Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Accesso riservato agli iscritti!
Raccontaci qui i problemi uro-genitali dei tuoi figli

Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda mamminamaria » mer ago 07, 2013 11:28 am

Ciao a tutte, scrivo per la mia piccolina di 11 mesi.

Circa tre settimane/un mese fa ha cominciato ad avere puntini persistenti sul culetto. Dopo un po’ che l’ossido di zinco non dava risultati e che i puntini hanno cominciato ad espandersi anche verso la vulva ho capito che si trattava di un fungo. In contemporanea sono cominciate delle lesioni e puntini in bocca, e capendo che si trattava di mughetto (nome simpatico per la cara amica candida) ho iniziato a trattarla sia in bocca che su culetto e fiorellino con violetto di genziana. Il 19 luglio venerdì quando la piccola si sveglia per allattare la sento calda. Il resto della notte niente, alla mattina stava di nuovo bene, fino al pomeriggio in cui l’ho trovata di nuovo calda. Subito ho pensato che forse essendo piccola poteva avere preso caldo e il suo corpo aveva reagito in quel modo, ma la sera la febbre è ritornata ed è rimasta. Arrivata a lunedì, siccome ero preoccupata che la febbre potesse essere collegata al mughetto chiamo la pediatra a pagamento da cui ero andata già una volta, perché pareva che lei cercasse di curare il più possibile in maniera naturale, o così mi avevano detto. La dottoressa dice che la febbre non è collegata al mughetto, che il violetto va bene come terapia e che se martedì ancora non migliora di andare in pronto soccorso. Verso le 6 di sera la piccolina comincia a piangere e non smette per un buon 45 minuti prima di addormentarsi. Martedì sembra stare meglio, quindi cerco di pulire casa J visto che per tre giorni non avevo fatto altro che tenerla in braccio! La sera noto che il pannolino fa un odore forte, e comincio a insospettirmi. Le do una dose di D-Mannosio e andiamo a dormire. Per eccesso di zelo mercoledì mattina prendo comunque un appuntamento con la pediatra, e infatti nel pomeriggio quando si sveglia dal riposino c’è di nuovo febbre. A questo punto ero certa che il verdetto sarebbe stato IVU. E infatti, la dottoressa mi spedisce dritta dritta in pronto soccorso per fare esame urine e del sangue. Dentro di me mi sono presa a bastonate in testa per non averla inondata di D-Mannosio quando ho avuto quel primo sospetto la sera prima. A questo punto ero certa che mio malgrado l’antibiotico lo avrei dovuto dare. Fosse stata più grande e capace di comunicare a parole forse avrei tentato di rimandare ma, siccome due anni fa ci sono quasi rimasta secca per una pielonefrite, ho avuto paura di farle seriamente male e mi sono detta un’antibiotico era il minore dei mali.
All’ospedale fanno tutti i prelievi (che brutta esperienza) e i risultati sono i seguenti (riporto i dati sballati):

Sg-emoglobina 11,4 (12-16)
Sg-Ematocrito 34,4 (36-46)
Sg-MCV (volume globulare medio) 67,3 (80-97)
Sg-MCH (emoglobina eritrocitaria media) 22,3 (27-33)
Sg-MCHC (concetrazione emoglobinica media) 33,1 (32-36)
Sg-RDW (Ampiezza distribuzione eritrocitaria) 15,5 (11-15)
Sg-piastrine 576 (150-450)
Sg-leucociti 13,75 (4-10)
Lc-neutrofili 8,63 (1,9-8)
Lc-monociti 1,28 (0,16-1)
S-PCR (proteina c reattiva) 3,6 (0-1)
URINE
Peso specifico 1000 (1005-1030)
Leucociti 500 (0-20)
Nitriti presenti
Proteine 75 (0-10)
Emazie 50 (0-15)



In base a questi risultati mi hanno detto che era IVU, che dovevo darle Augmentin per 10 giorni (la pediatra per telefono mi ha addirittura detto 12!) e che il giorno successivo dovevo fare l’urinocultura per sapere di che battere si trattasse. Intanto mi hanno dato la prima dose e mi hanno mandato a casa (in realtà loro volevano ricoverarla e farle l’antibiotico endovena ma sono riuscita a scamparla!).
Il giorno dopo ho raccolto le urine come mi avevano detto e le ho consegnate.
Siccome la pediatra aveva detto che si sarebbe informata lei stessa circa il risultato dell’urinocultura non sono andata a ritirare il risultato delle analisi. La pediatra non ha mantenuto la parola e non si è più fatta sentire. Il risultato sono andata a ritirarlo tre giorni fa, il risultato negativo, niente batteri! Questo dopo 9 giorni e mezzo di antibiotico. Ho sospeso l’ultima dose e sono partita con D-Mannosio giorno e notte.

Ora la mia domanda è questa: cosa è successo? E’ possibile che una sola dose di antibiotico abbia decimato abbastanza batteri da non farli risultare sull’urinocultura? O che l’infezione fosse da qualche altra parte nel corpo? I valori che hanno riscontrato nel sangue e nelle urine puntano ad una IVU o possono indicare anche qualche altro tipo di infezione?

Attualmente la situazione è come segue: pochi giorni dopo l’interruzione dell’antibiotico la pipì ha cominciato a fare un forte odore di ammoniaca. Le sto dando D-Mannosio giorno e notte (lei è ancora prevalentemente allattata quindi fa pipì spesso e per essere sicura che l’D-Mannosio resti una quantità sufficiente di tempo nella vescica lo sto dando ogni 3 ore più o meno, anche di notte), la febbre non è tornata ma la pipì ha questo forte odore. Ieri ho fatto fare nuovamente l’esame delle urine e l’urinocultura e tra un paio di ore avrò il risultato delle urine, per l’urinocultura devo aspettare un po’ di più.
La pediatra non la chiamo più perché è già la seconda volta che vado da lei a pagamento e che mi dice che ci seguirà e non lo fa e mi sono stancata di correre dietro a medici che non mi ispirano neanche fiducia. Siccome per motivi di contratto della casa non possiamo spostare la residenza, non posso usufruire di un pediatra di base, e sinceramente non so a chi rivolgermi per sbrogliare sta matassa. Infatti volevo chiedere a voi se c’è qualcuno sul forum che abita in provincia di Verona che sappia consigliarmi un pediatra bravo.

Ecco. Scusate se sono stata molto dettagliata ma ho voluto scrivere tutto per dare un’idea chiara della situazione.

Un abbraccio a tutte, e spero che potrete aiutarmi. Il pensiero di averle fatto 10 giorni di antibiotico inutilmente mi sta uccidendo, anche perché è il secondo che prende in 11 mei di vita e questo mi fa infuriare. Il mio primo figlio ha 3 anni e mezzo e non ne ha mai preso uno!

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda mamminamaria » mer ago 07, 2013 12:11 pm

Aggiorno con i dati dell'esame delle urine:
Ph 6
Sangue +- 0,03
Nitriti +2
Leucociti 500

Esame del sedimento:
Tappeto di leucociti
Alcune cellule di sfaldamento
Batteri in discreto numero

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda frizzina » mer ago 07, 2013 12:24 pm

Intanto benvenuta...
Io purtroppo non posso esserti molto d'aiuto, quindi ci tocca aspettare pareri più esperti... tuttavia mi sembra così strana come situazione..una sola dose che abbia azzerato i batteri? Dio..tutto è possibile dato che ogni corpo reagisce in maniera differente...però...anche l'odore di ammoniaca, mi fa pensare al Proteus...hai letto al riguardo? Non hai gli stick per monitorare la situazione? (sempre che tu riesca a prendere bene l'urina).
Attendiamo le altre...
:ciao:

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda frizzina » mer ago 07, 2013 12:26 pm

Dimenticavo: via via quella pediatraccia!! possibile non ci siano soluzioni? Per l'antibiotico dato alla tua bimba...a 11 mesi dovrebbe essere ben svezzata..e dargli un pò di fermenti? Avevi chiesto al pediatra? Sennò yogurt...se li mangia volentieri.

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda mamminamaria » mer ago 07, 2013 12:56 pm

Ciao Frizzina, grazie per la risposta. Per quanto riguarda i fermenti un po' di yogurt lo mangia e le sto dando il Dicoflor. Devo darlo lontano dalil mannosio? Per quanto riguarda lo svezzamento anche con il primo figlio ho lasciato che guidassero loro perchè abbiamo allergie in famiglia e i bambini che ritardano l'introduzione dei cibi solidi lo fanno come protezione. Comunque sull'argomento sono bene informata perchè mia mamma è consulente La Leche League e ho ricercato ampiamente l'argomento.
Avevo letto di sfuggita che il Proteus fa quell'odore di ammoniaca infatti avevo anche io questo sospetto. Appena dormono i miei due datori di lavoro :) farò una ricerca nel forum e in internet. Gli stick spero di trovarli in farmacia oggi pomeriggio.
Le ho misurato la temperatura e ha 37,6 e mi sto un po' cominciando ad agitare perchè non sono un medico e se la situazione dovesse farsi brutta non so a chi rivolgermi per non sentirmi sempre in dubbio che mi stanno solo imbottendo di medicinali la piccola senza risolvere il problema. Porca miseria, 10 giorno di antibiotico e il risultato è che siamo a punto e a capo??? Ho il dente molto avvelenato.
Una domanda, ormai da un paio di anni io mi lavo solo con acqua. La piccola ho cercato di usare meno sapone possibile, ma quando nel pannolino la cacca va tutta a finire sulla patatina cosa devo fare? È peggio il sapone che uccide la flora o il rischio che i batteri causino cistite?
Grazie ;)

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda frizzina » mer ago 07, 2013 1:07 pm

mamminamaria ha scritto:Devo darlo lontano dalil mannosio?

Non credo ci siano problemi d'interazione....
mamminamaria ha scritto:Gli stick spero di trovarli in farmacia oggi pomeriggio.

sarebbe meglio prenderli sul sito ditta...sono più completi...e spenderesti meno... (ce ne sono di 2 tipi).
mamminamaria ha scritto:il risultato è che siamo a punto e a capo???

bè..perchè se si trattava davvero di infezione, l'antibiotico distrugge non solo i batteri,ma anche la flora che serve alla difesa..e l'organismo si trova...sguarnito.. è proprio per quello che si hanno continue recidive...
mamminamaria ha scritto: ma quando nel pannolino la cacca va tutta a finire sulla patatina cosa devo fare?

bè...anche per noi adulte, quando capita la diarrea, e qualcosa va a finire sulla patata, il lavaggio col sapone è l'unica soluzione...e il caso raro in cui lo usiamo. Credo che sia già un bene che lo eviti almeno quando ha solo pipì.
Ha ancora l'odore di urina?
E i dentini li ha già messi tutti? perchè adesso mi viene in mente che mio nipote (ha 1 anno)giusto l'altro gg si era svegliato con la febbre..mantenuta per 2 gg..senza motivo apparente. e il pediatra aveva detto che molto probabilmente era a causa del fuoiruscire dei denti. è solo un'ipotesi, ovvio... prendila per quello che è.

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda mamminamaria » mer ago 07, 2013 1:52 pm

Di denti ne ha 7 con uno che sta spingendo, ma gli altri denti non hanno causato febbre per cui non credo sia quello.
Altra domanda, ancora l'anno scorso avevo preso il contenitore grande di D-Mannosio forte. Ora si è tutto indurito. È scaduto? Su di me sembra ancora funzionare (ho avuto due attacchi uno domenica e uno ieri), ma non vorrei che avesse perso di efficacia per la piccolina. Comunque oggi ordino le dosi, ma ero curiosa di sapere se tenere l'altro o buttarlo.
Il pannolino fa meno puzza anche se una punta di ammoniaca c'è. La piccola è un po' collosa (mamma, mamma,mamma...), e un po' caldina.
Ho detto a mio marito che l'hai chiamata pediatraccia e ci siamo fatti 4 risate, grazie!

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda frizzina » mer ago 07, 2013 2:01 pm

mamminamaria ha scritto: pediatraccia

:twisted:
mamminamaria ha scritto:Ora si è tutto indurito. È scaduto?

bè, se la data di scadenza indica di no...non credo! è capitato con alcune dosi di ausilum la stessa cosa. Probabilmente ha preso umidità e lo zucchero si è sciolto e reincollato. A me è capitato con l'adolci..ma lo bevevo lo stesso. Non credo sia inficiato il "potere curante"!! :strega:
Dato che ordini le dosi ordinati anche gli stick per le urine, no?
Anche tu sotto attacco? sicura di non volerci raccontare la tua storia personale?
:ciao:

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda mamminamaria » mer ago 07, 2013 2:17 pm

Sì infatti ordino anche gli stick. La mia storia personale c'è già ;) l'ho aggiornata stamattina, ma è giusto un saluto. Tempo per scrivere tutto quanto non ce n'è. Figurati che ti sto scrivendo dal cel mentre faccio dormire i piccoli!! Devo approfittare di questi momenti perchè tra i piccolini, mantenere la casa, avere pranzo e cena pronti all'ora giusta e il resto il tempo è veramente minimo...

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda frizzina » mer ago 07, 2013 2:32 pm

mamminamaria ha scritto:La mia storia personale c'è già

sono io stordita allora.. :XX
:mrgreen:

Re: R: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda paola60 » mer ago 07, 2013 2:33 pm

ciao mamminamaria, benvenuta anche da parte mia. Io sono una mamma un pò cresciuta ma voglio riassumere un pochino quello che è capitato a mio figlio quando aveva 7 mesi. Ti dico in anteprima che non è detto che tua figlia abbia la stessa cosa, che x altro è risolvibile,ma un controllo magari solo ecografico, male no fa.
Mio figlio a 7 mesi e stato ricoverato 3 gg x laringite e quando l' ho riportato a casa aveva una IVU da proteus. il pediatra dell' ospedale, alla dimissione mi ha avvertita e mi ha detto di dargli Bactrim x una settimana e rifare l' uc a una settimana dalla sospensione.faccio come mi dice e dopo una settimana l' infezione era passata ma lui mi ha detto di rifare l' uc nuovamente dopo un' altra settimana e il proteus era di nuovo lì, cosa che sospettavo xchè il pannolino era tornato a puzzare di ammoniaca. x farla breve, appena gli davo il Bactrim anche solo un giorno, l' odore di ammoniaca passava ma appena sospendevo tornava! il pediatra mi disse che a quel punto cominciava a sospettare di un reflusso alle vie urinarie e infatti, dopo una cistografia, è risultato che mio figlio aveva gli ureteri lunghi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: R: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda paola60 » mer ago 07, 2013 2:51 pm

e formavano una piega in cui i batteri facevano festa. i medici mi dissero che i bambini,crescendo molto in lunghezza a quell' età, probabilmente gli ureteri si sarebbero allungati e la cosa sarebbe andata a posto da sola e gli diedero una cura di una settimana di Bactrim e poi un cucchiaino tutte le sere di un' altro sciroppino che doveva tenere pulite le vie urinarie (tu potresti eventualmente sostituirlo con D-Mannosio) fino a quando gli ureteri sarebbero stati "normali". Purtroppo la cosa durò x un anno e mezzo poi gli ureteri si misero a posto e le infezioni furono debellate. Con questo mio racconto non voglio allarmarti, può essere che x tua figlia sia una semplice infezione da pannolini, ma prima di cominciare una cura infinita di antibiotici (che molti medici porterebbero darti x tua figlia), forse sarebbe utile scartare diagnosticamente questa ipotesi.
Se hai delle domande puoi chiedermi tranquillamente quello che vuoi. scusa se ho interrotto il luogo post ma sono dal cell e mi è partito l' invio prima di terminare.
ti capisco e immagino la tua apprensione, xciò non ti far problemi a chiedere, un abbraccio

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda frizzina » mer ago 07, 2013 2:53 pm

paola60 ha scritto:scusa se ho interrotto il luogo post ma sono dal cell e mi è partito l' invio prima di terminare.

Ah! questa donna tecnologica! :ss :lol:

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda mamminamaria » mer ago 07, 2013 4:14 pm

Ciao Paola, grazie, non ti preoccupare che non sono una che si allarma facilmente ;)
Indagherò sulla possibilità che abbia lo stesso problema di tuo figlio. Intanto la febbre sale...

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda mamminamaria » mer ago 07, 2013 4:21 pm

La mia paura grande è che da cistite diventi pielonefrite. Fossi io me ne fregherei di quello che dicono i medici ma non posso correre questo rischio con la piccolina. Se vado dal medico mi prescrive l'antibiotico. C'è un momento in cui c'è realmente bisogno di darglielo? Quanto posso andare avanti prima di dovere ricorrere all'antibiotico? :help:

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda frizzina » mer ago 07, 2013 4:47 pm

mamminamaria ha scritto: è che da cistite diventi pielonefrite

immagino che te ne accorgeresti..se non altro perchè la febbre diverrebbe molto elevata..
Comunque prima bisogna capire se c'è davvero batterio..perchè sta benedetta urinocultura negativa mi sembra strana.
Sinceramente..qui ci vorrebbe Rosanna! Risponderà sicuro..abbi solo un pò di pazienza. ;)

Re: R: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda paola60 » mer ago 07, 2013 6:14 pm

mamminamaria, ma quanti giorni sono passati tra sospensione di antibiotico e uc? a me ha dato falsa negatività anche dopo 12 gg aver sospeso l' antibiotico

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda mamminamaria » mer ago 07, 2013 6:30 pm

La prima uc l'ho fatta dopo 1 dose di antibiotico. La seconda per cui sto aspettando il risultato l'ho fatta 4 gg dopo la fine dell'antibiotico. Spero che chiamando domani mi sappiano dire.

Re: R: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda paola60 » mer ago 07, 2013 8:06 pm

Lasciando perdere la prima dose,ma solo dopo 4 gg dalla sospensione dell' antibiotico in una cura di 10 gg, l' uc sarà negativa in ogni caso. Anche la prima dose, dopo solo una somministrazione ha dato esito negativo come era successo a mio figlio. x essere sicura dell' esito secondo me devi aspettare ALMENO 20 gg dall' ultima somministrazione di antibiotico.
Rosanna potrà dirti senz' altro meglio, tienici aggiornate

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: R: Presunta cistite in bambina di 11 mesi

Messaggioda Stefania 69 » mer ago 07, 2013 9:13 pm

Le urine presentavano nitriti e leucociti, quindi al di là di quello che può aver falsato l'antibiotico infiammazione e infezione sembrerebbero esserci. Non so consigliarti quale sia la temperatura di allarme per una bimba piccola, in attesa di Rosanna ti consiglierei di proseguire con D-Mannosio ma anche di farla un pochino bere se possibile, in modo di ottenere un lavaggio il più possibile continuo della vescica. Ma lei ha sintomi?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Prossimo

Torna a Storie personali (Bambini)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214