Come lavare gli indumenti intimi

Tutti i consigli e le domande sull'abbigliamento più indicato per i nostri problemi e su come, quanto e con cosa effettuare l'igiene intima.

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda sweetlady80 » gio mag 24, 2012 2:39 pm

Già a 60 la maggior parte dei batteri viene uccisa, a 90 disinfetti proprio; io lavo biancheria intima e asciugamani bagno e cucina a 90

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda Rosanna » sab mag 26, 2012 8:13 pm

MARTINA ha scritto:Cosa ne pensate se il lavaggio degli slip lo si facesse a mano con prima un pochino di bicarbonato, risciaquo e poi rilavaggio (sempre a mano) con sapone di marsiglia (non quello liquido ma con la saponetta che si usava un tempo)?

Tempo efatica inutili! I batteri che ti invadono non arrivano dagli asciugamani o dagli slip, ma dall'ano che è a 3-4cm dalla vulva. Se le tue difese sono intatte non avrai cistite, se non lo sono puoi anche mettere tutto in autoclave che ti verrà lo stesso.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda Cles » mer mar 27, 2013 8:00 pm

Rispolvero questo argomento perchè ora mi è arrivata la lavatrice, ma visto che di lavaggio e simili si parla in varie parti del forum, vedo di fare un po' il punto della situazione e chiedo aiuto per risolvere alcuni dubbi:

- visto che la flora vaginale sana è in grado di difendersi dalle infezioni posso non lavare a 90°gradi la biancheria, e visto che i batteri nella maggior parte delle volte vengono dall'ano posso tranquillamente lavare a mano gli slip no?
Io di solito lavo a mano con sapone di marsigia senza profumo o altre schifezze, e poi faccio in lavatrice il risciacquo. Lavo a mano solo perchè non ho trovato ancora un detersivo senza profumo o sostanze che potrebbero irritare la vulva (ma se ne conoscete uno mi risparmio la fatica e butto tutto in lavatrice).

- ammorbidente: allora ammorbidente no, aceto si, quanto più o meno? (tipo mezzo bicchiere di aceto...di mele? di vino?)

- oli essenziali per evitare la puzza di aceto (io non la sopporto proprio): io non ho idea di che tipo debbano essere, tipo "oli essenziali per biancheria"? quante gocce ne metto in rapporto all'ceto? Ho visto delle essenze per i lvaggi nei negozi, vanno bene o meglio olii essenziali puri (non macchiano?)

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda Laura69 » gio mar 28, 2013 11:43 pm

Devo dire la verità: io lavo a 50 o 60 gradi e utilizzo solo il detersivo liquido di quella marca che se te ne danno due di un'altro tipo non lo dai indietro :mrgreen:
Non aggiungo nient'altro. L'importante penso sia risciacquare molto bene.
Però non vorrei darti informazioni fuorvianti.

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda SofiaF » lun apr 08, 2013 6:52 pm

Io lavo a 30-40 massimo 60 gradi quando ci sono macchie di sangue o più resistenti. Uso il detersivo Deox e non ne metto tantissimo, di ammorbidente ne metto uno sputo, ma più per il profumo che altro, adesso ho il Fabuloso. Sapevo anch'io dell'aceto ma non saprei quanto, hai provato a guardare su qualche sito di rimedi della nonna? Per il detersivo prova a guardare al naturasi, io non lavo nulla a mano, è una cosa che odio, piuttosto se qualcosa si rovina la butto.. ma non è mai accaduto perché sto attenta al tipo di lavaggio.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: R: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda paola60 » lun apr 08, 2013 10:56 pm

io lavo a 40° quasi tutto tranne i delicati, il bianco di cotone comprese le mutande invece lo lavo a 60° xchè mi sento più sicura anche se le mutande così durano poco ma pazienza da quando ho cistite compro le basic di tezenis bianche, mi trovo benone e costano poco. come detersivo uso General o Bolt liquidi da tantissimi anni, sono gli unici che non mi irritano la pelle. Dicono ci sia ammorbidente nel Bolt ma deve essere veramente poco xchè in realtà profuma solo un pò ma morbidezza poca, poi quando non sono sicura o mi sembra di aver abbondato un pò col detersivo, faccio un risciacquo aggiuntivo a fine lavaggio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda elygely » mar apr 09, 2013 12:17 am

Cles ha scritto:
- ammorbidente: allora ammorbidente no, aceto si, quanto più o meno? (tipo mezzo bicchiere di aceto...di mele? di vino?)



utilizzo detersivi delicati, ma vattelapesca quali lo sono per davvero e quali no! quelli della stanhome credo siano tra i migliori, ed hanno anche un ammorbidente per pelli delicate/allergiche ed un altro che pare disinfetti pure. In effetti (forse per le ridotte quantità che necessitano) non ho mai avuto problemi, quando mi è capitato di farne uso.
comunque da un po' di tempo ho preso l'abitudine di introdurre nella pallina da detersivo 3-4 cucchiai di bicarbonato (oltre al detersivo nell'altra pallina) che sicuramente toglie gli odori e ne evita davvero il riformarsi dopo poche ore che indossi la classica maglietta in microfibra! ho così detto addio ai vari deox & co. con un bel risparmio! L'aceto (bianco) lo inserisco nella vaschetta mentre scorre l'acqua (un bicchiere) e mi sostituisce l'anticalcare; ne metto poi dell'altro nella vaschetta dell'ammorbidente RIGOROSAMENTE ACETO BIANCO (la riempio) al posto dell'ammorbidente. Sinceramente non è che emani molto odore ed io non lo avverto sui panni, anzi sembra che esalti il profumo del detersivo ...... l'aceto inoltre dovrebbe funzionare da disinfettante pertanto tra bicarbonata (che sbianca, pure) ed aceto, il lavaggio lo faccio a 30-40°......
[font=Garamond Bold]"......solo le persone capaci di vera intimità, hanno quell'aria di essere soli nell'universo..."[/font] [font=Garamond Bold]- D.H. Lawrence -[/font]

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda Cles » mar apr 09, 2013 11:19 am

Grazie a tutte per i consigli :):
Al bicarbonato stavo giusto pensando oggi, non avendo letto il post. Mi dicevo: lo si usa per qualunque cosa, possibile che non lo si possa usare anche per la lavatrice? Ottimo suggerimento :thanks:
Al momento i miei lavaggi sono a 30° (tutto cotone) di vari colori (grazie Grey per il foglietto acchiappacolore che mi salva la vita), metto un cucchiaio di Napisan insieme al detersivo e l'aceto al posto dell'ammorbidente e sono soddisfatta :coool:
Le mutande le spazzolerei comunque a mano per levare le macchie delle secrezioni prima di buttarle in lavatrice, quindi poi le lascio ammollo un po' e poi risciacqio in lavatrice.

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda Rosanna » lun apr 22, 2013 6:05 pm

Ma come!?? Eviti detergenti con profumazioni e sostanze aggressive e poi mi lavi la roba col napisan!?!? Ma allora tanto vale!
Confermo che anche io l'aceto non si sente per nulla sulla roba lavata.
Come Laura uso quel detersivo lì che non si cambia con due diversi. :mrgreen: Ma uso solo detersivi liquidi perchè quelli in polvere penetrano nelle fibre ed è più difficile eliminarli totalmente col risciacquo. Inoltre uso sempre il programma "antiallergie" che prevede un risciacquo ulteriore. Evito anche ammorbidente perchè, resta proprio nelle fibre del tessuto (lascia i capi morbidi proprio perché gli resta attaccato).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda Cles » lun apr 22, 2013 8:44 pm

Il Napisan lo sto usando solo perchè ho appena fatto il tatuaggio e le maglie non si smacchiavano dalla crema untissima che ci dovevo mettere (ho letto che oltre a smacchiare disinfettava, così prendo due piccioni con una fava) inoltre per l'azione antibatterica visto che poi stavano a contatto con la pelle che doveva ancora guarire. Ora che sta guarendo metto il napisan solo su ciò che viene battezzato da blacky con pipì, cacca o vomito :mrgreen:

Effettivamente devo dire che l'odore di aceto non mi da così fastidio e lascia le cose abbastanza morbide, sono soddisfatta.
Allora liquido meglio che in polvere, ottimo!
Anche io ho il programma extra risciacquo (mi fa un risciacquo aggiuntivo e più intenso), utilissima info anche quella.

:thanks: a tutte per le info

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda SallyRossi » lun apr 22, 2013 10:48 pm

Anche io ho sempre lavato i vestiti con normalissimi detersivi liquidi,nessun Napisan o cose strane...senza saperlo ho fatto giusto! :xx
[font=Comic Sans MS]
"Quando indietro non si torna ...quando l'hai capito che ...CHE LA VITA NON E' GIUSTA COME LA VORRESTI TE...quando farsi una ragione vorrà dire VIVERE...te l'han detto tutti quanti ,che per loro è facile ...Quando batte un po' di sole dove ci contavi un po'...e la vita è un po' più forte del tuo dirle "ancora no"..."
[/font]

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda rosebud » mer ago 21, 2013 12:54 am

Io lavo gli slip (quelli basic di tezenis bianchi) con gli asciugamani da bagno a 60 °C usando solo il percarbonato di sodio che è igienizzante. Poi faccio un ulteriore risciacquo durante il quale aggiungo nella vaschetta circa 100 ml di soluzione al 20% di acido citrico, più per ristabilire il pH acidulo dei tessuti che per ammorbidire. L'acido citrico è migliore dell'aceto perché è meno aggressivo sui metalli (ogni acido ha capacità corrosiva verso i metalli ma l'acido acetico è più aggressivo del citrico e comunque non mi preoccupo di questo aspetto perché la quantità d'uso viene ulteriormente diluita nell'acqua del cestello), è 9 volte meno inquinante dell'aceto e per me è più economico siccome in un negozio di enologia acquisto 1 kg di acido citrico alimentare puro a 5 €. Ho reperito tutte queste info sull'acido citrico sul forum di Promiseland.
P.s.: questo è il mio primo messaggio, vi seguo già da un po' e...siete fantastiche! :baci:

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda Cles » mer ago 21, 2013 8:43 am

Interessante...quindi l'acido citrico ha anche funzione ammorbidente?
Io sapevo che l'aceto fosse utile perchè fungeva anche da anticalcare, anche l'acido citrico ha la stessa funzione?

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda frizzina » mer ago 21, 2013 10:29 am

Cles ha scritto:anche l'acido citrico ha la stessa funzione?

Mi par di si. Mio padre lo butta nelle macchinette del caffè che abbiamo a casa quando non funzionano bene, appunto per ripulirle dai depositi dell'acqua.

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda SofiaF » mer ago 21, 2013 2:23 pm

Nella mia to do list c'è proprio la ricerca del percarbonato di sodio, lo voglio prendere per sbiancare. Peccato solo che sia altamente inquinante. Molto interessante quest'articolo:
http://www.greenme.it/consumare/deterge ... prieta-usi
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda rosebud » mer ago 21, 2013 3:40 pm

L'acido citrico è un ottimo anticalcare! Infatti spesso metto la soluzione al 20% in uno spruzzino e la uso come alticalcare. Il percarbonato di sodio è la soluzione più ecologica ed efficace per smacchiare e igienizzare. Si può anche usare con i colorati. L'unica cosa da tener presente è che il massimo potere sbiancante e igienizzante si ha a 60 °C, nonostante spesso i produttori dicano che funziona bene anche a 40 °C. :na:
@SofiaF: dove hai letto che è inquinante? :O.O: Non lo è il percarbonato, da non confondere con il perBORATO che invece è molto inquinante e tossico, infatti è stato proprio sostituito dal percarbonato. Per capirci non si producono più (almeno in teoria) sbiancanti a base di perborato.

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda Ondina88 » mer ago 21, 2013 4:24 pm

Cosa ne pensate dello stiraggio delle mutande?date le altissime temperature del ferro da stiro non brucia già da solo tutti i batteri indipendentemente dalle temperature della lavatrice e dal detersivo/ammorbidente che si usa?

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda SofiaF » mer ago 21, 2013 4:34 pm

Scusa rosebud, ho detto una cavolata, era riferito alla candeggina.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda rosebud » mer ago 21, 2013 5:10 pm

@Ondina88: penso proprio che il ferro da stiro uccida i batteri, però che lavoraccio stirare gli slip! Io non ce la farei mai. :P
@SofiaF: sì, la candeggina è molto inquinante e...PUZZA! :evil:

Re: Come lavare gli indumenti intimi

Messaggioda Rosanna » lun set 09, 2013 8:07 pm

Cles ha scritto: l'acido citrico ha anche funzione ammorbidente?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.
PrecedenteProssimo

Torna a Igiene e Abbigliamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214