Torno in me, ho fatto il tampone.
La dottoressa è stata bravissima e delicatissima e mentre mi tamponava abbiamo un po' parlato e lei ha detto "Ma perché non provi le cure naturali?"
PASQUA!!!Le ho detto di voi e del mannosio (perché la questione dalla candida -che anche lei, inserendo lo speculum e guardando, ha detto esserci- si era spostata alla cistite), e di nuovo della prospettiva non di ammazzare ma di ricostruire. E lei ha detto che infatti, è quello l'approccio giusto. Lei è omeopata, e dice che con le cure naturali, senza antibiotici (testuale "da evitare come la peste") si guarisce ugualmente e meglio.
Al che le ho detto se, per questa "candida", che tutti mi dicono tale ma che io reputerò esserci una volta visto il referto, anche lei pensa, come la mia ginecologa, che debba prendere il fluconazolo e mi ha detto che se i sintomi sono controllabili che cosa costa fare un tentativo "naturale"? Tanto il bombardone sono sempre in tempo a prenderlo.
Oh gaudio, tripudio e felicità!Non le ho chiesto il nome o il numero (genio), ma giovedì, quando vado a ritirare il tampone, chiedo alla segretaria dell'ambulatorio se mi dà tutti gli indizi per trovarla.
Ah, per la cronaca, il ph non viene rilevato neanche in questo laboratorio. Sono sconcertata, ma non dicevano tutti, tg, giornali, inserti di approfondimento, che Lucca e la Toscana erano zone all'avanguardia in ambito medico? Forse all'avanguardia delle inchiappettate, considerando che il tampone costa 75 euro.
Vabbè, al massimo faccio il test su una striscetta delle urine, se non reagisce vuol dire che ALMENO è sotto 5, il mio ph. E nel frattempo cerco una farmacia, una cartoleria, un bazaar che venda quelle cacchio di cartine tornasole.
Posso scrivere una poesiuola a De Angelis per sollecitarlo a reinserire i test del ph sul sito?

Scappo che ho una laurea, vi bacio e vi aggiorno su tutto
