oggi sono un po' giú di tono. Non ho grandi problemi intimi (soliti fastidi in uretra post pipí che se ne vanno nel giro di pochi minuti+ lievi pruriti anali e lievissimi pruriti vaginali, che vengono e scompaiono), ma ho una sorta di torcicollo alla nuca che mi prende con un formicolio in testa e sulla guancia e pure la spalla fa male. Lunedí l'ortopedico mi ha fatto una manovra per aprirmi il bacino e poi l osteopata mi ha tastato gli organi interni (utero, vescica, intestino). Dopo i due trattamenti mi son messa a piangere dai dolori, sia nella schiena (che prima avevo sopportabili) che le fitte in vagina. Ora ho sospeso le sedute dall osteopata (Rosanna, accidenti a me, ti avessi dato retta prima!) e domani vado a farmi massaggiare vagina e ano da un'altra osteopata. Il mio osteopata dice di ricercare se é endometriosi, sia in utero che in intestino perché dice che sente tutti gli organi agglomerati e che non si muovono liberamente. Per questo motivo mi ha consigliato una visita da una ginecologa, a suo dire, bravissima. Insomma, anziché trovare risposte, qui continuano ad aprirsi nuove possibili malattie. sono davvero stufa. brancolo ancora nel buio e nessuno mi crede quando dico che credo di avere dei problemi al pudendo. mi chiedo se non sappiano cosa sia...perché mi ignorano cosí? li prenderei a testate!
li trovo tutti io i medici "sbagliati" o quelli "giusti" sono solo in italia? sui vari forum tedeschi relativi al pudendo pare che in germania ci sia un vuoto...ho trovato post di circa 8-10 anni fa, niente di recente, e tutti parlano di andare all'estero (francia, belgio, austria, usa) per farsi curare. a questo punto tantovale andare a bologna! oggi infatti ho preso l appuntamento da
per il 1 agosto a bologna. so che qui tutte hanno avuto la svolta dopo essersi fatte visitare da lui e quindi ci voglio provare. vorrei peró trovare un medico qui, che mi possa seguire da vicino. per questo ho chiamato un centro di neurologia del pavimento pelvico (appuntamento il 4 luglio) E un neurologo consigliatomi dalla mia oculista (visti gli spasmi ai nervi degli occhi, che ancora ho nonostante la b12 sia ok e sto prendendo da una settimana etinerv)- appuntamento il 2 luglio. il test dei nervi EMG (riflessologia plantare) lo faccio lo stesso (anche se Rosanna dice che serve a poco nel caso di patalogie piú gravi come le nostre) perché é gratis e non é invasivo (appuntamento 4 giugno).il referto della RM con la protusione discale pare non dirci nulla di nuovo. Nel senso che l'ortopedico n.2 e l'osteopata sostengono che i mei dolori non hanno niente a che vedere con la protusione. Serve una RM del bacino (e non della zona lombare, come invece mi aveva prescritto!), ma lórtopedico n.2 dice di aspettare per vedere come reagisco alle manovre. Ma vaffa..... ho dolori da 1 anno e mezzo e dopo le "tue manovre" piango dal male e i giorni successivi peggiorano i sintomi e tu mi dici " aspettiamo"?
ci vuole minimo una settimana prima di avere un appunntam per farla, poi una settimana per avere il referto, poi una settimana prima di avere un appuntamento da lui...ma sí, aspettiamo, tanto sono io che sono uno straccio! oggi l'ho chiamato disperata e incazzata e mi ha detto di andar domani che mi ricontrolla. Se non mi prescrive una RM del bacino gli rubo il blocchetto delle ricette e me la prescrivo da sola. ma santa pazienza!
Domanda: lui mi dice di mettere calore, l'osteopata invece dice di no perché il calore dá solo l'íllusione di benessere ed é controproducente alle manovre che ha fatto finora. Il calore aiuta i muscoli a distendersi, ma i nervi non amano il calore, giusto? Intanto ho preso una novalgina, ma mi fa solletico ai dolori..
finalmente mi hanno prescritto il cuscino a ciambella e lo sto sperimentando. sembra niente male, per ora.
oggi ho il giorno libero e credo che mi metteró in malattia nei prossimi giorni









o non ha idea di come sto messa male (non mi ha ancora vista, quindi é plausibile), oppure non intende il suo intervento in senso terapeutico nel tempo...


mi ha ripetutamente chiesto se volevo fare una pausa, ma ho voluto resistere perchè volevo finisse presto. "respiri profondamente" continuava a dirmi...non so come ho fatto a non svenire! Poi mi ha messo due "cerotti a strisce" sulla schiena zona sacrale (non so come si chiamino..."tape" forse?) che dovrebbero ridurre lo sforzo dei muscoli in zona sacrale. I giorni a venire ero stanca, ma anche alleggerita in quella zona. Non ho avuto peggioramenti, come invece mi ha detto che sarebbe potuto succedere.