Ecco anche la mia storia..

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Rosanna » mer giu 05, 2013 10:26 pm

1. Molla sto cacchio di lavoro e sta cavolo di tuta! Capisco che hai bisogno di soldi, ma mica ci potrai più andare a lavorare se la situazione peggiorerà!
2. Ricontatta Pesce e spiegagli la situazione attuale (io insisto: la terapia va rivista).
3. Il caldo è sempre benefico sulla contrattura, non sempre sulla neuropatia, per la quale talvolta risulta più efficace il freddo (in quanto anestetizza le terminazioni nervose più periferiche).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » mer giu 05, 2013 10:35 pm

Ho scritto a pesce stasera.
Il lavoro credo proprio che lo mollerò, perche non resisto così.

Ora sto bene.. sono a casa e i bruciori e l urgenza e la pesantezza vescicale sono passati.. in compenso ho mal di testa. Quei bruciori mi distruggono a livello psicologico. . Mi sento rintronata.
Considerati gli alti e bassi, gli urli e i silenzi della mia patata credo anch io sia neuropatia.
Il tampone cmq lo faccio per sicurezza e per vedere i lattobacilli.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » mer giu 05, 2013 11:11 pm

Io prima di mollare il lavoro escluderei quanto meno la causa pantalone, anche solo per la curiosità di capire se è quello oppure no.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: R: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda paola60 » mer giu 05, 2013 11:26 pm

Naty, è vero che con i tempi che corrono ogni lavoro è utile ma in questo caso la penso come Ros, continuando peggioreresti il tuo stato e finiresti che non ci riesci più nemmeno ad andare al lavoro!
Ros x me ha ragione su tutto, arriverà un altra occasione dai e ti auguro il meglio! :baci:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda patrina » mer giu 05, 2013 11:40 pm

Naty proprio la apparente schizofrenia e alta intensità dei bruciori mi fanno pensare alla neuropatia, potrebbe essere che quando pesce ti ha visitato era momentaneamente silente..
Immagino poi che per i pantaloni e sull'abbigliamento non transigano, se è una catena di abbigliamento...mi sbaglio? :consola:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda lucky66 » gio giu 06, 2013 12:07 am

Per noi Naty la nostra patonza e'....la nostra voce !!!!!!!
Quando urla è perché ha qualcosa da dire a ...noi stesse !! Impossibile non ascoltarla (ne so qualcosa pure io con il lavoro) !
Son convinta che ti spiace da morire dargliela vinta e mollare il lavoro, ma......ristabilisciti e poi vedrai che
le cose si risolveranno. Un altro posto piano piano lo troverai, un'altra salute no.

Io, come sai ho problemi simili ai tuoi (ma abbiamo età ben diverse) in questi ultimi mesi, ho insistito molto con i fermenti vaginali, in particolare i Lactonorm che erano quelli che tolleravo
di più e la crema Xerem. E devo dire che da un mese e più sto bene. Rarissimamente ho avuto bruciori e comunque
sopportabilissimi. Li ho usati quotidianamente e ho applicato spesso calore. A me ha dato l'impressione che
i fermenti in particolare mi abbiamo aiutato. Ho voluto azzardare anche con i fermenti Normogin (che in passato
non tolleravo benissimo) e....vanno molto bene anche quelli. Ho lasciato un po' perdere il Saginil e ho
cercato di ripristinare le difese in questo modo. Su di me, per ora ha avuto una ottima efficacia.
Magari funziona anche a te !! Ah , sto continuando a prendere regolarmente anche X-flor.

Un abbraccio forte forte. :ciao: :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Flami » gio giu 06, 2013 9:30 am

Naty, quando non sei in negozio, se senti bruciore una tantum mi farei una lavanda ditta perché è veramente lenitiva! Soprattutto se il bruciore che senti è interno alla vagina!
Per il resto come ti ho detto, a me pare proprio neuropatia, dato che va e viene.
Tanta pazienza sorellì! :love1:
:ciao:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda federicae » gio giu 06, 2013 1:24 pm

:ciao:

...mannaggetta... cerca di procedere passetto per passetto... ma prima di mollare il lavoro (cosa sensatissima se ti fa stare peggio), non puoi provare ad assentarti per malattia (in fondo stai male, cavolo!) e vedere se con un periodo di riposo e senza pantaloni la situazione migliora un po'? Se non altro ti rendi conto di quanto la componente lavoro "incida" negativamente su tutto il resto...

Coraggio Natina!!! :pugile: :baci:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Rossa » gio giu 06, 2013 1:34 pm

Uh, ganzo, stavo scrivendo la stessa cosa di fede e prima di pubblicarlo mi è arrivato l'avviso "nel frattempo sono stati inseriti nuovi messaggi, vuoi modificare il tuo visto che qualcuna ti ha soffiatoil consiglio bellissimo che stavi per dare?" :lol: ...a 'sto punto sì, ma un bacetto te lo mando lo stesso :flower: :baci: :flower: :baci: :flower: :baci: :flower: :flower: :baci:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda federicae » gio giu 06, 2013 1:44 pm

:lol:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda msbaux » gio giu 06, 2013 3:02 pm

Anche io, alla mia veneranda età :mrgreen: ti direi di lasciar perdere il lavoro, ma alla tua età, quando avevo una cistite dietro l'altra ed ero piegata in due, lavoravo la notte in discoteca e dato che il lavoro mi serviva per pagarmi l'università, ho continuato a torturarmi. Detta col senno di poi, ti direi, a cuore aperto, che il tuo lavoro, come lo era il mio, non era neanche un granchè, e che, anche se guadagnassi tantissimo, prima veniamo noi. Ma so bene che tra il dire e il fare...
e' una decisione che puoi prendere solo te, ma pensa prima di tutto alla tua salute, il resto viene dopo.
:love1:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda frizzina » gio giu 06, 2013 3:13 pm

Io invece passo per abbracciarti e basta!
Immagine (molla quel lavoro!molla quel lavoro!)
...
...
ah, no! ho sbagliato emoticon!
Immagine
Scherzi a parte Naty, scegli per ciò che senti. :love1:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda msbaux » gio giu 06, 2013 3:15 pm

:risatona: :risatona: :risatona:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda flo67 » gio giu 06, 2013 3:38 pm

io invece voglio spezzare una lancia a favore del lavoro. Insomma, se io non lavorassi non potrei mai pagarmi le cure e quindi sarebbe peggio.
La salute è importante ci mancherebbe, ma prova a mediare: vedi se c'è un modo per assentarti da lavoro per una settimana (ferie, permessi maturati, assenze da lavoro non retribuite ecc...) ma alla fine ti mantieni il posto di lavoro ancora per un pò. Poi decidi cosa è meglio per te.
:love1:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio giu 06, 2013 7:01 pm

Grazie a tutte quante per essere passate, ho letto ogni vostro consiglio e se guardo le cose dal punto di vista di ognuna di voi mi rendo conto che in realtà avete tutte ragione.
Allora intanto vi dico che oggi qualche bruciore l'ho avuto, e un urgenza minzionale, ma per il resto non posso lamentarmi, ho staccato alle 15,30 e sono andata a trovare una mia amica che ha due bellissimi bambini, ho giocato con la più grande e sono stata bene.

Alla responsabile ho detto che ogni volta che sono lì mi viene il bruciore, le ho spiegato che ho una neuropatia e che i nervi sono compromessi, e lei mi ha anticipato dicendomi che potrebbero essere pure i pantaloni, allora le ho detto che c'ho pensato e che potrebbe essere il colorante e quindi siamo rimaste che domani vado con un paio di pantaloni miei, che ho sempre messo e non mi hanno mai dato problemi, e vediamo.

Pesce mi dovrebbe chiamare oggi, ha detto nel pomeriggio ma forse mi chiama quando ha finito il turno. Vi faccio poi sapere che mi dice.
Col lavoro cerco di aspettare e vedere se con altri modi riesco a stare bene, se vedo che quando sto lì sto male allora non ci penserò su troppo e me ne vado; tanto considerate che a ottobre quando mi scade il contratto mi manderanno via loro, per sfruttare qualcun'altro al posto mio.

Trovarvi nella mia storia mi dà davvero tanta forza. :love1:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda frizzina » gio giu 06, 2013 7:06 pm

naty ha scritto:siamo rimaste che domani vado con un paio di pantaloni miei,

una responsabile accomodante è come trovare una pepita nella cacca.
Incrocio le dita per te. :love1:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » ven giu 07, 2013 10:57 am

Ieri sera poi mi ha chiamato Pesciolino, gli ho spiegato i sintomi e quando compaiono, e secondo lui è senza dubbio neuropatia.
Questa acutizzazione è dovuta ad un periodo di stress e nervosismo dovuti al lavoro, e anche alla stagione che continua ad essere umida e freddina e i nervi ne risentono.

Allora mi ha detto di cercare di arrivare a 60 col cymbalta, dato che all'inizio mi aveva fatto molto bene, di prendere etinerv che invece a parer mio su di me non ha molta efficacia e nei momenti di bruciore acuto che posso prendere il Contramal.

Ha detto che alla visita mi ha trovato bene ma che forse sotto sotto i nervi sono ancora sofferenti e suscettibili ai miei stati d'animo.
Per quanto riguarda i massaggi dice che se la vulva è gonfia, di aspettare, ma se vedo che migliora allora posso riprenderli piano piano.

Inoltre mi ha detto di considerare se sia il caso di continuare il lavoro, dato che quello che guardagno tra poco lo spendo per questa riacutizzazione dovuta al lavoro; secondo lui devo provare un attimo a vedere se sto meglio con un altro tipo di abbigliamento, devo cercare di prenderla più alla leggera, ma se non ci riesco allora di valutare se sia il caso di lasciare o meno.
Io mi do tempo fino alla fine di giugno.. se vedo che riesco a stare meglio e non mi si ripresentano dolori quando sono lì allora bene, altrimenti lascio.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Rosanna » ven giu 07, 2013 8:02 pm

Mi sembra un discorso assolutamente sensato. :clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda paola60 » ven giu 07, 2013 10:51 pm

:clap: sono d'accordo con quanto hai detto nel tuo ultimo post Naty, come sempre dimostri una maturità non comune alla tua età, ce ne fossero tante ragazze come te! :baci:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » ven giu 07, 2013 11:39 pm

Oggi primo giorno di lavoro con i pantaloni miei (non quelli della divisa) non ho avuto bruciore, solo qualche fastidiuccio ogni tanto ma tutto molto sopportabile. A volte proprio assenza di sintomi.. domani li rimetto e starò in negozio 9 ore.. vi faccio sapere domani sera a fine giornata.. speriamo bene. :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214