Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
renato ha scritto:Sara' che non siamo tutti uguali ma io da quando assumo Vitamina C, attraverso tavolette masticabili di ACEROLA 1000, (pianta medicinale del Sud America molto ricca di vitamina C dall'effetto curativo e preventivo in caso di malattie infettive) non ho avuto piu' casi di cistite. In realta' ho fatto ricerche per un "prodotto naturale" che mi aiutasse a contenere l'ipertensione. Ho scoperto, poi, che la vitamina C ha innumerevoli benefici ( il nostro organismo non la produce) NON SOLO per il raffreddore... (se volete consultare i siti del Dr. Linus Pauling e Dr. Rath, convinti sostenitori delle proprieta' benefiche della vitamina C) l'elenco sarebbe troppo lungo.... Comunque si puo' sempre tentare. Non si conoscono effetti dannosi sul consumo costante di vitamina C. (pare, addirittura, che dosi molto alte di V.C in endovena abbiano allungato la vita a malati terminali di cancro) Tuttavia....siamo liberi di credere o no.
Rosanna ha scritto:Pare addirittura che troppa vit C faccia male!
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 10489.html
Rosanna ha scritto:Sicuramente è un elemento di cui il nostro organismo ha bisogno e di cui non può fare a meno. Purtroppo la Vit C è altamente acidificante
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata