Alla ricerca del coraggio per guarire...

L'archivio delle storie personali

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » gio feb 14, 2013 2:42 pm

Ciao care, anzi carissime...sapermi compresa mi rende felice...mi capita spesso quando vado a letto di sognare ad occhi aperti ke sono guarita e sogno di poter fare tutto senza dolore...faccio quello ke fà Laura, esco dal mio corpo, mi dimentico di quello che mi succede...ma poi quando mi alzo al mattino, dopo la prima pipì o ancora prima quando mi tiene il dolore mi riporta alla realtà....lo sconforto non è passato, passerà quando avrò trovato la mia strada ma l'ho accantonato...Vi ringrazio tanto, perché condividere la situazione è già un grande regalo...Io ero già aperta verso gli altri, lo sono di carattere ma anke perché il dolore aveva già formato la mia persona prima quando ero più piccola...quindi nel mio caso non posso dire "grazie" alla malattia ma le direi ben altro!!! :mrgreen:
Sono stata da Pesce, mi ha detto ke la muscolatura và meglio, gli ho chiesto del magnesio mi ha detto ke non potrà fare miracoli ma mi può aiutare...il mio problema è la neuropatia, mi ha detto di fare un ultimo tentativo con il laroxyl e ke non lo sopporterò proveremo il cymbalta, di continuare con le crema del mal di testa e tutto il resto...applico tutti i vostri consigli, solo non riesco ad applicare niente per lenire la pelle (anke adesso ke ne avrei bisogno dopo l'assorbente) xké tutto mi brucia di più...
Per il resto tutto al solito, tranne ke in questi giorni ho un altro problema...da qualke giorno mi si addormenta metà del viso, il sinistro...mi sono spaventata perché temevo una paresi facciale ma riesco a muovere tutto...sono riuscita solo a collegarlo con un dente ke mi fà male proprio a sinistra...possibile?domani vado dal dentista, sono un pò preoccupata...cmq non sono i farmaci perché al momento sono in pausa d'accordo con Pesce...GRAZIE di cuore a tutte :love1:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda bene88 » gio feb 14, 2013 7:02 pm

Può essere il dente...a me era successo con i denti del giudizio; mi si era addormentata metà faccia, non la sentivo più e ogni tanto formicolava. Era la radice del dente del giudizio che batteva sul nervo. :ciao:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » dom feb 17, 2013 4:04 pm

Ciao Ragazze :ciao: oggi è il mio compleanno.....e sono disperata!!
Mi hanno messo sotto antibiotico e cortisone per il mezzo viso addormentato, possibile paresi (in forma leggera) dovuta al freddo oppure il dente del giudizio bastardo ke si è cariato ed ha infiammato il nervo....Ho fatto di tutto per non prenderli entrambi ma mi hanno detto ke rischio ke i muscoli si blocchino del tutto oppure mi offenda l'occhio....Sono in attesa di fare la lastra domani...Ma perché và tutto storto?!sono terrorizzata ke mi ritorni candida e co. :-::::
Ho iniziato il X-flor ke avevo a casa e lo yogurt...ke altro posso fare???? :help:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda frizzina » dom feb 17, 2013 4:06 pm

Bene che hai iniziato con il X-flor. per quanto devi prendere l'antibiotico? hai fermenti vaginali a casa? potresti alternarli con lo yogurt.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda bene88 » dom feb 17, 2013 5:00 pm

L'antibiotico?! :shock: Ma, se non sanno nemmeno che cosa sia, come fanno a dare l'antibiotico?! Il freddo o il dente del giudizio non sono proprio le stessa cosa.
Cerca di stare tranquilla, se è il dente del giudizio non devi preoccuparti. Io ho tenuto la faccia addormentata e insensibile per mesi; nessuna ci capiva nulla poi sono stata io ad aver pensato al dente. Le radici del dente andavano a battere sul nervo e questo mi procurava i vari fastidi. Una volta tolto il dente, è tornato tutto normale.
Nessun antibiotico, ne prima ne dopo l'estrazione, solo antidolorifici.
So, che non è il miglior compleanno, ma ti faccio ugualmente tanti auguri. :consola: :baci:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda SofiaF » dom feb 17, 2013 5:02 pm

Concordo con bene, non potevano almeno farti una lastra prima per vedere se il dente c'entrasse qualcosa?

Buon compleanno e un bacione!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Laura69 » lun feb 18, 2013 12:16 am

:potpot:
Buon compleanno, Lalla.
Chi ti ha suggerito l'antibiotico (dentista... o...)? Che antibiotico?

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » gio feb 21, 2013 1:43 pm

Ciao a tutte Forumine!!!scusate per l'assenza ma sono stata senza pc...grazie a tutte x gli auguri e per l'interessamento :flower:
Allora l'antibiotico me l'ha dato il dentista in attesa di vedere il dente (era sabato) macladin 500. Lunedì mi ha fatto la lastra sul dente den giudizio ed è sano, quindi almeno per il momento non è la causa, antibiotico sospeso quindi dopo 3 giorni, lasciato il cortisone per sgonfiare il presunto nervo ke mi addormenta il viso...Insomma la situazione non è chiara...Domani devo fare una panoramica per scongiurare eventuale granuloma in qualche altro dente, una volta eliminato il dubbio mi faranno fare la tac...Oggi però lo sento meno addormentato, sarà il cortisone...ke xò è anke la via più breve per farmi venire la candida :-:::: Cmq ho finito il X-flor ke mi era rimasto ed ho iniziato il dicloflor elle ke avevo comprato prima quando pensavo ke il X-flor mi dasse dolori intestinali,sto mettendo lo yogurt tutte le sere (anke se non so per quanto continuare dopo aver smesso il cortisone), - ah Frizzina non posso mettere i fermenti perché li ho provati tutti ma mi bruciano...-
Altra nota super dolente sono senza farmaci di Pesce xkè devo vedere se il viso migliora quindi non ho più potuto ricominciare il laroxyl!!Ho appuntamento con lui lunedì, ora gli mando un email per sapere se vuole ke vado a Roma comunque...Insomma mi ritrovo con un anno in più e sempre in salita!!!
Ps. sulla professionalità del dentista no comment, ho già contattato un neurologo.... :baci: :baci:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda bene88 » gio feb 21, 2013 1:59 pm

Anche il mio dente del giudizio era sanissimo, ma radice era molto vicina al nervo per cui mi creava un sacco di problemi.
Ho dovuto girare un po' di dentisti, prima di capire cosa fosse.
Ma come si fa a dare l'antibiotico prima di sapere cosa sia :-... maledetti dottori, che si parano il c... a nostre spese. Noi, però abbiamo il diritto e la facoltà di dire no!
Forza, che pian piano vedrai la luce in fondo al tunnel :consola:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » gio feb 21, 2013 2:33 pm

Concordo con te Bene ma devo dire la verità mi dava molto fastidio l'occhio ed ho avuto paura!!!
Come hanno visto ke era la radice nel tuo caso?con la lastra? :thanks:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lucky66 » gio feb 21, 2013 10:13 pm

Vi faccio fare due risate a proposito di denti del giudizio!!
Dieci anni fa avevo uno dei miei 4 denti del giudizio, tutti già usciti dalle gengive, che mi si infiammava
a mostro perchè, a detta del dentista, non riuscivo a pulirlo bene in tutti i punti.
La sua posizione era tale che non mi consentiva una pulizia adeguata e così residui di cibo ristagnavano
e procuravano questa infiammazione tanto che una volta ho dovuto prendere 15 giorni di Augmentin e ero
avvilita. Quindi il dentista mi ha suggerito di levarlo, seppure fosse sanissimo.
Sempre secondo lui non mi serviva per la masticazione e inoltre mi dava spesso questi problemi e quindi
mi ha suggerito di toglierlo.
Ma non lo avrebbe fatto lui e pertanto mi ha indirizzato ad un altro molto esperto in estrazioni !!

Infatti vado e il giorno fatidico, mi fa l'anestesia e incomincia a lavorare per estrarre il dente che...sembrava non
volesse saperne di venire via. Ci ha lavorato un'ora e mezzo e più volte ha rinforzato l'anestesia locale.
A un certo punto mi deve aver toccato un nervo che ho fatto un salto sulla sedia !!!! Ma non è stato tanto il dolore,
quanto una reazione nervosa, uno scatto durato un istante.
Vabbè finisce il tutto e vado a casa, non prima di aver comprato un forte antidolorifico perchè il dentista
stesso mi ha consigliato di munirmene in quanto, con buona probabilità, dopo la fine dell'effetto
dell'anestesia il dolore si sarebbe fatto ben sentire (dopo che aveva smanecchiato per un'ora e mezzo !!).
Nel pomeriggio piano piano l'anestesia svanisce e incomincio a risentire la bocca, la guancia e la fronte.
Sento anche un po' di dolore, come si sapeva !! Ma non si risveglia la parte della lingua interessata dall'anestesia.
Penso che magari ci vuole più tempo per quella e quindi non ci penso tanto. Ma il giorno dopo la lingua era ancora addormentata
e così anche il secondo giorno . Non sentivo più mezza lingua, non sentivo i gusti (nessuno) se mangiavo da quella parte e
se alcuni cibi secchi mi toccavano un punto ben preciso mi veniva una scossa elettrica che mi arrivava fin sulla punta della lingua
e me la lasciava indolenzita. Il senso che avevo sulla lingua insomma era quello che ha una gamba addormentata, un formicolio così.
Il terzo giorno chiamo il dentista e gli faccio presente questa cosa e chiedo se è normale.
Lui mi dice che forse ne ha risentito un po' il nervo e di vedere come sarebbe proceduto il giorni seguenti.
Dopo due mesi ...ero ancora così. Il dentista, tra l'altro una persona molto seria, era molto dispiaciuto e mi ha portato
lui stesso a fare un consulto da un megaprofessore a Lucca il quale ha sostenuto che questo problema si sarebbe risolto
molto lentamente, ma che avrei recuperato nel tempo (quanto ?) sia la mobilità della lingua che il gusto.
Volete sapere come è andata a finire ? A dieci anni di tempo la mia mezza lingua è ancora semiaddormentata,
i gusti , da quella parte, li sento al 60% e è sempre un po' formicolante. Ancora adesso se tocco alcuni punti precisi
della gengiva parte una stilettata che mi va dritta sulla punta della lingua !
Insomma ...godo solo per metà (come diceva una pubblicità di qualche prodotto !!) perchè durante l'estrazione è stato leso
il nervo linguale che io avevo molto vicino alla radice del dente !!! Che sfiga !!!
Il bello è che il dentista mi aveva consigliato di levare anche il dente del giudizio dall'altra parte, ma ho detto che non ci penso nemmeno ! :-no
Mi ci manca di non sentire i gusti neanche di là e poi....mi sparo !!!
Solo successivamente una dottoressa mi ha detto che il dente del giudizio non lo deve levare il dentista, ma il chirurgo maxillofacciale
e è meglio fare questo intervento in ospedale !! Ma ovviamente l'ho saputo dopo averlo già fatto !! :muro:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda bene88 » gio feb 21, 2013 10:17 pm

lalla84 ha scritto:Come hanno visto ke era la radice nel tuo caso?


Con la panoramica. Alcuni dentisti dicevano, nonostante la panoramica, che non poteva essere il dente....e invece era proprio lui il maledetto. A me, a volte, formicolava anche l'occhio.
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda frizzina » gio feb 21, 2013 10:20 pm

Ah..saperle prima certe cose.. :consola: io potrei dire lo stesso del mio splendido intervento di vestibolotomia, di cui oggi porto le cicatrici alla vulva.. (purtroppo eravamo ignoranti..se così si può dire..e abbiam dato fiducia alle persone sbagliate). Idem per me i denti del giudizio sotto, hanno la radice legata al nervo mascellare e fin da subito la mia dott, ha specificato che lei non li avrebbe mai tolti e sperava che non fosse mai necessario, proprio per quella daannata posizione. una settimana fa, controllo annuale...ebbene, uno dei denti del giudizio si è cariato..ma per fortuna niente estrazione..me lo curano perchè è proprio all'inizio. per fortuna. (l'altro deve ancora uscire.. :fifi: sarà 5 anni che ce l'ho a metà).

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Rosanna » ven feb 22, 2013 2:53 pm

lalla84 ha scritto:sarà il cortisone...ke xò è anke la via più breve per farmi venire la candida

Tra cortisone e antibiotico non so quale dei due abbrevia di più il percorso verso la candida!
lucky66 ha scritto: A dieci anni di tempo la mia mezza lingua è ancora semiaddormentata,
i gusti , da quella parte, li sento al 60% e è sempre un po' formicolante. Ancora adesso se tocco alcuni punti precisi
della gengiva parte una stilettata che mi va dritta sulla punta della lingua !

Ma una bella denuncia? Sbagliare è umano, ma chi sbaglia deve pure pagare, cavolo! E ti prenderesti anche parecchi soldi per un danno simile.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda bene88 » ven feb 22, 2013 11:16 pm

Lucky, ti capisco...quando il dentista mi ha tolto il dente, mi ha detto che c'era la possibilità di ledere il nervo, per cui avrei perso la sensibilità; per questo mi ha fatto firmare un foglio in cui dichiaravo di essere a conoscenza dei rischi ed esoneravo io dendista da eventuali responsabilità....per fortuna è andato tutto bene e il dentista è stato veramente molto bravo( anche io ero andata all'ospedale per fare, eventualmente, l'intervento lì); mi ha tolto tutti e quattro i denti del giudizio, che mi cusavano grandissimi problemi.

Come va lalla? Va un pochino meglio? :ciao:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda SallyRossi » ven feb 22, 2013 11:20 pm

Il mio dente del giudizio dx era posizionato a 90° così come il sx....il sx no problem,solo punti in gengiva + guancia..il dx purtroppo mi ha toccato il nervo e a volte la parte bassa della mandibola perde sensibilità.
Mi avevano fatto firmare un foglio,ma se non avessi fatto lìintervento avrei rovinato tutta l'arcata dentale in quanto ho messo ben 2 apparecchi + un divaricatore del palato
[font=Comic Sans MS]
"Quando indietro non si torna ...quando l'hai capito che ...CHE LA VITA NON E' GIUSTA COME LA VORRESTI TE...quando farsi una ragione vorrà dire VIVERE...te l'han detto tutti quanti ,che per loro è facile ...Quando batte un po' di sole dove ci contavi un po'...e la vita è un po' più forte del tuo dirle "ancora no"..."
[/font]

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lucky66 » sab feb 23, 2013 12:08 am

Rosanna ha scritto:Ma una bella denuncia? Sbagliare è umano, ma chi sbaglia deve pure pagare, cavolo! E ti prenderesti anche parecchi soldi per un danno simile.

Quanti secondo te, Rosanna ???? Mi dispiaceva !! Il medico non credo abbia commesso un errore, credo sia stato l'imponderabile la vera causa e l'imponderabile c'è sempre, si sa, in medicina. Immagino tu dirai che l'errore professionale debba essere risarcito !!!
E' stato sfigato lui e..anche io, certo.
Non posso dire che sia una persona incompetente, anzi è molto preparato !! E' molto professionale, scrupoloso e onesto.
Insomma umanamente è una brava persona e lui stesso, era molto dispiaciuto. Non si è tirato indietro e si è offerto lui stesso di portarmi
a fare il consulto !!
Anche altre persone mi avevano detto che avrei potuto chiedere un risarcimento ( e non so quanto avrei potuto avere!),
ma ho sempre lasciato cadere la cosa. Non so neanche se sarei ancora in tempo per farlo, ormai, se anche ci volessi ripensare !!
Mi son dimenticata di aggiungere una passaggio nella mia esperienza.
Due o tre anni dopo son andata dal fisiatra, responsabile del reparto di fisioterapia dell'ospedale di La Spezia (Dott. Giannini) per dei problemi al collo e alla schiena. Questo medico era anche specializzato
in terapia del dolore e dopo avermi fatto mille domande sulla mia salute fisica, mi ha visitato e mi ha "smontata" come una bambola:
mi ha girato a destra, a sinistra, mi ha tirato e stirato, mi ha fatto spingere con le braccia, con le gambe e infine mi ha guardato anche
la chiusura delle arcate dentali. In tale occasione gli ho spiegato che in seguito all'estrazione del dente del giudizio avevo perso il gusto
in metà bocca e mi formicolava ancora la lingua a distanza di due-3 anni.
Al che arriva l'altra sorpresa: mi ha detto che facendo, nella zona incriminata, delle punture di una sostanza anestetica (mi sembra locaina), usata anche per le estrazioni dentali, piano piano, le terminazioni nervose lese con l'estrazione dentale si sarebbero riformate per un processo chiamato
"polarizzazione". L'ho guardato molto perplessa e ho fatto presente che erano passati due anni, ma lui ha suggerito di provare che probabilmente avrei avuto dei risultati. Sembrava la barzelletta di quel tipo che per stare bene dopo un incidente...un amico gli diceva che deve prendere
un altro colpo in testa per ritornare come prima !!
Ma mi spiegava che ad ogni anestesia i tessuti si devono riattivare per riconnettere le terminazioni nervose e più
sono stimolate a farlo e ....più lo fanno. Aveva un senso, insomma, anche ai miei occhi da profana totale !!
Quindi torno dal dentista e gli dico quanto suggeritomi dal fisiatra; anche il dentista è rimasto molto sorpreso nel sentire
questa cosa così atipica !! Il dentista mi chiede anche il nome e numero del fisiatra, giustamente,
per assicurarsi che non avessi detto qualche cretinata !! Infatti lo contatta e, ricevute tutte le spiegazioni del caso, accetta
di buon grado di farmi queste iniezioni, ovviamente gratuitamente. Ne ho fatte forse...per tre volte.
Credo che un pochino la situazione sia migliorata, ma poi è venuta l'estate e non ci son più andata.
Ho spiegato questo aneddoto perchè magari a qualcuna potrebbe servire, per altri motivi, sapere questa "curiosità'". :ciao:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda frizzina » sab feb 23, 2013 12:25 am

interessante, come teoria. :humm:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Rosanna » lun feb 25, 2013 11:24 am

lucky66 ha scritto:Quanti secondo te, Rosanna ????

Non lo so, ma per un danno permanente presumo parecchi.
lucky66 ha scritto: Mi dispiaceva !! Il medico non credo abbia commesso un errore, credo sia stato l'imponderabile la vera causa

Ma tanto non è lui che paga, ma l'assicurazione che per forza deve avere! E prendiamoci quel che ci spetta da queste assicurazioni che non fanno altro che prendere da noi.
lucky66 ha scritto:Non so neanche se sarei ancora in tempo per farlo, ormai, se anche ci volessi ripensare !!

Informarsi non costa nulla. ;)
Parlane con un avvocato.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » mar feb 26, 2013 2:38 pm

:ciao: Ragazze, innanzitutto grazie a tutte per l'interessamento!!!
lucky mi dispiace molto per la tua esperienza e devo dire ke mi hai anke messo un pò paura visto ke devo toglierlo il dente del giudizio!!!Eh sì, panoramica fatta sembra proprio il dente il colpevole, si vede una micro frattura proprio dove parte il nervo...Inoltre il neurologo ha escluso eventuali altre patologie quindi domani mi fanno l'estrazione....E' il dente del giudizio sopra e sta posizionato dritto, mi hanno detto ke non ci dovrebbero essere problemi, speriamo bene!!!!Almeno posso liberarmi del cortisone...a proposito da ieri si è aggiunto bruciore interno e qualche prurito ke non mi sembra dei "miei" spero non arrivi la candida!!! :-::::
Per ora non ho perdite bianche ma solo acquose e trasparenti (non sono in ovulazione in teoria)...Per il lato patata nessuna novità, dolore presente e forte, visto ke non ho potuto ritentare con il laroxyl Pesce ha deciso di spostare l'appuntamento a dopo aver sistemato il dente quindi ieri non sono andata a Roma...Quindi nessun aggiornamento positivo... :baci: :baci: a tutte


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214