Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » lun lug 08, 2019 9:58 am

Rosa non devi mollare! Ce la farai, devi solo portare un po' di pazienza. Qui ti capiamo perfettamente perché ci siamo passate. Quando la pipi non esce noi diciamo di rilassare la muscolatura, di lasciare andare tutto facendo un bel respiro. Hai già provato? So che fa molto caldo un questi giorni ma potrebbe anche aiutarti applicare un cerotto thermacare (sono i cerotti che autori scaldano, li trovi in farmacia). Si applica sulla parte esterna della mutanda, così da non essere a diretto contatto con la pelle. Ora ti cerco degli esercizi di rilassamento che puoi fare a casa...


piccola guida al rilassamento pelvico di Cles

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 08, 2019 1:26 pm

Grazie mille...vedrò di farla...ma sono più questi spasmi e queste fitte che ti arrivano di punto in bianco e fanno un male cane...e dopo aumenta la frequenza minzionale e comunque devo pure aspettare per iniziare a uscire la pipì...è una bruttissima malattia è invalidante perché anche le poche volte che esco devo sapere se ci sono bagni nelle vicinanze!...aspetto settembre che farò altre 3 sedute di riabilitazione con Barbara e farò la prima visita da Galizia....speriamo bene...uscirò da questo tunnel?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 08, 2019 1:34 pm

Non si apre la guida...o sono io che non lo so fare?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » lun lug 08, 2019 2:29 pm

Rosa puoi fare tanto in autonomia senza dover aspettare settembre, fidati! A me si apre in formato pdf, ci sei riuscita? Prova a chiamare Galizia e vedi se non riesce ad anticipatri l'appuntamento. Ci sono sempre ragazze che putroppo devono rinunciare all'ultimo minuto. Prova a contattare anche la fisioterapista Roberta Filippi,hai letto le testimonianze delle altre utenti?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 08, 2019 3:23 pm

Ok..riprovo...sarebbe inutile anticipare la visita da Galizia perché lui voleva vedere l'effetto del lyrica che sto prendendo da un mesetto e voleva vedere ancora un paio di mesi come andava ...ecco perché mi ha fissato metà settembre.....comunque proverò con queste tecniche che mi hai suggerito...grazie

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » lun lug 08, 2019 3:32 pm

Ho capito, allora dai tempo al farmaco di fare effetto. Nel frattempo dobbiamo puntare sul rilassamento. Oltre agli esercizi che ti ho segnalato puoi provare a fare bagni caldi o puntare il getto tiepido/caldo della doccia sulla vulva. Puoi anche provare a fare pipi con il getto tiepido della doccia puntato sull'uretra per calmare gli spasmi. Ora ti segnalo delle storie da leggere che ti potrebbero aiutare...

storia di Flo

storia di Petalina

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 08, 2019 5:07 pm

:-:::: Si signo ho letto e ti ringrazio ma la cosa che più mi da tanto dolore e terrore sono questi spasmi che a volte mi rimangono dopo aver fatto pipì...sono spasmi e un dolore/bruciore..che ti senti impazzire....questa urina che esce a più riprese....devo aspettare un bel.po sul water
ma comunque sento sempre la sensazione di non essere completamente svuotata e quindi mi rimangono spasmi e dolore/bruciore....a me è cominciato tutto due anni fa quando il mio genicologo per il prolasso dell'utero me lo ha tolto per via vaginale da allora è cominciato il mio calvario...senza dirmi neanche minimamente a quello che potevo andare incontro...perché anche il prof Pesce ha detto che può capitare che dopo interventi di tale tipo comunque nell'ambiente pelvico può succedere qualche inconveniente che è successo a me é cioè ipertono e contrattura a me purtroppo è capitato e non riesco a venirne ancora fuori....grazie per il supporto..

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda flo67 » mar lug 09, 2019 12:52 pm

Mi dispiace cara, si purtroppo dopo interventi così invasivi è possibile incorrere in contratture e neuropatie.
Però ce la puoi fare. Davvero. Innanzitutto mi viene da chiederti se prendi il magnesio e la vitamina B che potrebbero aiutarti, unito al calore, ai kegel reverse (li fai?), al massaggio interno e/o esterno, alla manovra del dito, allo stretching, dovresti avere un po' di sollievo. Poi diamo al farmaco il tempo di fare effetto, come dice signo.
Per gli spasmi uretrali/vescicali hai mai preso un cistalgan?
Coraggio.

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer lug 10, 2019 8:55 am

Ciao Flo67...ti ringrazio...no il mannosio non lo prendo..non me lo ha detto mai nessuno dei vari medici...prendo etinerv che mi ha dato il prof Pesce e lyrica...i reverse temo fi farli male e quindi non li faccio...la manovra del dito devo provare
a settembre vado da Galizia mi faccio spiegare bene da barbara come fare tutto...ieri mi è successo tutta la giornata di urinare poco (1,100) in 24 ore e con tanta esitazione prima di iniziare la minzione...ho pensato che siccome faceva un caldo cane e sudavo tanto magari si urina di meno....di solito faccio sui 2 lt o anche più nelle 24 ore..e poi comunque alla fine mi rimane bruciore /dolore e l urina la faccio in più riprese...è un tormento! Sarà dovuto tutto alla contrattura? È come se quando devo iniziare a urinare la vescica si chiude invece di aprirsi! Grazie per la vicinanza e auguriamoci tutte che prima o poi dovrà passare.... :thanks:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer lug 10, 2019 8:56 pm

:please: a qualcuna capita di aspettare anche con un poco di dolore il getto dell!urina che è anche debole e poca quantità e poi siccome sento che c è l altra esce a poco a poco a più riprese...e poi mi rimane quel bruciore/dolore tanto fastidioso...invece ci sono dei giorni che urino senza sforzo e in maggiore quantità...che voi sappiate si urina di meno quando fa caldo e si suda tanto? E comunque spesso dopo aver urinato di solito poca quantità mi rimangono per un po' di tempo degli spasmi tipo scosse e sempre il bruciore interno....ditemi che a qualcuna succede se no impazzisco :-::::

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda Laulaura » mer lug 10, 2019 11:07 pm

rosamarialibera ha scritto:che voi sappiate si urina di meno quando fa caldo e si suda tanto?

Certo, questo è ovvio perché i liquidi vengono persi con il sudore per questo si consiglia di bere di più.
Quello che hai descritto succede a molte, riesci a fare dei respiri profondi prima di far pipì? Dovrebbero aiutare a rilassare e a sbloccarsi.

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » sab lug 13, 2019 8:06 am

Ciao lauralaura...grazie per il suggerimrnto...poi :ontopic: ci sono dei giorni in cui non mi devo sforzare per urinare ed anzi la prima minzione del mattino è addirittura mezzo litro e anche un po in più solo che esce in due o tre riprese e poi comincia a rimanere quel bruciore e quella sensazione di urinare ancora che poi man mano va via...fino a che poi arrivano quelle fitte/spasmi che ti fanno impazzire....sto annotando tutto che chiederò al dr Galizia ora che vado a settembre...
Ma è una tortura....mi sembrea di essere in un tunnel semza uscita :-:::: :thanks:scusami la prima emoticon mi è scappata.....capita a qualcuna questa cosa?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » sab lug 13, 2019 3:57 pm

:hurted: a volte mi capita che anche abbassarmi in avanti o spostando una gamba o come se la volessi allargare mi provoca fastidi/dolore penso nella parte dell!uretra o anche se sto seduta parecchio anche quando mi alzo avverto questa sensazione strana di fastidio/ dolore...e anche se da seduta sul divano mi sposto lateralmente ho sempre questa strana sensazione di fastidio/dolore/ bruciore/indolenzimento....non so se qualcuna ha questi stessi disturbi...s se dipendono tutti dalla contrattura e dai nervi infiammati....le medicine finora non hanmo fatto granché....prendo expose da ottobre ,etinerv da novembre e lyrica da giugno...e ansiolin in vagina la sera...ma sono più i giorni no che quelli si....ma quando andrà un poco meglio? Datemi una speranza
Così non si vive ...si sopravvive...e questo continuo sentirsri piena con la vescica....a volte urino tanto volte meno...mi sono dimenticata come di stava quando stavo bene....ora è come se mi fossi abituata a stare male...e vivo la mia vita col terrore che mi arrivino questi maledetti spasmi e con la paura che dopo aver urinato mi rimane quel bruciore/ dolore....sono stanca..sono pochi i giorni che va meglio...veramente pochi!chi ha gli stessi sintomi? :-::::

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » sab lug 13, 2019 7:03 pm

Rosa certo che andrà meglio: hai letto per intero le due storie che ti ho linkato? Stai leggendo le testimonianze di guarigione? La manovra del dito ti è riuscita?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » sab lug 13, 2019 7:17 pm

Si Signo....ho letto...ho provato a fate la manovra del dito come anche i KR..ma non so de li faccio bene...speriamo che piano piano andrà meglio a tutte! :thanks:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » sab lug 13, 2019 9:57 pm

Bravissima per aver provato la manovra: dopo sei stata meglio? Certo che ne uscirai, purtroppo ci vuole un po' per capire bene come rilassare il pavimento pelvico. Vedrai che piano piano andrà sempre meglio. Tu vai avanti a leggere il forum perché è zeppo di nozioni utili. Forza :pugile:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 15, 2019 8:37 am

Ciao signo..grazie volevo sentire se a qualcuna capita specialmente dopo la prima urina del mattino di più quando non ne è tanta che rimane un bruciore interno che poi comunque dura ......speriamo che questa settimana vada meglio per tutte! :ciao:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » lun lug 15, 2019 12:08 pm

Sì certo che capita molto frequentemente, leggendo le storie personali te ne potrai rendere conto di persona.

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun lug 15, 2019 12:11 pm

:thanks: grazie signo....oggi ho deciso di essere ottimista anche se è una giornata NO :hurted:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » lun lug 15, 2019 12:32 pm

Stai leggendo le altre storie? Quali hai letto finora?


PrecedenteProssimo

Torna a Altre storie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214