Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

scusate, scusate, staró più attenta! Non buttate i fuoriiiiiiii!






Psiche7 ha scritto:Stamane, ho controllato questo sostituto del sapone che mi ha prescritto....il foglietto illustrativo sottolinea che NON va usato nelle parti intime! È un prodotto sostituitivo del sapone per dermatiti. Sono disperata.





Psiche7 ha scritto:Quanto latte pensi potrei inserire per iniziare? Dici meglio usare una siringa o una lavanda (vuota)?




), la mia patatina è andata letteralmente a fuoco
irritazione su tutta la vulva, fin dietro l'ano, con colorito quasi fuxia, e tanto, tanto, tanto prurito continuo, e bruciore.. Sono andata dalla ginecologa che mi ha prescritto un antimicotico, che ho preso, da stupida, lo so. Ma il dottor Pesce non rispondeva alle mail, e mi serviva un medico che mi desse qualcosa, stavo morendo. E come volevasi dimostrare, si è rimanifestata poco dopo. E Lactonorm, X-flor e yoghurt non hanno fatto NULLA. Così ho preso il Diflucan, che mi aveva consigliato il Dottor Pesce in casi estremi, ed è sparita. Ma è tornata per la terza volta, e ora protocollo Miriam.
ma da un anno e mezzo non faccio che far spendere soldi ai miei genitori per i miei problemi di salute, volevo andare sul sicuro, sul veloce, forse il miglioramento della vulvodinia mi ha messo in testa che non ci fosse più bisogno di TUTTE le accortezze. E invece ho sbagliato.
E lo racconto nel caso in cui qualcuna potesse ripetere il mio errore...


elyalby ha scritto:Volevo chiedervi se, nel caso i sintomi si allevino, ma non spariscano del tutto alla fine dei 12 giorni, mi consigliereste di continuare anche per un terzo ciclo..





Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata