorio con una piccola quantità di antibiotico che venendo applicata solo localmente non mi causava danni...Per questo ho tentato e ho provato a sopportare questa specie di terapia/massacro...Mi ha detto per 10 giorni, ma io voglio ascoltare i vostri preziosi consigli per cui ieri sera è stata l'ultima volta che l'ho applicata (7Applicazioni)...ora aspetto solo i risultati delle analisi x la clamidia.. Nel frattempo i miei sintomi si sono affievoliti, sono sempre qui ma riesco a non rimanere piegata in bagno x il bruciore...Il momento più difficile è la notte quando mi giro nel mio letto in dormiveglia già penso "Oddio chissà come andrà oggi" ed ecco qui che mi sento la vescica piena e devo correre in bagno...Poi nell'arco della giornata bevendo molto aiutandomi con D-Mannosio riesco a sopportare, inoltre ho notato che prendendo un bicchiere di acqua tiepida con un po' di BCS il bruciore a fine urina quasi scompare! E' indice che devo continuare con il BCS??

Facendo pipì senza poggiarmi al wc il getto di pipì spesso non è unico ma è doppio...cosa significa?Ho letto nel Forum che anche altre di voi ci hanno fatto caso... Ora continuerò con D-Mannosio e fermenti...Ondina i vostri accorgimenti li sto mettendo in pratica!!Sto continuando con il calore e respirazione diaframmatica...i Kegel non riesco a farliii, e poi la paura di farli male e peggiorare la situazione non mi aiuta...Inizierò anche con la manovra del dito anche se l'uretra fa male...e cosi spero di arrivare a fine marzo magari con la miracolosa scomparsa dei sintomi!!è impossibile vero?.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda flo67 » sab gen 31, 2015 11:08 pm

Ariel ha scritto: ho notato che prendendo un bicchiere di acqua tiepida con un po' di BCS il bruciore a fine urina quasi scompare! E' indice che devo continuare con il BCS??

Gli stick cosa dicono? Se il ph è sotto il 6 allora l'urina è acida e allora vai di BDS per alcalinizzare. E comunque se senti beneficio vuol dire che hai bisogno di alcalinizzare.
Ariel ha scritto:i Kegel non riesco a farliii, e poi la paura di farli male e peggiorare la situazione non mi aiuta.

Per questo devi imparare Ariel. Calcola che se cominci da subito a farli, vai da Pesce già avvantaggiata perchè durante la visita per prima cosa ti chiede se li fai e COME li fai, nel caso poi ti corregge lui. Ma è importante, davvero, senza questo esercizio molte di noi non conoscerebbero guarigione e quindi tu imponitelo come cosa prioritaria.
Ariel ha scritto:inizierò anche con la manovra del dito anche se l'uretra fa male.

Molto bene
Continua con tutti gli altri accorgimenti, senza mai abbassare la guardia, poi Pesce farà il resto..

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ondina88 » dom feb 01, 2015 4:29 pm

Ciao Ariel,
Ma a casa non fai pipì stando attenta a non appoggiati vero?
Anch'io quando sono in giro sto sempre attenta e faccio sempre più fatica a farla, probabilmente perché la posizione non è delle più comode per essere rilassate.
Bene, adesso continua con tutti gli accorgimenti però i miracoli è dura che avvengano. Ci vuole tempo, pazienza e costanza per ottenere risultati. :ciao:.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Rosanna » mar feb 03, 2015 4:52 pm

E' da pazzi inserire materiale in uretra!
Primo perché se non si è professionisti sanitari avvezzi ai cateterismi non si può avere neppure la minima idea di sterilità nell'effettuare la pratica (a meno di non essere state ripetutamente istruite da infermieri o medici esperti in tale ambito). Ogni manovra che prevede l'introduzione di uno strumento dall'esterno verso l'interno è altamente a rischio di infezione.
Secondo perché ogni strumento inserito in uretra comporta microtraumi e microlesioni che cicatrizzando provocano tessuto fibrotico e stenosi peggiorando la situazione iniziale e rendendo il tessuto meno in grado di difendersi. I ripetuti traumi inoltre aumentano la sensibilità della mucosa.
Un consiglio: prima di sottoporti a qualsiasi manovra invasiva e terapia demolitiva informati! Non accettare superficialmente ciò che ti viene prescritto (anche perchè se sentissi 10 medici ti direbbero 10 cose diverse e allora come faresti a decidere chi seguire se non informandoti?). Non dimenticare mai che il corpo è tuo ...e ne hai solo uno..
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » mer feb 04, 2015 11:33 am

Rosanna ha scritto:
Non accettare superficialmente ciò che ti viene prescritto (anche perchè se sentissi 10 medici ti direbbero 10 cose diverse e allora come faresti a decidere chi seguire se non informandoti?)

Grazie Rosanna per le tue parole, si, ognuno ha un modo diverso di pensare su questo problema e chiunque ti consiglia una cosa piuttosto che un'altra, sminuiscono anche il problema!Senza poter capire però quanto sia debilitante questa patologia...e cosi ci si sente sole in balia del male, del dolore...Sole e senza speranze reali! Cosi mi sento ultimamente... :-::::
Non accetto mai superficialmente ciò che mi prescrivono, anzi sono una di quelle che farebbe di tutto per guarire in modo naturale...Mi Faccio mille domande, pensieri, ho il cervello sempre in funzione, e a volte i medici mi dicono che mi faccio troppi problemi e che in questo modo faccio subentrare le ansie...
Ondina88 ha scritto:
Ma a casa non fai pipì stando attenta a non appoggiati vero?

Vivendo gran parte della giornata fuori casa per lavoro purtroppo devo farla diverse volte al giorno senza poggiarmi…e in quelle volte mi capita di vedere Il flusso di urine doppio…
Ieri ho ritirato le analisi x la ricerca sul siero degli anticorpi per la clamidia…e mi è preso un colpo!Non so interpretare queste analisi!Non ho dormito per niente questa notte e devo aspettare il mio ginecologo venerdi per portargli a leggere le analisi… I risultati sono:
IgG 1:160 Valore di riferimento <1:160
IGa 1:120 Valore di riferimento <1:120

Sono positiva o negativa alla Clamidia?? So che è una malattia a trasmissione sessuale e credo sia impossibile che io l’abbia beccata, io ho avuto rapporti solo con il mio ragazzo e lui viceversa, siamo molto puliti e attenti all’igiene, non mi sono mai poggiata in bagni pubblici… Insomma sono nel panico sapendo cosa può portare se non diagnosticata/curata correttamente!
Ieri mattina ho fatto anche uno stick urine…Pur non essendo una grande esperta ho provato a interpretare i colori, il Ph era 7, c’era presenza di Leucociti (il colore si avvicinava al penultimo rettangolino) e una lieve colorazione x i nitriti!
Inoltre da ieri sarà stata l’agitazione x queste maledette analisi, ma ho iniziato anche ad avvertire a tratti dei lievi fastidi vaginali e guardandomi ho visto che sono veramente molto arrossata, per cui ho iniziato a mettere la crema D-Mannosio....

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ondina88 » gio feb 05, 2015 2:03 am

Ciao Ariel,
Ma quelle volte in cui noti che è doppio il getto ti sembra anche faticoso?
E se provassi il pronto wc fuori casa? Così ti togli questa ansia del non doverti appoggiare.
Quando hai fatto lo stick ieri mattina non avevi sintomi?
Stai prendendo D-Mannosio adesso? In che quantità?.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Aliruna » gio feb 05, 2015 11:17 am

Oltre al pronto wc, nella sezione Rossolimone trovi tante altre soluzioni per i bagni fuori casa..

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » ven feb 06, 2015 11:27 pm

Grazie x la dritta del wc...non mi crea molta ansia il fatto di non potermi poggiare..ormai ho imparato!più che altro è il viaggio in treno di un ora e mezza che mi da disagio... Se faccio fatica o meno? Mmm ora non so darti 1risp precisa...sicuramente non sono comoda dato che devo stare piegata in piedi faccio fatica a volte a sostenermi...
Sto assumendo 2 dosi al giorno dato che nelle prime settimane in cui assumevo una quantità superiore non ho avuto grande differenza dai sintomi che ho ora ho deciso di ridurre a 2 x evitare sprechi..Dato che di soldi ne stanno uscendo molti ultimamente..la mia pipi a tratti continua a puzzare
Quando ho fatto gli stick era la prima urina della mattina anche se mi ero alzata una volta nella notte x andare a fare pipi...e quando ho fatto lo stick ho avuto un leggero fastidio a fine minzione!

X quanto riguarda i risultati delle analisi x clamidia voi cosa pensate??

A breve dovrò effettuare un nuovo ordine alla ditta...cosa mi consigliate di acquistare?? Stavo pensando di variare l D-Mannosio...non so se provare il d mannoro dato che ha una quantità doppia di mannosio..forse mi farà più effetto!
Altrimenti volevo provare le compresse di Waterfall...solo che non sono molto pratica dell inglese e ho paura che non mi arrivi mai l ordine restando bloccato in dogana...
Sto provando a cercare la mia strada ragazze...
:thanks:.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda pista » sab feb 07, 2015 1:04 am

Ciao, me xchè non hai fatto un tampone x la clamidia?

Ma nel risultato non è indicato < o > ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk.

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Ariel » sab feb 07, 2015 10:40 am

Ciao pista!
Certo feci anche un tampone a fine agosto...ed era negativa la ricerca del dna x clamidia!! C era solo la candida e l aureus...il ginecologo mi ha fatto fare il prelievo di sangue x ricercare gli anticorpi con sicurezza perché mi ha spiegato che spesso i tamponi sono soggetti a falsi negativi se non effettuati correttamente...io quel tampone me lo faci fare dal mio medico di base nel suo studio e poi lo portai a analizzare...da quando ho fatto il tampone a oggi non ho avuto rapporti...ho ripreso a gennaio con il mio solito ragazzo e mi è ritornata la cistite...o meglio uretrite!per questo sono sconcertata...
comunque come ho scritto su, nei valori di riferimento c è scritto < a 1:160x le igG e <a 1:120 x le igA e il mio risultato è rispettivamente1:160 e 1:120....

Re: Cercando una speranza...

Messaggioda Natina » sab feb 07, 2015 10:57 am

Allora se il tampone era negativo io lo darei per buono e il tuo ginecologo, come tutti i medici, ha voluto cercare una spiegazione ai tuoi sintomi cercando batteri inesistenti.
Nelle analisi ci sono asterischi che indicano anomalie?
Hai fatto stick stamattina? hai ancora bruciori a fine minzione?.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214