Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 15, 2019 1:23 pm

Eh guarda ne ho letto tante e in molte mi ci ritrovo....mi auguro che a tutte passerà...ora aspetto settembre che mi visiterà per la prima volta il dr Galizia e farò un altra seduta di tre giorni da Barbara... :love1:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer lug 17, 2019 9:25 am

Buongiorno a tutte...ora oltre al bruciore/dolore che rimane dopo aver fatto la prima urina...rimane anche un dolore sovrapubico.. tipo quello del ciclo che prende anche l'interno coscia e un po' la schiena...solo che io ho 67 anni!
Non so più che pensare...solo che passino un po' tutti questi disturbii...a volte urino tanto a volte di meno..bohhh
Non so se passerà mai.... :-::::

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » mer lug 17, 2019 3:35 pm

Certo che passerà, non devi farti prendere dall'ansia. Gli esercizi di rilassamento di Cles ti aiutano?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer lug 17, 2019 5:10 pm

Ci sono dei giorni che sembra andare meglio...ma soprattutto il pomeriggio sto malissimo.....sembra una cosa legata al dopo pranzo...non so cosa ...sicuramente sbaglierò ma il pomeriggio per me é una tortura...spasmi
maggiore frequenza e anche quantità e bruciore/dolore che rimane dopo aver urinato...non so se faccio bene tutte le varie manovre...temo di sbagliare...mi sembra di avere anche mal di pancia....dite che anche a qualcuna altra capita...se no impazzisco! :-::::

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » mer lug 17, 2019 7:54 pm

Stai assumendo magnesio SUPREMO? Ci sono magari cibi che ti danno più fastidio di altri? Il pomodoro ad esempio sarebbe da evitare in prima crisi? Hai letto la sezione relativa all'alimentazione?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer lug 17, 2019 8:06 pm

No signo...magnesio supremo non lo prendo perché Pesce non mi ha mai detto nulla...dove la trovo la sezione alimentazione? :thanks:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » mer lug 17, 2019 10:46 pm

Diciamo sempre di leggere il forum per apprendere cose nuove e di non basarsi solo su quello che dice il medico. Se io avessi ascoltato solo il medico non sarei mai guarita. Se tu leggessi le storie personali delle altre utenti apprenderesti un sacco di nozioni utili. Assumere magnesio SUPREMO quale miorilassante naturale è un consiglio che ripetiamo spesso. Ma tu Rosa non leggi, la guarigione dipende da te, noi ti sosteniamo ma devi fare uno sforzo. La sezione dedicata all'alimentazione la trovi scorrendo l'indice del forum, verso il basso.

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » sab lug 20, 2019 9:06 am

Ciao signo...io lo leggo il forum..solo che assumendo diversi medicinali tipo anticoaugulante..pillole per la pressione per le fibrillazioni...ho un po' di timore a prendere altro..ho fatto chiedere a Galizia da barbara per il magnesio SUPREMO se lo posso prendere tranquillamente...a voi capita di alzarvi 1 volta la notte per urinare? A me stanotte alle 3 sono andata in bagno e ho urinato piu di 1/2 lt di pipì..e alcuni giorni nelle 24 ore urino anche 2,7 litri mentre altri giorni 1,2/1,4...ma soprattutto si può urinare più di mezzo litro a volte? È tutta causa dell'ipertono del pavimento pelvico e della contrattura? :-::::

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda Laulaura » sab lug 20, 2019 9:28 am

Ma perché misuri la quantità di pipì che fai? Sono tantissimi i fattori che influenzano quanta pipì si fa: quanta se ne beve, quanta frutta e verdura si introduce, quanto si suda, quanto il nostro corpo ne ha bisogno...e via dicendo! Perfino il tipo di acqua che beviamo influisce su quanta ne espelliamo! A me capita di alzarmi la notte come a molte altre ma non me ne faccio un cruccio!
Rosa, capisco che non stai bene e che ovviamente vuoi guarire ma se ti carichi di ansia è peggio! Cosa fai nella vita? Devi distrarti un po' da questi pensieri fissi. Un corso di yoga soft lo hai valutato?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » sab lug 20, 2019 9:40 am

Infatti avevo pensato allo yoga...mi devo informare....comunque ho 67 anni e dolori alla schiena....più di tanto non posso fare al massimo una passeggiata se non ho mal di schiena..a volte anche i glutei mi fanno male...ma la cosa più fastidiosa è l bruciore dopo la minzione e la sensazione di avere ancora la vescica piena...in genere dopo la prima minzione...e poi va be gli spasmi come punture di spilli o scosse che ti arrivano di punto in bianco...le mie figlie dicono non ci pensare...ma come si fa? :humm:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » sab lug 20, 2019 5:41 pm

Non è facile non pensarci, però bisogna fare il possibile per distrarsi. Il male ai glutei è dovuto ai piriformi. Puoi guardare su internet dove si trovano e li puoi massaggiare anche da sola usando una pallina da tennis. Forza :pugile:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » sab lug 20, 2019 6:44 pm

Grazie mille Signo....proverò a darmi coraggio....se non c è altro da fare fino metà settembre per vedere come mi trova Galizia alla mia prima visita con lui....vuole vedere come agisce il lyrica che prendo da metà giugno ma io mi sento sempre uguale anzi dei giorni peggio..speriamo bene....devo provare con lo yoga...mi informerò se nel mio paese qualcuno lo fa... :thanks:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » dom lug 21, 2019 9:14 am

video postura Laura69.
Questa è la postura corretta da adottare: come ti siedi di norma?


Ps) per vedere il video devi cliccare sulla scritta in basso, se no non parte...

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 22, 2019 8:39 am

Si grazie Signo...l ho vista...da ora in poi cercherò di fare così! :thanks:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 22, 2019 1:20 pm

Buondì...capita a qualcuna che prende lyrica di avere un po' di stitichezza? A volte devo prendere qualche bustina di movicol che poi poi mi crea anche fastidio..tipo una sensazione frequente di andare in bagno e comunque non è che evacuo tanto..e a volte è presente anche un poco di muco :hurted:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » lun lug 22, 2019 7:52 pm

Hai letto nell'apposita sezione? Trovi elencati tutti gli effetti collaterali notati dalle utenti.
Nella sezione dedicata alla stipsi trovi molto rimedi efficaci.

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 22, 2019 9:44 pm

Ok..grazie ora controllo.... :ciao:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer lug 24, 2019 9:02 am

Buona giornata a tutte...oggi comincio a prendere il magnesio SUPREMO..speriamo che vada un po' meglio almeno per gli spasmi e scosse....ma associate anche fermenti contemporaneamente? :thanks:9

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda 1PIMPI1 » mer lug 24, 2019 9:28 am

Consigliamo sempre di fare dei cicli di fermenti per il benessere dell'intestino visto che va di pari passo con il benessere del Pavimento Pelvico. Quindi si, se c'è stitichezza, oltre al magnesio cerca dei fermenti che ti aiutano con la regolarità. Prova a farci caso perché alcuni fermenti possono causare l'effetto contrario. Siamo tutte diverse e devi trovare quelli che fanno per te. Magari femelle? Li hai già provati? Oppure x Flor.

Mi raccomando però, cerca di leggere bene, nel forum se ne parla a volontà di fermenti lattici e stitichezza. Aprire post con queste domande è davvero segno che non leggi con attenzione.

:ciao:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer lug 24, 2019 1:36 pm

:thanks: cercherò meglio......


PrecedenteProssimo

Torna a Altre storie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214