Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)








Ok, grazie da domani iniziamo a sperimentare!!








continuo ad aggiornarvi riguardo Etinerv. Qualche giorno dopo svervi scritto, mi è arrivato il ciclo, per cui ho atteso che finisse per darvi ultwriori info...sinceramente avevo avuto paura che un apparente miglioramento fosse dovuto al ciclo e non all'etinerv....ma PARE di no
io voglio continuare a pensare che dipenda da lui, però c'è una cosa che vorrei condividere con voi e che mi capita già per la seconda volta....la prima volta, francamente, pensavo fosse una coincidenza. Vi spiego meglio....in pratica è la seconda volta che gli ultimi fastidi della cistite (ovvero quelli all'uretra che si trascinano per settimane) si attenuano o addirittura scompaiono dopo un forte dispiacere...(ovviamente dopo che la cistite ha QUASI fatto il suo corso) ...chissà se c'è un nesso....
baci.... vi aggiorno
Rosanna ha scritto:Così come i dolori diminuiscono quando ci si distrae con attività e pensieri piacevoli, nello stesso modo scemano con eventi molto tristi: sia gli uni che gli altri distolgono l'attenzione dal chodo fisso del dolore pelvico inibendone temporaneamente la sensibilità locale. Non appena tutto torna alla normalità però le vie nervose dolorifiche tornano attive e la sintomatologia si riacutizza (probabilmente anche più forte di prima perché, si sa, la depressione e l'ansia protratte abbassano ulteriormente la soglia del dolore).






Aliruna ha scritto:Non saprei proprio risponderti. C'è un motivo particolare per cui attribuisci questa maggiore sensibilità a etinerv?
A me Pesce le ha prescritte una la mattina e una la sera dopo i pasti. Ma non ha detto di prenderle a stomaco vuoto, e il dopo i pasti per me vuol dire a stomaco pieno. Leggendo qui che voi le prendete a stomaco vuoto e che questa è anche l' indicazione del bugiardino, mi viene il dubbio di aver sempre sbagliato.

Torna a Integratori neurotropi
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata